-
Le parole per crescere tuo figlio
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
Oggi tu puoi scegliere come usare il potere positivo del tuo linguaggio per aiutare tuo figlio a crescere meglio. Come? Prendendo maggiore consapevolezza di quello che dici e di come lo dici, evitando gli errori più diffusi nella comunicazione con i bambini, imparando a usare il potere delle parole per aiutare tuo figlio a costruire un'immagine di sé positiva e brillante.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le parole per crescere tuo figlio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 29/08/2019
Utilissimo!
Ben scritto, pieno di elementi utili e quotidiani. Per genitori, insegnanti ma anche per chi, come me, psicoterapeuta, si trova a lavorare con bambini.
Da ri ascoltare più volte per non perdere i preziosi suggerimenti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/11/2019
Da leggere e rileggere
Alcune cose sono note ai più, il ripasso però aiuta sicuramente a trovare un rinforzo nei momenti critici.
Personalmente vivendo con il cruccio di far meno danni possibili 😊 l’ho trovato in alcuni tratti confortante. Il mestiere del genitore è il più difficile al mondo e spesso ci si trova ad affrontare non sono le emozioni dei figli, ma a dover far fronte ad incanalare al meglio le nostre.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sandra C.
- 05/05/2019
Utile mai scontato!
Anche se i concetti riportati possono sembrare di facile intuizione può essere utile sentirli ripetere. Per me è stato molto utile.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Elena
- 27/04/2023
Stupendo
Libro veramente interessante e pieno di esercizi pratici. Una visione a 360 gradi. Un lavoro non solo per i nostri figli ma anche introspettivo. Assolutamente consigliato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 02/02/2023
Stimolante
ottima narrazione. Ottimo contenuto ricco di buoni spunti. ti stimola a mettere in pratica e migliorare se stessi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- antonio di ferdinando
- 29/01/2023
Assolutamente utile
Da leggere più e più volte, utile per figli di tutte le età e fonte di tanti spunti per migliorarsi e stabilire un rapporto di fiducia e stima reciproca con i propri figli.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ing.Pizza
- 21/09/2022
Molto utile
I contenuti sono molto interessanti e offrono spunti di riflessione e consigli utilissimi. La lettura è precisa e ben scandita, un ritmo leggermente più sostenuto avrebbe reso alcuni punti più coinvolgenti.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- viviana
- 27/08/2022
Un aiuto ai genitori
Essere genitori è il lavoro più difficile che esista, a mio parere, anche perché non ci sono scuole…ma se vuoi ti puoi preparare in qualche modo o comunque migliorare…
Ritengo sempre utile per me ogni tanto ascoltare libri di questo genere perché aiutano tanto a sostenere, rinfrescare, riflettere su come si sta agendo e in questo libro ho trovato spunti interessanti. Intensa anche l’ultima parte dove si approfondisce la questione autostima e vengono dati degli utili consigli.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mara Bonina
- 30/07/2022
Illuminante, introspettivo e pratico.
Illuminante, ti aiuta ad essere un buon genitore ed un buon comunicatore, al fine di crescere persone rispettose e serene.
Introspettivo, ti fa riflettere sui comportamenti che adottiamo tutti i giorni con i nostri figli e sui motivi per i quali spesso non riusciamo ad avere il risultato che auspichiamo; ti aiuta a capire gli errori commessi ed a porvi rimedio, ma anche i nostri punti di forza e come mantenerli.
Pratico, semplici esercizi di riflessione per correggere alcuni automatismi mentali spesso sottovalutati, ma che con il tempo portano frustrazione e disagi all'intera famiglia.
Lo consiglio a tutti e lo rileggerò periodicamente.
Ottima interpretazione del narratore.
Unico neo, la divisione in sezioni non coincide con i capitoli del libro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara
- 03/01/2022
Una doccia fredda
Sicuramente nella fase iniziale il libro descrive delle cose ovvie che però è più che utile ribadire Per quanto riguarda i capitoli sul bullismo cyberbullismo internet e social network è veramente una doccia fredda che nessun genitore vorrebbe ascoltare ma che sicuramente deve ed è obbligato a prendere in considerazione. consiglio questo libro perché soprattutto per quest'ultimo argomento può essere un valido aiuto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!