• Enigmi e misteri della storia

  • La verità svelata
  • Di: Massimo Polidoro
  • Letto da: Massimo Polidoro
  • Durata: 8 ore e 33 min
  • 4,4 out of 5 stars (636 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Enigmi e misteri della storia copertina

Enigmi e misteri della storia

Di: Massimo Polidoro
Letto da: Massimo Polidoro
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

La mitica Atlantide si trova in Antartide. L'Arca dell'Alleanza è nascosta ad Axum. Le piramidi erano un passaggio astrale per consentire il contatto con altri mondi. Le linee di Nazca sono segnali tracciati dagli antichi peruviani per far tornare gli astronauti preistorici con i loro doni.

Ci sono misteri che nel tempo hanno perso il loro fascino, come quello delle sirene, altri invece sembrano inattaccabili dal progresso, dalla razionalità e dalle spiegazioni scientifiche, che pure hanno dimostrato che non esistono misteri inspiegabili, solo non ancora spiegati.

Massimo Polidoro, grande indagatore di misteri, si cala nei recessi dei grandi enigmi del passato e, spiegandoli, li rende ancora più interessanti. Perché mette in risalto il mistero più affascinante di tutti: l'attrazione dell'uomo per il lato oscuro della realtà.

©2020 Grandi & Associati S.r.l. (P)2020 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Enigmi e misteri della storia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    414
  • 4 stelle
    132
  • 3 stelle
    55
  • 2 stelle
    17
  • 1 stella
    18
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    404
  • 4 stelle
    121
  • 3 stelle
    31
  • 2 stelle
    13
  • 1 stella
    13
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    380
  • 4 stelle
    114
  • 3 stelle
    47
  • 2 stelle
    20
  • 1 stella
    19

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco
  • Francesco
  • 30/07/2021

Superlativo

Non ricordo dove, da qualche parte qualcuno ha commentato questo libro dicendo che è un'accozzaglia di stupidaggini. Il tipo in questione non so cosa abbia letto o ascoltato né tanto meno in cosa creda veramente. Fatto sta che il problema è sempre lo stesso: è difficile sradicare certe credenze dalla mente di molte persone.
Ci prova Massimo Polidoro con questo splendido volume ricco di esempi e spiegazioni. L'autore chiarisce molti argomenti trattati e tanti misteri che hanno stimolato negli anni la fantasia di tutti noi.
Indagare il mistero è un bel mestiere, ne è la prova la dedizione e l'impegno che Massimo Polidoro pone in tutto ciò che fa.
È davvero un gran bel libro.

11 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di paola merkel
  • paola merkel
  • 28/03/2021

No.

Ho cominciato ad ascoltare (il libro è letto dall‘autore stesso) con grande interesse. Poi il taglio rigidamente scientifico che l‘autore ha voluto conferire al suo saggio nonché il tono stesso della sua voce che definirei piuttosto sarcastico, ha preso ad annoiarmi un po‘.... Troppo spesso nella mia testa gironzolava la famosa frase di Amleto - ci sono più cose fra cielo e terra, mio caro Orazio.....eccetera.
Insomma: il mio consiglio all’autore è di provare a riscrivere il tutto lasciando più spazio all‘ignoto e ricordandosi che a tutt‘oggi la scienza non riesce a venire a capo nemmeno del Covid. Quantp a me, torno al mio amato Dostojevskij che la sapeva molto più lunga..... Sorry.

10 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mariano
  • Mariano
  • 05/02/2021

molto opinabile

si vede che l autore cerca in tutti i modi di screditare teorie assolutamente possibili...molto più possibili di dogmi religiosi...se fossi in lui mi documenterei di più e leggerei Mauro Biglino con sono molti video su YouTube...non fa altro che tradurre testi antichi e da lì si capisce che gli antichi dei pagani non erano altro che alieni cui amati elohim o annunaki ...capisco che siano verità scomode...poi se si vuole credere che un dio immaginario dal nulla abbia creato l universo el poi l uomo libero di farlo

7 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 06/09/2020

Piacevole e interessante

Piacevole e interessante per quanto in alcuni punti non molto accurato. In ogni caso il messaggio che vuole diffondere è quello di imparare a ragionare con la propria testa, senza preconcetti ma anche vagliando accuratamente le notizie e le informazioni .

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna
  • Anna
  • 25/01/2022

Liquida parecchi misteri per partito preso

Ogni mistero non ha segreto per Massimo Polidoro.. lui è onnisciente.. ovviamente scrive cose di buon senso, ma non ha l umiltà di fermarsi quando non può dare spiegazioni .Proporrei di mandare Polidoro e altri come lui a Macchu Piccu per una decina di anni senza corrente elettrica o motori di ogni genere e chiedergli di costruire una parete con la tecnica antica dove non passa un foglio di carta tra le pietre: sicuramente ci riusciranno .. certo .. certo...Emblematico come tratta le linee di Nasca o le costruzioni megalitiche dell'antichità: piene di misteri per tutti, ma non per il fondatore del CICAP. In fin dei conti parte prevenuto su ogni cosa e trova le verità che vuole trovare.. Non si accorge che solo il fatto che un uomo che deriva dalla scimmia possa leggere un audio libro al mondo intero è già un mistero straordinario di per sé..

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabrizio
  • Fabrizio
  • 10/05/2021

Assolutamente da leggere/ascoltare

Polidoro è una garanzia, interessante, mai noioso, offre mille spunti di pensiero e riflessione. Consigliatissimo

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Irene
  • Irene
  • 20/01/2021

lo adoro

personalmente adoro Massimo e i suoi libri... ottimo come lettura e molto interessante... voce scorrevole e piacevole

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianna
  • Gianna
  • 02/09/2021

negazione totale!

praticamente questo libro nega qualsiasi prova di tutti i misteri del mondo.
sembra fatto apposta da chi vuole insabbiare il passato dell'umanità.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Uccello Fantasma
  • Uccello Fantasma
  • 28/06/2021

Interessantissimo

Chi può dirsi immune dal fascino del mistero?
Un excursus chiaro sui tanti misteri o presunti tali in cui si inciampa quotidianamente... e talvolta si cade.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 17/06/2021

Molto chiaro e ben letto

Molti gli argomenti trattati in modo chiaro e citando le fonti (cosa molto corretta).
Mi piacerebbe un maggiore approfondimento nelle parti che riguardano chi ha svelato i vari misteri, chi sono? perché lo hanno svelato e se loro stessi sono attendibili o, per assurdo, hanno interessi nel far si che una mistero venga sfatato in maniera scientifico-aleatoria

1 persona l'ha trovata utile