-
La gioia di vivere. Origine e strumenti
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 50 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"La gioia di vivere. Origine e strumenti" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro.
Chi fonda la propria gioia di vivere sui piaceri e sulle esperienze sensoriali si condanna a una felicità a tempo, instabile come lo sono le cose di questo mondo, dunque destinata a tramutarsi in delusione e sofferenza. Se non si esplora una dimensione più profonda di noi stessi varcando i limiti della percezione sensoriale, si rimarrà sempre insoddisfatti, perché non è la materia che può renderci felici ma la nostra capacità di entrare in rapporto con noi stessi, nella nostra essenza spirituale, ontologicamente libera dai vincoli di spazio e tempo.
Con i soldi si può comprare il cibo ma non il potere della digestione. Ci si può procurare il letto più comodo e più bello, ma il sonno non si può acquistare. La fama può permetterci di avvicinare donne e uomini affascinanti, ma la capacità di amare non si conquista con il denaro o con altri mezzi mondani: è necessario fare un percorso evolutivo che ci permetta di riscoprire le qualità spirituali originarie dell'essere.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La gioia di vivere. Origine e strumenti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 19/06/2019
Persona splendida
Meraviglioso come tutte le altre conferenze. Parole che ci plasmano e lavorano nel profondo. Grata per l' ascolto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia
- 24/09/2019
Innamorata
Tante divagazioni, tanta conoscenza, tanta voglia di insegnare e tramandare dei principi così utili a capire il senso della vita
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!