-
Il fantasma del castello
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 10 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Amore e fede
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia si snoda tra la corte di Luigi XIV, il Re Sole, a Versailles, e le avventure di una famiglia di Ugonotti costretta a fuggire dalla Francia, a causa della persecuzione ordinata dal Re, fino in Canada, in piena sommossa Irochese. Certo siamo lontani dal fascino londinese delle storie di Sherlock Holmes, ma la ricostruzione storica e le avventure a ripetizione fanno di questo un lavoro interessante e facilmente fruibile.
-
-
storia avvincente e tanta ironia!
- Di Paolo il 27/05/2019
-
Nell'abisso di Atlantide
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto egli prende spunto dalla città perduta di Atlantide per riflettere su quello che, si dice, abbia portato quella grande civiltà alla catastrofe: una grande decadenza in cui le forze del Male avrebbero prevalso, e si sarebbero quindi attratte una giusta distruzione. Anche se, nella descrizione della città sommersa, c’è più fantasia che fantascienza, pure il fenomeno della proiezione del pensiero è assolutamente ben accetto anche ai lettori di fantascienza di quasi un secolo dopo.
-
-
stupendo
- Di Giuseppe il 24/11/2017
-
Il mondo perduto
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo perduto (The Lost World), fu scritto nel 1912, ed è una delle opere più note del filone avventuroso del mondo perduto che si sviluppò a cavallo tra il XIX e il XX secolo. In particolare influenzò tutte le opere che in seguito parlarono di dinosauri, a partire da King Kong e a finire con Jurassic Park. In questo romanzo viene introdotto un personaggio, il professor Challenger, che, come dice il none, è quasi all’opposto di Holmes, istintivo quanto quest’ultimo è riflessivo.
-
-
Un classico senza tempo
- Di Giordana il 21/12/2017
-
Il ritorno di Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 13 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sherlock Holmes, costretto dal suo pubblico a tornare “in vita” dopo una scomparsa di più di tre anni, è di nuovo in questa serie di avventure legato a Watson, che nel frattempo è divenuto vedovo ed ha lasciatoil lavoro per essere così più libero di seguire il suo maestro. Nell’avventura conclusiva Holmes, trasformato dalla vita, si affida per la prima volta al suo intuito, lasciando perdere quella razionalità che lo porterebbe in tutt’altra direzione.
-
-
un unica pecca
- Di Nicola il 29/06/2022
-
Il taccuino di Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è l’ultima raccolta di racconti di Sherlock Holmes pubblicata nel 1927, e raccoglie dodici racconti pubblicati su riviste negli anni immediatamente precedenti. Nove dei racconti sono, come sempre, narrati dal Dottor Watson.; uno (L’avventura della pietra di Mazzarino) è narrato in terza persona mentre due (L’avventura del soldato sbiancato e L’avventura della criniera di leone) sono narrati in prima persona dallo stesso Holmes. Cornice musicale di Niccolò Paganini.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/01/2019
-
Sherlock Holmes e la valle della paura
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La valle della paura" è l'ultimo romanzo scritto da Sir Arthur Conan Doyle con protagonista Sherlock Holmes, pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1915. Il romanzo è diviso in due parti. Nella seconda parte si esplorano le condizioni dei distretti minerari americani alla fine del XIX secolo, periodo in cui la malavita organizzata dettava legge sulla cittadinanza. Tale racconto nel racconto spiega il retroscena del "mistero di Birlstone", il classico rompicapo che solo Holmes potrà essere in grado di spiegare.
-
-
La Valle della Paura
- Di Alessandro il 30/07/2021
-
Amore e fede
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia si snoda tra la corte di Luigi XIV, il Re Sole, a Versailles, e le avventure di una famiglia di Ugonotti costretta a fuggire dalla Francia, a causa della persecuzione ordinata dal Re, fino in Canada, in piena sommossa Irochese. Certo siamo lontani dal fascino londinese delle storie di Sherlock Holmes, ma la ricostruzione storica e le avventure a ripetizione fanno di questo un lavoro interessante e facilmente fruibile.
-
-
storia avvincente e tanta ironia!
- Di Paolo il 27/05/2019
-
Nell'abisso di Atlantide
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto egli prende spunto dalla città perduta di Atlantide per riflettere su quello che, si dice, abbia portato quella grande civiltà alla catastrofe: una grande decadenza in cui le forze del Male avrebbero prevalso, e si sarebbero quindi attratte una giusta distruzione. Anche se, nella descrizione della città sommersa, c’è più fantasia che fantascienza, pure il fenomeno della proiezione del pensiero è assolutamente ben accetto anche ai lettori di fantascienza di quasi un secolo dopo.
-
-
stupendo
- Di Giuseppe il 24/11/2017
-
Il mondo perduto
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo perduto (The Lost World), fu scritto nel 1912, ed è una delle opere più note del filone avventuroso del mondo perduto che si sviluppò a cavallo tra il XIX e il XX secolo. In particolare influenzò tutte le opere che in seguito parlarono di dinosauri, a partire da King Kong e a finire con Jurassic Park. In questo romanzo viene introdotto un personaggio, il professor Challenger, che, come dice il none, è quasi all’opposto di Holmes, istintivo quanto quest’ultimo è riflessivo.
-
-
Un classico senza tempo
- Di Giordana il 21/12/2017
-
Il ritorno di Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 13 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sherlock Holmes, costretto dal suo pubblico a tornare “in vita” dopo una scomparsa di più di tre anni, è di nuovo in questa serie di avventure legato a Watson, che nel frattempo è divenuto vedovo ed ha lasciatoil lavoro per essere così più libero di seguire il suo maestro. Nell’avventura conclusiva Holmes, trasformato dalla vita, si affida per la prima volta al suo intuito, lasciando perdere quella razionalità che lo porterebbe in tutt’altra direzione.
-
-
un unica pecca
- Di Nicola il 29/06/2022
-
Il taccuino di Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è l’ultima raccolta di racconti di Sherlock Holmes pubblicata nel 1927, e raccoglie dodici racconti pubblicati su riviste negli anni immediatamente precedenti. Nove dei racconti sono, come sempre, narrati dal Dottor Watson.; uno (L’avventura della pietra di Mazzarino) è narrato in terza persona mentre due (L’avventura del soldato sbiancato e L’avventura della criniera di leone) sono narrati in prima persona dallo stesso Holmes. Cornice musicale di Niccolò Paganini.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/01/2019
-
Sherlock Holmes e la valle della paura
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La valle della paura" è l'ultimo romanzo scritto da Sir Arthur Conan Doyle con protagonista Sherlock Holmes, pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1915. Il romanzo è diviso in due parti. Nella seconda parte si esplorano le condizioni dei distretti minerari americani alla fine del XIX secolo, periodo in cui la malavita organizzata dettava legge sulla cittadinanza. Tale racconto nel racconto spiega il retroscena del "mistero di Birlstone", il classico rompicapo che solo Holmes potrà essere in grado di spiegare.
-
-
La Valle della Paura
- Di Alessandro il 30/07/2021
-
Sherlock Holmes - Il Carbonchio Azzurro
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1892, Il Carbonchio Azzurro si inserisce a pieno titolo nella tradizione letteraria anglosassone delle Christmas Stories e lega il furto di un celebre gioiello allo smarrimento di una magnifica oca. Solo marginalmente viene coinvolto il Grande Detective in seguito al ritrovamento del magnifico carbonchio azzurro rubato alla Contessa di Morcar nello stomaco del volatile.
-
-
Lettura poco coinvolgente
- Di Utente anonimo il 01/11/2020
-
Sherlock Holmes: Il Pollice dell'Ingegnere
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane ingegnere idraulico in cerca di fortuna trova un Cliente disposto a pagarlo molto bene, ma per un lavoro che si rivelerà assai poco remunerativo: il malcapitato finirà infatti in mano ad una banda di feroci criminali.
-
Il mistero di Valle Boscombe / Il carbonchio azzurro
- Speciale Sherlock Holmes 1
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Stefano Skalkotos, Paolo Tonietto
- Durata: 52 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sherlock Holmes e il Dott. Watson devono far fronte ad un efferato omicidio sconvolge una tranquilla cittadina di campagna e al ritrovamento inaspettato...
-
-
sempre una garanzia
- Di LukeSilver🏅 il 21/12/2020
-
Lo scapolo aristocratico / L'uomo dal labbro storto
- Speciale Sherlock Holmes 2
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Stefano Skalkotos, Paolo Tonietto, Elena Gianni
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo avvincente racconto, Sherlock Holmes, e il fedele Watson, indagano sulla scomparsa della Giovane Hattie...
-
-
Raccontini gialli
- Di Utente anonimo il 22/04/2022
-
Il caso Vaughan
- I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver risolto il mistero del demone rosso, e essere passato attraverso la peste e il grande incendio di Londra, l’investigatore Ulysses Unt viene nuovamente incaricato dalla Royal Society di approfondire la dinamica dell’incidente con cui l'alchimista Thomas Vaughan rimane misteriosamente ucciso nel suo laboratorio di Albury.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/03/2019
-
Sherlock Holmes e il cerchio di sangue
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 36 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sherlock Holmes e il Dottor Watson devono confrontarsi con un caso all'apparenza banale: la signora Warren, un'affittacamere, vuole scoprire la vera identità del suo misterioso inquilino. Le parole della preoccupatissima signora Warren fanno scattare una molla nel cervello di Sherlock Holmes, che decide di accettare un caso che si rivelerà molto istruttivo. Passo dopo passo Holmes e Watson riusciranno a scoprire tutti i tasselli che compongono questo intrigato puzzle, un puzzle che porta con sé l'inconfondibile marchio del Cerchio di Sangue.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/03/2020
-
Sherlock Holmes e il piede del Diavolo
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Giorgio Perkins
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La famiglia Tregennis infatti viene colpita da una maledizione inspiegabile che uccide una povera donna e fa letteralmente impazzire per l'orrore i suoi due fratelli. Cosa può aver causato un tragedia del genere? Per risolvere il caso Sherlok Holmes e il fido Watson rischieranno addirittura la vita affrontando l'orrore nascosto del misterioso "piede del Diavolo".
-
-
Molto bello
- Di Cliente Amazon il 05/12/2022
-
La casa dei fantasmi
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La casa dei fantasmi" ("The Haunted House") è una raccolta di otto racconti coordinata da Dickens, e scritti da lui (tre racconti di cui i due di apertura e di chiusura), e da altri autori suoi amici, fra cui Wilkie Collins ed Elisabeth Gaskell. Il romanzo uscì nel 1859 sulla rivista fondata dallo stesso Dickens, come strenna di Natale. La storia tratta di una casa infestata dai fantasmi, in cui un gruppo di amici decide di passare le feste di Natale; ogni racconto racconta l'esperienza di ognuno degli amici, nella stanza da lui occupata.
-
-
Narratrice penosa
- Di LAURA il 17/12/2022
-
Sfida mortale a Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Giorgio Perkins
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre storie mozzafiato in cui Sherlock Holmes, insieme all'insperabile Dott. Watson, dovrà guardare la morte in faccia per sconfiggere tre astuti e diabolici nemici. Tre sfide giocate sul filo del rasoio tra inseguimenti rocamboleschi, veleni micidiali e travestimenti insospettabili: Sherlock Holmes riuscirà a vincere l'ennesima sfida mortale lanciatagli dai suoi nemici?
-
-
TA RA TARAAAAA
- Di Utente anonimo il 17/01/2018
-
Sherlock Holmes: Il Mistero di Valle Boscombe
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due reduci delle colonie inglesi in Australia sono i protagonisti di questo mistero, che verrà risolto con argute deduzioni da Sherlock Holmes.
-
-
Lettura pessima!
- Di marco coraggio il 04/05/2020
-
Sherlock Holmes e il mistero della casa vuota
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati ormai tre anni dall'epico e mortale scontro tra Sherlock Holmes e il Professor Moriarty. Tre anni che non sono stati sufficienti al Dottor Watson per rassegnarsi alla perdita del suo inseparabile amico. Watson continua a svolgere il suo lavoro di medico ma, allo stesso tempo, segue con passione la cronaca nera, cercando di mettere in pratica quanto insegnatogli da Sherlock Holmes (senza però ottenere grandi risultati). Intanto il caso dell'inspiegabile omicidio dell'onorevole Ronald Adair scuote Londra.
-
-
Sherlock
- Di Riccione il 18/11/2022
-
Il segno dei quattro
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 5 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Continuano le avventure di Sherlock Holmes con il fidato amico Watson, che durante le indagini rimane conquistato dal fascino della cliente.
Sintesi dell'editore
Questo romanzo dell'autore della più celebre serie di romanzi di Sherlock Holmes fu pubblicato nel 1896, mentre l'autore era ancora impegnato a scrivere le serie di Holmes. Il titolo italiano (quello orgiale è”Rodney Stone”, dal nome del protagonista) allude a un mistero “gotico”, ma è in realtà un po' fuorviante perchè la storia del fantasma di Cliffe Royal, castello situato tra Brighton e Londra, non è altro che una cornice per trasportare il lettore in un momento storico accuratamente descritto, in cui la flotta inglese, comandata da Nelson, si trovava a combattere il grande nemico Bonaparte. In quel periodo prese piede, in Inghilterra, lo sport del pugilato, e l'autore ne descrive le luci e le ombre, non nascondendo la sua simpatia per tale sport, quando praticato con onore e lealtà. Ma la trama della storia è comunque ben congegnata, anche se le descrizioni ambientali e storiche ne fanno in qualche modo, ogni tanto, perdere le tracce: e in questo, la penna del romanziere non è in niente inferiore rispetto alle sue trame poliziesche che siamo stati abituati a leggere.Cornice musicale di Kevin Mac Leod.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il fantasma del castello
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Storia

- giuliana gerla
- 24/08/2020
occasione mancata
il romanzo è un ovviamente moto bello ma la lettura è piatta, monotona cantilenante, sembra raccontata a dei bambini
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samuela
- 28/08/2018
Sherlock Holmes e sto
Non mi è dispiaciuto, ma fino agli ultimi due capitoli non capivo proprio il nesso con il titolo. Mi sono scervellata pensando di aver perso qualche pezzo, ad un certo punto ho iniziato a dubitare che questo fosse effettivamente il libro giusto. Poi si capisce, ma la lotta che ho combattuto durante tutto l'ascolto mi ha lasciata sfiancata. La storia poi non mi ha preso molto, resta piatta e monotona, scritta in modo magistrale ma senza genio. Credo che per quanto riguarda Sir Doyle, io mi debba limitare al buon vecchio Holmes.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ely
- 10/09/2022
Pessima lettura
La Trama è poco avvincente, si riscatta nel finale,.
La lettrice ha un tono così piatto da rendere tutto ancor più noioso. Ho fatto fatica a seguirlo, mi piacerebbe ascoltare di nuovo questa storia con un lettore diverso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefano boesso
- 29/07/2022
Peccato
La lettura della Cecchini toglie sempre godibilità ai testi che propone.
Per non parlare dei tagli che andrebbero fatti su rumori e/o ripetizioni
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sere&Damy
- 27/07/2018
Titolo fuorviante
nonostante il titolo possa far pensare ad uno dei tanti romanzi del terrore e del mistero scritto nella sua carriera da Arthur Conan Doyle, questo è in tutto per tutto un romanzo storico, ben scritto con ottime descrizioni anche se a volte con un linguaggio troppo magniloquente e prolisso.
La lettura è professionale anche se non si capisce Per quale motivo in un romanzo con il 99% di personaggi maschili la narratrice sia una donna.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 17/02/2018
Racconto avvincente.
Mi è piaciuto moltissimo, anche se un po' lungo. in alcune parti c'è molta suspence.