-
La pioggia
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 21 ore e 36 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Gli illegali
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 14 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo La lupa e Formicae, Renzo Bruni e la sua squadra tornano per investigare un delitto di camorra. In una piovosa serata napoletana, due uomini si ritrovano a bordo di una macchina. Non si sono mai visti prima, quello sarà il loro unico incontro. Uno è il mandante, l'altro è il killer. Ripetono il piano concordato, sniffano due strisce di cocaina e si separano. Poco dopo, al secondo piano di un elegante palazzo, la mano del sicario uccide Raffaele Esposito, un vecchio prefetto in pensione.
-
-
Irrisoluto
- Di Simone P. il 19/05/2023
-
La lupa
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 14 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La luce della telecamera si accende. La mano di Sonia Di Gennaro è ferma mentre filma due suoi affiliati che strangolano un giovane testimone involontario con una corda di pianoforte, per poi farlo a pezzi e disporlo tra la carne di seconda scelta in una macelleria fidata. Si sa, se per caso assisti a un'esecuzione rischi grosso. Se riconosci il killer ancora di più. Se decidi di fare il suo nome alla polizia, sei finito.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/04/2019
-
L'errore
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Luca Sbaragli, Francesca Pittatore
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe Ruggieri è un criminologo forense che lavora per un Centro Anti-violenza di genere di Ancona. Il suo mestiere è tutelare le donne vittime dell'aggressività di mariti, fidanzati o ex compagni. Quarantenne, di origine palestinese, è sposato con Flo McCarthy, una giovane irlandese che lavora per un magazine digitale e frequenta gli ambienti benestanti della città. La loro tranquilla quotidianità viene sconvolta quando una sera Pepe rientra a casa e non trova la moglie.
-
-
si
- Di Cliente Amazon il 12/05/2023
-
Formicae
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 13 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce al telefono dice che Livio Jarussi, il bambino scomparso da due anni, è vivo e sta bene. Aspetta soltanto di essere riportato a casa, dai suoi genitori. Quando la polizia arriva nel luogo indicato dalla voce anonima, una discarica alla periferia di Foggia, trova una scena sconcertante. Qualcuno ha allestito un terribile quadro rituale. Sepolto malamente tra i rifiuti c'è il corpo di Livio. Sulla misera tomba, come un lugubre ornamento, si alza una croce di legno e ferro.
-
-
intrigante e coinvolgente
- Di massimo il 02/11/2017
-
Roma calibro zero
- Di: Mauro Marcialis
- Letto da: Sergio Troiano
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Roma, una soffiata porta il commissario Gianni Giunti e l’assistente Flavio Fiore a irrompere in uno stabile fatiscente nel quartiere San Lorenzo, dove trovano tre tossicodipendenti in stato confusionale e il cadavere di una ragazza violentata. Il caso sembra risolto in partenza, ma niente è come appare: lo stupro è avvenuto post mortem e la ragazza è deceduta in un luogo diverso dall’edificio in cui è stata ritrovata, mentre era in compagnia di una persona appartenente all’élite della Roma bene, un uomo che una consorteria criminale ha l’incarico di proteggere.
-
-
Noir d’eccellenza.
- Di Utente anonimo il 25/05/2023
-
Nel fuoco si fanno gli uomini
- Di: Ivan Brentari
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano non è mai stata così nera. Quando Alessandro Valtorta era Serpente, braccio armato di Gerlando Piscopo, il boss di spaccio e racket nel quartiere Corvetto di Milano, solo i più coraggiosi osavano salutarlo. Tutti in Corvetto sapevano che aveva la testa ma era capace di fare cose terribili. E tutti lo rispettavano, perché avrebbe potuto portar via il posto al capo, se solo avesse voluto. Tranne suo padre. Operaio da sempre, fedele al sindacato e al partito, si era spezzato la schiena per far studiare il figlio che lo ripagava sguazzando in quel covo di tossici.
-
-
Ben fatto
- Di delbert cirfera il 04/04/2023
-
Gli illegali
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 14 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo La lupa e Formicae, Renzo Bruni e la sua squadra tornano per investigare un delitto di camorra. In una piovosa serata napoletana, due uomini si ritrovano a bordo di una macchina. Non si sono mai visti prima, quello sarà il loro unico incontro. Uno è il mandante, l'altro è il killer. Ripetono il piano concordato, sniffano due strisce di cocaina e si separano. Poco dopo, al secondo piano di un elegante palazzo, la mano del sicario uccide Raffaele Esposito, un vecchio prefetto in pensione.
-
-
Irrisoluto
- Di Simone P. il 19/05/2023
-
La lupa
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 14 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La luce della telecamera si accende. La mano di Sonia Di Gennaro è ferma mentre filma due suoi affiliati che strangolano un giovane testimone involontario con una corda di pianoforte, per poi farlo a pezzi e disporlo tra la carne di seconda scelta in una macelleria fidata. Si sa, se per caso assisti a un'esecuzione rischi grosso. Se riconosci il killer ancora di più. Se decidi di fare il suo nome alla polizia, sei finito.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/04/2019
-
L'errore
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Luca Sbaragli, Francesca Pittatore
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe Ruggieri è un criminologo forense che lavora per un Centro Anti-violenza di genere di Ancona. Il suo mestiere è tutelare le donne vittime dell'aggressività di mariti, fidanzati o ex compagni. Quarantenne, di origine palestinese, è sposato con Flo McCarthy, una giovane irlandese che lavora per un magazine digitale e frequenta gli ambienti benestanti della città. La loro tranquilla quotidianità viene sconvolta quando una sera Pepe rientra a casa e non trova la moglie.
-
-
si
- Di Cliente Amazon il 12/05/2023
-
Formicae
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 13 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce al telefono dice che Livio Jarussi, il bambino scomparso da due anni, è vivo e sta bene. Aspetta soltanto di essere riportato a casa, dai suoi genitori. Quando la polizia arriva nel luogo indicato dalla voce anonima, una discarica alla periferia di Foggia, trova una scena sconcertante. Qualcuno ha allestito un terribile quadro rituale. Sepolto malamente tra i rifiuti c'è il corpo di Livio. Sulla misera tomba, come un lugubre ornamento, si alza una croce di legno e ferro.
-
-
intrigante e coinvolgente
- Di massimo il 02/11/2017
-
Roma calibro zero
- Di: Mauro Marcialis
- Letto da: Sergio Troiano
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Roma, una soffiata porta il commissario Gianni Giunti e l’assistente Flavio Fiore a irrompere in uno stabile fatiscente nel quartiere San Lorenzo, dove trovano tre tossicodipendenti in stato confusionale e il cadavere di una ragazza violentata. Il caso sembra risolto in partenza, ma niente è come appare: lo stupro è avvenuto post mortem e la ragazza è deceduta in un luogo diverso dall’edificio in cui è stata ritrovata, mentre era in compagnia di una persona appartenente all’élite della Roma bene, un uomo che una consorteria criminale ha l’incarico di proteggere.
-
-
Noir d’eccellenza.
- Di Utente anonimo il 25/05/2023
-
Nel fuoco si fanno gli uomini
- Di: Ivan Brentari
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano non è mai stata così nera. Quando Alessandro Valtorta era Serpente, braccio armato di Gerlando Piscopo, il boss di spaccio e racket nel quartiere Corvetto di Milano, solo i più coraggiosi osavano salutarlo. Tutti in Corvetto sapevano che aveva la testa ma era capace di fare cose terribili. E tutti lo rispettavano, perché avrebbe potuto portar via il posto al capo, se solo avesse voluto. Tranne suo padre. Operaio da sempre, fedele al sindacato e al partito, si era spezzato la schiena per far studiare il figlio che lo ripagava sguazzando in quel covo di tossici.
-
-
Ben fatto
- Di delbert cirfera il 04/04/2023
-
Favola per rinnegati
- Di: Alessandro Bongiorni
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 10 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una fredda sera di inizio novembre quando due ragazzi aprono il fuoco davanti a un locale alla moda di Milano, trucidando otto persone a colpi di Kalashnikov. Ad arrivare per primo sul posto è Rudi Carrera, un vicecommissario ruvido e sull'orlo dell'autodistruzione. Solo il lavoro lo tiene a galla – il lavoro e la sua squadra affiatata. È con loro che Carrera inizia a indagare sulla terribile carneficina. Tra false piste e pressanti richieste di soluzioni di comodo, Rudi intuisce che il cuore dell'indagine non è il movente della strage, ma l'arma utilizzata.
-
Lei è il mio peccato
- Di: Marco Bettini
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 11 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una città senza nome (ma che ricorda molto da vicino una Bologna cupa e iperrealistica) il capo della polizia scientifica Paolo Mormino indaga su un omicidio in una clinica psichiatrica, il cui proprietario, un grosso costruttore immobiliare, vuole mettere a tacere lo scandalo. Formino incontra la donna dell'ucciso, e intreccia con lei una torrida relazione. Quando, al Cimitero Monumentale, viene trovato un altro cadavere, e si scopre che entrambe le vittime erano informatori dei carabinieri, la polizia è costretta ad abbandonare l'inchiesta.
-
La calda estate del commissario Casablanca
- Di: Paolo Maggioni
- Letto da: Paolo Maggioni
- Durata: 6 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ginko, all'anagrafe Giuliano Casablanca, sembra tutto tranne che un poliziotto. Non che la sua squadra sia molto meglio: tra Panettone che non vede l'ora di andare in pensione, Marco Zhong che parla il romanesco di Trilussa, e Minimo Sindacale che se si presenta al lavoro è già tanto, questo Ufficio Passaporti della Questura di Milano pare più un gruppo delle superiori che un corpo di Stato. In quest'ufficio Ginko ci è arrivato dalla Omicidi.
-
-
La voce del padrone
- Di Simone P. il 24/05/2023
-
Indagine su un mago senza testa
- Di: Enrico Caria
- Letto da: Giuseppe Ragone
- Durata: 5 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono giorni in cui all’odore del mare di Napoli si mischia l’afrore del sangue. Lo sa bene Willy Calone, l’ingestibile detective assunto dal ricco ingegner Capuana perché lo scagioni da un’accusa di omicidio più pretestuosa che altro. Il ritrovamento del Magnificus mago Leonardus senza testa rischia infatti solo di comprometterne la corsa a governatore della regione. Un complotto ordito ai danni di un candidato troppo ingombrante? Eppure una lunga storia extraconiugale legava la seducente moglie dell’ingegnere all’illusionista ucciso così teatralmente.
-
Il canto dell'upupa: Una nuova indagine per il maresciallo Bonanno
- Di: Roberto Mistretta
- Letto da: Gianluca lacono
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte il cupo canto dell'upupa può rivelare verità insospettabili. Specie in una terra riarsa dal sole e attutita da silenzi un po' sospetti... Il ritrovamento di un cadavere con la testa fracassata segna l'inizio di una nuova avventura per Saverio Bonanno, maresciallo dei Carabinieri nato dalla fertile fantasia di Roberto Mistretta. Nella tranquilla Villabosco, come da copione, nessuno sembra sapere nulla. C'è chi dice che la vittima avesse un po' troppo a cuore i bambini.
-
-
Si riscatta dopo la metà
- Di Cliente Amazon il 27/05/2023
-
Complotto in riva d'Arno
- Di: Massimo Sozzi, Riccardo Parigi
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 8 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con una sorprendente commistione fra thriller storico e romanzo giallo, Parigi e Sozzi propongono una storia che ha davvero dell'eccezionale, i cui fili si dipanano fra il Seicento e i primi del Novecento. Nella Firenze del 1904 il commissario Ulisse Bellandi e il vicecommissario Alessandro Nocentini indagano rispettivamente sull'omicidio di una spia e di una marchesa.
-
-
Impossibile da ascoltare
- Di Grazia Innocenti il 29/05/2023
-
Mai più la verità
- Di: Marco Bettini
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1993 una ragazza si uccide gettandosi dal tetto di una palazzina, all'interno della comunità di recupero per tossicodipendenti di MaiPiù, in Romagna. Paolo Mormino, al suo primo incarico nella polizia, si occupa delle indagini. Il caso è semplice. Il suicidio è avvenuto davanti a numerosi testimoni, mentre il capo della comunità, Ernesto Magnani, tentava di dissuadere la ragazza dai suoi propositi. Mormino rimane colpito dalla personalità di Magnani, discusso fondatore di MaiPiù.
-
-
scopiazzato
- Di Utente anonimo il 22/03/2023
-
Oro nero
- Di: Dominique Manotti
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oro nero è un thriller economico, radicato nella favola nera del capitalismo. Marsiglia, marzo 1973. Appena insediato nel suo primo impiego di commissario con una grande voglia di «sedurre, di convincere, di vincere», il ventisettenne Théodore Daquin si tuffa nel caso di una sparatoria con due morti. È l’ultima coda della guerra di mafia seguita allo smantellamento della French Connection, un traffico di droga tra Francia e Usa, che ha sconvolto la città e implicato polizia, servizi segreti, politica, di qua e di là dell’Atlantico.
-
I tre giorni all'inferno di Enrico Bonetti cronista padano
- Di: Valter Binaghi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 15 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa accade quando le trasgressioni di un gruppo di giovani satanisti si saldano - tra omicidi, rapimenti e traffico d'organi - alle trame di misteriosi circoli esoterici e di laboratori di ricerca coperti da segreto militare? Enrico Bonetti, cronista di nera in un giornale di provincia, si trova suo malgrado coinvolto in una catena di delitti terribili che aprono scenari insospettabili. Con l'aiuto di un maresciallo dei carabinieri e di un frate davvero fuori dal comune (esorcista e pirata informatico) proverà a combattere il disegno criminale.
-
-
Faticoso
- Di Utente anonimo il 05/06/2023
-
Mariani e il caso cuorenero
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho bisogno di te, Antonio" dice la quasi ex-moglie al commissario Mariani: per un attimo crede che Francesca voglia tornare con lui. Gli sta chiedendo invece di occuparsi della scomparsa di Cabel, un muratore albanese. Mariani si applica con abnegazione per trovare il giovane e finalmente lo rintraccia, ad Asti. È in fin di vita, ma prima di cadere in coma riesce a pronunciare soltanto una parola: cuorenero... La trama della sesta indagine della serie del commissario Mariani si muove su uno sfondo di crudeltà e aberrazione, vita di strada e sfruttamento di minori.
-
-
Meh
- Di Elena il 27/05/2023
-
Il trattamento del silenzio
- Di: Gian Andrea Cerone
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 15 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è più ombra che luce a Milano nel mese di novembre. Non sono giorni facili per le donne e gli uomini della UACV, l'Unità di Analisi del Crimine Violento, che saranno travolti da otto incredibili giornate intrise di sangue e crudeltà. Cosa lega i cadaveri, orribilmente seviziati, di due noti collezionisti d'arte, alla sparizione di un libro esoterico che custodisce un antico segreto?
-
-
Da leggere
- Di Utente anonimo il 01/06/2023
-
Giorni contati
- Viaggio sentimentale tra le parole venete
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova: al Porto Antico viene trovato il corpo di una donna. A ucciderla è stata la digossina, un principio attivo che può essere letale. Nelle quattro settimane che precedono il Natale altre quattro donne incontreranno la morte nello stesso modo. Il commissario Mariani si immerge nel tragico mistero senza riserve, un'occasione imperdibile per dimenticare la separazione dalla moglie Francesca. Ma qual è il legame fra le vittime? Oppure il serial killer, se di uno solo si tratta, colpisce a caso?
-
-
più interessante dell'ultimo,
- Di clara dellavia il 12/05/2023
Sintesi dell'editore
Roma, Trastevere. Cinzia e il suo ragazzo Harry comprano qualche grammo di eroina ma vanno in overdose, e Harry muore. Renzo Bruni e la sua squadra vengono inviati a indagare sulla vicenda per risalire la catena dello spaccio romano e individuare chi ha venduto la dose letale. Ma, mentre gli investigatori muovono i primi passi, il cartello Jonico, l’onnipotente organizzazione che gestisce il commercio di coca ed eroina in tutto il Paese, trama, su indicazione di misteriosi mandanti, un piano criminale chiamato in codice la "Pioggia".
È un progetto in cui girano centinaia di chili di eroina, milioni di dollari e altrettanti barili di petrolio. Il vertice del cartello Jonico è controllato dalla ‘Ndrangheta e dal potente padrino calabrese don Vittorio Santofuri, coadiuvato dal suo uomo di fiducia, Armando Nativo. Se attuata, la Pioggia porterebbe alla morte certa di migliaia di tossicodipendenti. Tutto sembra andare secondo i piani del cartello, quando compare una variabile del tutto inattesa: Annina Latini, la madre di Cinzia, donna apparentemente tranquilla, che si inserisce nelle indagini come un cuneo d’acciaio...
Piernicola Silvis è nato nel 1954 a Foggia. Alto dirigente della Polizia di Stato, ha lasciato il servizio nel 2017 come questore di Foggia. Con SEM ha pubblicato Formicae (2017), La lupa (2018) e Gli illegali (2019), finalista al Premio Bancarella 2020, e Storia di una figlia (2020). I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La pioggia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone P.
- 13/05/2023
Occasione sprecata
Storia fantastica,ma letta veramente in modo piatto e senza interpretazione alcuna. Ne esce un prodotto monco. Peccato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Adriano Sanguineti
- 27/04/2023
Eroi
Molto interessante, scritto bene, non lascia zone oscure. La trama è di fantasia ma verosimile e fa considerare che bisogna ringraziare chi lavora tutti i giorni, rischiando la vita, per cercare di farci vivere in un mondo migliore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 19/04/2023
la pioggia
molto bello. ottima la lettura e molto interessante l'argomento. non capisco però perché ultimamente non posso solo più valutare con le stelle ma è obbligatoria la recensione sctitta.non sempre ho tempo, voglia o possibilità di farlo. spesso non recensisco più