-
Scheletro femmina
- Letto da: Francesco Cicconetti
- Durata: 10 ore e 51 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Carne da macello
- Di: Juno Dawson
- Letto da: Irene Timpanaro
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jana Novak è una sedicenne alta e allampanata, da sempre a disagio con il suo aspetto androgino. Un giorno, però, mentre è in un parco divertimenti insieme ai suoi amici, viene notata da un talent scout che le propone di iniziare a lavorare come modella per una prestigiosa agenzia di Londra. Da quel momento, la vita di Jana subisce un brusco cambiamento: dalla periferia londinese dove vive con la famiglia entra a far parte di un mondo sfavillante e attrattivo che sembra prometterle un futuro straordinario fatto di ricchezza, viaggi, feste, incontri con creativi e celebrità.
-
-
Romanzo spettacolare che fa riflettere.
- Di Salvatore il 29/03/2023
-
Amiche di una vita
- Di: Beatrice Mariani
- Letto da: Ludovica De Caro
- Durata: 8 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina, Cristiana e Arianna hanno trent'anni e sono amiche dai tempi del liceo. I loro caratteri non potrebbero essere più diversi: Valentina è realizzata e perfetta, sposata con l'uomo ideale e impegnata in una carriera di successo; Cristiana è irrequieta ed emotiva, circondata dall'affetto di una famiglia complicata e tormentata da un amore infelice; Arianna, anima libera e sognatrice, è appena diventata madre. Improvvisamente, però, le loro vite cambiano: il dolore, la malattia e il tradimento entrano di prepotenza nella loro quotidianità, mettendo a nudo contraddizioni e debolezze.
-
-
triste
- Di Michele Caggia il 31/03/2023
-
Ragazze perbene
- Di: Olga Campofreda
- Letto da: Doriana Costanzo
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle città di provincia le ragazze perbene si assomigliano tutte. Per sottrarsi a un futuro già raccontato, Clara si trasferisce a Londra, dove insegna italiano a ricchi expat e si trova intrappolata nel vortice degli incontri online. Ma il matrimonio della bellissima cugina Rossella, inseparabile compagna d'infanzia diventata poi modella di abiti da sposa, la richiama a Caserta.
-
-
Un monologo..anche no
- Di Antonella A. il 29/03/2023
-
L'anima della festa
- Di: Tea Hacic-Vlahovic
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'anima della festa è una dark comedy cupissima ambientata a Milano. Tutto ruota intorno a Mia che giovane espatriata americana è arrivata nella capitale del Nord all'inizio degli anni 2000 per tuffarsi nel mondo della moda e della vita notturna milanese. È venuta in Italia per sfuggire ai suoi problemi ma ne ha trovati solo di nuovi e più glamour. Coinquiline che come lei mangiano solo junk food per risparmiare i soldi per un cocktail, case che sembrano baracche ma costano come suite, lavori molto cool ma super precari, fidanzati inaffidabili.
-
-
wow
- Di Michela cavallero il 03/04/2022
-
Corpi minori
- Di: Jonathan Bazzi
- Letto da: Pietro Turano
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I corpi minori sono corpi celesti di dimensioni ridotte: asteroidi, meteore, comete, ma in questo romanzo "minori" sono tutti i corpi osservati sotto la lente del desiderio. Desiderio che fa gravitare i personaggi attorno ai sogni e alle ambizioni di una vita, o solo di una stagione. Come accade al protagonista, che all'inizio della storia ha vent'anni, più di un talento ma poca perseveranza. Di una cosa però è sicuro, vuole andarsene da Rozzano, percorrere in senso inverso i tre chilometri e mezzo di via dei Missaglia, lasciarsi alle spalle l'insignificanza e la marginalità.
-
-
.
- Di Sara Mantilaro il 14/06/2022
-
Nel segno della falena
- Di: Erminia Dell'Oro
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, Ferragosto 2003. Nella città semideserta e incandescente, un uomo viene ucciso nell'androne del suo palazzo. È un delitto inspiegabile: chi avrebbe potuto uccidere Massimo Arcani, noto giornalista ormai anziano, il cui unico vizio era quello di non saper resistere alle donne? Senza un movente né testimoni, il commissario Antonio Franchi brancola nel buio, ma non si rassegna a dichiararlo un caso chiuso.
-
-
nel segno della falena
- Di Cliente Amazon il 22/07/2022
-
Carne da macello
- Di: Juno Dawson
- Letto da: Irene Timpanaro
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jana Novak è una sedicenne alta e allampanata, da sempre a disagio con il suo aspetto androgino. Un giorno, però, mentre è in un parco divertimenti insieme ai suoi amici, viene notata da un talent scout che le propone di iniziare a lavorare come modella per una prestigiosa agenzia di Londra. Da quel momento, la vita di Jana subisce un brusco cambiamento: dalla periferia londinese dove vive con la famiglia entra a far parte di un mondo sfavillante e attrattivo che sembra prometterle un futuro straordinario fatto di ricchezza, viaggi, feste, incontri con creativi e celebrità.
-
-
Romanzo spettacolare che fa riflettere.
- Di Salvatore il 29/03/2023
-
Amiche di una vita
- Di: Beatrice Mariani
- Letto da: Ludovica De Caro
- Durata: 8 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina, Cristiana e Arianna hanno trent'anni e sono amiche dai tempi del liceo. I loro caratteri non potrebbero essere più diversi: Valentina è realizzata e perfetta, sposata con l'uomo ideale e impegnata in una carriera di successo; Cristiana è irrequieta ed emotiva, circondata dall'affetto di una famiglia complicata e tormentata da un amore infelice; Arianna, anima libera e sognatrice, è appena diventata madre. Improvvisamente, però, le loro vite cambiano: il dolore, la malattia e il tradimento entrano di prepotenza nella loro quotidianità, mettendo a nudo contraddizioni e debolezze.
-
-
triste
- Di Michele Caggia il 31/03/2023
-
Ragazze perbene
- Di: Olga Campofreda
- Letto da: Doriana Costanzo
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle città di provincia le ragazze perbene si assomigliano tutte. Per sottrarsi a un futuro già raccontato, Clara si trasferisce a Londra, dove insegna italiano a ricchi expat e si trova intrappolata nel vortice degli incontri online. Ma il matrimonio della bellissima cugina Rossella, inseparabile compagna d'infanzia diventata poi modella di abiti da sposa, la richiama a Caserta.
-
-
Un monologo..anche no
- Di Antonella A. il 29/03/2023
-
L'anima della festa
- Di: Tea Hacic-Vlahovic
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'anima della festa è una dark comedy cupissima ambientata a Milano. Tutto ruota intorno a Mia che giovane espatriata americana è arrivata nella capitale del Nord all'inizio degli anni 2000 per tuffarsi nel mondo della moda e della vita notturna milanese. È venuta in Italia per sfuggire ai suoi problemi ma ne ha trovati solo di nuovi e più glamour. Coinquiline che come lei mangiano solo junk food per risparmiare i soldi per un cocktail, case che sembrano baracche ma costano come suite, lavori molto cool ma super precari, fidanzati inaffidabili.
-
-
wow
- Di Michela cavallero il 03/04/2022
-
Corpi minori
- Di: Jonathan Bazzi
- Letto da: Pietro Turano
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I corpi minori sono corpi celesti di dimensioni ridotte: asteroidi, meteore, comete, ma in questo romanzo "minori" sono tutti i corpi osservati sotto la lente del desiderio. Desiderio che fa gravitare i personaggi attorno ai sogni e alle ambizioni di una vita, o solo di una stagione. Come accade al protagonista, che all'inizio della storia ha vent'anni, più di un talento ma poca perseveranza. Di una cosa però è sicuro, vuole andarsene da Rozzano, percorrere in senso inverso i tre chilometri e mezzo di via dei Missaglia, lasciarsi alle spalle l'insignificanza e la marginalità.
-
-
.
- Di Sara Mantilaro il 14/06/2022
-
Nel segno della falena
- Di: Erminia Dell'Oro
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, Ferragosto 2003. Nella città semideserta e incandescente, un uomo viene ucciso nell'androne del suo palazzo. È un delitto inspiegabile: chi avrebbe potuto uccidere Massimo Arcani, noto giornalista ormai anziano, il cui unico vizio era quello di non saper resistere alle donne? Senza un movente né testimoni, il commissario Antonio Franchi brancola nel buio, ma non si rassegna a dichiararlo un caso chiuso.
-
-
nel segno della falena
- Di Cliente Amazon il 22/07/2022
Sintesi dell'editore
Questo non è un romanzo sulla transizione di genere.
Non soltanto, almeno.
Capitolo dopo capitolo si affronta in modo schietto e senza sconti l'argomento, ma ciò che si celebra in queste pagine è l'amore, perno intorno al quale ruota la vita di Francesco fin dall'infanzia. Un sentimento che ha il volto delle persone che segneranno la sua esistenza e lo accompagneranno nel percorso di scoperta di sé. È l'amore rassicurante di nonna Gioli, con il suo accento bolognese e la straordinaria capacità di creare una bolla di spensieratezza intorno a lui; quello determinato di mamma Carla, che lavora senza sosta per costruire uno scudo invisibile in grado di difenderlo; quello immenso di e per Sara, che ha la capacità di risucchiare le sue angosce e di far accadere vicende incredibili dentro di lui. E poi quello di Pietro, Michela, Riccardo. Infine quello, tutto da costruire, di Francesco nei confronti di se stesso.
Mescolando vita vera ed elementi di fiction, Cicconetti ci racconta una storia di crescita e di cambiamento, unica e al contempo universale perché metafora della lotta che tuttö noi affrontiamo per capire chi siamo veramente. Per riuscire a esserlo fino in fondo e scoprirci, forse per la prima volta, profondamente liberö.
Cosa pensano gli ascoltatori di Scheletro femmina
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisa Mossa
- 30/03/2023
Un bellissimo libro
Un libro stimolante ed emozionante, travolgente e straconsigliato! È di sicuro un libro che dovrebbero leggere tutti per avere una maggiore comprensione del tema
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paola M.
- 28/03/2023
Riascoltato con la voce dell’autore
Avevo letto il libro tempo fa, ascoltare la voce di Francesco raccontare la sua storia è un plus e lo consiglio!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanni
- 28/03/2023
10, 10, 10
Libro stupendo, ed il fatto che lo legga proprio Francesco è la ciliegina sulla torta. Ha riempito le mie giornate, mi ha tenuto con il fiato sospeso nei momenti in cui non potevo continuare ad ascoltare ma volevo andare assolutamente avanti. Lo consiglio a tutti, perché nonostante abbia letto la vita di un’altra persona, ho imparato molto anche della mia. Grazie Fra
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Blasco_s
- 27/03/2023
Un testo appassionato. Da leggere
Originale perché non pone al centro del racconto la transizione in sè. Alcuni passaggi risultano poetici, in alcuni casi il non detto supera di gran lunga ciò che è raccontato lasciando in sospeso qualche questione che rimane logicamente ripiegata su se stessa. Bella lettura, da consigliare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gloria G.
- 27/03/2023
La condivisione che fa bene
Grazie per aver condiviso dei pezzi della tua vita. Storia coinvolgente e in cui ci si può rispecchiare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/03/2023
Molto bello e coinvolgente
mi è piaciuto moltissimo, il fatto che sia letto direttamente dall'autore ha sicuramente dato al romanzo una marcia in più, lasciando trapelare tanta personalità dal tono di voce con cui venivano affrontati i passaggi più toccanti e gli spunti di vita vissuta.
mi sono commossa tante volte, emotivamente molto coinvolgente, ma l'ho ascoltato tutti d'un fiato in soli 2 giorni, bellissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/03/2023
La sua storia, che é anche la storia di altri
Prima di leggere la copia cartacea, ho scelto di ascoltare questo libro narrato personalmente dall'autore.. Ottima scelta! Francesco ha saputo raccontare la sua storia, che a tratti é la storia di chiunque, in modo profondo e allo stesso tempo scorrevole, mi ha molto emozionata. Grazie!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Salvatore
- 22/03/2023
Libro fantastico.
libro davvero fantastico, avevo già la copia fisica, ma non ho ancora avuto il tempo di leggerlo.
da maschio, bianco, etero, Cis, abile, è davvero illuminante.
Bravo Francesco.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 18/03/2023
Grazie per aver raccontato la tua storia
L'ho ascoltato in mezza giornata a velocità 1.7x. L'inizio mi è sembrato un pó grottesco, mi ha fatto pensare tanto alla mia storia, ma raccontata in ordine sbagliato: non inizierei a raccorare la mia biografia partendo da cosa non capivo di me nella mia infanzia.
Invece poi la seconda metà del libro mi ha fatto piangere.
Credo ci sia stato un grande miglioramento di scrittura dall'inizio alla fine.
Grazie di averci raccontato la tua storia.