-
Formicae
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 13 ore e 14 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 19,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Per Renzo Bruni, alto funzionario del Servizio Centrale Operativo, il mitico SCO, l'unità investigativa della Polizia di Stato, questo ritrovamento significa tornare a occuparsi del caso che più di ogni altro l'ha tormentato, come poliziotto e come uomo. Per Zio Teddy invece è semplicemente la ripresa di una partita a due, giocata con gli strumenti del male.
Ma in questa storia ad alta tensione emotiva, scritta da un maestro italiano del thriller, ciò che a prima vista sembra vero non è detto che lo sia fino in fondo. In questa storia le cose che accadono hanno sempre un lato sinistro. La partita iniziata tra i due avversari, infatti, si apre presto a un terzo giocatore, il più feroce, il più sfuggente. Anche lui, come Bruni, ma per ragioni diverse e inaspettate, vuole che il mostro di Livio e di altri innocenti torni nell'inferno brulicante di formiche che l'ha generato.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Formicae
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- massimo
- 02/11/2017
intrigante e coinvolgente
il libro mi è piaciuto , forse poteva essere snellito in alcuni fronzoli poco necessari allo svolgimento della storia. Ben fatta la narrazione incrociata, quella della guardia e quella del ladro. Forse poco realistiche alcune situazioni narrate. Nel complesso coinvolgente, buona anche la narrazione. Lo consiglio.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Camillo
- 16/01/2018
molto avvincente, ben scritto e ben letto
molto avvincente, ben scritto e ben letto, un thriller che ti tiene in tensione fino alla fine
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marina
- 03/11/2017
Buon giallo nostrano
Piacevole e avvincente ascolto di un giallo vissuto in luoghi noti e in tempi moderni
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bowers
- 26/07/2023
lettura perfetta
la storia ha qualche incongruenza e in fondo non è niente di speciale però la voce riesce a fare miracoli, complimenti a lui perché renderebbe ascoltabile anche un bugiardino
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 07/03/2023
Giallo avvincente ma lettura scialba e monotona.
Un giallo avvincente ambientato in una Capitanata ben rappresentata come terra bella quanto tristemente mortificata da una rete criminale che ne soffoca le potenzialità di sviluppo. Una storia che merita di diventare una sceneggiatura cinematografica o televisiva. Purtroppo la lettura piuttosto scialba e monotona non rende adeguatamente la piacevole struttura del racconto in parallelo delle vicende investigative e della storia dei delitti. La lettura di alcuni passi, inoltre, avrebbe ben meritato l’espressività delle cadenze locali.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FraOrsy
- 14/01/2020
noioso
comincia bene e finisce nei più scontati luoghi comuni del genere, brutta sceneggiatura da telefilm
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giancarlo Favero
- 14/03/2019
Bellissimo e avvincente, un capolavoro
Erano anni che un giallo non mi teneva inchiodato alle cuffie come Formicae. Già dal primo ascolto, complice una splendida giornata di sole di sabato all'Idroscalo di Milano, ho avuto un ascolto ininterrotto di SEI ORE!! La trama ti cattura già dalle prime battute, e poi basta, sei preso e non vorresti staccarti mai.
Bellissimo, avvincente, mai banale o scontato, è un giallo che straconsiglio a tutti. Per quanto mi riguarda, un autentico capolavoro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- etrusco60
- 06/03/2019
fiasco su tutti i fronti
Mi spiace, abbandonato circa a metà...
La voce narrante non fa pause tra un periodo e l’altro col risultato che si fatica a passare da un dialogo all’altro, all’improvviso ti chiedi “perché hanno cambiato argomento?” fastidiosissimo...sicuramente un problema di montaggio.
Il “giallo” (chiamiamolo così) è ambientato in Puglia, narrato senza accenti ma con enfasi “americana” tanto che se avessero detto di essere a New York sarebbe risultato più piacevole! Un unico intervento dialettale: il boss delle “Batterie” (la mafia locale) che invece del pugliese fa uso del siciliano maccheronico! (scimmiottando Robert De Niro senza riuscirci)
La storia è banale, solito maniaco pedofilo che lascia indizi per giocare col detective di turno, detective che non è niente, non è un superuomo, non è uno sfigato, non è coinvolto in niente di losco...si fa a fatica anche a ricordarne il nome.
Inoltre non c’è nemmeno la suspence di cercare di indovinare l’assassino dato che il libro è scritto dal suo punto di vista ...
L’ho abbandonato durante un interrogatorio di questo stampo:
poliziotto a persona di 25/30 anni chiede “conosceva bene il bambino? (9 anni)”
“si, eravamo amici da anni anche se l’ultima volta l’ho visto un anno fa in giro in centro” (a 8 anni da solo?) non lo chiamavo mai perché non avevo il cellulare ma lo vedevo ogni tanto al bar...(precoce il bimbo!)
Da dimenticare...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giorgia
- 12/02/2019
Bello Facile Avvincente
A me è piaciuto sia l'interpretazione che la storia, avvincente e per nulla scontata. Rileggerò Silvis e riasconterò Cappellini, Bravi!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Atlantica investigazioni
- 05/12/2018
Gps...unica pecca
Un racconto che mi ha coinvolto, non svelo altro, l’unica osservazione è di tipo tecnico, essendo io un investigatore privato ...e so per certo che i Gps localizzatori non vanno mai istallati nel vano motore delle auto ma nei paraurti posteriori...chiedo venia. Ottimo libro