-
Etica criminale
- Fatti della banda Vallanzasca
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 9 ore e 57 min
- Categorie: Biografie e memorie, Crimini reali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Un gioco infame
- La banda della Uno bianca
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 12 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventiquattro omicidi. Centodue feriti. La cruda contabilità della Uno bianca è quella di una strage. Novantuno rapine. Spesso per pochi spiccioli, per massacrare benzinai, zingari, extracomunitari, carabinieri, impiegati, semplici testimoni. Un eccidio pianificato. Una violenza bestiale per un rebus che pare senza soluzione. Un enigma complicato perché, questa volta, gli assassini vestono la divisa. Roberto Savi - ex attivista del Fronte della Gioventù, un uomo aggressivo, taciturno, schivo, che frequenta solo i fratelli e passa gran parte del suo tempo a giocare con i videogiochi.
-
-
Straordinario
- Di Claudio il 19/01/2021
-
Storia e storie di camorra
- I segreti e gli intrighi di potere dello scioccante mondo parallelo della criminalità organizzata
- Di: Bruno De Stefano
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Episodi di sangue, violenza e intrighi da cui emerge il potere devastante della camorra. Protagonisti delle storie non sono soltanto i boss e i loro sicari alle prese con omicidi, stragi ed esecuzioni brutali, ma anche personaggi della società civile che hanno pagato un prezzo altissimo nel tentativo di opporsi alla logica della violenza e dell'illegalità: in questo libro si parla di gente perbene, vittime innocenti, poliziotti corrotti, killer pentiti, preti dalla doppia vita, politici collusi, eroi mancati, martiri ammazzati nell'indifferenza generale.
-
-
Piaciuto
- Di pasquale il 21/03/2021
-
L'isola di Matteo - In Sicilia nei luoghi di Matteo Messina Denaro, il latitante a capo di Cosa Nostra. Serie completa
- L'isola di Matteo - In Sicilia nei luoghi di Matteo Messina Denaro, il latitante a capo di Cosa Nostra 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel giugno del 2020 Matteo Caccia e Luca Micheli hanno visitato la Sicilia occidentale, la terra che ha dato i natali e forse nasconde uno dei criminali più pericolosi al mondo, il capo di Cosa Nostra: Matteo Messina Denaro, latitante da 27 anni. A guidarli è stato Giacomo di Girolamo, giornalista e scrittore che da sempre si occupa di raccontare le cose di mafia, quelle appariscenti e quelle minute, quelle straordinarie e quelle di tutti i giorni, autore de "L'Invisibile" il libro che racconta e insegue la biografia di Messina Denaro. Questo podcast racconta quei giorni.
-
-
Bello, davvero bello
- Di Chiara 🌱 il 19/04/2021
-
Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie. Serie completa
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 1-9
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
-
il mio viaggio Milano Palermo.. tutto in un fiato!
- Di Gianluca C. il 30/03/2021
-
Il Mostro. Serie completa
- Il Mostro 1-10
- Di: Lorenzo Pedrazzi, Maria Triberti, Giuseppe Paternò Raddusa
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
-
Cinque stelle!
- Di Martina il 26/02/2021
-
Nella setta
- Di: Flavia Piccinni, Carmine Gazzanni
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 11 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un mondo oscuro che si muove fra potere, politica e business. Un mondo che si costruisce sulla pelle non dei più deboli, ma di persone che vivono momenti di difficoltà. Alla violazione psicologica si affianca spesso una violenza ancora più devastante, profonda e sconosciuta. A vivere in questo mondo sotterraneo sono quattro milioni di italiani. Sono il vostro edicolante, la ragazza che vi prepara il cappuccino al bar la mattina, la signora simpatica che incontrate sull'autobus andando al lavoro o il vostro odiatissimo vicino.
-
-
mondi brutti da conoscere per riconoscere
- Di Federico N. il 02/04/2021
-
Un gioco infame
- La banda della Uno bianca
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 12 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventiquattro omicidi. Centodue feriti. La cruda contabilità della Uno bianca è quella di una strage. Novantuno rapine. Spesso per pochi spiccioli, per massacrare benzinai, zingari, extracomunitari, carabinieri, impiegati, semplici testimoni. Un eccidio pianificato. Una violenza bestiale per un rebus che pare senza soluzione. Un enigma complicato perché, questa volta, gli assassini vestono la divisa. Roberto Savi - ex attivista del Fronte della Gioventù, un uomo aggressivo, taciturno, schivo, che frequenta solo i fratelli e passa gran parte del suo tempo a giocare con i videogiochi.
-
-
Straordinario
- Di Claudio il 19/01/2021
-
Storia e storie di camorra
- I segreti e gli intrighi di potere dello scioccante mondo parallelo della criminalità organizzata
- Di: Bruno De Stefano
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Episodi di sangue, violenza e intrighi da cui emerge il potere devastante della camorra. Protagonisti delle storie non sono soltanto i boss e i loro sicari alle prese con omicidi, stragi ed esecuzioni brutali, ma anche personaggi della società civile che hanno pagato un prezzo altissimo nel tentativo di opporsi alla logica della violenza e dell'illegalità: in questo libro si parla di gente perbene, vittime innocenti, poliziotti corrotti, killer pentiti, preti dalla doppia vita, politici collusi, eroi mancati, martiri ammazzati nell'indifferenza generale.
-
-
Piaciuto
- Di pasquale il 21/03/2021
-
L'isola di Matteo - In Sicilia nei luoghi di Matteo Messina Denaro, il latitante a capo di Cosa Nostra. Serie completa
- L'isola di Matteo - In Sicilia nei luoghi di Matteo Messina Denaro, il latitante a capo di Cosa Nostra 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel giugno del 2020 Matteo Caccia e Luca Micheli hanno visitato la Sicilia occidentale, la terra che ha dato i natali e forse nasconde uno dei criminali più pericolosi al mondo, il capo di Cosa Nostra: Matteo Messina Denaro, latitante da 27 anni. A guidarli è stato Giacomo di Girolamo, giornalista e scrittore che da sempre si occupa di raccontare le cose di mafia, quelle appariscenti e quelle minute, quelle straordinarie e quelle di tutti i giorni, autore de "L'Invisibile" il libro che racconta e insegue la biografia di Messina Denaro. Questo podcast racconta quei giorni.
-
-
Bello, davvero bello
- Di Chiara 🌱 il 19/04/2021
-
Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie. Serie completa
- Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie 1-9
- Di: Gaetano Pecoraro, Alessia Rafanelli
- Letto da: Gaetano Pecoraro
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Armisanti", letteralmente "Anime Sante", sono gli spiriti venerati da un'antica credenza popolare siciliana. Si pregavano i dannati, quelli che in vita avevano sparso sangue e sofferenza nel mondo. Bernardo Provenzano, Tommaso Buscetta, Nino Madonia, Matteo Messina Denaro: anche i boss di Cosa Nostra possono essere "Armisanti". Secondo il vecchio culto, rimarranno per sempre intrappolati in mezzo a noi, nell'attesa di redenzione. Così come gli spiriti delle loro vittime che, invece, attendono giustizia. Sono persone comuni, come tutti noi.
-
-
il mio viaggio Milano Palermo.. tutto in un fiato!
- Di Gianluca C. il 30/03/2021
-
Il Mostro. Serie completa
- Il Mostro 1-10
- Di: Lorenzo Pedrazzi, Maria Triberti, Giuseppe Paternò Raddusa
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
-
Cinque stelle!
- Di Martina il 26/02/2021
-
Nella setta
- Di: Flavia Piccinni, Carmine Gazzanni
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 11 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un mondo oscuro che si muove fra potere, politica e business. Un mondo che si costruisce sulla pelle non dei più deboli, ma di persone che vivono momenti di difficoltà. Alla violazione psicologica si affianca spesso una violenza ancora più devastante, profonda e sconosciuta. A vivere in questo mondo sotterraneo sono quattro milioni di italiani. Sono il vostro edicolante, la ragazza che vi prepara il cappuccino al bar la mattina, la signora simpatica che incontrate sull'autobus andando al lavoro o il vostro odiatissimo vicino.
-
-
mondi brutti da conoscere per riconoscere
- Di Federico N. il 02/04/2021
-
Ultimo Capitano Ribelle. Serie completa
- Ultimo Capitano Ribelle 1-7
- Di: Diego Cugia
- Letto da: Diego Cugia, Capitano Ultimo
- Durata: 3 ore e 46 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due amici d'infanzia s'incontrano dopo tanti anni: uno è il più famoso carabiniere italiano, Capitano Ultimo, l'uomo che ha catturato Totò Riina. L'altro è un dj, Jack Folla, accusato di aver ucciso un senatore. Sette incontri straordinari nel braccio della morte di Terre Haute (Indiana, Usa) con un solo testimone: un registratore acceso. E un protagonista assoluto, Ultimo, che si confessa all'amico che sta per essere giustiziato, mettendolo a parte di episodi inediti della sua vita.
-
-
Così Così
- Di Davide il 23/01/2021
-
Il traditore della mafia
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maxi processo di Palermo si conclude con 19 ergastoli e oltre 2665 anni di condanna alla detenzione. Alla base del gigantesco dispositivo giudiziario per la prima volta apertamente in lotta contro Cosa Nostra, ci sono le rivelazioni di un solo uomo. Questa è la storia del boss pentito più famoso al mondo: Tommy Branciforte. La sua testimonianza ha la forza dirompente di una bomba atomica all'interno dell'organizzazione mafiosa, ormai completamente nelle mani degli stragisti corleonesi, colpevoli - secondo Branciforte - di aver tradito lo "spirito" mafioso.
-
-
Ho adorato tutto!
- Di Miriana il 19/03/2021
-
Titanic
- Un viaggio che non dimenticherete
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cento anni di distanza dalla fatale collisione, Massimo Polidoro ricostruisce la vicenda del Titanic in un racconto corale che intreccia le storie di ufficiali e passeggeri, naufraghi e soccorritori, scienziati e avventurieri. Attraverso gli occhi dei protagonisti assisteremo all'intero svolgimento di una storia intramontabile. Saremo accolti a bordo. Visiteremo la nave e i suoi meravigliosi saloni. Incontreremo i personaggi più interessanti. Vivremo le emozioni della traversata.
-
-
molto interessante
- Di Utente anonimo il 06/02/2021
-
Casamonica
- Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha conquistato Roma
- Di: Nello Trocchia
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 20 agosto 2015 quando per la prima volta l'Italia si accorge dell'esistenza del clan Casamonica. I petali piovono sul piazzale davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco, mentre le note del Padrino accompagnano l'arrivo di una carrozza funebre scortata dai vigili urbani. Sulla facciata della chiesa, c'è un grande ritratto di Vittorio Casamonica su cui campeggia la scritta "Re di Roma". Da allora, abbiamo visto al telegiornale video di pestaggi efferati, giornalisti minacciati e percossi, ruspe e abbattimenti nelle periferie romane. Eppure a Roma tutti conoscono i Casamonica.
-
-
Da ascoltare assolutamente
- Di Andrea il 15/04/2021
-
IFI - Informatic Forensic Investigation. Serie completa
- IFI - Informatic Forensic Investigation 1-6
- Di: Eva Balzarotti, Maria Pia Izzo, Stefania Colletta
- Letto da: Cristina Coltelli, Eva Balzarotti, Maria Pia Izzo
- Durata: 3 ore e 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'arresto del 28 dicembre del 2014, Alexander Boettcher e Martina Levato, noti come "la coppia dell'acido" dovranno rispondere di quattro aggressioni. Un complice, un movente fuori da ogni logica, scambi di persona, la gravidanza di Martina, la nascita in carcere del piccolo Achille, rendono questo caso un fenomeno mediatico. Maria Pia Izzo ed Eva Balzarotti, con le loro competenze tecnologiche, studi giuridici e un sesto senso tutto femminile hanno saputo trovare le prove fondamentali per poter chiudere il caso.
-
-
avvincente ma ripetitivo
- Di Alessandro il 17/02/2021
-
Non guardare nell'abisso
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una notte di luna piena. In un cimitero di campagna, una piccola processione guidata da un anziano sacerdote impaurito entra in una cripta. Ma non si tratta di un morboso rito esoterico: da una buca nascosta sotto l'altare riemergono mitragliatori, munizioni ed esplosivi. Un vero arsenale di guerra sepolto da chissà quanti anni. "Questi cambieranno ogni cosa" dice il leader del gruppo, estraendo il coltello che metterà fine alla vita del prete.
-
-
Una conferma!
- Di Alessandra il 20/11/2020
-
Illecito. I signori delle frontiere. Serie completa
- Illecito. I signori delle frontiere 1-12
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Illecito" è un programma di Radio 24 che racconta i traffici illegali di tutti i tipi: dalla droga alle armi, dagli organi umani ai migranti. Un viaggio per esplorare una delle più redditizie e fascinose attività criminali del mondo: il contrabbando. Che vuol dire una sola cosa: far attraversare alle frontiere di tutto il mondo merce preziosa, non necessariamente illegale. Questa è la vera Industria 4.0: globale, elastica, dinamica, che non risente della crisi, che non agita le tasse, che inquina anzi le nostre economie.
-
-
interessante e appassionante
- Di NeoN il 08/03/2021
-
Il padrino dell'antimafia
- Una cronaca italiana sul potere infetto
- Di: Attilio Bolzoni
- Letto da: Francesco Trifilio
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è davvero Calogero Antonio Montante, in arte Antonello? Solo il prestanome di un sistema imprenditoriale criminale? Il pezzo "difettoso" di una perfetta macchina dì potere? È pupo o puparo? Ma c'è un intrigo nell'intrigo: le telefonate del Presidente. Qualcuno sospetta che nelle mani di Montante siano finite le registrazioni delle conversazioni fra l'ex Capo dello Stato Napolitano e l'ex ministro Mancino, quei quattro colloqui agli atti del processo di Palermo sulla trattativa Stato-mafia che la Corte Costituzionale aveva ordinato di distruggere.
-
-
insufficienza
- Di Pellegrino il 14/04/2021
-
Fratelli di truffa
- Storie, protagonisti, segreti e metodi di una vera eccellenza italiana
- Di: Giorgio Mottola
- Letto da: Maurizio Desinan
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diego Armando Maradona diceva: "Chi ruba a un ladro ha cent'anni di perdono". È davvero così? In modo sprezzante e semplicistico la si chiama truffa. Spesso però si tratta di prodotti di ingegno, colpi di genio, macchinazioni da grande attore, manipolazioni da ipnotista. In una sola parola: opere d'arte. Alcuni studi scientifici hanno rilevato un aumento esponenziale delle truffe nei Paesi occidentali in concomitanza con periodi di crisi economica. Questo, quindi, è il momento giusto per ogni truffatore di talento.
-
-
Affascinante e divertente
- Di Nice il 19/03/2021
-
Il passato è una bestia feroce
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati trentatré anni da quando Monica Ferreri, una bambina, è scomparsa senza lasciare traccia. Da allora, quasi tutti l'hanno dimenticata. È una misteriosa lettera, scritta da Monica la sera prima di sparire e ritrovata oggi, a risvegliare l'inquietudine di un mistero mai risolto. A riceverla è Bruno Jordan, cronista di successo della rivista Krimen, quarantenne in crisi e, tanto tempo prima, compagno di scuola e amico speciale di Monica. Quella lettera rappresenta il pretesto che serve a Jordan per allontanarsi da Milano.
-
-
Non si può sentire!
- Di Nena il 21/10/2020
-
Il mondo sottosopra
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I vaccini? Provocano l'autismo. Le scie degli aerei? Veleno per alterare il clima. Gli attacchi dell'11 settembre? Una messinscena degli americani. La Luna? Non ci siamo mai andati. La Terra? È piatta. Ciò che fino a ieri era considerato da tutti vero e accertato, all'improvviso viene messo in discussione, mentre in molti ambiti della vita i fatti perdono sempre più valore a favore di credenze irrazionali, pregiudizi e cospirazioni.
-
-
Ottimo libro.
- Di Sonia il 18/04/2021
-
Felice Maniero e la Mala del Brenta
- La vera storia di Faccia d'Angelo
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto dell'epopea criminale della "mala del Brenta", l'organizzazione malavitosa guidata da Felice Maniero, il boss con la faccia d'angelo ed il cuore da diavolo che per vent'anni insanguinò il Nord Est.
-
-
Quasi un film!
- Di oza180 il 01/01/2020
Sintesi dell'editore
Capodanno, 1° gennaio del 1995. Fuori, un ragazzetto fa scoppiare gli ultimi botti. Dentro, Renato Vallanzasca attende in isolamento gli agenti che hanno l'ordine di scortarlo all'Asinara. E firma la resa, con se stesso: fine della corsa, si scende. Era iniziata quarant'anni prima.
Periferia di Milano, Lambrate, il Giambellino, la Comasina, l'insofferenza per l'autorità e la scoperta precoce della vocazione. "C'è chi nasce per fare lo sbirro, chi lo scienziato, chi per diventare Madre Teresa di Calcutta. lo sono nato ladro".
Famiglia normale. Debutto "criminale" a otto anni: assalto a un circo per liberare gli animali dello zoo. Studi di ragioneria e furti nelle ville sul lago, quelli gli vengono meglio. Poi la prima banda, le rapine, le banche, i soldi facili, la bella vita e le belle donne.
Sparatorie, carcere e rocambolesche evasioni. La leggenda del "Bel René", il fascino del rapinatore gentiluomo che resiste a omicidi e rapimenti, e anzi si ingigantisce. Sempre in fuga.
Sempre in gioco seguendo la sua etica del crimine, le regole, per cui due cose su tutte non si possono perdonare: trafficare con la droga e tradire, diventare un infame. Ma poi viene arrestato: il conto è quattro ergastoli, duecentosessanta anni di carcere.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Etica criminale
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Debora S.
- 25/03/2021
ceiminale gentiluomo
sembra incredibile che tipi come Vallanzasca abbiano dei sentimenti, dei pentimenti, un codice d'onore. fa bene saperlo che invece è così, perché sono uomini pure loro. bel libro, un buon mix tra sentimenti e fatti.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 13/04/2021
Buono
Buono molto puntuale metodico a precisare tutte le cose avvenute ed ha delineato bene il carattere forse quello che veramente ha Renato Vallanzasca.
In certi momenti stanca perché sembra proprio un elenco giornalistico delle cose fatte da Vallanzasca
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 01/04/2021
storia del crimine
grazie per averlo messo, grazie Massimo P. per averlo letto, mettete anche quello di Turatello per favore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stek
- 31/03/2021
unico nel suo genere
Una personalità senza dubbio di rilievo, irrimediabilmente votata al crimine, ma anche capace di sorprendente tenerezza..."...e tutti hanno un cuore..."
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michela Fini
- 27/03/2021
Interessante e impegnativo.
Ho approfondito una storia che conoscevo poco. È stato impegnativo ma la lettura di Massimo Polidoro lo ha reso davvero interessante e anche emozionante. Fa parte della nostra storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gigi
- 19/03/2021
mi piace Polidoro
il libro è scritto bene, e letto benissimo.
l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il modo di porre vallanzasca, quasi un eroe. mentre non va dimenticato che si tratta di un criminale. sono quei libri che vorresti non finissero mai.
-
Generale
- Fascio
- 16/03/2021
Spettacolare
Uno degli ultimi gangster con un etica... Veramente bello e appassionante, ben letto, e interpretato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/03/2021
Uno spreco della società
Se la scuola fosse stata attenta , la società non avrebbe perso una persona notevole
Poi pensando a tutti gli assassini liberi da tempo, non è difficile pensare ad una vendetta continua
Detto questo sono milanese e ho gradito il percorrere le vie di Milano est
Che amo quanto il bel Renée,
non credo , non è scritto nel libro all’ultima disavventura del furto di mutande, fatta per un ulteriore vendetta , non è da lui , è quasi un infamia