-
Il volto verde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 37 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il golem
- Di: Gustav Meyrink
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La leggenda del golem, ben nota a tutti coloro che sono passati per Praga, ispira questo suggestivo romanzo di Meyrink, romanziere ed esoterista. Questo libro, suo primo romanzo, fu pubblicato nel 1915, ed ebbe un successo straordinario. La magia e la suggestione della città e del ghetto si mischiano alle tematiche occultiste che vennero poi riprese dall’autore nei suoi romanzi successivi, e che furono oggetto dei suoi studi per gran parte della sua vita.
-
-
Perché le musichette?
- Di Giovanni il 11/04/2021
-
Demian
- Di: Hermann Hesse
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto neI 1917 e pubblicato nel 1919, "Demian" è la storia di un ragazzo combattuto fra due mondi, quello bello e pulito del bene e quello terribile, enigmatico eppur allettante del male. Protagonista è il giovane EmiI Sinclair, caduto sotto l'influsso di un cattivo compagno di scuola, Franz Kromer, che lo spinge a ingannare i genitori, rubare e discendere la china del peccato.
-
-
Da riascoltare
- Di Marco Medri il 24/02/2023
-
L'angelo alla finestra d'occidente
- Di: Gustav Meyrink
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 13 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gustav Meyrink, pseudonimo di Gustav Meyer (1868 –1932), fu uno scrittore ed esoterista austriaco. I suoi romanzi descrivono situazioni e racconti ispirati a storie reali, a cui la sensibilità da occultista dello scrittore aggiunge atmosfere, descrizioni, teorizzazioni decisamente interessanti per gli appassionati del genere. In questo romanzo si tratta della vita di John Dee, occultista realmente esistito ai tempi della regina Elizabetta, più volte tacciato di negromanzia. Il romanzo servirà certamente da monito a tutti coloro che sono tentati di avvicinarsi all’occultismo con eccessiva leggerezza.
-
-
Solo per amanti dell'autore
- Di Arkiell il 24/03/2023
-
Phantastes
- Romanzo di fate per uomini e donne
- Di: George MacDonald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
George Macdonald, scrittore di genere fantastico, si dice abbia influenzato Tolkien e Lewis, oltre che rivestire un ruolo importante in ambito teologico, essendo un ministro di culto cristiano scozzese. Lewis (l'autore delle "Cronache di Narnia") lo riteneva addirittura un suo maestro e scrisse che un giorno, leggendo Phantastes, pensò di aver attraversato una grande frontiera.
-
-
Un racconto molto evocativo...
- Di Marisol B. il 10/01/2020
-
Il domenicano bianco
- Di: Gustav Meyrink
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1922, questo libro di Meyrink continua la sua esplorazione del mondo esoterico. La vita di “Cristoforo”, ultimo discendente di una serie di “lampionai” è una serie di passaggi esplorativi del mondo di qua e del mondo di là, finchè i due mondi si fondono. Non mancano concreti avvertimenti sui pericoli dello spiritismo. Musica di Kevin Mac Leod.
-
Cristo, la magia e il diavolo
- Di: Éliphas Lévi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo piccolo saggio del teologo Éliphas Lévi chiarisce in modo conciso i rapporti fra la magia pre-cristiana, e l'uso scorretto che se ne fece in seguito e che portò il Concilio di Nicea a proibirne l'uso ai fedeli, pur mantenendone la trasmissione segreta.
-
-
inadatto
- Di nicola il 29/06/2020
-
Il golem
- Di: Gustav Meyrink
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La leggenda del golem, ben nota a tutti coloro che sono passati per Praga, ispira questo suggestivo romanzo di Meyrink, romanziere ed esoterista. Questo libro, suo primo romanzo, fu pubblicato nel 1915, ed ebbe un successo straordinario. La magia e la suggestione della città e del ghetto si mischiano alle tematiche occultiste che vennero poi riprese dall’autore nei suoi romanzi successivi, e che furono oggetto dei suoi studi per gran parte della sua vita.
-
-
Perché le musichette?
- Di Giovanni il 11/04/2021
-
Demian
- Di: Hermann Hesse
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto neI 1917 e pubblicato nel 1919, "Demian" è la storia di un ragazzo combattuto fra due mondi, quello bello e pulito del bene e quello terribile, enigmatico eppur allettante del male. Protagonista è il giovane EmiI Sinclair, caduto sotto l'influsso di un cattivo compagno di scuola, Franz Kromer, che lo spinge a ingannare i genitori, rubare e discendere la china del peccato.
-
-
Da riascoltare
- Di Marco Medri il 24/02/2023
-
L'angelo alla finestra d'occidente
- Di: Gustav Meyrink
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 13 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gustav Meyrink, pseudonimo di Gustav Meyer (1868 –1932), fu uno scrittore ed esoterista austriaco. I suoi romanzi descrivono situazioni e racconti ispirati a storie reali, a cui la sensibilità da occultista dello scrittore aggiunge atmosfere, descrizioni, teorizzazioni decisamente interessanti per gli appassionati del genere. In questo romanzo si tratta della vita di John Dee, occultista realmente esistito ai tempi della regina Elizabetta, più volte tacciato di negromanzia. Il romanzo servirà certamente da monito a tutti coloro che sono tentati di avvicinarsi all’occultismo con eccessiva leggerezza.
-
-
Solo per amanti dell'autore
- Di Arkiell il 24/03/2023
-
Phantastes
- Romanzo di fate per uomini e donne
- Di: George MacDonald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
George Macdonald, scrittore di genere fantastico, si dice abbia influenzato Tolkien e Lewis, oltre che rivestire un ruolo importante in ambito teologico, essendo un ministro di culto cristiano scozzese. Lewis (l'autore delle "Cronache di Narnia") lo riteneva addirittura un suo maestro e scrisse che un giorno, leggendo Phantastes, pensò di aver attraversato una grande frontiera.
-
-
Un racconto molto evocativo...
- Di Marisol B. il 10/01/2020
-
Il domenicano bianco
- Di: Gustav Meyrink
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1922, questo libro di Meyrink continua la sua esplorazione del mondo esoterico. La vita di “Cristoforo”, ultimo discendente di una serie di “lampionai” è una serie di passaggi esplorativi del mondo di qua e del mondo di là, finchè i due mondi si fondono. Non mancano concreti avvertimenti sui pericoli dello spiritismo. Musica di Kevin Mac Leod.
-
Cristo, la magia e il diavolo
- Di: Éliphas Lévi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo piccolo saggio del teologo Éliphas Lévi chiarisce in modo conciso i rapporti fra la magia pre-cristiana, e l'uso scorretto che se ne fece in seguito e che portò il Concilio di Nicea a proibirne l'uso ai fedeli, pur mantenendone la trasmissione segreta.
-
-
inadatto
- Di nicola il 29/06/2020
-
Il diavolo nella bottiglia
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il povero hawaiano Keawe pensa di aver fatto il miglior affare della sua vita. Ha comprato una strana bottiglia da un uomo anziano e misterioso, in cui risiede un diavoletto. Gli è stato detto che il diavoletto soddisferà ogni suo desiderio... ma ogni cosa ha un prezzo, e Keawe non era pronto a pagarlo. Robert Louis Stevenson (1850-1894) fu uno scrittore scozzese di romanzi, poesie, saggi e libri di viaggio. A causa di problemi di salute, trascorse molto tempo all'estero, dove entrò a far parte di importanti circoli letterari.
-
-
Bella favola di perdizione e riscatto
- Di Utente anonimo il 02/05/2023
-
Il cuore del Maestro
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Di: Aleister Crowley, Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Cuore del Maestro" è un poema iniziatico pubblicato da Crowley nel 1937, anche se la maggior parte del testo venne scritta dal Maestro in Tunisia sulla collina sacra di Sidi Bou Said nel 1924, subito dopo gli anni trascorsi a Cefalù nella celebre Abbazia di Thelema. Testo dalle fortissime valenze iniziatiche, "Il Cuore del Maestro" annuncia l'arrivo della Bestia, che giunge sulla terra con il duplice ruolo di Insegnante del Mondo e di Profeta del Nuovo Eone di Horus.
-
Teosofia
- Introduzione alla conoscenza soprasensibile del mondo e del destino umano
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro si vuol dare una descrizione di alcune parti del mondo soprasensibile. chi voglia ammettere soltanto quello sensibile, riterrà tale descrizione un vacuo prodotto della fantasia. Ma chi voglia cercar le vie che conducono fuori del mondo dei sensi, arriverà presto a comprendere che la vita umana acquista valore e significato soltanto se si penetri con lo sguardo in un altro mondo. Questa penetrazione non distoglie l'uomo, come molti temono, dalla vita "reale". Poiché solo per tale via egli impara a star saldo e sicuro nella vita.
-
-
Un'occasione persa..
- Di Sibel il 24/02/2023
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
Iniziazione
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla fertile produzione del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner, questo libro, uno dei suoi primi, pubblicato nel 1904, fornisce molte spiegazioni sulla disciplina dell'occultismo e anche molti avvertimenti per chi si disponesse superficialmente ad un tale studio.
-
-
unico!
- Di enrica il 18/04/2018
-
La fiaba del serpente verde e della bella Lilia
- Di: Johann Wolfgang von Goethe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Schiller invitò Goethe a collaborare alla sua rivista per rispondere alla domanda su come l'uomo possa stabilire una mediazione tra il mondo sensibile e il mondo soprasensibile, Goethe rispose che non poteva esprimersi in termini filosofici, ma voleva farlo con un grande quadro. E contribuì quindi alla rivista con questa Fiaba, in cui fece un affresco simbolico dei mondi.
-
-
una speranza commovente
- Di luigi scopelliti il 09/05/2018
-
Piccolo mondo antico
- Di: Antonio Fogazzaro
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capolavoro di Antonio Fogazzaro, ambientato nella Valsolda, negli anni che precedono la seconda guerra di Indipendenza. Un mondo piccolo che l’autore accompagna con affetto, a volte usando il dialetto per restar più aderente ai suoi personaggi, verso la sua futura trasformazione in un mondo “italiano”, mondo in cui il sentimento patriottico e di lotta per la libertà, si alterna al conflitto tra fede e razionalità.
-
-
Una rilettura
- Di Maria Margherita Striano il 15/09/2022
-
Il senso della vita
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due conferenze tentute nel 1912 e indirizzate alla domanda delle domande: qual è il senso della vita?
-
-
Breve ma intenso
- Di Matteo il 02/12/2018
-
In cerca del miracoloso
- Frammenti di un insegnamento sconosciuto
- Di: Petr Demjanovic Ouspensky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ouspensky e Gurdjieff: dal contatto fra questi due cercatori di verità nasce una riserva di conoscenza che ha interessato molti studiosi, intellettuali, esoteristi, e semplici cercatori di verità. Ouspenski racconta le esperienze da lui vissute come allievo di Gurdjeff secondo le linee del gruppo di San Pietroburgo. Dopo otto anni di intenso lavoro sotto la sua direzione, Gurdjieff stesso gli suggerì di continuare il suo lavoro in modo indipendente.
-
-
Un libro per chi Cerca
- Di sofia il 29/08/2021
-
La Scienza
- Iside svelata 1
- Di: Helena Blavatsky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 31 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quest'opera, pubblicata nel 1877 dalla famosa filosofa e veggente Helena Blavatsky, è così corposa da essere stata divisa in due grandi parti. Associandola strettamente con le dottrine esoteriche dell'ermetismo e del neoplatonismo, Blavatsky descrisse la teosofia come la sintesi della scienza, della religione e della filosofia, affermando il proposito di far rivivere in forma nuova la grande sapienza dei misteri antichi, già intravista a suo tempo dalle religioni maggiori.
-
-
Spettacolare, illuminante
- Di Constantin Quinto Elemento il 02/12/2022
-
Il mistero del drago
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicata nel 1934, questa avventura di Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi, ci porta in un'atmosfera quasi irreale, pur trovandosi ai margini di Manhattan. Esistono davvero i draghi? Tutto sembra portare a questa conclusione, e Vance, erudito poliedrico, che spazia dalla mitologia alla ittiologia, ci porterà alla conclusione che forse la soluzione più banale è quella più probabile, nonostante la nostra voglia di novità ci porterebbe a preferire le soluzioni sovrannaturali. Cornice musicale: "Cool blues", di Charlie Parker.
-
-
Libro bello lettore orrendo
- Di Viola il 17/09/2020
-
Storia della magia
- Di: Eliphas Levi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eliphas Lévi, (Parigi, 1811-1878) è stato un esoterista e teosofo francese. Fu il più famoso studioso di esoterismo dell’ottocento. Intrattenne rapporti con adepti della Massoneria francese. Fu iniziato ai misteri della cabala da Wronski, che gli impose il nome magico di Eliphas, traduzione in ebraico del suo nome natale Alphonse Louis Constant.
-
-
PESSIMA LETTURA E DI PARTE
- Di Max il 06/08/2021
Sintesi dell'editore
Questo romanzo di Gustav Meyrink, scrittore ed esoterista, viene pubblicato nel 1917, subito dopo il grande successo de "Il Golem", ma in realtà venne scritto in contemporanea al Golem dal 1906 al 1916, e il parallelo tra le due città, Praga e Amsterdam, è molto interessante. Anche questo romanzo, intriso di magia e di mistero, ci porterà in una spirale di suggestioni e riflessioni verso quello che era l'obiettivo dell'autore: la profonda conoscenza di se stessi. In quanto al sentiero da intraprendere, esso può essere religioso o pagano, e la scelta della strada fa parte del nostro libero arbitrio. Cornice musicale: suite per violoncello n.6 di Johann Sebastian Bach.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il volto verde
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 20/09/2019
Giallo bellissimo
Bellissimo thriller quasi esoterico, pieno di suspense e colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole