-
La visita meravigliosa
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 26 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Nei giorni della cometa
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo di fantascienza è la storia di un improvviso scatto evolutivo dell'intera umanità nel momento in cui la terra viene colpita da una cometa. Gli uomini che annegavano nelle passioni, nell'ira, nell'invidia sociale, nella gelosia, d'un tratto riescono a vedere l'inconsistenza di questi di fronte alla bellezza del tutto. Il protagonista, pronto ad uccidere l'innamorata che l'aveva tradito, e la Gran Bretagna, appena entrata in guerra, subiscono un totale spostamento dal piano delle emozioni ad un piano mentale e spirituale.
-
-
Ottima lettura, romanzo intenso
- Di Steve il 08/10/2021
-
L'anima di un vescovo
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo scritto nel 1917, narra della crisi spirituale di un vescovo anglicano, proprio durante la guerra, in cui visioni soprannaturali, indotte casualmente da una droga somministratagli inconsapevolmente, lo portano a superare i particolarismi delle varie confessioni per arrivare ad una fede più pura. "E' più facile che un vescovo smetta di credere in Dio che smetta di credere alla Chiesa", dice l'autore.
-
-
Attuale riflessione sui nostri valori
- Di Cliente Amazon il 20/03/2021
-
L'uomo invisibile
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Piacevole e appassionante
- Di Daniele il 22/10/2022
-
Il paese dei ciechi
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vallata irraggiungibile nella cordigliera delle Ande e un leggendario Paese dei Ciechi sono gli ingredienti di questo simbolico e inquietante racconto breve di H. G. Wells pubblicato nel 1904 e diventato immediatamente uno dei suoi piccoli capolavori letterari di fantascienza. Nuñez, il protagonista della storia, salvatosi miracolosamente da una rovinosa caduta mentre esplorava una cima innevata dell'Ecuador, si ritrova in una valle sconosciuta e totalmente isolata dal mondo esterno: il leggendario Paese dei Ciechi.
-
-
Consigliatissima
- Di Utente anonimo il 07/06/2020
-
La guerra dei mondi
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
H. G. Wells è considerato insieme a Verne uno dei padri del romanzo scientifico e precursore della fantascienza, riuscendo a fondere la scienza con un immaginario verosimile, al punto che descrisse con dieci anni di anticipo la bomba atomica. In ogni suo libro è contenuto un insegnamento morale, in particolare l'esortazione alla prudenza nelle scoperte scientifiche, perché non mettano in moto forze e conseguenze incontrollabili.
-
-
Peccato per...
- Di Eugenio Muscogiuri il 08/11/2017
-
La guerra dei mondi
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mentre avanzavo mi convinsi sempre più che, in quella parte del mondo, fatta eccezione per qualche sbandato come me, lo sterminio dell'umanità era ormai compiuto". "La guerra dei mondi" ("The War of the Worlds") è uno dei primi romanzi del genere fantascientifico ed è anche l'opera più famosa di Wells.
-
-
ottimo inizio (il mio primo audiolibro)
- Di SnaggleTooth1983 il 09/05/2019
-
Nei giorni della cometa
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo di fantascienza è la storia di un improvviso scatto evolutivo dell'intera umanità nel momento in cui la terra viene colpita da una cometa. Gli uomini che annegavano nelle passioni, nell'ira, nell'invidia sociale, nella gelosia, d'un tratto riescono a vedere l'inconsistenza di questi di fronte alla bellezza del tutto. Il protagonista, pronto ad uccidere l'innamorata che l'aveva tradito, e la Gran Bretagna, appena entrata in guerra, subiscono un totale spostamento dal piano delle emozioni ad un piano mentale e spirituale.
-
-
Ottima lettura, romanzo intenso
- Di Steve il 08/10/2021
-
L'anima di un vescovo
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo scritto nel 1917, narra della crisi spirituale di un vescovo anglicano, proprio durante la guerra, in cui visioni soprannaturali, indotte casualmente da una droga somministratagli inconsapevolmente, lo portano a superare i particolarismi delle varie confessioni per arrivare ad una fede più pura. "E' più facile che un vescovo smetta di credere in Dio che smetta di credere alla Chiesa", dice l'autore.
-
-
Attuale riflessione sui nostri valori
- Di Cliente Amazon il 20/03/2021
-
L'uomo invisibile
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Piacevole e appassionante
- Di Daniele il 22/10/2022
-
Il paese dei ciechi
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vallata irraggiungibile nella cordigliera delle Ande e un leggendario Paese dei Ciechi sono gli ingredienti di questo simbolico e inquietante racconto breve di H. G. Wells pubblicato nel 1904 e diventato immediatamente uno dei suoi piccoli capolavori letterari di fantascienza. Nuñez, il protagonista della storia, salvatosi miracolosamente da una rovinosa caduta mentre esplorava una cima innevata dell'Ecuador, si ritrova in una valle sconosciuta e totalmente isolata dal mondo esterno: il leggendario Paese dei Ciechi.
-
-
Consigliatissima
- Di Utente anonimo il 07/06/2020
-
La guerra dei mondi
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
H. G. Wells è considerato insieme a Verne uno dei padri del romanzo scientifico e precursore della fantascienza, riuscendo a fondere la scienza con un immaginario verosimile, al punto che descrisse con dieci anni di anticipo la bomba atomica. In ogni suo libro è contenuto un insegnamento morale, in particolare l'esortazione alla prudenza nelle scoperte scientifiche, perché non mettano in moto forze e conseguenze incontrollabili.
-
-
Peccato per...
- Di Eugenio Muscogiuri il 08/11/2017
-
La guerra dei mondi
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mentre avanzavo mi convinsi sempre più che, in quella parte del mondo, fatta eccezione per qualche sbandato come me, lo sterminio dell'umanità era ormai compiuto". "La guerra dei mondi" ("The War of the Worlds") è uno dei primi romanzi del genere fantascientifico ed è anche l'opera più famosa di Wells.
-
-
ottimo inizio (il mio primo audiolibro)
- Di SnaggleTooth1983 il 09/05/2019
-
La macchina del tempo
- Di: H. George Wells
- Letto da: Moro Slo
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Temo di non riuscire a descrivervi le singolari sensazioni che si hanno viaggiando nel tempo: sono eccessivamente spiacevoli. Sembra di essere sulle montagne russe: si ha cioè la sensazione di precipitare inevitabilmente con la testa all'ingiù! Provavo, inoltre, l'orribile presentimento di una imminente catastrofe."
-
-
interpretazione coinvolgente
- Di Massimo ficili il 12/02/2018
-
Caso 74
- Di: Cristian Teodorescu, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Gianluca Cangiano, Tamara Fagnocchi
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caso di apparente suicidio si trasforma in un rompicamo legale quando c'è di mezzo un computer in grado di emulare la personalità di un essere umano.
-
La casa a vapore
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo libro appartiene a quel genere di romanzi di Verne che, più che libri di fantascienza,sono taccuini di viaggio. Una trama avventurosa (si parla di caccia alla tigre, di una vendetta all'ultimo sangue fra un indiano e un inglese) fa da trait d'union al vero protagonista del libro, che è il viaggio nellIndia del nord, partendo da Calcutta ed arrivando alle pendici dell'Himalaya. Il tutto a bordo di una fantastica casa a vapore a forma di elefante! La storia della sanguinosa insurrezione dei Cipay è il presupposto da cui si sviluppa la trama....
-
-
Il libro più noioso di Verne
- Di Lalalà! il 16/09/2022
-
L'uomo dai denti tutti uguali
- Di: Philip K. Dick
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'uomo dai denti tutti uguali" è un romanzo non di fantascienza. Scritto nel 1960, in uno dei migliori momenti creativi di Philip K. Dick, è stato scoperto solo nel 1984, quando è stato pubblicato per la prima volta in Gran Bretagna. Vi si narra la storia di una vendetta crudele e paradossale, ambientata nell'America falsamente innocente degli anni Cinquanta, mentre è in pieno sviluppo un grande cambiamento sociale, la popolazione inizia a spostarsi nei sobborghi urbani e la Guerra Fredda fa sentire il peso ossessivo delle sue nevrosi.
-
-
fantastico
- Di Eraclito il 17/05/2023
-
E Jones creò il mondo
- Di: Philip K. Dick, Simona Fefè
- Letto da: Oreste Baldini
- Durata: 6 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel XXI secolo i cittadini degli Stati Uniti sono guidati da un sistema teologico e filosofico chiamato "Relativismo di Hoff", perfetta rappresentazione di un mondo in cui le persone non hanno nulla in comune e gli individui conducono le loro esistenze in un'intollerabile solitudine. Questa mancanza di unità permette al Governo di mantenere la sua struttura di potere e di soggiogare una popolazione la cui mancanza di emozioni impedisce di comunicare e di ribellarsi.
-
-
Il nuovo messia
- Di stefano callera il 15/01/2023
-
Il raggio verde
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo di Verne, del 1882 , che ruota intorno al fenomeno del raggio verde che il sole lancia prima di tramontare , è un pretesto per una accurata descrizione delle piccole Ebridi e dei paesaggi Scozzesi, in particolare del’isola di Staffa , che presenta delle particolarità geologiche, di cui Verne era ovviamente appassionato.
-
-
lla parte finale del libro non si sente
- Di Cliente Amazon il 14/06/2020
-
I figli del Capitano Grant
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo pubblicato nel 1867 e dedicato a tutti gli amanti delle avventure e delle esplorazioni geografiche. Seguendo alcune indicazioni di una richiesta di aiuto, trovata in una bottiglia, un gruppo di coraggiosi si pone in cerca del capitano Harry Grant, andando n cerca di mirabolanti avventure, che hanno come sfondo la Patagonia, l’Australia, e i feroci cannibali Maori della Nuova Zelanda, fino all’immancabile e sfolgorante lieto fine. Grandi descrizioni geografiche, il libro è avvincente e istruttivo. Adatto a tutti.
-
-
interpretazione scarsa e traduzione piena di error
- Di Utente anonimo il 18/10/2018
-
Il corvo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Ottimo
- Di GamazonD il 29/12/2022
-
Nell'abisso di Atlantide
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto egli prende spunto dalla città perduta di Atlantide per riflettere su quello che, si dice, abbia portato quella grande civiltà alla catastrofe: una grande decadenza in cui le forze del Male avrebbero prevalso, e si sarebbero quindi attratte una giusta distruzione. Anche se, nella descrizione della città sommersa, c’è più fantasia che fantascienza, pure il fenomeno della proiezione del pensiero è assolutamente ben accetto anche ai lettori di fantascienza di quasi un secolo dopo.
-
-
stupendo
- Di Giuseppe il 24/11/2017
-
Valis
- Trilogia di Valis 1
- Di: Philip K. Dick, D. Zinoni - traduttore
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Precorrendo i motivi cari al cyberpunk, Philip K. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno. Chi o cos'è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo?
-
-
La nuova Bibbia
- Di Eleonora il 04/04/2023
-
Un evento
- Di: Anton Checov
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La gatta di Vania e Nina, due fratellini, ha avuto i micini. L'evento felice offusca tutto il resto.
-
Redenzione immorale
- Di: Philip K. Dick, Tommaso Pincio - traduttore
- Letto da: Pietro Biondi
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Redenzione immorale" è uno dei libri meno noti di Philip K. Dick, eppure vi si trovano temi e idee che ricorreranno nella sua produzione successiva. Siamo nel 2114, e il mondo è profondamente segnato dalla guerra nucleare e dalle regole del regime totalitario instaurato nel 1985 dal maggiore Streiter.
Sintesi dell'editore
Nel racconto lungo si parla di un angelo, atterrato su questo mondo, e non riconosciuto nella sua qualità di visitatore angelico. Il rapporto fra i mondi, situazioni spazio temporali diverse, l'esistenza di una vita oltre la vita, costituiscono il substrato del racconto, oltre che essere un tema dominante nella scrittura di Wells; e non è un caso che il racconto venne dedicato al suo acaro amico, morto di polmonite quello stesso anno. Elementi satirici si mescolano a spunti dolceamari di riflessioni: una piccola gemma della letteratura fantastica.
Cornice musicale: "Resurrezione" di Mahler.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La visita meravigliosa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- elisa
- 26/01/2021
Narrazione poco entusiasmante
La voce della narratrice l'ho trovata particolarmente noiosa il che mi ha impedito di portare a termine il libro. Purtroppo le hanno affidato vari titoli che penso non ascolterò.
-
Generale
-
Lettura

- n/a
- 02/11/2018
Mi sono fermato
Mi sono fermato nell'ascolto del testo perché non ho apprezzato la lettura, sembrava frettolosa, ansiogena, ben diverso da quel che dovrebbe essere. Mi spiace perché mi interessava
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppe
- 04/12/2017
fa riflettere
l arrivo di un angelo sulla nistra terra fa capire quanto meschini ed egoisti siamo noi essere umani... bel libro