-
Il diavolo nella bottiglia e altri racconti
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Antologie e racconti brevi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il ladro di cadaveri - Janet la storta
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due pezzi di bravura del miglior Stevenson: "Il ladro di cadaveri", un racconto che M.R. James definì "perfetto" e l'orrorifico "Janet la storta", considerato da molti uno dei capolavori dello scrittore scozzese.
-
-
Racconti da brivido
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/03/2021
-
Il Club dei suicidi
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Londra cupa e piovigginosa può capitare di incontrare un innocente giovane che vi porge gustosissime paste alla crema prima di concedervi il lusso di un suicidio al tavolo da gioco, dove ogni carta ha un valore ugualmente letale. Oppure perdervi terrorizzati fra le peripezie di un giovane, sprovveduto americano e un cadavere troppo ingombrante che non vuole saperne di sparire per sempre. E può anche accadere che una stanza sontuosamente arredata sparisca davanti ai vostri occhi in una sorta di incubo senza spazio e senza tempo.
-
-
capolavoro
- Di Milena Vicevic il 12/03/2020
-
La Freccia nera. The black arrow
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato nel turbolento contesto storico dell'Inghilterra del XV° secolo, insanguinata dalla Guerra delle Due Rose...
-
-
Grazie a Marangoni ho cominciato ad amare Steve...
- Di Giovanni Salvemini il 11/07/2018
-
Racconti
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di partire per il Messico, dal quale non avrebbe fatto ritorno, "Bitter" Bierce lasciò dietro di sé la fama di intransigente critico dei suoi tempi e più di novanta racconti, perfetta espressione del suo geniro satirico. Questa raccolta contiene: "Accadde al ponte di Owl Creek" e "Il maestro di Muxon". Clifton Fadiman dice di lui: "Rimarrà per sempre uno dei più grandi testimoni, uno dei critici più intransigenti, colui che ha dato la forma definitiva a più di un genere letterario". Ambrose Bierce (1842-1914) è un autore capitale della letteratura americana.
-
-
Racconti interessanti
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/03/2021
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
La leggenda di Sleepy Hollow ed altri racconti
- Di: Washington Irving
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo racconto in stile gotico, reso celebre dal film omonimo, è stato scritto da Washington Irving nel 1819. Questo e il racconto seguente, “Il fidanzato fantasma” , ironizzano sulle superstizioni e sulla credulità popolare, facendo intravedere spiegazioni ben più banali. Completano la raccolta quattro dei noti “Racconti dell’Alhambra” che Irving scrisse durante la sua residenza in Spagna in qualità di ambasciatore degli Stati Uniti.
-
-
racconti sparsi presi da varie raccolte
- Di Chiara il 20/05/2021
-
Il ladro di cadaveri - Janet la storta
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due pezzi di bravura del miglior Stevenson: "Il ladro di cadaveri", un racconto che M.R. James definì "perfetto" e l'orrorifico "Janet la storta", considerato da molti uno dei capolavori dello scrittore scozzese.
-
-
Racconti da brivido
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/03/2021
-
Il Club dei suicidi
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Londra cupa e piovigginosa può capitare di incontrare un innocente giovane che vi porge gustosissime paste alla crema prima di concedervi il lusso di un suicidio al tavolo da gioco, dove ogni carta ha un valore ugualmente letale. Oppure perdervi terrorizzati fra le peripezie di un giovane, sprovveduto americano e un cadavere troppo ingombrante che non vuole saperne di sparire per sempre. E può anche accadere che una stanza sontuosamente arredata sparisca davanti ai vostri occhi in una sorta di incubo senza spazio e senza tempo.
-
-
capolavoro
- Di Milena Vicevic il 12/03/2020
-
La Freccia nera. The black arrow
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato nel turbolento contesto storico dell'Inghilterra del XV° secolo, insanguinata dalla Guerra delle Due Rose...
-
-
Grazie a Marangoni ho cominciato ad amare Steve...
- Di Giovanni Salvemini il 11/07/2018
-
Racconti
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di partire per il Messico, dal quale non avrebbe fatto ritorno, "Bitter" Bierce lasciò dietro di sé la fama di intransigente critico dei suoi tempi e più di novanta racconti, perfetta espressione del suo geniro satirico. Questa raccolta contiene: "Accadde al ponte di Owl Creek" e "Il maestro di Muxon". Clifton Fadiman dice di lui: "Rimarrà per sempre uno dei più grandi testimoni, uno dei critici più intransigenti, colui che ha dato la forma definitiva a più di un genere letterario". Ambrose Bierce (1842-1914) è un autore capitale della letteratura americana.
-
-
Racconti interessanti
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/03/2021
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
La leggenda di Sleepy Hollow ed altri racconti
- Di: Washington Irving
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo racconto in stile gotico, reso celebre dal film omonimo, è stato scritto da Washington Irving nel 1819. Questo e il racconto seguente, “Il fidanzato fantasma” , ironizzano sulle superstizioni e sulla credulità popolare, facendo intravedere spiegazioni ben più banali. Completano la raccolta quattro dei noti “Racconti dell’Alhambra” che Irving scrisse durante la sua residenza in Spagna in qualità di ambasciatore degli Stati Uniti.
-
-
racconti sparsi presi da varie raccolte
- Di Chiara il 20/05/2021
-
Chissà
- Di: Guy de Maupassant
- Letto da: Fabio Albertin
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Guy de Maupassant nella novella Chissà!? descrive la incredibile avventura del protagonista, "un solitario, un sognatore", che viveva nella sua casa, circondato da cose, ninnoli, mobili, ai quali era affezionato tanto da sentirli importanti come persone e che una sera mettono in atto una inspiegabile rivolta e "decidono" di andarsene dalla casa in cui erano "ospiti". Vi torneranno poi, altrettanto misteriosamente, ma il protagonista essendo rimasto sconvolto per l'accaduto, dopo un viaggio, decide di farsi ricoverare in una casa di cura.
-
-
Inquietante esperienza
- Di Nicoletta Lelli il 22/08/2021
-
L'uomo invisibile
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Kindle il 09/02/2022
-
Nella pancia della scrofa
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I sentieri dell'avidità possono condurre a mete terrificanti. È la lezione di vita che nonno Livio vuole impartire al nipote Luca, e lo fa rivelandogli uno spaventoso segreto che conserva sin dai tempi della sua giovinezza: "Ultimamente ho la fissa che almeno una persona nella nostra vita meriti di sapere chi siamo davvero. Perché proprio tu? Chi altri può credere a certe cose, se non un ragazzino sveglio? La gente adulta e "normale" non vuole sentire queste storie..." Un moderno racconto dell'orrore puramente campagnolo.
-
-
ottimo racconto
- Di Cliente Kindle il 27/03/2022
-
Racconti 1880-1884
- Di: Anton Čechov
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia con questo audiolibro la pubblicazione della raccolta, in otto volumi, di tutti i racconti, ordinati cronologicamente, dello scrittore russo Anton P. Cechov. Questi volumi propongono una lettura introduttiva di Lalla Romano. Il primo volume raccoglie i racconti giovanili di Cechov del periodo che va dal 1880 al 1884, tra cui alcuni capolavori come "Fiori tardivi", "Il fiammifero svedese", "Trifon", "Maschera", ma anche altri meno noti.
-
-
Racconti classici
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/06/2019
-
Cuori strappati
- Di: M. R. James
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cuori spezzati" fu pubblicato per la prima volta in Italia da Dino Buzzati nella sua celebre antologia "Pesanervi". "Cuori spezzati" è una storia di fantasmi terrificante che racconta di Stephen Elliott, un giovane orfano mandato a vivere da un vecchio cugino in una casa sperduta in camppagna. Suo cugino è un alchemista ossessionato dalla ricerca dell'immortalità. Stephen è perseguitato dalla visione di una giovane ragazza zingara e un giovane ragazzo italiano a cui manca il cuore.
-
-
perfezione d'altri tempi
- Di Utente anonimo il 09/08/2021
-
Racconti umoristici Di A. Cechov
- Humorous stories
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Massimo Malucelli
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "Racconti umoristici" sono una raccolta di alcuni tra i più celebri e conosciuti racconti brevi del grande scrittore russo...
-
-
un libro divertente per l'autore
- Di MonsterX il 31/01/2020
-
Le miniere di re Salomone
- Di: Henry Rider Haggard
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Allan Quatermain, esperto cacciatore di elefanti, viene ingaggiato dal gentiluomo inglese sir Henry Curtis come guida in una spedizione nel cuore dell'Africa alla ricerca di suo fratello, scomparso mentre seguiva le tracce delle miniere di diamanti del re Salomone. Tra colpi di scena, guerre e incontri inattesi, il viaggio si trasformerà in un'esperienza cruciale, un confronto con un mondo sconosciuto e con se stessi.
-
-
Scorrevole classico
- Di Erny1976 il 01/01/2021
-
Il meglio dei racconti
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 9 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da "Sette piani" a "Ragazza che precipita", i racconti più belli di Buzzati: storie che attirano il lettore nel mistero, nell'assurdo, nel paradossale, narrazioni ambigue che riflettono l'ambiguità della vita.
-
-
meraviglioso
- Di Gregorio S. il 19/05/2022
-
Le avventure di Gordon Pym
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Filippo Carrozzo
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'ho scarabocchiato col sangue - la tua vita dipende dal restare nascosto." "Forse il vocabolo fiction trova qui una delle massime espressioni proprio perché la genialità di Edgar Allan Poe, lo scrittore, sta nell'affidare al giovane Arthur Gordon Pym il resoconto di una vicenda che il signor Arthur Gordon Pym affida al signor Edgar Allan Poe (quello dentro il romanzo) per renderla, da un certo punto in avanti, credibile al grande pubblico. […]
-
-
Avventura onirica e stupefacente
- Di LukeSilver🏅 il 07/04/2021
-
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 2 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1886, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, è considerato una pietra miliare della letteratura di tutti i tempi. Il capolavoro di Stevenson analizza l'eterna lotta tra il bene ed il male con una potenza drammatica che lo ha reso un’opera di portata universale. Il tema del “doppio” emerge prepotentemente dagli esperimenti del dott. Jekyll, il quale esplorando il lato oscuro di ogni essere umano, incontra il suo spaventoso alter ego: Mr. Hyde.
-
-
un'esperienza "nuova" e affascinante
- Di Utente anonimo il 22/03/2019
-
Romanzi brevi e racconti
- Di: Anton Čechov
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 12 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prosegue l'edizione dei racconti cechoviani, una produzione novellistica che permette di conoscere, seguendo l'ordine cronologico, la parabola dello scrittore dai primissimi raccontini pubblicati su giornali e riviste umoristiche, fino alle opere della maturità. Un percorso lungo il quale si incontrano i più diversi ambienti della Russia ottocentesca, i più differenti tipi umani, le più varie classi sociali.
-
-
Bella raccolta
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/04/2019
-
L'isola del tesoro
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'isola del tesoro è uno dei più celebri romanzi d'avventura di tutti i tempi e anche una delle opere letterarie che hanno avuto più adattamenti cinematografici, radiofonici e teatrali. Ora è anche in audiolibro letto con partecipazione e professionalità dall'attore Luigi Marangoni. Le vicende di pirateria di Jim Hawkins e di Long John Silver sono ora a disposizione di bambini, ragazzi e adulti che lo vogliano ascoltare in versione integrale.
-
-
un classico raccontato in modo eccellente!
- Di Mirko R. il 21/07/2018
Sintesi dell'editore
I tre racconti che compongono "Il diavolo nella bottiglia" appartengono alla serie di racconti polinesiani, scritti quando Stevenson, minato dalla tisi, si era trasferito definitivamente nelle isole Samoa.
Affascinato dall'esotismo del paesaggio e dal carattere della popolazione locale, lo scrittore ne riproduce i tratti caratteristici in una narrazione che unisce ai toni della favola la forte connotazione morale che aveva contraddistinto le sue opere precedenti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il diavolo nella bottiglia e altri racconti
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- manu
- 19/06/2021
bellissima la prima storia
Ho apprezzato molto la prima storia, originale, particolare, un po' lugubre... ma le altre 2 mi hanno entusiasmato decisamente di meno.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marpat
- 30/12/2020
Semplice passatempo
Sono storielle fine a sé stesse, niente che si ricorderà ancora dopo un mese, gradevoli ma avrei preferito passare il tempo in altro modo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo Brotzu
- 23/11/2019
pillole di avventura
racconti minori, tra avventura, misticismo e colonialismo ottocentesco. gradevoli anche se... non memorabili. Stevenson ha dettato il racconto di avventura moderno
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ivan.M
- 15/05/2019
Bene
questo Libro è stato fluido nell ascolto, con un interpretazione eccellente, perché quasi il lettore fa vivere il testo