Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il passato è una bestia feroce copertina

Il passato è una bestia feroce

Di: Massimo Polidoro
Letto da: Massimo Polidoro
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Il nido degli angeli copertina
Etica criminale copertina
Un gioco infame copertina
Grandi gialli della storia copertina
Il complotto di Frankenstein copertina
Leonardo copertina
Titanic copertina
Il mondo sottosopra copertina
Enigmi e misteri della storia copertina
La stagione dei suicidi copertina
Nel tuo sangue copertina
Colpe senza redenzione copertina
L'avvocato del diavolo copertina
L'angelo custode copertina
Il bosco di Mila copertina
La madre copertina

Sintesi dell'editore

Sono passati trentatré anni da quando Monica Ferreri, una bambina, è scomparsa senza lasciare traccia. Da allora, quasi tutti l'hanno dimenticata. È una misteriosa lettera, scritta da Monica la sera prima di sparire e ritrovata oggi, a risvegliare l'inquietudine di un mistero mai risolto. A riceverla è Bruno Jordan, cronista di successo della rivista Krimen, quarantenne in crisi e, tanto tempo prima, compagno di scuola e amico speciale di Monica.

Quella lettera rappresenta il pretesto che serve a Jordan per allontanarsi da Milano, da una redazione dove si sente soffocare, dall'ennesima fidanzata che lo ha lasciato in malo modo e, soprattutto, dalle minacce di alcuni malavitosi che lo hanno preso di mira a causa di una delle sue inchieste scomode.

Con l'aiuto di Costanza Piras, giovane ma risoluta donna maresciallo, Jordan ritorna sui luoghi dell'infanzia per indagare sulla fine di Monica. E più va a fondo, più quello che scopre si fa spaventoso, facendogli capire troppo tardi che il passato è come una bestia feroce che forse sarebbe meglio non risvegliare.

©2020 Grandi & Associati S.r.l. (P)2020 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Il passato è una bestia feroce

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    353
  • 4 stelle
    139
  • 3 stelle
    53
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    11
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    299
  • 4 stelle
    109
  • 3 stelle
    59
  • 2 stelle
    30
  • 1 stella
    37
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    329
  • 4 stelle
    130
  • 3 stelle
    52
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    10

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nena
  • Nena
  • 21/10/2020

Non si può sentire!

Si può essere un bravo scrittore...ma non altrettanto dotato come lettore. Purtroppo non sono riuscita a completare l'ascolto a causa della voce sgradevole che sovrasta ogni altra sensazione. Perché non lasciar fare agli attori il loro mestiere!? Peccato...

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

10 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federica
  • Federica
  • 16/05/2021

Voce ridicola

La storia è avvincente e ben scritta. La voce gracchiante e l’antipatico accento milanese sono inaccettabili. Il falsetto del maestro di musica sembra la voce della strega di Biancaneve. Non era meglio accontentarsi di essere un buon autore?

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 30/10/2020

quando meno te lo aspetti......

Un romanzo che all'inizio scorre lentamente, poi non riesci a staccarti dalla trama , Augusto Dorelli un personaggio costruito veramente bene, letto divinamente.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di marila
  • marila
  • 30/10/2020

Da ascoltare

Anche se ci sono degli avvenimenti incredibili è comunque un libro ben scritto e molto gradevole da ascoltare. Bravissimo Polidoro come lettore. Consigliato in un giorno di pioggia. Ti prende ma non ti impegna.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carla
  • Carla
  • 24/10/2020

Bellissimo giallo, letto molto bene

Giallo molto equilibrato tra suspense e dialoghi. Originale e senza cliché, una ventata d’aria fresca in mezzo a tanti gialli che invece sono costruiti sullo stesso schema. Bravo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di silvia levenson
  • silvia levenson
  • 06/09/2021

Terribile

Ho interrotto . Cercherò di leggere il libro perché l’audio libro è inascoltabile .Polidoro come voce narrante e terribile

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena
  • Elena
  • 08/07/2021

Lettura insopportabile. Trama inZomma…

La trama è abbastanza stereotipata, ma - in tempi di magra - si fa ascoltare. Il problema è la lettura: vocine ridicole, mix di accenti regionali, non si può sentire… ho saltato interi capitoli perche alcune “interpretazioni” sono insopportabili. Esistono gli attori, professionisti preparati, per leggere…

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Isabella
  • Isabella
  • 23/10/2020

piacevole sorpresa

incuriosita dalla trama e da una recensione negativa ho iniziato l'ascolto e non ho più smesso. interessante la trama. non scontato il finale. personaggi e ambienti ben descritti e interpretati

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michela Fini
  • Michela Fini
  • 23/10/2020

Davvero bello

Non avevo letto il libro e ascoltarlo letto dal suo autore mi ha davvero emozionato. Storia avvincente e piena di colpi di scena. Davvero molto bello.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Clarissa D.
  • Clarissa D.
  • 27/08/2023

Troppo lungo....

alterna momenti prevedibili ad altri improbabilii. Le ultime righe del finale, poi, sconcertanti! Lettura affettata e innaturale. Gii audiolibri meritano di essere presentati e non ostentato, la lettura dovrebbe essere recitata si, ma mai forzata.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!