-
Il linguaggio segreto dei neonati
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 12 ore e 1 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
100 consigli utili per le neomamme
- Di: Elisabetta Ruzzon
- Letto da: Elisabetta Ruzzon
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono incinta. Come cambierà il mio corpo? Cos'è il colostro? Quando inizierà a gattonare? Omogeneizzati o prodotti freschi? In questo utile manuale per le neomamme, cento domande e cento risposte che spaziano dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino per chiarire, orientare, tranquillizzare. Le conoscenze di medici, neonatologi, psicologi, ostetrici, che hanno messo a disposizione le loro professionalità, le loro esperienze e sensibilità di genitori, alle donne che stanno per avere un figlio.
-
Metodo Montessori
- Come Educare il tuo Bambino da 0 a 3 Anni con Giochi ed Esercizi Pratici per Stimolare l'Apprendimento e lo Sviluppo della sua Personalità
- Di: Giulia Monti
- Letto da: Valentina Loi
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti Piacerebbe Educare il Tuo Bambino Con il Miglior Metodo Pedagogico Utilizzato Ormai da Migliaia di Scuole in Tutto il Mondo? Negli ultimi decenni la crescente complessità della nostra società moderna ha determinato un radicale cambiamento delle dinamiche familiari e ciò si riflette soprattutto nelle difficoltà che oggi i neo genitori si ritrovano ad affrontare per educare al meglio i propri figli. La risposta a questa nuova esigenza inizia a delinearsi nei primi del 900 grazie alla famosa scienziata italiana Maria Montessori che ideò un nuovo e rivoluzionario approccio.
-
-
Ottimo spunto di riflessione
- Di Utente anonimo il 13/05/2023
-
Io mi svezzo da solo!
- Dialoghi sullo svezzamento
- Di: Lucio Piermarini
- Letto da: Graziano Piazza, Viola Graziosi, Francesco Leonardo Fabbri, e altri
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro nasce da una cocciuta e radicale riflessione sui problemi di svezzamento e alimentazione che l'autore ha affrontato nei suoi anni di esperienza professionale in consultorio familiare, a quotidiano contatto e confronto con genitori e bambini. Ne è risultata un'interpretazione dello svezzamento, e della successiva alimentazione nei primi anni di vita, a dir poco sconvolgente, imprevedibile e, nello stesso tempo, più semplice e più complessa rispetto a quella attualmente in auge. Più semplice, perché fa piazza pulita di ricettine, schemi, artifici vari e filosofie.
-
-
interessante
- Di Luca il 09/02/2023
-
Parla con tuo figlio
- Di: Violetta Colonna
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo audiolibro a supporto dei genitori nel difficile compito di comprendere e farsi comprendere dal proprio figlio appena nato. Un manuale efficace e veloce che utilizza in modo chiaro i segni, divisi in dieci categorie, per rendere la crescita dei nostri bambini più stimolante e coinvolgente, aumentando sensibilmente la loro capacità di apprendere più vocaboli quando cominceranno a parlare. Ogni segno, oltre a essere illustrato in modo intuitivo ed efficace, è affiancato da una breve spiegazione di immediata comprensione.
-
-
consigliato
- Di GianlucaF. il 18/02/2020
-
Gravidanza consapevole
- Una maternità serena per un mondo migliore
- Di: Bianca Buchal
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“C’è un luogo in cui il tempo non è scandito dal ticchettio dell'orologio ma dal battito del cuore" (B. Buchal). Le nostre vite frenetiche, e tutte le preoccupazioni che ne derivano, non sempre ci consentono di godere fino in fondo dei momenti più preziosi della nostra esistenza. E uno di questi momenti è senz'altro la gravidanza e la nascita di un figlio. Ecco che "Gravidanza Consapevole. Una maternità serena per un mondo migliore" di Bianca Buchal (grande studiosa della vita prenatale e teosofa) diventa una guida fondamentale per i genitori che si sentono investiti di un ruolo sacro.
-
-
Banale e affettato
- Di Vittoria Iacovella il 12/10/2021
-
Il nuovo libro della gravidanza
- Tutto quello che devi sapere per vivere la maternità in modo sicuro e sereno
- Di: Irene Bagalà
- Letto da: Giorgia Catalano
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amiche, diciamocelo, la maternità è il sogno più bello del mondo e avere un figlio, in fondo, è il vero senso della vita... Con questo libro, abbiamo pensato a te, che sei incinta e hai bisogno di informazioni e consigli pratici per vivere i tuoi 9 mesi di attesa nel modo più sereno e sicuro possibile. L'autrice, Irene Bagalà, è la mamma prescelta per rivelarti con dolcezza e comprensione tutto quello che devi sapere per stare tranquilla, fare sempre la cosa giusta e non andare mai in ansia.
-
-
delusione
- Di ambra il 01/05/2021
-
100 consigli utili per le neomamme
- Di: Elisabetta Ruzzon
- Letto da: Elisabetta Ruzzon
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono incinta. Come cambierà il mio corpo? Cos'è il colostro? Quando inizierà a gattonare? Omogeneizzati o prodotti freschi? In questo utile manuale per le neomamme, cento domande e cento risposte che spaziano dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino per chiarire, orientare, tranquillizzare. Le conoscenze di medici, neonatologi, psicologi, ostetrici, che hanno messo a disposizione le loro professionalità, le loro esperienze e sensibilità di genitori, alle donne che stanno per avere un figlio.
-
Metodo Montessori
- Come Educare il tuo Bambino da 0 a 3 Anni con Giochi ed Esercizi Pratici per Stimolare l'Apprendimento e lo Sviluppo della sua Personalità
- Di: Giulia Monti
- Letto da: Valentina Loi
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti Piacerebbe Educare il Tuo Bambino Con il Miglior Metodo Pedagogico Utilizzato Ormai da Migliaia di Scuole in Tutto il Mondo? Negli ultimi decenni la crescente complessità della nostra società moderna ha determinato un radicale cambiamento delle dinamiche familiari e ciò si riflette soprattutto nelle difficoltà che oggi i neo genitori si ritrovano ad affrontare per educare al meglio i propri figli. La risposta a questa nuova esigenza inizia a delinearsi nei primi del 900 grazie alla famosa scienziata italiana Maria Montessori che ideò un nuovo e rivoluzionario approccio.
-
-
Ottimo spunto di riflessione
- Di Utente anonimo il 13/05/2023
-
Io mi svezzo da solo!
- Dialoghi sullo svezzamento
- Di: Lucio Piermarini
- Letto da: Graziano Piazza, Viola Graziosi, Francesco Leonardo Fabbri, e altri
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro nasce da una cocciuta e radicale riflessione sui problemi di svezzamento e alimentazione che l'autore ha affrontato nei suoi anni di esperienza professionale in consultorio familiare, a quotidiano contatto e confronto con genitori e bambini. Ne è risultata un'interpretazione dello svezzamento, e della successiva alimentazione nei primi anni di vita, a dir poco sconvolgente, imprevedibile e, nello stesso tempo, più semplice e più complessa rispetto a quella attualmente in auge. Più semplice, perché fa piazza pulita di ricettine, schemi, artifici vari e filosofie.
-
-
interessante
- Di Luca il 09/02/2023
-
Parla con tuo figlio
- Di: Violetta Colonna
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo audiolibro a supporto dei genitori nel difficile compito di comprendere e farsi comprendere dal proprio figlio appena nato. Un manuale efficace e veloce che utilizza in modo chiaro i segni, divisi in dieci categorie, per rendere la crescita dei nostri bambini più stimolante e coinvolgente, aumentando sensibilmente la loro capacità di apprendere più vocaboli quando cominceranno a parlare. Ogni segno, oltre a essere illustrato in modo intuitivo ed efficace, è affiancato da una breve spiegazione di immediata comprensione.
-
-
consigliato
- Di GianlucaF. il 18/02/2020
-
Gravidanza consapevole
- Una maternità serena per un mondo migliore
- Di: Bianca Buchal
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“C’è un luogo in cui il tempo non è scandito dal ticchettio dell'orologio ma dal battito del cuore" (B. Buchal). Le nostre vite frenetiche, e tutte le preoccupazioni che ne derivano, non sempre ci consentono di godere fino in fondo dei momenti più preziosi della nostra esistenza. E uno di questi momenti è senz'altro la gravidanza e la nascita di un figlio. Ecco che "Gravidanza Consapevole. Una maternità serena per un mondo migliore" di Bianca Buchal (grande studiosa della vita prenatale e teosofa) diventa una guida fondamentale per i genitori che si sentono investiti di un ruolo sacro.
-
-
Banale e affettato
- Di Vittoria Iacovella il 12/10/2021
-
Il nuovo libro della gravidanza
- Tutto quello che devi sapere per vivere la maternità in modo sicuro e sereno
- Di: Irene Bagalà
- Letto da: Giorgia Catalano
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amiche, diciamocelo, la maternità è il sogno più bello del mondo e avere un figlio, in fondo, è il vero senso della vita... Con questo libro, abbiamo pensato a te, che sei incinta e hai bisogno di informazioni e consigli pratici per vivere i tuoi 9 mesi di attesa nel modo più sereno e sicuro possibile. L'autrice, Irene Bagalà, è la mamma prescelta per rivelarti con dolcezza e comprensione tutto quello che devi sapere per stare tranquilla, fare sempre la cosa giusta e non andare mai in ansia.
-
-
delusione
- Di ambra il 01/05/2021
-
Il linguaggio segreto dei bambini
- Di: Tracy Hogg, Melinda Blau
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 13 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un'età nella vita di ogni bimbo, e di ogni genitore, nella quale ogni giorno è una scoperta, una sfida, spesso una lotta. Da quando imparano a camminare a quando iniziano a frequentare la scuola materna, i piccoli non desiderano altro che acquisire indipendenza, sperimentare le proprie capacità, mettere alla prova la pazienza di chi li accudisce e la solidità delle regole.
-
-
Una guida importante
- Di CamD il 18/05/2023
-
Manuale di sopravvivenza di una mamma diversamente giovane
- Di: Carlotta Scozzari
- Letto da: Carlotta Scozzari
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due bimbe di cinque o sei anni giocano sotto un arco per ripararsi dalla pioggia. Le madri sono a pochi passi da loro. Nella strategia di avvicinamento di una bimba all'altra, una chiede riferita alla donna lì vicino: "È la tua mamma o la tua nonna?". Da questo episodio, che riempie di angoscia una neomamma sull'orlo degli "anta" e forse anche di una crisi di nervi, prende vita una riflessione schietta e profonda, condita di storie, aneddoti e ironia, sulla maternità in età non più giovanissima.
-
-
Divertente
- Di Paola il 24/02/2023
-
Il metodo danese per crescere bambini felici
- Ed essere genitori sereni
- Di: Jessica Alexander, Iben Sandhal
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite. Tanto da diventare oggetto di studi sociologici: sono in molti ad analizzare lo stile di vita dei suoi abitanti che, al di là di questioni strettamente legate all'efficienza dei servizi e al tasso di ricchezza del Paese, è quello ritenuto il più vicino all'optimum.
-
-
eccezionale, consigliato a tutti, genitori e non
- Di Laura L. il 03/04/2021
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
BELLO e UTILE
- Di Utente anonimo il 03/11/2021
-
Metodo Montessori
- La guida step by step di tutte le attività montessoriane per Crescere ed Educare un bambino
- Di: Giuseppe Marchesi
- Letto da: Emanueli Kanani
- Durata: 3 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stai cercando un metodo pratico e collaudato per educare il tuo bambino in armonia con la sua sensibilità? Hai sentito parlare del metodo Montessori e ora cerchi una guida che insegni come applicarlo in totale sicurezza? Oggi lo stress fa parte della vita degli adulti e, purtroppo, è presente anche in quella di molti bambini. Il ritmo della vita è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Mentre gli adulti devono imparare a gestire questa condizione, insegnare ai bambini a gestire le loro emozioni è ancora più critico.
-
Storie per genitori appena nati
- Di: Simone Tempia
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 2 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La giocosa profondità di "Vita con Lloyd" (13 edizioni) nelle fiabe di un Rodari dei nostri giorni. Un audiolibro illustrato lieve e sincero, così magico che si può ascoltare anche a occhi chiusi. Perché le fiabe non sono fatte per addormentarsi, ma per svegliarsi in un mondo nuovo.
-
-
Ho pianto e ho riso
- Di fabrizio il 18/07/2022
-
Meravigliosa gravidanza
- Di: Saul Zavalloni
- Letto da: Saul Zavalloni, Marco Zanni, Lucia Angella
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se stai aspettando un figlio, MERAVIGLIOSA GRAVIDANZA è per te! In questo straordinario audiolibro, Saul Zavalloni...
-
-
inutile come poche cose
- Di valentina il 16/09/2020
-
I giochi più stimolanti e creativi da fare con il tuo bambino da 0 a 6 anni
- Di: Giorgia Cozza
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 9 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giocare. Ecco l'attività principale, la più importante negli anni dell'infanzia. Attraverso il gioco il bambino scopre la realtà, conosce se stesso e il mondo che lo circonda, sviluppa le sue abilità psicomotorie, allena le competenze cognitive, impara e... si diverte. Insomma, giocare è una cosa seria. Ecco perché è fondamentale che i genitori accompagnino il bambino in questo percorso di scoperta, apprendimento e maturazione.
-
-
Grazie
- Di Stefano il 21/08/2021
-
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere
- Perché mamma e papà fanno le stesse cose in maniera differente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due lineette sul test, e di colpo la nostra vita cambia per sempre. Fino a un momento fa eravamo noi due soli, una coppia, ora saremo in tre (o in quattro, in cinque...). È un'ondata di felicità, stiamo toccando il cielo con un dito, eppure allo stesso tempo non possiamo nascondere mille paure. All'improvviso bisogna ridefinire la vita: le priorità, gli impegni, i ruoli, il rapporto con l'altro. E nella ricerca di un nuovo equilibrio ci appare più che mai netta una non trascurabile evidenza: gli uomini e le donne vengono da pianeti diversi.
-
-
roba da isterici
- Di marco sangiorgi il 25/11/2018
-
Impariamo dai bambini a essere grandi
- Di: Maria Montessori
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Impariamo dai bambini a essere grandi" raccoglie i passi fondamentali e più illuminanti tratti dai libri di Maria Montessori: un'antologia in cui si affermano con dolcezza e sorprendente modernità i diritti dei bambini, il ruolo dei padri e delle madri nella loro educazione, ma anche l’importanza che maestri e insegnanti rivestono nella nostra società. Come scrive infatti Vittorino Andreoli nell'introduzione inedita che apre questo volume, gli studi di Maria Montessori "contengono non soltanto un notevole valore storico nel campo scientifico e pedagogico, ma principi e tecniche utili per migliorare l'educazione nel nostro tempo".
-
-
ho scoperto un genio. W la Montessori
- Di Utente anonimo il 29/11/2020
-
Sereni a tavola
- Di: Lucio Piermarini
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché il mio bambino non mangia? Perché non ha mai appetito? Perché l'ora dei pasti deve essere una sofferenza? Queste sono solo alcune delle domande che, tipicamente, ogni genitore si pone non solo quando si comincia a proporre cibi solidi, ma sin dalla nascita del piccolo. Il pediatra Lucio Piermarini, autore del libro Io mi svezzo da solo!, risponde a questi e molti altri dubbi partendo da un dato di fatto: il bambino sano inappetente non esiste.
-
-
Sempre meglio
- Di Cliente Amazon il 04/08/2021
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Utilissimo!
- Di Utente anonimo il 29/08/2019
Sintesi dell'editore
Alle mille domande che una neomamma si pone ogni giorno risponde in questo audiolibro Tracy Hogg. L'autrice insegna a interpretare il linguaggio dei neonati distinguendo i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del corpo. Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Instaurando così un rapporto intenso, trasformando ogni piccolo evento in un'occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l'allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il linguaggio segreto dei neonati
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 18/05/2023
Utilissimo e confortante
Letto molto bene credo mi sarà utile nel ritorno a casa con il mio bimbo una volta che nascerà, ho comprato anche la versione cartacea per poter rivedere alcuni passaggi
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mariana
- 13/04/2023
libro scritto benissimo
mi è piaciuto tantissimo lo ascoltato molto volentieri e spero di riuscire a prendere spunto dal libro per gestire al meglio alcune cose con il mio bambino .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Diego Cese
- 19/11/2022
Utile per chi di neonati non conosce nulla
Utile per cominciare a capire i segni e i diversi pianti dei neonati.
Consigli anche sull’ addormentamento e allattamento.
-
Generale

- Antonio Meridda
- 10/10/2022
molto utile
un mucchio di consigli interessanti. Ho un bimbo di un mese e mi è servito parecchio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jessica
- 04/08/2022
lo consiglio ma...
In generale il libro mi é piaciuto e lo consiglio. Un po da prendere con le pinze in certe parti in quanto datato e dunque alcune sue raccomandazioni non sono in linea con le ultime date da OMS e UNICEF (allattamento a richiesta e sonno anti sids per esempio). Inoltre il metodo é molto semplicistico: secondo lei si può "allenare" un neonato a non fare la poppata notturna in 3 notti... é già... per carità con dolcezza e pazienza forse la cosa è fattibile ma in questo e in altri esempi nel libro la cosa é venduta come formula magica .. è diciamocelo che raramente funzionano. Detto questo devo dire che in altre parti il libro fornisce valide informazioni e rassicurazioni. Ripeto lo consiglio ma con spirito critico e notando che è stato scritto 20 anni fa e in un contesto diverso dal nostro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Christabel Macauley
- 20/05/2022
Molto chiaro e utile
Sto crescendo per la prima volta una bambina, ora ha due mesi e questo libro mi ha aiutato molto a superare sia il trauma del parto che i dubbi e i dolori dell’ allattamento. Lo straconsiglio e credo lo riascolterò prendendo qualche appunto!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria M.
- 29/12/2021
obsoleto, ahimè.
La genitorialità è una sfida ardua che senz'altro necessita di informazione e consapevolezza, ma non è questo il libro più raccomandabile.
Vista la grande popolarità del testo, ho letto questo libro 3 volte, prima in veste di studentessa, in poi da professionista della nascita ed infine da donna in attesa.
Purtroppo la mia opinione rimane contrastante.
C'è da considerare che questo libro è stato scritto 20 anni fa ed è stato pensato prettamente per un pubblico americano, ovvero per un contesto culturale davvero distante dal 2022 italiano.
Meriterebbe una bella revisione approfondita, soprattutto nei capitoli sull alimentazione del lattante: i contenuti sono obsoleti, per nulla in linea con quanto concretamente dimostrato dalla comunità scientifica, in netto contrasto con ogni raccomandazioni dell' organizzazione mondiale della sanità e di ogni ente/organizazione internazionale impegnate sul tema.
Riconosco che la Hogg offre con questo libro una sorta di guida completa unica e davvero allettante, affronta gran parte degli aspetti che riguardano la neovita dei neogenitori e le sfide che si prestano ad affrontare. Offre degli spunti validi a chi si presta alla genitorialità, ottimi consigli e ottime rappresentazioni pratiche.
Ma... non ho mai creduto alle ricette miracolose e ho imparato a diffidarne.
Magari lo rileggerò da madre e forse cambierò questa recensione, ma al momento resto convinta che non consiglierò questo libro a nessuno.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina G
- 23/06/2021
Semplice diretto esaustivo
Ho adorato questo libro, semplice, diretto, esaustivo, mi resta solo da capire se effettivamente mi servirà sotto il punto di vista pratico. Quello che è certo è che mi sento un pochino più tranquilla su come affrontare le problematiche che si presenteranno. Lo consiglio!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 09/06/2021
una bibbia 😍 davvero utile, anzi, indispensabile
una bibbia 😍 davvero utile, anzi, indispensabile.
utile per capire che non bisogna andare nel panico e non bisogna mai dare per scontato che si tratta di capricci. I neonati comunicano, dobbiamo solo capire di cosa necessitano.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianmarco
- 07/06/2021
scorrevole ed efficace!
dopo averlo testato e averne constatato l'utilità e l'efficacia, non posso fare altro che consigliarlo!