-
Jane Eyre
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 20 ore e 23 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Classici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Perfetto
- Di Ichnusa il 28/10/2017
-
Ragione e sentimento
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iniziato nel 1795 e pubblicato nel 1811, Ragione e sentimento di Jane Austen narra le vicende umane e sentimentali delle sorelle Dashwood...
-
-
Ironico e arguto
- Di leila il 20/07/2018
-
Cime tempestose
- Wuthering Heights
- Di: Emily Brontë
- Letto da: Alessandra Bedino, Luigi Marangoni
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cime Tempestose (Wuthering Heights) è uno dei capolavori del romanzo inglese dell'Ottocento, ancor oggi molto conosciuto e amatissimo...
-
-
Il Sublime
- Di Heather il 06/01/2019
-
Il buio oltre la siepe
- Di: Harper Lee
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 12 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti, l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. "Il buio oltre la siepe" è il romanzo consigliato da Barack Obama contro ogni razzismo e discriminazione.
-
-
bellissimo
- Di Stella il 08/11/2018
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Francesca De Martini
- Durata: 18 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti di Jane Austen cosiddetti "della maturità". Al centro del romanzo Emma Woodhouse, una giovane donna bellissima e un po' "viziata" che, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonio della sorella, si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno.
-
-
Ottima interpretazione!
- Di Cliente Amazon il 22/01/2019
-
Cime tempestose
- Di: Emily Brontë
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 15 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se tutto il resto scomparisse e restasse solo lui, continuerei a esistere.""Un romanzo in cui domina la violenza sugli uomini, sugli animali, sulle cose, scandito da scatti di crudeltà sia fisica sia, soprattutto, morale. Un romanzo brutale e rozzo - sono gli aggettivi utilizzati dalla critica dell'epoca - che scuoteva gli animi per la sua potenza e la sua tetraggine e che narra il consumarsi di un'inesorabile (sino a un certo punto) vendetta portata avanti con fredda meticolosità dal disumano Heathcliff.
-
-
Perfetto
- Di Elena il 04/07/2020
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Perfetto
- Di Ichnusa il 28/10/2017
-
Ragione e sentimento
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iniziato nel 1795 e pubblicato nel 1811, Ragione e sentimento di Jane Austen narra le vicende umane e sentimentali delle sorelle Dashwood...
-
-
Ironico e arguto
- Di leila il 20/07/2018
-
Cime tempestose
- Wuthering Heights
- Di: Emily Brontë
- Letto da: Alessandra Bedino, Luigi Marangoni
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cime Tempestose (Wuthering Heights) è uno dei capolavori del romanzo inglese dell'Ottocento, ancor oggi molto conosciuto e amatissimo...
-
-
Il Sublime
- Di Heather il 06/01/2019
-
Il buio oltre la siepe
- Di: Harper Lee
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 12 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti, l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. "Il buio oltre la siepe" è il romanzo consigliato da Barack Obama contro ogni razzismo e discriminazione.
-
-
bellissimo
- Di Stella il 08/11/2018
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Francesca De Martini
- Durata: 18 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti di Jane Austen cosiddetti "della maturità". Al centro del romanzo Emma Woodhouse, una giovane donna bellissima e un po' "viziata" che, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonio della sorella, si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno.
-
-
Ottima interpretazione!
- Di Cliente Amazon il 22/01/2019
-
Cime tempestose
- Di: Emily Brontë
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 15 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se tutto il resto scomparisse e restasse solo lui, continuerei a esistere.""Un romanzo in cui domina la violenza sugli uomini, sugli animali, sulle cose, scandito da scatti di crudeltà sia fisica sia, soprattutto, morale. Un romanzo brutale e rozzo - sono gli aggettivi utilizzati dalla critica dell'epoca - che scuoteva gli animi per la sua potenza e la sua tetraggine e che narra il consumarsi di un'inesorabile (sino a un certo punto) vendetta portata avanti con fredda meticolosità dal disumano Heathcliff.
-
-
Perfetto
- Di Elena il 04/07/2020
-
Anna Karenina
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 42 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo imprescindibile e di una modernità straordinariamente vitale, narra la storia della passione che spinse Anna a rinunciare alla sua famiglia, alla sua posizione sociale, a ogni cosa, per amore di Vrònskij. E davanti ai nostri occhi scorre tutta la Russia dell'epoca, dai salotti dell'alta società alle isolate isbe di campagna, dai gelidi uffici ministeriali alle paludi dove si tira alle beccacce, in un quadro di profonda e spietata bellezza.
-
-
Storia di varia umanità, e non solo.
- Di RB il 09/12/2017
-
Madame Bovary
- Di: Gustave Flaubert
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 14 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto in "Madame Bovary" (1857) sembra disporre la scena dove il desiderio ha luogo insieme all'abisso che lo cancella. Emma Bovary ama come si divora, ama in una tragica voracità che somiglia a quella di un organismo incapace di assimilare, consuma se stessa e l'oggetto del suo desiderio in un tragico processo di alienazione amorosa, aiutata anche dal marito, Charles, che è tutt'altro che un uomo tranquillo e innocuo, ma un masochista morale di alto lignaggio che, con un sadismo perfettamente camuffato, contribuisce in maniera determinante al suicidio della moglie.
-
-
Commento.
- Di Cliente Amazon il 09/03/2019
-
Persuasione
- Di: Jane Austen
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Considerato un romanzo "atipico" nella produzione letteraria di Jane Austen (Inghilterra, 1775/1817), "Persuasione" è il romanzo della maturità di Jane, dove i toni spumeggianti ed ironici che la caratterizzano lasciano il posto ad una narrazione dai toni più malinconici e introspettivi. Unica concessione all'ironia austeniana, il personaggio del padre della protagonista, un baronetto sciocco e vanesio il cui unico scopo nella vita è quello di apparire sempre giovane e bello.
-
-
Piacevole ascolto
- Di Chiara il 17/01/2021
-
Mansfield Park
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 15 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo terzo romanzo della Austen, che viene dopo "Ragione e sentimento" e "Orgoglio e pregiudizio", fu pubblicato nel 1814 ed ebbe subito un grande successo di pubblico, pur essendo stato pubblicato a spese dell'autrice (che continuava a mantenere l'anonimato). La Austen continua nella sua analisi apparentemente distaccata delle dinamiche familiari e della società rispetto all'importanza del denaro nelle scelte matrimoniali.
-
-
lettura inascoltabile
- Di Romina il 02/10/2019
-
Persuasione
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto tra il 1815 e il 1816, questo romanzo fu pubblicato postumo, nel 1818, dopo la morte dell'autrice nel 1817. Sembra che il titolo originale fosse "The Elliotts", ma l'autrice non ebbe la possibilità di scegliere il titolo prima della sua morte. "Persuasione" è ciò che avviene quando la protagonista del romanzo, Anna, si fa convincere da ragioni di convenienza e di rango a non sposare l'uomo che ama.
-
-
UNA LETTRICE PIù NOIOSA è DIFFICILE TROVARLA
- Di Ale il 18/06/2018
-
Piccole donne crescono
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati tre anni nella vita della famiglia March, la grande guerra di Secessione è finita e le Piccole Donne sono cresciute: Meg, Jo, Amy e Beth affrontano le alterne vicissitudini di cui è costellata la vita con tenacia e determinazione, non senza qualche cedimento, e vedono realizzarsi i loro sogni facendosi sempre coraggio l'un l'altra. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
-
-
Molto bello
- Di Utente anonimo il 12/12/2019
-
Il professore
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il professore" fu il primo romanzo di Charlotte Brontë (pubblicato con lo pseudonimo di Currer Bell); fu però pubblicato dal marito dopo la sua morte, ritenendolo un materiale interessante e autonomo, anche se molto del suo contenuto era stato utilizzato dalla scrittrice nel suo ultimo romanzo, Villette. Infatti in entrambi questi romanzi l'autrice attinge alla sua esperienza di istitutrice in Belgio, in cui, ventiseienne, visse una storia d'amore con un suo professore. "Il professore" fu rifiutato dall'editore.
-
-
Testo mediocre, forse a causa della lettrice?
- Di marcella il 13/06/2018
-
Il giardino dei Finzi-Contini
- Di: Giorgio Bassani
- Letto da: Marco Baliani
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Classico della letteratura novecentesca, il romanzo narra in prima persona le vicende di un gruppo di giovani che, alla vigilia delle persecuzioni razziali contro gli ebrei, si incontra nel favoloso giardino della villa dei Finzi-Contini a Ferrara. Ignari di quello che il futuro avrebbe loro riservato, fra partite di tennis e discussioni politiche, essi assistono alla nascita di amori delicati ed infelici, sullo sfondo degli orrori della Storia. Dal romanzo è stato tratto il film omonimo, diretto da Vittorio De Sica.
-
-
ottimo
- Di omar il 22/08/2018
-
Divorare il cielo
- Di: Paolo Giordano
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 13 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quei tre ragazzi che si tuffano in piscina, nudi, di nascosto, entrano come un vento nella vita di Teresa. Sono poco più che bambini, hanno corpi e desideri incontrollati e puri, proprio come lei. I prossimi vent'anni li passeranno insieme nella masseria lì accanto, a seminare, raccogliere, distruggere, alla pazza ricerca di un fuoco che li tenga accesi. Al centro di tutto c'è sempre Bern, un magnete che attira gli altri e li spinge oltre il limite, con l'intensità di chi conosce solo passioni assolute: Dio, il sesso, la natura, un figlio.
-
-
Storia travolgente e interpretazione superba
- Di valeria il 14/06/2019
-
I tre moschettieri
- Parte prima
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I tre moschettieri", grande classico della letteratura francese, conserva una freschezza strabiliante per i giorni nostri e contiene la dirompenza dell'epica cavalleresca. Riproposto in molteplici versioni (cinema, TV, fumetti) ora è anche in audiolibro, interpretato magistralmente da Moro Silo. Alexandre Dumas "canta le donne, i cavalier, l'arme, gli amori, le cortesie e le audaci imprese...", mettendo a proprio agio, fin da principio, il lettore con una narrazione in terza persona onnisciente che conquista con la sua generosa dose di ironia ed irriverenza.
-
-
Divino
- Di paolo borzacchiello il 31/07/2020
-
Lady Susan
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve romanzo epistolare fu pubblicato postumo nel 1871, ma si suppone che sia stato scritto presumibilmente nel 1794. Certamente si ritrovano tutti i temi e i colori dell'autrice: l'ironia per le ipocrisie dei formalismi della società la lotta contro i matrimoni d'interesse, e il sarcasmo contro le donne manipolatrici e fredde di cuore. Lo stile inconfondibile della scrittrice, quieto, ironico fino a rasentare il cinismo, di una lucidità geniale nell'osservazione del suo piccolo mondo, rende questo breve romanzo un piccolo gioiello, per gli estimatori dei suoi romanzi.
-
-
Capitolo 7
- Di silvia il 12/01/2020
-
L'Abbazia di Northanger
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Northanger Abbey fu il primo romanzo di Jane Austen ad essere pubblicato anche, se in precedenza erano già state stese delle versioni di Orgoglio e pregiudizio e di Ragione e Sentimento. Il suo titolo originario, Susan (nome della protagonista che fu poi mutato in Catherine) fu rivisto per la stampa dalla Austen nel 1803, e venduto ad un editore che decise poi di non pubblicarlo.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2018
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Jane Eyre
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro
- 26/11/2017
Eccellente
Impossibile non dare 5 stelle a quest'opera. Stesso discorso per l'interpretazione della lettrice, molto chiara e piacevole.
10 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara Gregori
- 17/12/2017
Un grande classico
Romanzo d’altri tempi. Ti cattura e ti fa desiderare di aver vissuto in quell’epoca. Alba Rohrwacher legge in modo magistrale. Grazie Alba!
7 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- salvatore e Cristina
- 23/04/2020
Interpretazione eccellente
Il libro é un bellissimo classico e Alba... vi prego fate leggere più libri a questa interprete eccezionale! Lei e Pannofino sono i miei preferiti ♥️
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giumak
- 26/04/2020
Magnifico
Un capolavoro letterario, scelto con una certa paura che potesse risultare troppo pomposo, classico e mieloso. Niente di tutto questo. E' un racconto emozionante, appassionato e delicato. Ripercorre la vita difficile e tortuosa di Jane Eyre, un personaggio puro, intelligente e indipendente. Ricco di spunti di riflessione, non ultimi la descrizione della società inglese di fine 900 , per me sempre molto affascinante . Letto benissimo da Alba Rohrwacher.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- BIONDANI SIMONE
- 13/10/2020
Una Jane Eyre di borgata
Jane Eyre è un romanzo bellissimo ma sentire la protagonista con l’accento romanesco con tutti i suoi difetti nella pronuncia delle parole sminuiscono alquanto il piacere della lettura.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria immacolata
- 25/04/2020
appassionato
mi è molto piaciuto,un amore grande e un grande rispetto per se stessa,in passaggio ho pianto. da leggere,x me bellissimo
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvana
- 18/04/2020
Nana
Mi è piaciuto molto soprattutto le descrizioni dei paesaggi e anche Alba Rohorwacher è stata molto brava.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/04/2020
Innamorata
Un classico assolutamente da non perdere! È veramente molto piacevole ascoltarlo! Ve lo consiglio vivamente
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppina Baldolini
- 18/04/2020
Un classico da non perdere
Mi è piaciuto , una storia romantica, travagliata, con valori molto forti. La descrizione è molto dettagliata e ricca di particolari. La scrittrice riesce perfettamente a farti immaginare scenari, situazioni, si riesce a cogliere ogni sfumatura. Un romanzo d'altri tempi che affascina ancora oggi. Il personaggio di Jane ha una forza d'animo che travolge. Un elogio alla lettrice, un'interpretazione fantastica. Da leggere o ascoltare assolutamente.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mary
- 23/01/2021
Un classico intramontabile
Capolavoro della letteratura inglese. Scritto magistralmente. Complimenti alla voce narrante di Alba Rohrwacher che esalta la grande, sensibile, profonda e intensa personalità di Jane Eyre. Solo la lettura o l’ascolto di questo romanzo può far comprendere il suo grande valore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara Virgilio
- 11/06/2020
immancabile
meravigliosamente raccontato, mi sono innamorata di questa rilettura ascoltata più di quando l'ho letto cartaceo.