-
Il principe della nebbia
- La Trilogia della Nebbia 1
- Letto da: Valerio Amoruso
- Serie: La Trilogia della Nebbia, Titolo 1
- Durata: 4 ore e 28 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il palazzo della mezzanotte
- La Trilogia della Nebbia 2
- Di: Carlos Ruiz Zafon
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Calcutta, 1916. Una locomotiva infuocata squarcia la notte portandosi dietro un carico di morti innocenti mentre un giovane tenente inglese sacrifica la vita per salvare due gemelli neonati, un maschio e una femmina, inseguiti da un tragico destino. Calcutta, 1932. Ben, il gemello maschio, compie sedici anni e festeggia l'inizio della sua vita adulta, il giorno in cui dovrà abbandonare l'orfanotrofio.
-
-
Bello e avvincente
- Di miki842 il 20/01/2021
-
Le luci di settembre
- La Trilogia della Nebbia 3
- Di: Carlos Ruiz Zafon
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 6 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1937. In un faro sulla costa normanna i giovani Irene e Ismael scoprono l'oscuro segreto che avvolge la fabbrica di giocattoli Lazarus: un enigma che li unirà per sempre trascinandoli in un mondo labirintico di luci e ombre.
-
-
deludente
- Di Ily il 10/12/2020
-
Il prigioniero del cielo
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafon
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel dicembre del 1957 un lungo inverno di cenere e ombra avvolge Barcellona e i suoi vicoli oscuri. La città sta ancora cercando di uscire dalla miseria del dopoguerra, e solo per i bambini, e per coloro che hanno imparato a dimenticare, il Natale conserva intatta la sua atmosfera magica, carica di speranza. Daniel Sempere - il memorabile protagonista di "L'ombra del vento" è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín con cui ha stretto una solida amicizia.
-
-
ZAFON È UNA GARANZIA
- Di Cliente Kindle il 16/08/2019
-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita.
-
-
Un libro bellissimo
- Di Marco Pirazzini il 19/01/2018
-
Il gioco dell'angelo
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafon
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 17 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso inquietante.
-
-
Gotico?
- Di Csilla il 15/11/2019
-
Il labirinto degli spiriti
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 28 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barcellona, fine anni '50. Daniel Sempere non è più il ragazzino che abbiamo conosciuto tra i cunicoli del "Cimitero dei Libri Dimenticati", alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita. Il mistero della morte di sua madre Isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo.
-
-
se è una serie perche mancano 2 libri centrali?
- Di Utente anonimo il 21/02/2019
-
Il palazzo della mezzanotte
- La Trilogia della Nebbia 2
- Di: Carlos Ruiz Zafon
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Calcutta, 1916. Una locomotiva infuocata squarcia la notte portandosi dietro un carico di morti innocenti mentre un giovane tenente inglese sacrifica la vita per salvare due gemelli neonati, un maschio e una femmina, inseguiti da un tragico destino. Calcutta, 1932. Ben, il gemello maschio, compie sedici anni e festeggia l'inizio della sua vita adulta, il giorno in cui dovrà abbandonare l'orfanotrofio.
-
-
Bello e avvincente
- Di miki842 il 20/01/2021
-
Le luci di settembre
- La Trilogia della Nebbia 3
- Di: Carlos Ruiz Zafon
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 6 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1937. In un faro sulla costa normanna i giovani Irene e Ismael scoprono l'oscuro segreto che avvolge la fabbrica di giocattoli Lazarus: un enigma che li unirà per sempre trascinandoli in un mondo labirintico di luci e ombre.
-
-
deludente
- Di Ily il 10/12/2020
-
Il prigioniero del cielo
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafon
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel dicembre del 1957 un lungo inverno di cenere e ombra avvolge Barcellona e i suoi vicoli oscuri. La città sta ancora cercando di uscire dalla miseria del dopoguerra, e solo per i bambini, e per coloro che hanno imparato a dimenticare, il Natale conserva intatta la sua atmosfera magica, carica di speranza. Daniel Sempere - il memorabile protagonista di "L'ombra del vento" è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín con cui ha stretto una solida amicizia.
-
-
ZAFON È UNA GARANZIA
- Di Cliente Kindle il 16/08/2019
-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita.
-
-
Un libro bellissimo
- Di Marco Pirazzini il 19/01/2018
-
Il gioco dell'angelo
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafon
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 17 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso inquietante.
-
-
Gotico?
- Di Csilla il 15/11/2019
-
Il labirinto degli spiriti
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 28 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barcellona, fine anni '50. Daniel Sempere non è più il ragazzino che abbiamo conosciuto tra i cunicoli del "Cimitero dei Libri Dimenticati", alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita. Il mistero della morte di sua madre Isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo.
-
-
se è una serie perche mancano 2 libri centrali?
- Di Utente anonimo il 21/02/2019
-
La donna dei fiori di carta
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il monte Fumo è una cattedrale di ghiaccio, teatro di una battaglia decisiva. Ma l'eco dei combattimenti non varca l'entrata della caverna in cui avviene un confronto fra due uomini. Uno è un prigioniero che all'alba sarà fucilato, a meno che non riveli nome e grado. L'altro è un medico che ha solo una notte per convincerlo a parlare, ma che ancora non sa che ciò che sta per sentire è molto più di quanto ha chiesto e cambierà per sempre anche la sua esistenza. Perché le vite di questi due uomini che dovrebbero essere nemici, in realtà, sono legate.
-
-
ottimo.
- Di Utente anonimo il 11/07/2020
-
Il cacciatore del buio
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 10 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non esistono indizi, ma segni. Non esistono crimini, solo anomalie. E ogni morte è l'inizio di un racconto. Questo è il romanzo di un uomo che non ha più niente - non ha identità, non ha memoria, non ha amore né odio - se non la propria rabbia... E un talento segreto. Perché Marcus è l'ultimo dei penitenzieri: è un prete che ha la capacità di scovare le anomalie e di intravedere i fili che intessono la trama di ogni omicidio. Ma questa trama rischia di essere impossibile da ricostruire, anche per lui.
-
-
SECONDO libro
- Di NdR il 29/05/2020
-
Aglio, olio e assassino
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peppe Vitiello, soprannominato "Braciola" per il suo fisico tondeggiante, è il sovrano incontrastato della trattoria Partenope, sul lungomare di Mergellina, dove dispensa buoni piatti e battute di un'arguzia fuori dal comune. Fra le mura domestiche, invece, subisce le angherie di sua moglie Angelina, una donna burbera e dispotica che lo ritiene un buono a nulla e gli impedisce persino di avvicinarsi ai fornelli.
-
-
Geniale
- Di Nome Pubblico il 02/05/2020
-
Il mistero del collegio abbandonato
- Di: Massimo Binarelli
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Quartiere Garbatella, 1959. Antonio Piccillo, un brigadiere in pensione, assiste al ritrovamento di un corpo dentro al pozzo di un convitto abbandonato. Il cadavere è mummificato e avvolto in un lenzuolo. I capelli rossi spiccano sul panno bianco. Di fronte a quell'immagine, la memoria di Piccillo torna indietro nel tempo, a un caso irrisolto che lo ha personalmente coinvolto: Marta Vincenzi, una ragazzina di tredici anni, scomparsa nel 1943 dal collegio che la ospitava. All'epoca l'ipotesi più accreditata era stata la fuga d'amore, ma Piccillo non ne era mai stato convinto.
-
-
triste ma avvincente
- Di anna il 13/11/2020
-
Sorelle
- Di: Bernard Minier
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 11 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maggio 1993. I corpi di Alice e Ambre, due sorelle poco più che ventenni, vengono ritrovati senza vita sulle rive della Garonna. Vestite come due comunicande, e legate al tronco di due alberi, sembrano guardare l’una negli occhi dell’altra. Il giovane Martin Servaz, che ha appena finito il suo apprendistato presso la polizia giudiziaria di Tolosa, partecipa alla sua prima indagine che conduce presto a Erik Lang, celebre scrittore di gialli dai toni foschi e inquietanti. Le due sorelle non erano forse sue fan? Uno dei suoi libri di maggior successo non si intitola La comunicanda?
-
-
Troppa carne al fuoco
- Di Loulou il 01/08/2020
-
La porta di Atlantide
- Di: Giulio Leoni
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 14 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vanja è bellissima. Alta come una modella, lo sguardo di ghiaccio e i lunghi capelli completamente bianchi... il suo fascino enigmatico spicca nella sala semivuota dove è in corso una conferenza sulla leggendaria isola di Atlantide. Ovvio che la noti uno scrittore di romanzi gialli, tanto sembra fuori posto in quel luogo. Come è insolito il mestiere che si è scelta in Italia: la dama di compagnia.
-
-
Consigliatissimo
- Di Cliente Amazon il 08/06/2020
-
Il segno dell'untore
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, anno del Signore 1576. Sono giorni oscuri quelli che sommergono la capitale del Ducato. La peste bubbonica è al suo culmine, il Lazzaretto Maggiore rigurgita di ammalati, i monatti stentano a raccogliere i morti. L'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque. In questo scenario spettrale il notaio criminale Niccolò Taverna viene convocato dal capitano di Giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio.
-
-
Attuale
- Di Filippo Frinzi il 27/10/2020
-
Nessun testimone
- I casi dell'ispettore Lynley
- Di: Elizabeth George
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 21 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thomas Lynley torna a indagare affiancato dalla sua collega Barbara Havers e da Winston Nkata, da poco promosso detective, e il caso che devono affrontare richiederà tutte le loro abilità deduttive. Per le strade di Londra si muove un sinistro assassino. Sulla sua strada ha lasciato il corpo nudo e mutilato di un giovane adolescente e una serie di macabri indizi lasciano pensare all'opera di un serial killer. Lynley scopre presto che l'assassino ha già colpito altre tre volte, senza che la polizia sia arrivata a collegare i casi o a dare loro importanza.
-
-
Super
- Di Elena il 12/09/2020
-
Mare delle Verità
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno nevoso di fine novembre Lorenzo Telmari, ex skipper e giramondo ritiratosi in campagna, riceve una telefonata da suo fratello che gli annuncia la morte del padre, virologo di fama internazionale. Lorenzo si precipita a Roma, dove scopre di avere ereditato un segreto con vaste e inquietanti implicazioni.
-
-
Ibrido
- Di Utente anonimo il 29/05/2020
-
I morti di maggio
- Di: Nele Neuhaus
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 18 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Germania, parco naturale del Taunus. In una grande casa adiacente a una fabbrica ormai abbandonata, viene rinvenuto il cadavere di un uomo. Si tratta di Theodor Reifenrath, l'anziano responsabile dell'azienda, come stabilisce ben presto la commissaria capo Pia Sander. Nel giardino della casa, in prossimità di un canile, lei e il suo superiore Oliver von Bodenstein fanno una scoperta agghiacciante: sparse intorno a un cane, quasi morto di inedia, giacciono ossa umane.
-
-
Accattivante
- Di Adri il 26/11/2020
-
Nel monastero di Crest
- Di: Sandrine Destombes
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono due ore che il tenente Perceval Benoit della gendarmeria di Crest, villaggio storico nel cuore della Drôme, aspetta seminascosto nella boscaglia che qualcuno superi i limiti di velocità. Adesso la Peugeot 205 è ferma davanti a lui, finalmente, e questa scena esatta, unita agli istanti immediatamente successivi, rimarrà per sempre impressa nella mente di Benoit. La conducente, infatti, invece di ubbidire all'ordine, ingrana la marcia e si dà alla fuga, ma al primo tornante sfonda il guardrail e precipita in un fossato.
-
-
Ben scritto e benissimo letto
- Di Josh S. il 05/10/2020
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
Sintesi dell'editore
1943: il vento della guerra soffia impetuoso quando il padre di Max Carver decide di trasferire la famiglia sulla costa spagnola. Il luogo sembra protetto e tranquillo ma, appena arrivati, cominciano a succedere strani fenomeni: Max scopre un giardino disseminato di statue orribili, la sorella Alicia inizia a fare sogni inquietanti, compare una scatola piena di vecchi film che sembrano aprire una finestra sul passato, mentre l'orologio della stazione va all'indietro. E ci sono le voci, sempre più sinistre, che riguardano i precedenti proprietari della villa, e i racconti che accompagnano la misteriosa scomparsa del loro unico figlio. Quando un incidente colpisce la sua famiglia, Max è costretto, suo malgrado, a improvvisarsi detective. Assieme ad Alicia e al nuovo amico Roland, nipote dell'anziano custode del faro, inizia a indagare sull'oscuro naufragio di una nave che giace sui fondali della baia custodendo molti segreti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il principe della nebbia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Christian
- 10/06/2020
Trama deludente ma...
Nonostante la trama fosse deludente, con colpi di scena attesi e attesi invano, è stata una lettura coinvolgente. È stato divertente andare in quella piccola città di mare e vivere le avventure dei protagonisti. Purtroppo nessuno è particolarmente memorabile, per me. Non mi sono emozionata, e assolutamente nessuna paura ha sfiorato la mia schiena: l'elemento supernatural era un palloncino sgonfio. Come lettura leggera, per distrarsi, per farsi coccolare da uno stile di scrittura semplice ma chiaro e molto piacevole è assolutamente consigliato, ma nulla più.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola Petrali
- 27/12/2020
Bellissimo
Mi è piaciuto moltissimo. È molto avvincente e il narratore sa leggere con le pause giuste.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro
- 11/12/2020
Discreta
Storia al di sotto delle aspettative, avendo letto altri libri dell’ autore. Lettura come al solito eccellente, che salva un racconto mai avvincente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/08/2020
Delusione
Una storia surreale ma senza nessun mordente! Non mi è piaciuto. Peccato perché altri suoi libri mi sono piaciuti molto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- paolo cardia
- 30/07/2020
Molto scorrevole
Romanzo basato sul paranormale, su un demone al quale non tutti possono credere, ma nel complesso abbastanza gradevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele V.
- 24/07/2020
eccezionale come il suo autore
veramente uno splendido romanzo, come tutti quelli che ho letto del suo autore, zafon è unico
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio.Italy
- 30/06/2020
Una storia di fantasmi per ragazzini
ottima lettura e storia che fila via rapidamente però è una semplice storiella di fantasmi senza particolari pretese e sopratutto con una trama sovrapponibile a quella delle luci di settembre. ragazzini in balia di essere sovrannaturali
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Adri
- 27/06/2020
KING
Ahi ahi Zafon ha letto Stephen King...nn si fa..nn si copia...sarebbe stato bello se...ma è chiaramente ispirato..,Peccato.