• Pensa come un* scienziat*

  • Come coltivare l'arte del dubbio
  • Di: Massimo Polidoro
  • Letto da: Massimo Polidoro
  • Durata: 3 ore e 44 min
  • 4,7 out of 5 stars (276 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Pensa come un* scienziat* copertina

Pensa come un* scienziat*

Di: Massimo Polidoro
Letto da: Massimo Polidoro
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Il problema dell'umanità" scriveva Bertrand Russell "è che gli stupidi sono sempre sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi." Certo, non è facile coltivare i dubbi. La certezza è piacevole, ci rassicura. Il dubbio crea disagio e il nostro cervello non tollera l'ambiguità, vuole risposte chiare. Meglio, poi, se queste risposte combaciano con ciò a cui vogliamo credere. Pensare come scienziati significa sì coltivare dubbi, ma anche andare alla ricerca di prove che possano dimostrare (o confutare) ciò che pensiamo. 

Spesso si insegnano le scienze, la fisica, la chimica, la biologia, ma si dà poco spazio al metodo della scienza, alla sua etica, alla sua filosofia e alla sua cultura. Le nozioni, le conoscenze, finiscono presto o tardi per essere dimenticate: se si impara come funziona il metodo scientifico, invece, si influenza stabilmente il modo di pensare e di affrontare la realtà. Un approccio utile nel corso di tutta la vita che contribuisce al radicarsi dello spirito democratico. 

Massimo Polidoro, con uno stile sempre originale e accessibile, ci aiuta a decifrare il mondo di oggi, costellato da miriadi di informazioni, vere e false, svelando le trappole cognitive che spesso ci fanno credere cose infondate e fornendoci gli strumenti per "pensare bene". Per difenderci dalle fake news e dalla disinformazione, per continuare a crescere come cittadini e per diventare dei "liberi dubitanti" consapevoli e responsabili.

©2021 Piemme (P)2021 Piemme

Cosa pensano gli ascoltatori di Pensa come un* scienziat*

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    203
  • 4 stelle
    56
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    201
  • 4 stelle
    41
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    188
  • 4 stelle
    53
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di pierpaolo mula
  • pierpaolo mula
  • 06/12/2021

chiuso appena sentita l'introduzione sulla Schwa.

divertente la spiegazione di volerla usare solo nel titolo perché poi impossibile da leggere...mi dispiace perché immagino che il libro sia anche interessante...

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara
  • Chiara
  • 11/12/2021

IMPERDIBILE!!!

Semplice, chiaro, esaustivo, coinvolgente e convincente! È il libro che dovrebbero leggere TUTTI, sin dalle scuole medie e direi anche ripetutamente, perché né la nostra cultura popolare né di conseguenza la scuola sono sufficientemente evolute tanto da imprimere nelle nostre menti il metodo scientifico che dovrebbe governare la nostra quotidianità.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Thomas P.
  • Thomas P.
  • 02/01/2022

Da ascoltare

Illuminante...o forse è solo il mio bias di conferma!
Sarebbe da far leggere a tutti

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di cinghietta
  • cinghietta
  • 06/12/2021

Utilissimo tutti dovrebbero leggerlo

Questo audiolibro è utilissimo per tutti! Una guida per districarsi nel mondo delle informazioni e capire come trattare le notizie che ci vengono date. In un mondo dove tutti si spacciano per esperti e tuttologi imparare a pensare come un* scienziat* è la cosa che tutti dovrebbero fare!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di M. Sartor
  • M. Sartor
  • 14/03/2023

Un manuale per aspiranti scienziati

Un riassunto del pensiero scientifico e di come applicato al quotidiano. Utile e scorrevole. Lo consiglio

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara
  • Chiara
  • 07/03/2023

Bellissimo!

I contenuti fantastici, libro stimolante da ascoltare e molto interessante e utile. Grazie Massimo :)

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna
  • Anna
  • 04/11/2022

Viva il metodo scientifico

È bello come viene fatto del metodo scientifico, del senso critico, il mantra della vita. Mi è piaciuto dall’inizio alla fine. Lo consiglio a tutti per arricchirsi .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto
  • Roberto
  • 17/10/2022

Ottimo

Cosa si può dire? Ottimo libro come del resto tutti quelli del bravissimo Massimo Polidoro. Interessantissimo, ovviamente lo consiglio a tutti.

  • Generale
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 13/09/2022

utile per tutti i novizi

libro semplice e completo per tutti quelli che si approcciano per la prima volta al pensiero scientifico.
Potrebbe risultare banale per chi ha già una formazione scientifica.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 13/08/2022

A dir poco eccezionale

fruibile, utile, formativo, argomenti interessantissimi narrati da un divulgatore eccezionale, un libro non da leggere una volta sola ma una sorta di manuale da tenere sempre vicino