Andare per ghetti e giudecche copertina

Andare per ghetti e giudecche

Ritrovare L'Italia

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Andare per ghetti e giudecche

Di: Anna Foa
Letto da: Betta Cucci
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

A proposito di questo titolo

Esplorare la geografia degli insediamenti ebraici in Italia significa percorrere quasi duemila anni di storia, imbattendosi in presenze ora sradicate per sempre, ora interrotte ma ripristinate dopo secoli, ora rimaste quasi immutate.

Si comincia con le giudecche, i quartieri aperti dove gli ebrei si mescolavano ai cristiani, senza limitazioni, per arrivare ai ghetti, ovvero i quartieri chiusi da mura e portoni in cui gli ebrei vissero la loro separatezza fino ai tempi moderni.

©2014 Società editrice il Mulino Spa (P)2021 Audible Studios
Architettura Europa Giudaismo Italia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Andare per i luoghi di confino copertina
Più rilevanti  
Mi è piaciuto molto. Commistione di Ebrei prima ancora che Italiani.
Gli altri siamo noi.❤️🌹

Uguaglianza

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ascolto piacevole e istruttivo sula presenza degli ebrei in Italia durante i secoli, i loro insediamenti nelle principali città ed il trattamento a loro riservato.

Interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Questo libro racconta in modo chiaro è stata lungo i secoli la collocazione geografica, i rapporti politici, l'immigrazione del popolo ebraico in Italia.
Dalla nascita dei Ghetti, alla limitazione, ma anche l'integrazione di un popolo che ha origini diverse in realtà portoghesi o germaniche, e che per le sue caratteristiche peculiari e la sua storia subito nel corso degli anni limitazioni della libertà, ma anche in diversi casi di protezione ed accoglienza in quella che poi sarebbe diventata l'Italia.

Trqa geografia e storia degli Ebrei in Italia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Anna Foa ci guida in maniera concisa ma esaustiva attraverso lo spazio e il tempo di un’Italia ebraica ancora troppo poco conosciuta ed esplorata

Entusiasmante!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una bella lettura accompagna l'ascolto di questo interessante spaccato di storia italiana che non conoscevo

Ottima narrazione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Incontrato per caso . Un piccolo gioiello . Lo consiglio vivamente . Si legge tutto d un fiato

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È un bel libro che ci fa scoprire una parte interessante della nostra storia ancora poco cinosciuta, alle origini del pregiudizio

Andare per ghetti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.