-
Il mercante di libri maledetti
- Letto da: Stefano Pesce
- Durata: 9 ore e 30 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La biblioteca perduta dell'alchimista
- Il mercante di libri maledetti 2
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1227 e la regina di Castiglia è scomparsa in modo misterioso. Strane voci corrono per il regno e alcuni parlano di un intervento del Maligno. L'unico in grado di risolvere l'enigma è Ignazio da Toledo, grande conoscitore dei luoghi e delle genti grazie ai suoi numerosi viaggi tra Oriente e Occidente e alla sua capacità di risolvere arcani e antichi misteri. A Córdoba, dove Ignazio viene convocato, incontra un vecchio magister che gli parla di un libro che tutti stanno cercando.
-
-
Meglio del primo ma...
- Di Utente anonimo il 21/10/2022
-
Il labirinto ai confini del mondo
- Il mercante di libri maledetti 3
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, Anno del Signore 1229. La scia di omicidi lasciata da un pericoloso e sfuggente cavaliere costringe l'inquisitore Konrad von Marburg a indagare sulla setta dei Luciferiani, devota a un antichissimo culto astrale. Suger de Petit-Pont, un magister medicinae cacciato dall'università di Notre-Dame, si trova suo malgrado coinvolto nella vicenda, attirando su di sé i sospetti di von Marburg. Ma non sarà l'unico a cadere nelle sue mani, avide di assicurare un colpevole alla giustizia divina.
-
-
Molto bello
- Di Fabio il 01/06/2020
-
L'abbazia dei cento peccati
- Codice Millenarius Saga 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 10 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si nasconde dietro una reliquia di cui solo un monaco conosce il segreto? È l'agosto del 1346, quando il valoroso Maynard de Rocheblanche, sopravvissuto a una disfatta militare, entra in possesso di una pergamena con un enigma vergato. Quell'oscuro testo fa riferimento a una reliquia preziosa, avvolta nel mistero, il Lapis exilii.
-
-
Mah..
- Di Lorenzo Dal Santo il 13/04/2018
-
L'abbazia dei cento delitti
- Codice Millenarius Saga 2
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 12 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In molti sono disposti a tutto pur di scoprire il segreto che porta all'antica reliquia. Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii. Per far luce sulla vicenda, Maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l'abate Andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista Gualtiero de' Bruni, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre.
-
-
ottimo...ma il terzo ?
- Di Granbazar il 23/05/2021
-
Il marchio dell'inquisitore
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di brutali omicidi a sfondo religioso sconvolge la Roma barocca, a pochi giorni dall'inizio del Giubileo del 1625. A tentare di risolvere l'intricato mistero, l'inquisitore Girolamo Svampa, un uomo scostante con un marchio a fuoco sul collo. Unico indizio, l'incisione di una danza macabra su un opuscolo libertino. Un uomo mascherato detto Capitan Spaventa potrebbe condurre sulla pista giusta, ma rintracciarlo non è facile.
-
-
Un giallo ben orchestrato
- Di demetrio il 16/04/2018
-
L'eredità dell'abate nero
- Secretum Saga 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Marcello Simoni
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze 1459. Un ricco mercante viene ucciso nella cripta di Santa Trìnita in circostanze misteriose, e dell'omicidio viene accusato Tigrinus, un ladro che ha assistito al misfatto. Barattata la vita con una perigliosa missione segreta, l'astuto ladro s'imbarcherà verso Oriente alla rocambolesca ricerca di un prezioso manoscritto su cui ha messo gli occhi Cosimo de' Medici. Quale sarà la vera identità del temibile abate nero che si nasconde nel monte Athos? E chi è veramente Tigrinus?
-
-
Storia bellissima ma letta male
- Di L.B. il 31/10/2017
-
La biblioteca perduta dell'alchimista
- Il mercante di libri maledetti 2
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1227 e la regina di Castiglia è scomparsa in modo misterioso. Strane voci corrono per il regno e alcuni parlano di un intervento del Maligno. L'unico in grado di risolvere l'enigma è Ignazio da Toledo, grande conoscitore dei luoghi e delle genti grazie ai suoi numerosi viaggi tra Oriente e Occidente e alla sua capacità di risolvere arcani e antichi misteri. A Córdoba, dove Ignazio viene convocato, incontra un vecchio magister che gli parla di un libro che tutti stanno cercando.
-
-
Meglio del primo ma...
- Di Utente anonimo il 21/10/2022
-
Il labirinto ai confini del mondo
- Il mercante di libri maledetti 3
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, Anno del Signore 1229. La scia di omicidi lasciata da un pericoloso e sfuggente cavaliere costringe l'inquisitore Konrad von Marburg a indagare sulla setta dei Luciferiani, devota a un antichissimo culto astrale. Suger de Petit-Pont, un magister medicinae cacciato dall'università di Notre-Dame, si trova suo malgrado coinvolto nella vicenda, attirando su di sé i sospetti di von Marburg. Ma non sarà l'unico a cadere nelle sue mani, avide di assicurare un colpevole alla giustizia divina.
-
-
Molto bello
- Di Fabio il 01/06/2020
-
L'abbazia dei cento peccati
- Codice Millenarius Saga 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 10 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si nasconde dietro una reliquia di cui solo un monaco conosce il segreto? È l'agosto del 1346, quando il valoroso Maynard de Rocheblanche, sopravvissuto a una disfatta militare, entra in possesso di una pergamena con un enigma vergato. Quell'oscuro testo fa riferimento a una reliquia preziosa, avvolta nel mistero, il Lapis exilii.
-
-
Mah..
- Di Lorenzo Dal Santo il 13/04/2018
-
L'abbazia dei cento delitti
- Codice Millenarius Saga 2
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 12 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In molti sono disposti a tutto pur di scoprire il segreto che porta all'antica reliquia. Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii. Per far luce sulla vicenda, Maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l'abate Andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista Gualtiero de' Bruni, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre.
-
-
ottimo...ma il terzo ?
- Di Granbazar il 23/05/2021
-
Il marchio dell'inquisitore
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di brutali omicidi a sfondo religioso sconvolge la Roma barocca, a pochi giorni dall'inizio del Giubileo del 1625. A tentare di risolvere l'intricato mistero, l'inquisitore Girolamo Svampa, un uomo scostante con un marchio a fuoco sul collo. Unico indizio, l'incisione di una danza macabra su un opuscolo libertino. Un uomo mascherato detto Capitan Spaventa potrebbe condurre sulla pista giusta, ma rintracciarlo non è facile.
-
-
Un giallo ben orchestrato
- Di demetrio il 16/04/2018
-
L'eredità dell'abate nero
- Secretum Saga 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Marcello Simoni
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze 1459. Un ricco mercante viene ucciso nella cripta di Santa Trìnita in circostanze misteriose, e dell'omicidio viene accusato Tigrinus, un ladro che ha assistito al misfatto. Barattata la vita con una perigliosa missione segreta, l'astuto ladro s'imbarcherà verso Oriente alla rocambolesca ricerca di un prezioso manoscritto su cui ha messo gli occhi Cosimo de' Medici. Quale sarà la vera identità del temibile abate nero che si nasconde nel monte Athos? E chi è veramente Tigrinus?
-
-
Storia bellissima ma letta male
- Di L.B. il 31/10/2017
-
Il patto dell'abate nero
- Secretum Saga 2
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Pino Insegno
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alghero 1460. All'ombra dei bastioni, un ricco ebreo tratta con l'agente di un uomo d’affari fiorentino, Teofilo Capponi, la vendita di un'informazione preziosissima: l'ubicazione di un favoloso tesoro risalente all'epoca di Carlo Magno. A Firenze, Bianca de' Brancacci, moglie di Capponi, ha saputo che a quel tesoro è misteriosamente legata la sparizione di suo padre. Decisa a scoprire la verità, chiede aiuto a una sua vecchia conoscenza: Tigrinus, il noto ladro legato a Cosimo de' Medici.
-
-
lettore top
- Di Iguans il 27/06/2020
-
Il monastero delle ombre perdute
- Inquisitore Girolamo Svampa
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 7 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1625. Appartatasi con un damerino in una buia catacomba, madonna Leonora incappa in un uomo morto e in una donna nuda con la faccia di capra. A indagare sul misterioso delitto sarà fra' Girolamo Svampa, domenicano al servizio del Sant'Uffizio.
-
-
Ottimo
- Di Cliente Kindle il 11/07/2018
-
L'enigma dell'abate nero
- Secretum Saga 3
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Pino Insegno
- Durata: 6 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nell'estate 1461 quando Angelo Bruni, ormai contrabbandiere e navigatore, abborda una nave proveniente da Avignone in cui si nasconde una spia che gli rivela un complotto ai danni del cardinal Bessarione. È così che Bruni decide di correre in soccorso del cardinale per, in realtà, derubarlo delle sue ricchezze con l'aiuto del ladro Tigrinus. Ma le cose non andranno come pianificato... Inseguimenti, catture, fughe rocambolesche: Tigrinus dovrà fare appello a tutta la sua astuzia per salvarsi e recuperare la Tavola di Smeraldo, il misterioso libro che tutti bramano.
-
-
buon racconto
- Di LaFenice il 18/12/2022
-
La cattedrale dei morti: Le indagini di Vitale Federici
- La cattedrale dei morti 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Vittorio Guerrieri
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dotato di arguzia e di un formidabile spirito di osservazione, il giovane Vitale Federici, cadetto di Montefeltri, viene chiamato a indagare su un concatenarsi di delitti all'apparenza insolvibili. L'Italia di fine Settecento, tuttavia, si rivelerà presto ai suoi occhi come un insidioso gioco di apparenze, sotto il quale si celano le macchinazioni di aristocratici, religiosi e magistrati. Le città di Roma, Urbino e Venezia diverranno per lui autentiche trappole mortali, dalle quali potrà salvarsi soltanto grazie al lume dell'intelletto e all'arte della dissimulazione.
-
-
Giallo avvincente
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/06/2018
-
La prigione della monaca senza volto
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 9 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno del Signore 1625. Mentre a Roma governa Urbano VIII, Milano è sotto il dominio spagnolo. Girolamo Svampa si reca nella città ambrosiana per indagare sulla sparizione di una benedettina, la figlia del suo fedele collaboratore Cagnolo Alfieri. Destreggiandosi in una ragnatela sempre fitta di misteri, Svampa s'imbatte in un ritrovamento sconcertante: il cadavere pietrificato di una religiosa.
-
-
Straordinario
- Di pierre il 19/07/2022
-
I discepoli del fuoco
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, dicembre 1311. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato rinvenuto carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l'uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare le spoglie nel suo studio per esaminarle.
-
-
piacevole relax
- Di Cliente Kindle il 05/01/2023
-
Cuore di ferro
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, 1311. Un discepolo dello Studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro Mondino de' Liuzzi, medico e anatomista. L'uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di ferro. Sedotto dalla possibilità di scoprire il segreto che ha consentito una simile trasmutazione, Mondino decide di aiutare il giovane che, proclamandosi innocente, gli rivela la sua vera identità.
-
-
Veramente godibile!
- Di MLGio il 31/12/2022
-
Il libro dell'angelo
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 11 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, maggio 1313. Mentre fervono i preparativi per la festa della Sensa, che culminerà con lo Sposalizio del Mare, l'acqua alta trascina in piazza San Marco i cadaveri di tre bambini crocifissi. Un anziano ebreo ingiustamente accusato dell'omicidio si toglie la vita in carcere, lasciando sul muro della cella una frase latina che non svela nulla. Ma allora perché si è dato la pena di scriverla con il sangue?
-
-
Uno dei libri migliori di Colitto
- Di Vittorio il 21/09/2022
-
La profezia del tempio perduto
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 8 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1220. Acri, Regno di Gerusalemme. Il cadavere di un giovane frate giace, orribilmente seviziato, ai piedi della cittadella degli Ospitalieri. Il priore dell'ordine, Enrico, incarica Bonaventura da Iseo, il geniale alchimista francescano appena giunto in città, di indagare su quanto è accaduto. Ben presto il frate comprenderà che dietro a quel delitto c'è la mano di un'antica setta, forse la stessa che ha tentato di ucciderlo in Italia.
-
-
…mi permetto di essere perplessa.
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
Il monastero delle nebbie
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Burgos. Castiglia del nord. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel chiostro del monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d'Annecy, una ragazza dall'oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull'accaduto. Se Fleur sostiene che l'assassino è un uomo misterioso, avvolto in un mantello rosso fuoco, Magnus, il terribile monaco inquisitore, è di tutt'altro avviso: è la ragazza, che ha evocato un demone nel monastero, la colpevole.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2021
-
Il segreto dell'alchimista
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 12 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 10 settembre 1314, e Bologna freme per il passaggio di una cometa - a detta di alcuni preludio di un luminoso domani, secondo altri il presagio dell'imminente apocalisse. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista e accademico, sta per tenere una delicata lezione alla scuola di medicina quando in aula irrompe Rambertuccio, il capitano del popolo: un uomo è stato ucciso, ma prima di morire ha pronunciato il nome del medico, e Rambertuccio è convinto che stesse indicando il suo assassino.
-
-
finito a fatica
- Di Micol il 14/01/2023
-
L'enigma delle tre pergamene
- Di: Matteo Di Giulio
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. Luomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino.
-
-
avvincente
- Di silvia rossi il 23/11/2022
Sintesi dell'editore
Vincitore Premio Bancarella 2012
Sulle tracce di un manoscritto antichissimo, un mercante di reliquie attraversa Italia, Francia e Spagna nel Duecento, tra complicati enigmi da risolvere e strani messaggi da decifrare. Ma non è il solo a cercarlo. Un tribunale segreto è deciso a fare sparire il libro. Un arcano mistero attende di essere svelato. Chi riuscirà per primo a trovare la via di accesso alla sapienza degli angeli?
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il mercante di libri maledetti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tatiana
- 17/09/2018
impossibile
Non sono in grado di dare un giudizio al libro a causa della pessima interpretazione del narratore. Voce piatta, senza enfasi, tentativi di fare distinzione tra le voci nulli, a volte non ci sono pause, a volte ci sono dove non servono, a volte corre nel leggere sovrapponendo le parole. Narrazione veramente faticosa da seguire, al primo capitolo ti fa venire voglia di abbandonare l'ascolto.
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- monica martinelli
- 06/10/2020
Punto debole per me...la lettura
Il libro mi sarebbe anche piaciuto se non fosse che non ho apprezzato la lettura per gran parte della storia. Il lettore dava delle cadenze piuttosto strane alle frasi, cosa che mi distraeva dalla narrazione. Mi ritrovavo così spesso a ripetere nella mia testa gli strani toni che venivano dati ad una frase perdendo il filo del racconto e chiedendomi chi mai parla così in quella precisa situazione o esprimendo quella precisa cosa. Ma ovviamente questo può essere soggettivo e devo comunque riconoscere che in molti passaggi le scene erano interpretate bene.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio Piva
- 31/08/2020
recensioni assolutamente contrastanti
Che ci sia la volontà di catturare l'attenzione del lettore sembra lo scopo principale, non ho mai letto così tante recensioni così contrastanti sono indeciso se avventurarmi nell'ascolto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- N15MART
- 17/09/2018
bello
prima opera di uno scrittore a me fin qui sconosciuto. pur rimanendo interessante e facilmente ascoltabile in alcuni passaggi pare un po lacunoso. nel complesso comunque assolutamente da consigliare, soprattutto se si è interessati a medioevo e religione "alternativa"
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- rita
- 14/12/2022
Sarebbe stato interessante forse
Un ascolto rovinato da una lettura piatta, monotona, noiosa. Inoltre montaggio e audio pessimo con fruscio di fondo.
-
Generale
-
Lettura

- Michele S.
- 11/11/2022
LETTURA IMBARAZZANTE
Purtroppo a causa del pessimo livello di lettura, ho abbandonato l'ascolto. Mi è pertanto impossibile valutare il testo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elora
- 09/11/2022
Perplessa
Avevo letto la versione cartacea trovandolo molto bello. Volevo ascoltarlo su Audible ma purtroppo l’interpretazione che ne da la voce narrante è veramente pessima. Assolutamente piatta ed inespressiva. È un vero peccato perché il libro merita.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Flavia D.
- 28/07/2022
Mah!
Banale. Parte bene ma poi delude. Peccato perché alcuni personaggi sono interessanti. Lettura non entusiasmante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- NConti
- 15/05/2022
Che lettura sconsolante!!!!
Questa storia , cosi coinvolgente di suo , meriterebbe una lettura ben diversa, adeguata al suo valore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Riccardo
- 11/04/2022
Romanzo medievale.
Mi è stato impossibile andare oltre il terzo capitolo,pertanto non so valutare il romanzo. La lettura pessima mi ha costretto ad abbandonare il testo. Non dico che fosse una lettura piatta ma è che pareva proprio che il lettore infilasse la voce a caso nel testo tanto che pareva che lui stesso non sapesse o non capisse il senso da dare a quel che stava leggendo rendendo impossibile seguire, a questo si univa un continuo sbalzo di velocità, o di corsa o troppo lento. Mi spiace.