La riconquista di Mompracem copertina

La riconquista di Mompracem

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La riconquista di Mompracem

Di: Emilio Salgari
Letto da: Silvia Cecchini
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

In questo ottavo libro del ciclo dei Pirati della Malesia, Yanez, protagonista del racconto, si adopera per restituire all’amico Sandokan il loro antico scoglio: Mompracem . Per Yanez: solo una “vacanza di tre mesi”; per Sandokan: il mantenimento di un antico giuramento fatto a se stesso. Musica originale di Ivan Genesio.

Public Domain (P)2012 Silvia Cecchini
Azione e avventura Multiculturale Narrativa storica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Sandokan alla riscossa copertina
Alla conquista di un impero copertina
Il bramino dell'Assam copertina
Il re del mare copertina
La caduta di un impero copertina
La rivincita di Yanez copertina
Le due tigri copertina
Le due tigri copertina
I pirati della Malesia copertina
I pirati della Malesia copertina
Il figlio del corsaro rosso copertina
I misteri della giungla nera copertina
La regina dei Caraibi copertina
Sandokan alla riscossa copertina
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero copertina
Le Tigri di Mompracem copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La riconquista di Mompracem

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Classico intramontabile

Mi è piaciuto moltissimo, come quando ero piccola. Romanzo pieno di avventura e azione. Lettura piacevolissima

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La riconquista della famosa isola

Il portoghese si distingue sempre per i suoi colpi di genio e per la tenacia, anche se con l età diventa un po' troppo impulsivo. Unico neo, la storia ambigua con la bella olandese... Perché a casa ricordiamo la mogliettina, non che regina, abilissima con le armi da fuoco. Hahahaha

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Nostalgia

Sandokan e Yanez hanno ormai perso giovinezza e freschezza, sono entrambi altezze reali dei rispettivi sogni, ma coltivano il sogno di riprendersi l’isola di Mompracem, più per nostalgia che per effettiva necessità o motivazione. Il ciclo dei pirati finisce qui, ed è giusto così.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottavo romanzo della saga di Sandokan

Sembrerebbe che Sandokan stia definitivamente lasciando la scena e lo fa in favore di Yanez, come ormai si era capito dagli ultimi romanzi. Lo si può capire anche dal titolo e la storia del personaggio ha una degna conclusione. Yanez fa sempre la sua figura, ma non è Sandokan, e l'autore chiude il ciclo del pirata bornese in maniera impeccabile e naturale, senza forzare nulla, invece di allungare il brodo, pessima abitudine tipica dei tempi moderni.
Si ripete lo schema dei primi romanzi, ma funziona sempre e non annoia. Bella la figura della irlandese Van Harter. Forse troppe battaglie stavolta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ianez

mi è piaciuto molto perché è divertente, simpatico ,leggero ed impiu dura il giusto .arrivederci e grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Uno dei più vivaci libri della saga malese

Salgari, facendo protagonista il suo personaggio preferito, ovvero il sagace, astuto ed ironico Yanez, anziché il monolitico eroe Sandokan, dimostra qui una buonissima ispirazione: il testo ha buon ritmo e buona costruzione, venendo a costituire uno dei volumi meglio riusciti della leggendaria saga malese, saga che ha posto le basi della narrativa seriale e d'avventura italiana.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Toc Toc Toc...

L'audiolibro che stiamo ascoltando, così come i precedenti della serie di Salgari, è letto abbastanza bene da Silvia Cecchini, Anche se qualcuno dovrebbe spiegarle che le tigri ruggiscono, quindi il verso della tigre scritto più o meno "Aaaaaurgh" non va letto "A a a a u g". Ma va bene, sono pignolo ma posso anche far finta di niente per una cosa di questo genere. Quello che non posso accettare però è di dover pagare, e non poco, per un prodotto scadente. Prima di mettere in commercio un audiolibro, dovreste quantomeno riascoltarvelo almeno una volta così sentireste Silvia Cecchini tamburellare sul microfono per capire se funziona almeno 5 o 6 volte da quando Sandokan ha iniziato le sue peripezie. E potreste sentire la sua voce, mentre ancora sta leggendo, venire completamente coperta dallo stacchetto musicale di fine capitolo. Pensate se qualcuno vendesse un disco con il cantante che fa "Prova, prova, sì, check!" ...Per amore di mio figlio continuerò ad ascoltare il ciclo di Salgari fino alla fine perché ci tiene, ma voi fate uno sforzo: togliete quei toc-toc e in futuro mettete più cura in ciò che fate e in ciò che vendete.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!