-
Il sangue dei padri
- Letto da: Oscar Polgolini
- Durata: 8 ore e 42 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I diavoli di Bargagli
- Di: Ippolito Edmondo Ferrario
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 15 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raoul Sforza, nato dalla fantasia di Ferrario e già protagonista del precedente "Il banchiere di Milano" (2021), è un uomo senza scrupoli, impegnato ad architettare intrighi finanziari e a ricattare i vertici dello Stato per mantenere una vita di lussi e di svaghi. Dividendosi fra la villa di Brera e l’amenità del comune ligure di Bonassola, Sforza si ritrova suo malgrado a dover far luce su una serie di misteriosi omicidi, che dal lontano 1945 macchiano la Val Bisagno.
-
-
Ottimo giallo
- Di Gianmarco il 25/12/2022
-
Fa troppo freddo per morire
- La prima indagine di Contrera
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come può essere un quartiere di Torino che si chiama Barriera di Milano? Un avamposto verso il resto del mondo. Infatti, da roccaforte operaia si è trasformato in una babele multietnica. È qui, in una lavanderia a gettoni gestita da un magrebino, che Contrera riceve i suoi clienti. Accanto a un piccolo frigo pieno di birre che provvede a svuotare sistematicamente. I suoi quarant'anni li ha trascorsi quasi tutti per quelle strade. Faceva il poliziotto ma si è fatto cacciare per una brutta storia di droga, ora fa l'investigatore privato senza ufficio ma non senza fantasia.
-
-
Abrasivo
- Di Utente anonimo il 14/03/2023
-
Roma calibro zero
- Di: Mauro Marcialis
- Letto da: Sergio Troiano
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Roma, una soffiata porta il commissario Gianni Giunti e l’assistente Flavio Fiore a irrompere in uno stabile fatiscente nel quartiere San Lorenzo, dove trovano tre tossicodipendenti in stato confusionale e il cadavere di una ragazza violentata. Il caso sembra risolto in partenza, ma niente è come appare: lo stupro è avvenuto post mortem e la ragazza è deceduta in un luogo diverso dall’edificio in cui è stata ritrovata, mentre era in compagnia di una persona appartenente all’élite della Roma bene, un uomo che una consorteria criminale ha l’incarico di proteggere.
-
-
Noir davvero notevole.
- Di Cliente Amazon il 02/03/2023
-
Kabbalah noir a Milano
- Di: Massimo Bertarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano. Una guardia giurata sta facendo un ultimo giro di ronda al museo HangarBicocca, quando si imbatte inaspettatamente nel cadavere di una donna, pugnalata al cuore e abbandonata all'interno della torre detta "Sefiroth". L’indagine viene affidata dal questore a Enrico Tombamasselli, detto affettuosamente Tomba. Il nostro protagonista, che lotta con una grande solitudine e col vuoto lasciatogli dalla morte della moglie, si troverà ben presto a riscontrare inquietanti similitudini fra il delitto e una lunga serie di altri omicidi, avvenuti in varie zone della metropoli lombarda.
-
-
Delusione
- Di Elena il 09/03/2023
-
Un odore di Toscano
- Di: Roberto Perrone
- Letto da: Gianluca Cangiano
- Durata: 14 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Attilio Toscano è grosso, fuma il sigaro, ama le battute, le moto, il buon cibo, il mare. E fa il poliziotto. Abita a Scilla, a 23 chilometri da Reggio Calabria. È capace di attirare due cose: i guai e le donne, non necessariamente in quest'ordine. Quando conosce Silvia Fantolin, la donna più bella che abbia mai incontrato, arrivano entrambi, insieme. Perché con lei comincia una relazione passionale. Prima di sapere che è sposata. Prima di sapere che suo marito è Antonio Andreasso, l'eroe per eccellenza, la star dell'antimafia.
-
-
Un americano a Milano
- Di Anna il 19/02/2023
-
Questioni di sangue
- Di: Anna Vera Viva
- Letto da: Tiziana Tirrito
- Durata: 8 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rione Sanità è un’isola. Un lungo ponte lo divide dal resto di Napoli. Qui, i vivi e i defunti convivono da secoli e non vi è posto, più di questo, in cui morte e vita siano così strettamente intrecciate. Ed è qui che, dopo quarant’anni, due fratelli si rincontrano. Raffaele, dato in adozione giovanissimo alla morte della madre, ci torna come parroco della basilica di Santa Ma - ria alla Sanità. Peppino, invece, è il boss del quartiere. Due uomini che non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altro.
-
-
Semplicemente sublime
- Di Marco Motteran il 16/12/2022
-
I diavoli di Bargagli
- Di: Ippolito Edmondo Ferrario
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 15 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raoul Sforza, nato dalla fantasia di Ferrario e già protagonista del precedente "Il banchiere di Milano" (2021), è un uomo senza scrupoli, impegnato ad architettare intrighi finanziari e a ricattare i vertici dello Stato per mantenere una vita di lussi e di svaghi. Dividendosi fra la villa di Brera e l’amenità del comune ligure di Bonassola, Sforza si ritrova suo malgrado a dover far luce su una serie di misteriosi omicidi, che dal lontano 1945 macchiano la Val Bisagno.
-
-
Ottimo giallo
- Di Gianmarco il 25/12/2022
-
Fa troppo freddo per morire
- La prima indagine di Contrera
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come può essere un quartiere di Torino che si chiama Barriera di Milano? Un avamposto verso il resto del mondo. Infatti, da roccaforte operaia si è trasformato in una babele multietnica. È qui, in una lavanderia a gettoni gestita da un magrebino, che Contrera riceve i suoi clienti. Accanto a un piccolo frigo pieno di birre che provvede a svuotare sistematicamente. I suoi quarant'anni li ha trascorsi quasi tutti per quelle strade. Faceva il poliziotto ma si è fatto cacciare per una brutta storia di droga, ora fa l'investigatore privato senza ufficio ma non senza fantasia.
-
-
Abrasivo
- Di Utente anonimo il 14/03/2023
-
Roma calibro zero
- Di: Mauro Marcialis
- Letto da: Sergio Troiano
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Roma, una soffiata porta il commissario Gianni Giunti e l’assistente Flavio Fiore a irrompere in uno stabile fatiscente nel quartiere San Lorenzo, dove trovano tre tossicodipendenti in stato confusionale e il cadavere di una ragazza violentata. Il caso sembra risolto in partenza, ma niente è come appare: lo stupro è avvenuto post mortem e la ragazza è deceduta in un luogo diverso dall’edificio in cui è stata ritrovata, mentre era in compagnia di una persona appartenente all’élite della Roma bene, un uomo che una consorteria criminale ha l’incarico di proteggere.
-
-
Noir davvero notevole.
- Di Cliente Amazon il 02/03/2023
-
Kabbalah noir a Milano
- Di: Massimo Bertarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano. Una guardia giurata sta facendo un ultimo giro di ronda al museo HangarBicocca, quando si imbatte inaspettatamente nel cadavere di una donna, pugnalata al cuore e abbandonata all'interno della torre detta "Sefiroth". L’indagine viene affidata dal questore a Enrico Tombamasselli, detto affettuosamente Tomba. Il nostro protagonista, che lotta con una grande solitudine e col vuoto lasciatogli dalla morte della moglie, si troverà ben presto a riscontrare inquietanti similitudini fra il delitto e una lunga serie di altri omicidi, avvenuti in varie zone della metropoli lombarda.
-
-
Delusione
- Di Elena il 09/03/2023
-
Un odore di Toscano
- Di: Roberto Perrone
- Letto da: Gianluca Cangiano
- Durata: 14 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Attilio Toscano è grosso, fuma il sigaro, ama le battute, le moto, il buon cibo, il mare. E fa il poliziotto. Abita a Scilla, a 23 chilometri da Reggio Calabria. È capace di attirare due cose: i guai e le donne, non necessariamente in quest'ordine. Quando conosce Silvia Fantolin, la donna più bella che abbia mai incontrato, arrivano entrambi, insieme. Perché con lei comincia una relazione passionale. Prima di sapere che è sposata. Prima di sapere che suo marito è Antonio Andreasso, l'eroe per eccellenza, la star dell'antimafia.
-
-
Un americano a Milano
- Di Anna il 19/02/2023
-
Questioni di sangue
- Di: Anna Vera Viva
- Letto da: Tiziana Tirrito
- Durata: 8 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rione Sanità è un’isola. Un lungo ponte lo divide dal resto di Napoli. Qui, i vivi e i defunti convivono da secoli e non vi è posto, più di questo, in cui morte e vita siano così strettamente intrecciate. Ed è qui che, dopo quarant’anni, due fratelli si rincontrano. Raffaele, dato in adozione giovanissimo alla morte della madre, ci torna come parroco della basilica di Santa Ma - ria alla Sanità. Peppino, invece, è il boss del quartiere. Due uomini che non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altro.
-
-
Semplicemente sublime
- Di Marco Motteran il 16/12/2022
-
Nel cuore del centro storico
- Di: Marvin Menini
- Letto da: Andrea Tagliabue
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Nel cuore del centro storico" è la prima avventura del giornalista Matteo De Foresta, nato dalla fantasia di Menini nel 2015. In una Genova ombrosa, perfetta scenografia per un romanzo noir dai contorni nostalgici, De Foresta conduce un'esistenza tutto sommato ordinaria, fra i contraccolpi emotivi di un matrimonio naufragato e le partitelle a calcetto con gli amici.
-
-
Peggio di cosi!!!
- Di pia allegri il 26/03/2023
-
Atlante freddo
- Trilogia criminale
- Di: Luigi Bernardi
- Letto da: Umberto Terruso
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara è magrissima, ha un'aria buffa, calza degli zoccoli e porta lunghi capelli scuri che contrastano col suo nome. Ogni tanto le sembra di incepparsi mentre i pensieri scorrono fuori sincrono. Per crescere ha solo la scuola della strada e le lezioni che le impartirà un destino beffardo.nDa Bari a Torino, passando per Bologna, la trilogia "Atlante freddo" è un racconto di formazione in nero, un "giro d'Italia" da Sudest a Nordovest scandito da fughe rocambolesche, incontri sorprendenti e perdite che fanno malissimo.
-
Favola per rinnegati
- Di: Alessandro Bongiorni
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 10 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una fredda sera di inizio novembre quando due ragazzi aprono il fuoco davanti a un locale alla moda di Milano, trucidando otto persone a colpi di Kalashnikov. Ad arrivare per primo sul posto è Rudi Carrera, un vicecommissario ruvido e sull'orlo dell'autodistruzione. Solo il lavoro lo tiene a galla – il lavoro e la sua squadra affiatata. È con loro che Carrera inizia a indagare sulla terribile carneficina. Tra false piste e pressanti richieste di soluzioni di comodo, Rudi intuisce che il cuore dell'indagine non è il movente della strage, ma l'arma utilizzata.
-
Sa morte secada
- Di: Nicola Verde
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trasferito dalla Campania a un paesino dell'entroterra sardo, il maresciallo Dioguardi intuisce subito che Bonela è diversa dagli altri posti dove ha vissuto. C'è un ermetismo quasi mistico che isola la cittadina dal resto del mondo: figure imperscrutabili, uomini e donne vestiti in nero compongono una comunità sospesa nel tempo. Così, leggende e paure serpeggiano tra le case, voci di personaggi oscuri che si nascondono dietro la luminosità delle istituzioni.
-
-
peccato, l autore si prende troppo sul serio
- Di Utente anonimo il 31/01/2023
-
Il male che gli uomini fanno
- Di: Sandrone Dazieri
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent’anni fa Itala Caruso, poliziotta soprannominata la Regina e a capo di un giro di corruzione, viene incaricata di trovare le prove per mandare in carcere l’uomo accusato di essere il Persico, l’assassino che ha rapito e strangolato tre ragazze adolescenti. Itala non può rifiutare, ma sa che sta facendo la scelta sbagliata. Oggi, un uomo dai lunghi capelli bianchi rapisce sul cancello di casa la sedicenne Amala Cavalcante e la imprigiona nel sotterraneo di un vecchio edificio. Amala capisce che non uscirà viva da lì, a meno che non trovi il modo di fuggire.
-
-
buono ma non troppo
- Di etrusco60 il 20/03/2023
-
Una mala jurnata per Portanova
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siracusa, 1964. L’estate del commissario Paolo Portanova sembra essere iniziata nel peggiore dei modi. Mentre al Teatro Greco andava in scena la Medea di Euripide, alla Marina è stato ritrovato il cadavere di un ragazzo. Si tratta di Sebastiano Spicuglia, figlio di un cordaro del porto. La successiva scomparsa del padre, sommata all’arrivo di un nuovo giudice istruttore e alla figura dell’oscuro imprenditore Angelo Alessi, contribuiscono a complicare le indagini.
-
-
Non sono riuscito a finirlo....
- Di Luciano il 21/03/2023
-
L'onore e il silenzio
- Di: Gianni Mattencini
- Letto da: Maurizio Desinan
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1924 non è scandito dalle lancette dell'orologio ma dagli sbuffi della locomotiva, che significano progresso. Lo sanno bene nella placida Borgodivalle, scossa dal clangore dei colpi sulle traverse d'acciaio e dal ritrovamento, proprio sotto al moderno ponte in ferro, del corpo senza vita dell'ingegnere Alessi. I lavori si fermano e la cittadina piomba nel caos. Per ripristinare l'ordine e assicurare i colpevoli alla giustizia, è inviato sul posto il brigadiere Maisano, disilluso gregario alle prese con il ruolo dell'indagatore.
-
-
Interessante
- Di silvia il 08/12/2022
-
La logica della follia
- La prima indagine dell'ispettore Pantaleo
- Di: Claudio Calabrese
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bari, dicembre 2009. Il triplice omicidio avvenuto in una via del centro, a soli due giorni dal Natale, e il ritrovamento, una settimana prima, del corpo esanime di una donna di mezz'età nel parco cittadino di Largo 2 Giugno, catapultano il giovane ispettore Andrea Pantaleo in una duplice indagine dagli esiti affatto scontati. Ma nel caso del triplice omicidio è il Vice Questore Aggiunto Gianrico Salvemini a volerlo sul posto. C'è qualcosa dietro l'efferato crimine che gli ha dato i brividi.
-
-
bellissimo
- Di Cliente Kindle il 06/02/2023
-
I delitti dei Castelli
- Le indagini del maggiore Malvasi
- Di: Livia Frigiotti
- Letto da: Loredana Cannata
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frascati. Una serie di delitti colpisce la più grande cittadina dei Castelli Romani. Alla caserma locale dei Carabinieri arriva un nuovo Comandante, per la prima volta si tratta di una giovane donna. Il Maggiore Anna Malvasi ha scelto questo luogo perché sa che è il momento giusto per affrontare il passato e tutti i suoi tormenti. La disciplina e gli insegnamenti del rigido padre le hanno condizionato la vita, ma le sue domande dovranno avere una risposta, prima o poi.
-
-
uno scrittore di gialli serio ne avrebbe tratto
- Di gabriella busi il 20/03/2023
-
Anche le pulci prendono la tosse
- Di: Roberto Costantini
- Letto da: David Meden
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raymond il poliziotto, Beatrice l'infermiera, Salvatore il piccolo imprenditore e Regina l'insegnante entrano nel tunnel del coronavirus con tutti gli altri, alla fine di febbraio a Adeago, in provincia di Bergamo. Ci entrano con le loro vecchie paure, frustrazioni, amori perduti e sconfitte, e con un carico di umana meschinità.
-
-
Stupendo questo libro
- Di Domenico detto mimmo il 25/01/2023
-
Via libera
- Di: Lorenzo Scano
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 13 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hanno tra i sedici e i diciassette anni e non permettono a nessuno di dire che l'adolescenza è la più bella età della vita. Non lo è per Davide, che ha perso il padre ed è cresciuto al CEP, sul lato sbagliato di Cagliari, prima di finire al minorile per una storia di lame. Non lo è per Chanel, che si vergogna del proprio nome e dal CEP è andata via grazie all'uomo che l'ha messa al mondo: Marione Santorsola detto su Becchinu. Vecchia gloria del pugilato e leggenda della piccola malavita, Marione ha chiuso col passato e ha aperto una palestra poco fuori dal quartiere.
-
-
Il mondo delle baby gang
- Di Giovanna Gavina il 11/12/2022
-
Il mandante
- La prima indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio.
-
-
Ma come si fa ????
- Di graziella il 10/09/2022
Sintesi dell'editore
Genova, 1964. Hanno vent'anni o poco più, sono senza scrupoli e scalpitano per diventare i padroni della città. Il loro tirocinio è stato la strada – scippi, furti, piccole rapine violente nei caruggi – e ora, mentre l'Italia cambia e soffia il vento di nuove rivoluzioni, Caio, Parodi, Criss, Albino, Pumas e Michele sono pronti a dare l'assalto al cielo criminale di Genova, spazzando via la vecchia malavita al ritmo di Beatles e Rolling Stones.
La loro è una banda di fratelli, tutti con la stessa violenta brama di emergere ma con un capo riconosciuto: Caio. Il carisma del leader ce l'ha anche Mauro, detto il Moro: nato come gli altri ragazzi nei vicoli, e nell'immediato dopoguerra, perciò frutto delle colpe e delle storie disperate di chi lo ha messo al mondo, forma con Vittorio una coppia criminale diversa, che rispetta le leggi non scritte della strada. Ma quando i percorsi delle due bande si incrociano, tra pestaggi in galera, risse nelle bische e rapimenti messi a segno, la scia di sangue che si lasciano dietro degenera presto in una serrata caccia agli uomini che ha come teatro il cuore della città.
Cosa pensano gli ascoltatori di Il sangue dei padri
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 12/01/2023
Romanzo Criminale alla genovese. Consigliato.
Se vi é piaciuto Romanzo Criminale questo audiolibro fa per voi. Storia tesa, e scorrevole tra la malavita Genovese
Il tono é ruvido come le vicende descritte.
Le vite di un gruppo di ragazzi di strada che imboccano percorsi spericolati e tortuosi.
Molto bravo anche lo speaker.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Davide
- 03/02/2023
Narratore incredibile
Nulla da aggiungere….ho sb…. con la voce del narratore.Da orgasmo, veramente, che brividi…ahhh
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/01/2023
Il sangue dei padri
Non so se l’autore ha preso spunto da cronache realmente accadute,ma questo libro ti catapulta nella vita di strada di una volta,cruda,sporca,talmente cattiva da ascoltare tutta d’un fiato,bellissimo libro narrato magnificamente!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Riccardo Palma
- 13/01/2023
Insomma
Letto molto bene e scrittura scorrevole. La storia non mi sarebbe dispiaciuta come trama di un film ma il libro mi ha deluso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MD
- 10/01/2023
molto soddisfatto
buona la lettura, coinvolgente, non faticoso. il contenuto avvincente ben strutturato. ben annientato in momento storico particolare. da ripetere