-
Il viaggio di Dante e la Bhagavad-Gita
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 59 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Registrazione della conferenza tenuta a Firenze nel 2009 da Marco Ferrini, direttore del Centro Studi Bhaktivedanta, nella quale l'esperto di cultura vedica crea un affascinante parallelo tra la prima grande opera della letteratura italiana e il poema sacro più importante dell'epica induista. Divina Commedia e Bhagavad-Gita, universali monumenti del pensiero occidentale e orientale, dialogano tra loro, svelando inattese analogie tra le due culture, solo apparentemente distanti.
Dante e Arjuna, un priore e un principe, che nel loro dramma esistenziale e sociale intraprendono la ricerca di un sentiero evolutivo che dalla "selva oscura" li riconduce alla luce dell'alta consapevolezza. L'anelito che li muove è lo stesso che a distanza di secoli spinge l'uomo contemporaneo a ricercare la propria evoluzione e la propria realizzazione, sia dal punto di vista laico che da quello religioso. La Bhagavad-Gita e la Divina Commedia sono opere di intramontabile valore, le cui straordinarie convergenze, individuate in questa lezione, fanno cadere molti preconcetti e contrapposizioni tra Oriente e Occidente.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il viaggio di Dante e la Bhagavad-Gita
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michela Pansolli
- 19/01/2019
Molto interessante, veramente un discorso "tra ter
Molto interessante. Veramente un discorso "tra terra e cielo" che tutte le persone interessate ad approndire il significato dell'esistenza dovrebbero ascoltare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/01/2019
un viaggio fra oriente e occidente
un viaggio fuori dal tempo...capire che puoi partire da strade diverse e lontane e arrivare allo stesso posto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Julia
- 14/01/2023
Un'ispirazione di altissimo livello.
Un'ispirazione di altissimo livello.
Da riascoltare più volte per comprendere e approfondire tante sfaccettature meravigliose di questo ascolto.
Con la profonda gratitudine e stima verso l'autori e narratore di queste opere magnifiche.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Agostino Rocco
- 25/08/2022
Grandioso
Una conferenza SENTITA. Un apporto stupefacente e specialmente dato con cuore e compassione, un messaggio di speranza vera. Grazie
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Margherita Bracco
- 04/08/2022
interessantissimo
punti in comune tra la divina commedia e la bagavad gita. D'altra parte...la Verità è verità!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- NARETTO Roberto
- 06/05/2022
Da riascoltare
Un ascolto che colora la vita. Parole che parlano al cuore, ma anche alla mente . C'è una grande Cultura dietro le parole di questa persona saggia . A volte ho messo pausa e ripensato e riascoltato alcuni passaggi. Ottimo. Consigliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonella
- 26/01/2022
originale
Oriente e Occidente a confronto con due grandi opere ,che mettono in evidenza le similitudini e ciò che nella propria originalità le accosta in una splendida chiave di lettura
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale

- Linati Giulia
- 21/12/2021
Meraviglioso
Pieno di amorevole saggezza. Un dono celestiale che conduce le menti e i cuori nel cammino della Luce. Grazie.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cristiano84
- 19/09/2021
Ispirante
Straordinaria comparazione. Il Prof. Ferrini trasferisce cultura, ispirazione, amore, gioia di vivere, come solo lui sa fare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maury
- 16/06/2021
Esaustivo !
Discorso molto molto interessante.
Si ascolta davvero con piacere. Argomenti che toccano l'anima e fanno pensare al senso della vita ed alla legge universale.
Complimenti a Marco Ferrino.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!