-
La signora delle Fiandre
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 6 ore e 41 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La corona contesa
- Il romanzo di Matilde d'Inghilterra
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 15 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1125, Inghilterra. Matilde, moglie dell'imperatore del Sacro Romano Impero, torna a Londra dopo la morte del marito. In assenza di eredi maschi, suo padre, re Enrico I, le promette la successione al trono, ma le nozze di Matilde con Goffredo V, figlio del Conte d'Angiò, il nemico storico dei normanni, provocano sconcerto e disapprovazione a corte. Inoltre tra i potenti del Regno, convinti che una donna non possa ambire al ruolo di sovrana, si scatena un'accesissima lotta per la corona.
-
-
Bellissimo libro, ascoltato con piacere
- Di ADRIANA il 08/07/2022
-
Guerriera
- L'incredibile storia di Bona Lombardi
- Di: Luigi Barnaba Frigoli
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra non è faccenda da donne, eppure nel sanguinoso scacchiere dell’Italia del Quattrocento può accadere di tutto, anche che una fanciulla venga addestrata a combattere come un uomo. Il suo nome è Bona Lombardi, ma fra i mercenari della Banda Rossa agli ordini del generale Francesco Sforza tutti la conoscono con il nome di Gabrio. Cuore puro e occhi verdi come pietre di fiume, nel suo sangue scorre la ribellione: contro il destino che spetta alle donne, contro i soprusi degli uomini, contro chi ti attende nell’ombra per strapparti la vita o la dignità.
-
-
Godibile
- Di S. B. il 31/05/2023
-
I giorni dell'amore e della guerra
- La bastarda degli Sforza 1
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 14 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1488. Caterina Sforza, vedova di Girolamo Riario, signora di Forlì e Imola, non è una donna come le altre. Lo sanno bene i grandi signori d'Italia, da Lorenzo Medici a Ludovico il Moro, al papa in persona, i quali ne cercano l'alleanza non solo per la posizione delle sue terre ma anche per l'ingegno di colei che le possiede. Nessuno può credere, quindi, ricordando Caterina, sola, dopo l'assassinio del marito, capace di sacrificare i suoi stessi figli per difendere la rocca di Ravaldino in cui si è asserragliata, che possa perdere forza e scaltrezza per colpa di un uomo.
-
-
Un ottimo romanzo storico
- Di Elena il 27/02/2023
-
La principessa d'Irlanda
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irlanda, 1166. Dotata di una bellezza straordinaria, di una voce incantevole e di un'intelligenza fuori del comune, Aoife, figlia di Diarmait, re d'Irlanda, ha soltanto quattordici anni quando suo padre viene deposto ed è costretta a seguirlo in esilio in Inghilterra. Solo conquistando il favore e l'appoggio di re Enrico II, padre e figlia potranno tornare in patria e scacciare i loro nemici. E Diarmait sa che Aoife può avere un ruolo fondamentale nell'impresa.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/11/2021
-
La nobilissima
- La storia di Galla Placidia, l'ultima grande donna di Roma
- Di: Luca Azzolini
- Letto da: Ilenia D'avenia
- Durata: 9 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nobilissima. È un titolo che farebbe gola a chiunque. Assicura potere, autorità e il sacro diritto a regnare su un mondo di uomini. È il 392 d.C. e Galla Placidia, principessa di stirpe romana, entra ancora in fasce nei raffinati giochi di palazzo del tempo. L'Impero romano è già a pezzi, e la notte è vicina.
-
-
Molto bene
- Di Utente il 21/11/2022
-
La bastarda degli Sforza
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1463. In una Milano splendida e in subbuglio dopo l'ascesa al potere di Galeazzo Maria Sforza, tiranno crudele e spietato ma anche amante delle arti e della musica, nasce Caterina, figlia illegittima di Galeazzo, la quale fin da bambina dimostra qualità non comuni e uno spirito ribelle: impossibile imbrigliarla nell'educazione che sarebbe appropriata per una femmina, ama la caccia, la spada, la lotta. Una sola regola sua nonna Bianca Maria riesce a inculcarle nell'animo: la necessità, per una nobildonna, di pagare il privilegio della sua nascita.
-
-
La bastarda degli Sforza
- Di Anna il 05/03/2023
-
La corona contesa
- Il romanzo di Matilde d'Inghilterra
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 15 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1125, Inghilterra. Matilde, moglie dell'imperatore del Sacro Romano Impero, torna a Londra dopo la morte del marito. In assenza di eredi maschi, suo padre, re Enrico I, le promette la successione al trono, ma le nozze di Matilde con Goffredo V, figlio del Conte d'Angiò, il nemico storico dei normanni, provocano sconcerto e disapprovazione a corte. Inoltre tra i potenti del Regno, convinti che una donna non possa ambire al ruolo di sovrana, si scatena un'accesissima lotta per la corona.
-
-
Bellissimo libro, ascoltato con piacere
- Di ADRIANA il 08/07/2022
-
Guerriera
- L'incredibile storia di Bona Lombardi
- Di: Luigi Barnaba Frigoli
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra non è faccenda da donne, eppure nel sanguinoso scacchiere dell’Italia del Quattrocento può accadere di tutto, anche che una fanciulla venga addestrata a combattere come un uomo. Il suo nome è Bona Lombardi, ma fra i mercenari della Banda Rossa agli ordini del generale Francesco Sforza tutti la conoscono con il nome di Gabrio. Cuore puro e occhi verdi come pietre di fiume, nel suo sangue scorre la ribellione: contro il destino che spetta alle donne, contro i soprusi degli uomini, contro chi ti attende nell’ombra per strapparti la vita o la dignità.
-
-
Godibile
- Di S. B. il 31/05/2023
-
I giorni dell'amore e della guerra
- La bastarda degli Sforza 1
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 14 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1488. Caterina Sforza, vedova di Girolamo Riario, signora di Forlì e Imola, non è una donna come le altre. Lo sanno bene i grandi signori d'Italia, da Lorenzo Medici a Ludovico il Moro, al papa in persona, i quali ne cercano l'alleanza non solo per la posizione delle sue terre ma anche per l'ingegno di colei che le possiede. Nessuno può credere, quindi, ricordando Caterina, sola, dopo l'assassinio del marito, capace di sacrificare i suoi stessi figli per difendere la rocca di Ravaldino in cui si è asserragliata, che possa perdere forza e scaltrezza per colpa di un uomo.
-
-
Un ottimo romanzo storico
- Di Elena il 27/02/2023
-
La principessa d'Irlanda
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irlanda, 1166. Dotata di una bellezza straordinaria, di una voce incantevole e di un'intelligenza fuori del comune, Aoife, figlia di Diarmait, re d'Irlanda, ha soltanto quattordici anni quando suo padre viene deposto ed è costretta a seguirlo in esilio in Inghilterra. Solo conquistando il favore e l'appoggio di re Enrico II, padre e figlia potranno tornare in patria e scacciare i loro nemici. E Diarmait sa che Aoife può avere un ruolo fondamentale nell'impresa.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/11/2021
-
La nobilissima
- La storia di Galla Placidia, l'ultima grande donna di Roma
- Di: Luca Azzolini
- Letto da: Ilenia D'avenia
- Durata: 9 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nobilissima. È un titolo che farebbe gola a chiunque. Assicura potere, autorità e il sacro diritto a regnare su un mondo di uomini. È il 392 d.C. e Galla Placidia, principessa di stirpe romana, entra ancora in fasce nei raffinati giochi di palazzo del tempo. L'Impero romano è già a pezzi, e la notte è vicina.
-
-
Molto bene
- Di Utente il 21/11/2022
-
La bastarda degli Sforza
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1463. In una Milano splendida e in subbuglio dopo l'ascesa al potere di Galeazzo Maria Sforza, tiranno crudele e spietato ma anche amante delle arti e della musica, nasce Caterina, figlia illegittima di Galeazzo, la quale fin da bambina dimostra qualità non comuni e uno spirito ribelle: impossibile imbrigliarla nell'educazione che sarebbe appropriata per una femmina, ama la caccia, la spada, la lotta. Una sola regola sua nonna Bianca Maria riesce a inculcarle nell'animo: la necessità, per una nobildonna, di pagare il privilegio della sua nascita.
-
-
La bastarda degli Sforza
- Di Anna il 05/03/2023
-
La leggenda della Peregrina
- Di: Carmen Posadas
- Letto da: Tina Venturi
- Durata: 15 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo a tenerla fra le mani fu uno schiavo, che nel XVI secolo la fece emergere dalle acque del Mare del Sud, al largo di Panama. Una perla favolosa, di grandezza e fattezze uniche, che fu chiamata Peregrina e che dopo un lungo viaggio arrivò alla corte di Filippo II di Spagna. Goccia di luce, gioiello prodigioso, questa perla intersecherà - lasciando una scia deflagrante nelle trame della Storia - dolori, capricci, tradimenti, astuzie e amori tra i più tenaci di re e regine; sarà immortalata da artisti quali Velázquez e Goya.
-
-
La leggenda della Peregrina
- Di luana martino il 05/11/2022
-
L'ombra di Caterina
- I romanzi storici di Marina Marazza 1
- Di: Marina Marazza
- Letto da: Valentina Virando
- Durata: 12 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
«Oggi è festa. Nella chiesetta del borgo battezzano il mio bambino. Io non ci potrò essere, ufficialmente: devo stare nascosta.» Comincia così il racconto di una donna che la Storia ha a lungo dimenticato: Caterina, la madre di Leonardo da Vinci. Giovane popolana, sedotta dal notaio ser Pietro da Vinci, Caterina rimane incinta di un figlio che non potrà allevare: lo allatta, ma le viene tolto dalle braccia per essere cresciuto nella casa paterna.
-
-
l'ombra di Caterina
- Di Cliente Amazon il 28/10/2022
-
Il papa venuto dall'inferno
- Di: Antonio Forcellino
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 10 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'anno del signore 1550 L'Europa è ancora percorsa da venti di guerra. Il lungo scontro tra Spagna e Francia, durato decenni, causando tante morti e tanta distruzione, senza risparmiare nemmeno Roma, messa a ferro e fuoco dai lanzichenecchi, non si è ancora concluso. Il luteranesimo e le altre confessioni protestanti infiammano gli animi del Nord Europa e dell'Inghilterra. E la minaccia dei turchi, che hanno già conquistato tutto l'Oriente e raso al suolo quel che restava dell'impero bizantino, è più viva che mai.
-
-
Una certezza
- Di Luca il 01/12/2022
-
La corona del potere
- La saga delle sette dinastie 2
- Di: Matteo Strukul
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 15 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1494. L'ombra di Carlo VIII si allunga come una maledizione sulla penisola italica. Intanto Ludovico il Moro ha da tempo usurpato il ducato di Milano. A Roma Rodrigo Borgia, eletto papa, alimenta un nepotismo sfrenato e colleziona amanti. Venezia osserva tutto grazie a una fitta rete di informatori, magistralmente orchestrata da Antonio Condulmer, Maestro delle Spie della Serenissima, mentre il re francese valica le Alpi e, complice l'alleanza con Ludovico il Moro, giunge con l'esercito alle porte di Firenze.
-
Lucrezia Borgia
- Di: Maria Bellonci
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 29 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con "Lucrezia Borgia", Maria Bellonci realizza un romanzo, improntato all'insegna dell'accuratezza storica. Lucrezia è figlia del suo tempo e, in special modo, della propria famiglia, i Borgia famiglia che ha segnato a fuoco quell'epoca a cavallo tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento. Luminosa e nello stesso tempo pervasa di malinconie indecifrabili ma anche di un potente magnetismo vitale Lucrezia ha vissuto tra le più cupe tragedie del suo ambiente.
-
-
La Mantell italiana
- Di Madicerbo il 29/08/2022
-
L'ultima passione
- Di: Antonio Forcellino
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato a Roma nel 1547, questo romanzo di Antonio Forcellino, uno dei massimi esperti di Michelangelo e la sua arte, ci riporta ad un tempo in cui la Chiesa ha perso gran parte del suo potere spirituale, essendo dilaniata al proprio interno dal nepotismo senza vergogna dei Papi e dai continui intrighi.
-
-
bellissimo
- Di Massimo Mattei il 14/12/2022
-
Matilde di Canossa
- Potenza e solitudine di una donna del Medioevo
- Di: Vito Fumagalli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve e denso libretto si propone di scoprire il segreto della personalità di Matilde mettendosi in sintonia con i moti del suo animo e restituendone la complessità. Non si tratta tanto di una biografia quanto di un ritratto morale: Matilde, una delle donne più potenti e guerriere del Medioevo, pur dotata del coraggio di affrontare gravi vicende politiche e militari, è una figura malinconica e sola.
-
-
Matilde, una grande donna del Medioevo
- Di serena il 23/04/2023
-
La regina ribelle
- Il romanzo di Eleonora d'Aquitania 1
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 17 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, Eleonora d'Aquitania vive in un'epoca, il XII secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all'obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda Crociata; divorzia dal primo marito - Luigi VII, re di Francia - e, nello sconcerto generale, sposa Enrico II d'Inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua "Corte d'amore" a Poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, Riccardo Cuor di Leone e Giovanni.
-
-
troppo romanzato
- Di Utente anonimo il 27/02/2021
-
La regina della notte
- Di: Francesco Pasqualetti
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 13 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sogno di gloria di Caterina la Grande. La musica di Mozart e Cimarosa. La storia d’Europa è una profezia scritta col sangue. Vienna, 1792. Sull’Europa illuminata dalle idee della rivoluzione francese si allunga l’ombra di una donna diabolica, sublime e dal carisma irresistibile: Caterina II di Russia, la potente zarina che insieme all’imperatore Giuseppe II d’Austria sogna di riportare alla luce l’Impero romano d’Oriente.
-
-
semplice romanzo o interpretazione di un'epoca?
- Di Simone Guarrera il 11/05/2023
-
Versailles
- Il mistero della Loggia
- Di: Margherita Cavalieri
- Letto da: Rosy Bonfiglio
- Durata: 23 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Versailles, 1786. Thomas di Joinville torna alla reggia dopo una lunga assenza causata dall'inimicizia della regina. Ora Luigi XVI lo richiama in servizio: Thomas dovrà riportare in vita gli occhi del re, il servizio segreto che già comandava, per proteggere la famiglia reale colpita dallo scandalo della collana e odiata come mai prima. Nel frattempo, un'altra spia si muove intorno alla corona: Costanza di Lorena, principessa tormentata e spregiudicata, è costretta da Giuseppe II d'Austria a sorvegliare l'amata cugina Maria Antonietta, per curare gli interessi austriaci.
-
I venturieri
- La travolgente ascesa degli Sforza
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 17 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Muzio Attendolo è un ragazzone alto e robusto, ma anche sveglio e acuto, costretto dal padre, uomo intransigente e violento, a fare il contadino. Nel segreto più assoluto si incontra con Imelda, che è innamorata di lui ma non lo sposerà mai, perché appartiene alla potente famiglia dei Pasolini, nemica capitale degli Attendolo. Una sera, a cena, Muzio percepisce che la tresca con Imelda è giunta alle orecchie del padre e rischia di pagare carissimo la sua imprudenza. Senza pensarci un istante, abbandona la tavola e fugge, arruolandosi come venturiero nelle schiere di Boldrino da Panicale.
-
-
Pesante..
- Di Utente anonimo il 01/11/2021
-
Grazia
- Di: Giulia Alberico
- Letto da: Cristina Belvederesi
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teresa, accompagnata dal marito Cesare, torna dopo molti anni nella città di provincia dove è nata, in occasione della morte dell'anziana madre, Grazia. Qui si trova ad affrontare problemi di vario genere, a cominciare dal fatto che, prima di morire, la donna ha venduto, senza una ragione apparente, quasi tutto ciò che possedeva. E questa non è la sola stranezza negli ultimi anni di vita di Grazia, donna proverbialmente bella, elegante e con un passato non privo di qualche ombra.
-
-
Bella storia letta male
- Di Monica il 14/11/2017
Sintesi dell'editore
Ortona a Mare, ottobre 1585. Margherita d'Austria si è ritirata in Abruzzo da alcuni mesi. È qui che, infatti, dopo tanto peregrinare per l'Europa, ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni, qui ha trovato una terra che ama e, soprattutto, che è soltanto sua. Non una pesante eredità paterna, non un privilegio del matrimonio. Sta facendo costruire un palazzo sul mare, un edificio imponente e prezioso che accolga e mitighi la sua vecchiaia. Ma il tempo di Margherita è quasi finito, un male oscuro si sta insinuando inesorabile nel suo corpo e proprio grazie a quest'immobilità forzata si concede, per una volta, di rifugiarsi nei ricordi di una vita piena, importante ma anche carica di sofferenze.
Figlia bastarda e molto amata dell'imperatore Carlo V, moglie di un Medici e poi di Ottavio Farnese, duchessa di Parma e Piacenza, governatrice delle Fiandre, sorellastra di Felipe di Spagna e di Juan, l'eroe di Lepanto, madre di uno dei più grandi condottieri del suo tempo, Alessandro Farnese. Ha attraversato un secolo di splendori e di sangue, è stata una pedina nelle mani dell'imperatore e di due papi, ha visto la fine di un mondo e, soprattutto, del sogno paterno: quello di un'Europa unita, imperiale e cristiana. Ma è stata anche amante del bello, dai gioielli all'arte, alla musica. E ora, sola con la sua dama di compagnia, si trova a chiedersi quale sia il significato profondo della sua esistenza.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La signora delle Fiandre
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 28/01/2023
poco coinvolgente
un libro che non mi ha coinvolto, ma è rimasto sempre quasi sul punto di farlo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- luana martino
- 13/01/2023
La signora delle Fiandre
La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri.
La trama è coinvolgente e si segue volentieri
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gamba maria angela
- 07/01/2023
Molto bello
Letto in modo sublime.. Storia interessante e scritta molto molto bene. Consigliato l'ascolto di questo libro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 30/09/2022
Inizia bene ma resta in superficie
Scritto bene ma la narratrice/personaggio pensa come una donna di oggi e non del suo secolo. L'autrice non si sforza minimamente di entrare nello spirito del Rinascimento
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tecla
- 22/09/2022
Piatto
Senza infamia nè gloria. Lettura buona ma contenuto senza mordente, me lo aspettavo più interessante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 07/09/2022
bello e interessante
il libro è letto bene e si segue agevolmente. La storia ufficiale si intreccia con la vita del personaggio in modo mirabile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo
- 19/05/2022
Meraviglioso
Margherita, una donna forte che ha saputo adattarsi al suo ruolo con grande forza e determinazione. Che bello ascoltare storie come questa 🤗
Consigliato !
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Margherita Striano
- 09/05/2022
Poco coinvolgente
Il nesso storico lega i vari avvenimenti ma all’interno di essi vi è molta interpretazione personale (aspetto precisato all’inizio del romanzo), che ho gradito poco.
La lettura è chiara.