-
Io mi svezzo da solo!
- Dialoghi sullo svezzamento
- Letto da: Graziano Piazza, Viola Graziosi, Francesco Leonardo Fabbri, Valentina De Marchi
- Durata: 4 ore e 42 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Questo audiolibro nasce da una cocciuta e radicale riflessione sui problemi di svezzamento e alimentazione che l'autore ha affrontato nei suoi anni di esperienza professionale in consultorio familiare, a quotidiano contatto e confronto con genitori e bambini.
Ne è risultata un'interpretazione dello svezzamento, e della successiva alimentazione nei primi anni di vita, a dir poco sconvolgente, imprevedibile e, nello stesso tempo, più semplice e più complessa rispetto a quella attualmente in auge.
Più semplice, perché fa piazza pulita di ricettine, schemi, artifici vari e filosofie di tendenza. Più complessa, per l'attenzione posta ai numerosi fattori determinanti tra cui, soprattutto, il profondo legame che il comportamento alimentare del bambino, così come ogni altro, mantiene con la qualità della sua relazione affettiva con i genitori, costretti perciò a riappropriarsi delle loro responsabilità educative.
In questa vera e propria "rivoluzione copernicana", come qualcuno l'ha definita, è il bambino ad essere al centro del sistema, non i genitori o il pediatra. Come nell'allattamento al seno, è lui che guida i genitori, e ciò significa:
- niente più conflitti durante i pasti,
- migliore alimentazione, risparmio di tempo e denaro,
- scomparsa dei disturbi alimentari.
Il tutto raccontato in modo logico e originale, e con un pizzico di auto-ironia. I particolari nelle pagine interne.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Io mi svezzo da solo!
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca
- 09/02/2023
interessante
mi è piaciuto molto.. tantissimo utile visto che viviamo ancora circondati da persone e pediatri che vanno dietro a schemi e linee che mettono solo tanta ansia..
molto chiaro nell' esposizione dell argomento e logico.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giorgia
- 02/02/2023
Una rivelazione
Stravolgente,indispensabile e riflessivo!
Capitolo 13 con la similitudine del boia e del condannato mi ha totalmente aperto gli occhi. Una metafora perfetta che porterò nel cuore.
Voce narrante meravigliosa!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jay
- 25/01/2023
Sono un pediatra. Libro utilissimo a genitori e medici
Ho imparato molte cose da questo libro. La scrittura è sapiente, accattivante e ironica. 5 stelle anche alle performance degli attori
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Oxana
- 12/12/2022
La semplice verità
Meraviglioso. Dialoghi che riprendono la realtà sicuramente faranno rispecchiare molte coppie/famiglie. Illuminante sicuramente. Rassicurante soprattutto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura T
- 10/11/2022
Rassicurativo
Ho un bimbo di 4 mesi ed in vista dell’introduzione dei cibi soliti ero un po’ in ansia in quanto non ancora molto informata sull’argomento. Questo libro spiega semplicemente e in modo a volte divertente, in cosa consiste l’autosvezzamento.
Tranquillizza e rassicura facendoti capire che non c’è nulla che non si possa superare con una buona informazione.
Consigliato!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 03/11/2022
Molto bello
Ho potuto imparare tanto e mi ha messo tanta tranquillità. Anche molto divertente, lo dovrebbero ascoltare tutte le mamme, sono loro il vero problema e non i bambini
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandra
- 15/09/2022
una lettura che ti da delle risposte
Mi è piaciuta molto questa lettura, poichè mi ha aiutato a comprendere alcuni comportamenti e competenze di mia figlia neonata. Ho avuto risposte a delle domande che mi ponevo circa l’approccio con lo svezzamento e la quotidianità familiare. Avrei voluto conoscere questa lettura quando ero in dolce attesa, in modo da prevenute alcune ansie, paure ed errori. Sono ben felice tuttavia, di averle apprese ora al momento giusto poichè questa lettura mi è stata consigliata dal pediatra. Ora compreró pure la versione cartacea per poterla consultare all’occorrenza e consigliare.
Buona lettura a tutti.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilaria
- 08/08/2022
Più che utile
Argomento interessante e spiegato alla perfezione. Il testo narrato in chiave accattivante da una voce molto piacevole e da interpreti eccezionali.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/06/2022
Interessante e utile
Dovrebbero ascoltarlo tutte le mamme ben prima dei sei mesi, mi ci sono ritrovata e ho risp tantissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jessica
- 19/04/2022
molto carino
carino e divertente, il tutto molto chiaro.
l ho finito velocemente, forse un po assurdi ed azzardati i dialoghi tra i presunti genitori
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile