L'Arminuta copertina

L'Arminuta

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

L'Arminuta

Di: Donatella Di Pietrantonio
Letto da: Jasmine Trinca
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

A proposito di questo titolo

Vincitore Premio Campiello 2017

Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima.

Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per "l'Arminuta" (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi.

L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte, a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2017 Einaudi (P)2018 Einaudi
Narrativa contemporanea Narrativa di genere Narrativa femminile Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Borgo Sud copertina
Più rilevanti  
una storia di abbandono e povertà dove situazioni, personaggi ed emozioni sono raccontati con una sensibilità straordinaria e la lettura intensa e perfetta tieni incollati all'ascolto

l'Arminuta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho trovato la storia toccante e bella, anche se il finale è stato un po' frettoloso rispetto al resto del libro. Ottima l'interpretazione di Jasmine Trinca.

Toccante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bella la storia, buona l'interpretazione, bellissimo il modo crudo e vero di raccontare la vita.
Il finale così così, non mi sarebbe dispiaciuto saperne ancora un po' di più, ma questo mi succede sempre con i libri che mi coinvolgono.

Sul genere dell'amica geniale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Consiglio questo libro a chi ama le storie vere e non del miliardario americano che sposa la segreteria.
È bellissimo. L'ho ascoltato in pochissimo tempo. La lettrice è BRAVISSIMA e sembra mettere l'anima in questo racconto di vita difficile piena di illusioni e delusioni.
Legge come fosse lei la protagonista della storia. Complimenti.

Bellissima storia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Romanzo di formazione con una forza particolare, contrapposizioni, capovolgimenti e una qualità sia nella capacità di descrizione della Pierantonio che di lettura della trinca decisamente oltre la media. Letto (ascoltato) in 3 giorni appena uscivo dall’ufficio

Molto bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro mi è piaciuto molto. Commovente la storia. Buona l'interpretazione. Ne consiglio la lettura.

Consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Emozionante, intenso, semplicemente splendido! Personaggi che entrano facilmente nel cuore e che altrettanto difficilmente si lasciano, alla fine del libro. Una Jasmine Trinca che se possibile, rende la storia ancora più intensa

L’Arminuta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una storia di povertà, ignoranza, sentimenti che non si possono esprimere perché non si può mostrare la propria debolezza. Amore fraterno, bisogno d’amore, amore non riconosciuto.
La storia mi è piaciuta. È breve, ma traccia bene il quadro emotivo in un contesto sociale e di epoca oggi difficile da comprendere.
La lettura è con un tono monotono, ma bene rappresenta la protagonista che sembra sopire tutte le emozioni.

Una storia tanto triste, quanto avvincente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La lettura di Jasmine Trinca è quasi ipnotica, perfetta e senza sbavature, e si adatta come un guanto a una storia dura ma, anch'essa, perfetta e senza sbavature. Ci si addentra in un momento storico, in situazioni familiari e in una geografia particolari, che si vedono attraverso gli occhi di una bambina quasi ragazza, ma anche, un po', degli altri bambini e ragazzi che le stanno intorno. E gli adulti sembrano un universo complicato, doloroso, fragile e pieno di errori.

Duro e bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Veramente coinvolgente, mai stucchevole, commovente, ben scritto e ben letto. Un gran bel libro, consigliatissimo!

Bellissimo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni