-
Storia della magia
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 13 ore e 20 min
- Categorie: Religione e spiritualità, Occulto
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Cristo, la magia e il diavolo
- Di: Éliphas Lévi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo piccolo saggio del teologo Éliphas Lévi chiarisce in modo conciso i rapporti fra la magia pre-cristiana, e l'uso scorretto che se ne fece in seguito e che portò il Concilio di Nicea a proibirne l'uso ai fedeli, pur mantenendone la trasmissione segreta.
-
-
inadatto
- Di nicola il 29/06/2020
-
La Bibbia Di Satana: Storia Del Maligno
- Di: Esther Neumann
- Letto da: Patrizia Carlesso, Max Duprè
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare il Diavolo non e' un'invenzione cristiana: tutte le culture più antiche infatti hanno elaborato figure antagoniste rispetto alle divinita' positive. Esther Neumann e' partita dai millenari culti pagani per arrivare a tracciare un ritratto completo del Principe delle Tenebre, attraversando i secoli oscuri del medioevo fino all'epoca contemporanea.
-
-
Leggero... Non troppo specifico...
- Di Cliente Amazon il 13/04/2019
-
Il libro della legge
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Di: Aleister Crowley, Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1904, durante una vacanza a El Cairo, Aleister Crowley è protagonista di un evento mistico fuori dal normale. Edit Rose, la moglie del Maestro, all'improvviso è posseduta da un'entità superiore. Seguendo in maniera precisa le indicazioni della moglie, attraverso cui parlava questa misteriosa entità, Crowley riesce ad invocare la divinità egizia Horus. Durante il colloquio con il dio Crowley viene a conoscenza dell'inizio di un nuovo eone magico e riceve direttamente dal dio l'incarico di essere il suo Profeta in Terra.
-
Il segreto della magia mentale
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce già le opere di Atkinson deve sapere, dalle sue parole: "Considero queste lezioni il mio lavoro più importante. Seguono nuove linee e sono radicali nel trattare il soggetto; sono 'cibo per uomini forti, e non latte per neonati'". Scritto nel 1907, questo volume è la massa teorica e pratica che riassume tutti i suoi precedenti insegnamenti sull'Energia Mentale e sulle possibilità di Suggestionare e Influenzare, in primo luogo se stessi, per poter ricostruire il proprio carattere e procedere verso ciò che si vuole realizzare nella vita.
-
-
aiuto!!
- Di DeboraD il 29/04/2020
-
Iniziazione
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla fertile produzione del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner, questo libro, uno dei suoi primi, pubblicato nel 1904, fornisce molte spiegazioni sulla disciplina dell'occultismo e anche molti avvertimenti per chi si disponesse superficialmente ad un tale studio.
-
-
unico!
- Di enrica il 18/04/2018
-
I Vangeli apocrifi
- Un'altra immagine di Gesù
- Di: Claudio Gianotto
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono e cosa contengono i Vangeli apocrifi? Come e perché sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana? Nei primi secoli del cristianesimo circolavano diverse raccolte delle parole di Gesù, ma solo alcune, sopravvissute ad un lungo processo di selezione e valutazione, si sono affermate, non senza contrasti, come espressione del suo autentico messaggio.
-
-
Un quadro iniziale
- Di Daniele Palma il 30/12/2018
-
Cristo, la magia e il diavolo
- Di: Éliphas Lévi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo piccolo saggio del teologo Éliphas Lévi chiarisce in modo conciso i rapporti fra la magia pre-cristiana, e l'uso scorretto che se ne fece in seguito e che portò il Concilio di Nicea a proibirne l'uso ai fedeli, pur mantenendone la trasmissione segreta.
-
-
inadatto
- Di nicola il 29/06/2020
-
La Bibbia Di Satana: Storia Del Maligno
- Di: Esther Neumann
- Letto da: Patrizia Carlesso, Max Duprè
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare il Diavolo non e' un'invenzione cristiana: tutte le culture più antiche infatti hanno elaborato figure antagoniste rispetto alle divinita' positive. Esther Neumann e' partita dai millenari culti pagani per arrivare a tracciare un ritratto completo del Principe delle Tenebre, attraversando i secoli oscuri del medioevo fino all'epoca contemporanea.
-
-
Leggero... Non troppo specifico...
- Di Cliente Amazon il 13/04/2019
-
Il libro della legge
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Di: Aleister Crowley, Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1904, durante una vacanza a El Cairo, Aleister Crowley è protagonista di un evento mistico fuori dal normale. Edit Rose, la moglie del Maestro, all'improvviso è posseduta da un'entità superiore. Seguendo in maniera precisa le indicazioni della moglie, attraverso cui parlava questa misteriosa entità, Crowley riesce ad invocare la divinità egizia Horus. Durante il colloquio con il dio Crowley viene a conoscenza dell'inizio di un nuovo eone magico e riceve direttamente dal dio l'incarico di essere il suo Profeta in Terra.
-
Il segreto della magia mentale
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce già le opere di Atkinson deve sapere, dalle sue parole: "Considero queste lezioni il mio lavoro più importante. Seguono nuove linee e sono radicali nel trattare il soggetto; sono 'cibo per uomini forti, e non latte per neonati'". Scritto nel 1907, questo volume è la massa teorica e pratica che riassume tutti i suoi precedenti insegnamenti sull'Energia Mentale e sulle possibilità di Suggestionare e Influenzare, in primo luogo se stessi, per poter ricostruire il proprio carattere e procedere verso ciò che si vuole realizzare nella vita.
-
-
aiuto!!
- Di DeboraD il 29/04/2020
-
Iniziazione
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla fertile produzione del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner, questo libro, uno dei suoi primi, pubblicato nel 1904, fornisce molte spiegazioni sulla disciplina dell'occultismo e anche molti avvertimenti per chi si disponesse superficialmente ad un tale studio.
-
-
unico!
- Di enrica il 18/04/2018
-
I Vangeli apocrifi
- Un'altra immagine di Gesù
- Di: Claudio Gianotto
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono e cosa contengono i Vangeli apocrifi? Come e perché sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana? Nei primi secoli del cristianesimo circolavano diverse raccolte delle parole di Gesù, ma solo alcune, sopravvissute ad un lungo processo di selezione e valutazione, si sono affermate, non senza contrasti, come espressione del suo autentico messaggio.
-
-
Un quadro iniziale
- Di Daniele Palma il 30/12/2018
-
Il Kybalion
- Studio sulla Filosofia Ermetica dell'antico Egitto e della Grecia
- Di: I Tre Iniziati
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E' per noi un grande piacere presentare agli studiosi ed ai ricercatori delle Dottrine Segrete questo lavoro basato sugli insegnamenti ermetici, antichi quanto il mondo. E' stato scritto così poco su quest'argomento, malgrado gli innumerevoli riferimenti a detti insegnamenti nelle molte opere sull'occultismo, che non pochi dei più seri investigatori delle Arcane Verità faranno senza dubbio buona accoglienza al presente volume.
-
-
narratore negato
- Di Utente anonimo il 19/01/2021
-
Kybalion: I 7 princìpi dell'ermetismo che ti svelano i segreti dell'universo
- Di: I Tre Iniziati
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro che raccoglie gli insegnamenti dei grandi maestri ermetici. Dai Tre Iniziati, probabile pseudonimo di William Atkinson, un viaggio senza tempo attraverso l'antica, misteriosa e affascinante sapienza ermetica alla ricerca dei prìncipi e dei meccanismi che determinano la nostra realtà. "Le labbra della saggezza sono sigillate, eccetto che per le orecchie della comprensione."
-
-
niente di nuovo sotto il sole
- Di Desiderato il 03/05/2020
-
Metaforismi e psicoproverbi
- Di: Alejandro Jodorowsky
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alejandro Jodorowsky stavolta ci regala pillole di saggezza e di sentimento, per allontanare i cattivi pensieri, correggere posture mentali distorte, cominciare la giornata con una carica di ottimismo. E lo fa interagendo con i suoi ascoltatori, in un dialogo continuo, come spiega nella sua introduzione.
-
-
deludente
- Di Aldo il 26/06/2019
-
Miti e misteri dell'Egitto
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Serie di dodici conferenze tenute a Lipsia nel 1908, a proposito delle analogie tra la cultura egizia e la cultura della nostra civiltà. Vengono ripercorse le tappe dell'evoluzione della Terra in modo semplice e lineare, e illustrate le conoscenze ai cui veniva iniziato il discepolo egiziano.
-
-
Non mi è piaciuto.
- Di it il 23/12/2018
-
La scienza Indu Yoga del Respiro
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1903 William Walker Atkinson inizia a pubblicare una serie di opere firmandole col suo nome di Yogi; in tal modo rende evidente all'ascoltatore il taglio diverso che dà ai suoi scritti. In questo lavoro, il suo primo nel progetto di diffusione per pensiero Yoga nel mondo occidentale, insegna chiaramente e semplicemente le basi della respirazione Yoga, che, ripete più volte, è ben più di una respirazione che migliora la funzionalità polmonare e del corpo fisico.
-
-
Ho dovuto smettere di ascoltare....
- Di Katia il 13/08/2020
-
I grandi iniziati
- Di: Edouard Schuré
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 16 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera più importante di Schuré, pubblicata nel 1889, in cui ripercorre le religioni e i miti dell'antichità e mette in grado anche il profano di avere una lettura esoterica dell'evoluzione spirituale dell'umanità: Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone e Cristo vengono analizzati in una ideale staffetta che ha come obiettivo l'ascesa dell'umanità verso il Cielo.
-
-
libro interessante
- Di Stella il 23/12/2018
-
Occultismo orientale e filosofia Yoga
- 14 lezioni
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Yogi Ranacharaka, alias William Walker Atkinson, diffuse in origine queste lezioni come libretti mensili, formano quello che era noto come "Corso per corrispondenza del 1904". Ma queste lezioni ebbero un tale successo dal pubblico, che furono poi raccolte in un libro. Costituiscono una presentazione semplice, pratica, ed elementare dell'occultismo orientale. Vi vengono affrontati temi come la successione di morti e rinascite, il Mondo Astrale, l'Aura umana, la chiaroveggenza.
-
-
Grazie!!!!
- Di Cliente Amazon il 29/06/2020
-
Il mondo astrale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È difficile dare in poche parole una chiara idea di ciò che significa la parola "piano", e noi l'adopreremo il meno possibile, preferendo la parola "stato", poiché un "piano" è realmente uno "stato" piuttosto che un "luogo". Ed infatti ogni luogo può essere abitato su più piani, allo stesso modo che una stanza può essere piena di raggi del sole, della luce di una lampada, di raggi X, di vibrazioni magnetiche, di aria, ecc., ciascuno agendo secondo le leggi della propria natura senza turbare l'azione degli altri.
-
-
lettura...
- Di Maristella vescovo il 04/01/2021
-
Il viaggio di Dante e la Bhagavad-Gita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Registrazione della conferenza tenuta a Firenze nel 2009 da Marco Ferrini, direttore del Centro Studi Bhaktivedanta, nella quale l'esperto di cultura vedica crea un affascinante parallelo tra la prima grande opera della letteratura italiana e il poema sacro più importante dell'epica induista. Divina Commedia e Bhagavad-Gita, universali monumenti del pensiero occidentale e orientale, dialogano tra loro, svelando inattese analogie tra le due culture, solo apparentemente distanti.
-
-
Molto interessante, veramente un discorso "tra ter
- Di Michela Pansolli il 19/01/2019
-
Storie zen
- Di: Gli Ascoltalibri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo Zen non si può descrivere con le parole, lo zen si può solo vivere. Le storie zen sono un mezzo per cogliere, da un'ombra proiettata su un muro, qualcosa del fiore dello zen. Queste 54 storie sono state tradotte dalla collezione che John Suler ha fatto di storie zen o taoiste già pubblicate o che gli sono state raccontate o inviate sul suo sito "Zen Stories to tell your neighbors".
-
-
Affascinante e istruttivo
- Di MauMau il 28/07/2020
-
Il cuore del Maestro
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Di: Aleister Crowley, Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Cuore del Maestro" è un poema iniziatico pubblicato da Crowley nel 1937, anche se la maggior parte del testo venne scritta dal Maestro in Tunisia sulla collina sacra di Sidi Bou Said nel 1924, subito dopo gli anni trascorsi a Cefalù nella celebre Abbazia di Thelema. Testo dalle fortissime valenze iniziatiche, "Il Cuore del Maestro" annuncia l'arrivo della Bestia, che giunge sulla terra con il duplice ruolo di Insegnante del Mondo e di Profeta del Nuovo Eone di Horus.
-
Paracelso
- Il medico alchimista
- Di: Simona De Nicola
- Letto da: Michele P. Pompei
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il medico e alchimista svizzero Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim, detto Paracelso, nacque a Einsiedeln il 14 novembre 1493 e morì a Salisburgo il 24 settembre 1541; è stato un personaggio chiave nella storia della medicina e una delle figure più rappresentative del periodo a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Paracelso fu tra i primi a rifiutare l'insegnamento tradizionale della medicina, dando vita a una nuova disciplina che getterà le basi per la nascita della chimica e dell'applicazione dei minerali al campo medico.
-
-
Vita di paracelso
- Di paolo m. il 20/10/2019
Sintesi dell'editore
Eliphas Lévi, (Parigi, 1811-1878) è stato un esoterista e teosofo francese. Fu il più famoso studioso di esoterismo dell’ottocento. Intrattenne rapporti con adepti della Massoneria francese. Fu iniziato ai misteri della cabala da Wronski, che gli impose il nome magico di Eliphas, traduzione in ebraico del suo nome natale Alphonse Louis Constant.
Si occupò di analizzare diverse branche dell’esoterismo antico e moderno, da lui definite scienze occulte, in particolare dei dogmi e rituali, dei Tarocchi, e divenne il punto di riferimento principale per gli studiosi di esoterismo.
In questo libro, pubblicato nel 1860, si parte dalla culla dei tempi, quando scienza e fede erano unite, e si percorre poi la loro separazione progressiva, con la nascita della magia nera e del razionalismo ateo. Lo scrittore, fervente cattolico, auspica che in un futuro questi due pilastri del pensiero umano siano nuovamente uniti.
Cornice musicale: Johann Sebastian Bach, toccata e fuga in re minore.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Storia della magia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Caterina robatto
- 30/10/2020
molto interessante
Libro molto interessante, ricco di contenuti e spunti da approfondire. alcuni passaggi non proprio chiarissimi ma come detto da approfondire. la qualità audio buona ma non ottima.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stella
- 22/11/2018
incuriosisce
Registrazione quasi casalinga, Come molte altre registrazioni della Cecchini ci sono parecchi rumori di sottofondo e prove sul microfono. Il contenuto potrebbe essere interessante avendo una conoscenza dell'argomento che a me francamente manca pertanto non riesco a valutare