La Kabbalah copertina

La Kabbalah

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La Kabbalah

Di: Giorgio Israel
Letto da: Oliviero Corbetta
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La Kabbalah - che in ebraico vuol dire "ricezione" - è il complesso delle dottrine esoteriche e mistiche dell'ebraismo. Essa mira a creare un contatto più diretto e più intimo col divino, reso possibile attraverso un disvelamento che segue molteplici vie: dall'analisi delle Sacre Scritture, la Torah, per scoprire il significato recondito e profondo delle narrazioni in essa contenute, fino alle pratiche di elevazione estatica volte ad avvicinare la presenza divina.

La Kabbalah, che ha avuto un ruolo determinante nello sviluppo delle concezioni del messianismo e della redenzione nella storia del pensiero religioso ebraico, ha lasciato un imponente corpus letterario che, da poco più di mezzo secolo, è stato riscoperto ed è oggetto di edizioni critiche rigorose.

Scopo di questo volume è esporre in modo semplice e accessibile i capisaldi del pensiero kabbalistico nella sua evoluzione storica, mettendone in luce le molteplici interazioni con il pensiero religioso, filosofico e scientifico europeo.

©2005 Società editrice il Mulino Spa (P)2019 Audible Studios
Giudaismo

I fan di questo titolo hanno amato anche...

I Libri di Enoch copertina
Gli ebrei copertina
Cristo, la magia e il diavolo copertina
Questa terra è nostra da sempre. Israele e Palestina copertina
Dogma e rituale dell'alta magia copertina
Storia della magia copertina
Io Sono copertina
Il fuoco della creazione copertina
Numerologia segreta copertina
Dei in esilio copertina
I grandi iniziati copertina
Non è facile essere ebreo copertina
Il simbolismo dei Tarocchi copertina
La Gerarchia Celeste copertina
Jung e le filosofie orientali copertina
I versi d'oro copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La Kabbalah

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    27
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    30
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Contenuti interessantissimi

Una ricognizione sintetica ma precisa dei contenuti delle dottrine kabbalistiche, della loro storia e del loro influsso sulla nascita del pensiero scientifico moderno. Imperdibile.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Un buon punto di partenza

Per allontanarsi da convinzioni sbagliate in merito alla kabbalah, per comprendere gli intrecci spesso nascosti tra la nascita della scienza moderna e il pensiero ascetico ebraico. Un libro che restituisce un quadro generale del tema e stabilisce punti di contiguità con le nostre convinzioni contemporanee. La lettura in certi passaggi è autoreferenziale e inutilmente compiaciuta la sua pronuncia dei termini ebraici non sempre esatta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

Il grande intreccio dei saperi

Bello, specialmente nelle conclusioni, in cui si rivela la prossimità tra il golem e la robotica, la mistica e la quantistica, il passato e il futuro. Il relativismo è il soggettivismo dei nostri tempi ci impediscono di parlare di verità, ma io penso che chi ha fatto l'esperienza mistica della preveggenza o anche solo della telepatia nella propria carne, riconosce che la sapienza la possono trasmettere gli uomini, ma la possiamo ricevere anche in altre forme. Ascolto utile e piacevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile