Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il corpo elettrico copertina

Il corpo elettrico

Di: Jennifer Guerra
Letto da: Elisabetta Spinelli
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Canto il corpo elettrico / le schiere di quelli che amo mi abbracciano e io li abbraccio / non mi lasceranno sinché non andrà con loro, non risponderà loro / e li purificherà, li caricherà in pieno con il carico dell'anima".

Così Walt Whitman racconta il corpo umano in Foglie d'Erba: inizio e limite di ogni nostra azione, primo confine dell'universo. Oggi il corpo messo al centro del dibattito nella società contemporanea è quello della donna, che si fa terreno simbolico, campo sui cui combattono forze diverse e in contrapposizione.

In ll corpo elettrico Jennifer Guerra traccia un percorso che parte dall'autocoscienza del corpo femminile e arriva fino ai gender studies contemporanei, per recuperare i concetti e le lotte femministe e adattarle al nuovo millennio: il personale che è politico, l'autocoscienza che passa dal desiderio e la Sorellanza, attraverso l'educazione sessuale e l'inclusione delle persone trans e non binarie.

 Al centro di questo percorso il corpo ribelle e desiderante, il Soggetto da cui dovremmo ripartire, l'unico bene che nessuno può toglierci.

©2020 Tlon S.r.l. (P)2021 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Il corpo elettrico

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    194
  • 4 stelle
    60
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    152
  • 4 stelle
    40
  • 3 stelle
    28
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    180
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di elena
  • elena
  • 24/10/2021

Imprescindibile

Imprescindibile. Un testo imprescindibile per chi voglia davvero capire cosa sia il transfemminismo. Va letto.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di patrizia maffei Yoga per tutti
  • patrizia maffei Yoga per tutti
  • 13/12/2022

Avrei voluto leggerlo a 20 anni

Un testo prezioso che dovrebbero leggere tutti. La denuncia, la visione del genere e la necessità di inclusività, gli stereotipi e i paraocchi. Illuminante!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 17/11/2022

molto molto interessante

Le riflessioni di Jennifer Guerra sono illuminati. Gli spunti di riflessione sono tanti e variegati.
Assolutamente da leggere o ascoltare

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Donatella Ceglia
  • Donatella Ceglia
  • 16/10/2022

Temi importanti e lettura chiara

Una lettura chiara e ben scandita per un testo importante che tocca tutti i punti fondamentali attorno al tema dei corpi delle donne. Consigliato sia a chi si approccia ai temi del transfemminismo per la prima volta, sia a chi vuole semplicemente arricchire la sua conoscenza sul tema grazie a un punto di vista attualissimo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 10/08/2022

Canto il corpo elettrico

Testo fondamentale per comprendere il significato della frase "il personale è politico". Scritto e letto in ottica femminista, celebra il corpo della donna ed il diritto di essere "soggetto" e non "oggetto". Lettura piacevole e perfetta per questo saggio che tutti dovrebbero leggere.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eleonora
  • Eleonora
  • 10/07/2022

fa riflettere

un libro che ci fa aprire la mente in tutti i sensi. ho messo tanti di quei segnalibri, per tenere impressi gli insegnamenti

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luisanna trigiani
  • Luisanna trigiani
  • 12/06/2022

La Guerra contro il patriarcato!

Jennifer Guerra affronta con competenza e arguzia tutti i temi più caldi del femminismo, approfondendo le fonti e sviluppando un pensiero filosofico a mio parere originale e condivisibile.
"caro patriarcato" il tuo regno vacilla!!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 07/06/2022

molto bello

mi è piaciuto tantissimo. moltissimi spunti per approfondire temi che mi toccano come Donna e cittadina del mondo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Valentina Conticello
  • Valentina Conticello
  • 07/01/2022

Se fossi un'insegnante lo farei adottare nelle scu

È scorrevole, super attuale, scritto benissimo. Lo consiglio soprattutto ad un pubblico giovanissimo per approcciarsi al femminismo, personalmente lo farei adottare nelle scuole superiori!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di maria stella contini
  • maria stella contini
  • 29/12/2021

Idee per e sul femminismo

Leggere ancora di femminismo e trovarvi spunti freschi e nuovi è stata una piccola sorpresa. Niente è per sempre ed è utile un ripasso dei fondamentali corroborato però da una visione più inclusiva delle realtà che il femminismo "anziano" non considerava o respingeva. Ben scritto, risulta una piacevole lettura