Il profilo dell'altra
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora a 0,99 €/mese per 3 mesi con il tuo abbonamento Audible.
A proposito di questo titolo
Maia ha interrotto gli studi a Parigi e si è trasferita con il suo compagno a Milano dove fatica a trovare la sua strada. Gloria, invece, è un'influencer di successo. Le due ragazze intessono una relazione intensa e complicata che vive nel mondo virtuale a cui Gloria appartiene e che consente a entrambe, per la prima volta, di vedersi per ciò che sono realmente.
È grazie a questo gioco di specchi che elaboreranno il senso profondo e oscuro del proprio passato e la natura dei desideri che le abitano, finché non saranno più in grado di distinguere ciò che è dell'una da ciò che è dell'altra.
©2022 Edizioni e/o (P)2022 Emons Italia S.r.l.Ha dato voce a ciò che in molti percepiamo: questa ennesima forma di conformismo, vuoti moralismi didascalici, assenza di ideologia, cultura, di posizioni autentiche. Svela i meccanismi. Bravissima, attendo nuovi libri.
Bello e coinvolgente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Struggente e coinvolgente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Sabina D.
Sorprendente!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Lo consiglio!
Intenso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
un libro da leggere
libro molto interessante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Il profilo dell'altra ritrae impeccabilmente la depressione esistenziale tipica dei "bimbi promettenti" della generazione Y che:
- privati di un senso d'appartenenza comunitario dall'individualismo post-capitalistico;
- cresciuti dai media mentre i genitori erano assenti causa lavoro;
- rigonfi di tutte quelle belle promesse di prosperità tipiche del capitalismo rampante degli anni '80, svanite con la crisi del 2008;
si ritrovano nell'età adulta privi di qualunque punto di riferimento, obiettivo e mezzo di elaborare il proprio disagio emotivo; fatta eccezione per una spessissima coltre di intellettualizzazione che li scuda da tutto ciò che accade dentro e fuori, fino alla depersonalizzazione.
A mio avviso, perla immancabile.
P.S. Irene Graziosi fa un lavoro di lettura e recitazione ineccepibile.
Manifesto del golden child millennial
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Un po’ arido
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
interessante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
il racconto sembra preludere a qualcosa di interessante. L'ho ascoltato fino alla fine, con l'intenzione di trovare questo qualcosa, tuttavia il libro così come la protagonista sono inconcludenti e sconclusionati. Sconsiglio l'ascolto!
Inconcludente e sconclusionato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.