-
Il magico potere del riordino
- Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 24 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Un'infinità di oggetti di ogni tipo ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano, col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve.
Nell'opera che l'ha resa una star, la giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l'ordine e l'organizzazione degli spazi domestici e insieme la serenità, perché nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall'attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare il momento dell'introspezione e della conoscenza.
"Quando una persona sperimenta almeno una volta 'l'ordine perfetto', prova la sensazione che la propria esistenza abbia subito una metamorfosi. In tal modo, non tornerà mai più alla situazione iniziale di disordine. Questo è ciò che chiamo 'il magico potere del riordino'". (Marie Kondo, dall'introduzione all'opera)
Le sue opere sono bestseller in Giappone e hanno scalato la classifica del New York Times. In Italia ha avuto sette edizioni in due mesi, per un totale parziale di 30.000 copie vendute. A partire da La Pina, fan entusiasta, i lettori si incontrano su un hashtag, #Konmaritunnel, postando commenti e sfidandosi con foto...
-- la Repubblica
Eliminare gli oggetti accumulati e disporre bene gli spazi: l'opera di Marie Kondo spiega in pratica come "alleggerire" la casa. Senza perdere la sua e la nostra identità
-- Corriere della Sera
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il magico potere del riordino
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Veronica S.
- 18/12/2017
Se vuoi cambiare la tua vita
Premetto che sono un'amante del decluttering e cerco di migliorare sempre.
Questo libro aiuta. Molto. Si deve però essere disposti a cambiare.
La lettrice mi è piaciuta molto, ottima interpretazione che, per un manuale,non è facile! Brava, brava!
Ho già controllato ma non ci sono altre letture fatte da lei, peccato!
Da amante degli audiobook, mi capita di scegliere anche in base alla voce 😉
Veronica
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
42 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Kerubina
- 02/11/2017
fantastico
Bello e istruttivo.
forse in alcune parti eccessivo per la nostra mentalità occidentale ma è illuminate e insegna il rispetto anche per le cose più piccole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
16 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- A.C.
- 27/06/2018
Konmari è pazza ma si merita 5 stelle
Da amante del riordino e della cultura giapponese, mi sono convinta a leggere questo libro. Premesso che l’autrice è abbastanza folle, solo proseguendo nell’ascolto si riesce a comprendere il senso vero del suo messaggio. Certe cose a noi occidentali appaiono (e sono 😂 ) assurde, tipo salutare la casa o non far soffrire i calzini appallottolati, ma se si va al di là di quanto sembra vistosamente lontano dalla nostra cultura i contenuti ci sono. Per la sua passione folle e per la bella interpretazione, che ha reso il libro a tratti comico, gli ho dato 5 stelle.
Unica cosa: Konmari forse non sa che i vestiti si possono mettere nei contenitori per abiti usati e i libri donati alla biblioteca, piuttosto che “buttare via tutto” 😂😂😂
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
15 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara
- 20/02/2019
Inutile, ripetitivo, banale
Una continua ripetizione di principi assolutamente elementari e scontati: sarebbe sufficiente una sola pagina per esporre l’intero metodo proposto.
Il testo è inoltre intriso di stereotipi di genere che sembrano giungere da un altro secolo: l’autrice inquadra il riordino e la gestione domestica nel perimetro delle mansioni femminili, lasciando spesso trasparire tra le maglie di una narrazione ripetitiva e inconsistente un certo tipo di cliché femminile così anacronistico ed inappropriato da risultare imbarazzante.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
14 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco
- 23/03/2018
noioso
sulla falsa riga dei più blasonati libri giapponesi scritti dai monaci zen, questo libro continua a ripetere alla infinita 2 concetti semplicissimi cercando le radici in improbabili cause psicologiche. noioso e ripetitivo, difficile da sentire.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia C.
- 23/04/2018
Illuminante
Una nuova visione sull'ordine della casa. Consigliato ai disordinati apatici. Molto brava e coinvolgente la lettrice.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mara
- 05/03/2018
Casa è cambiata!
Il MAGICO potere del riordino esiste davvero! Il senso di appagamento e di armonia che si ha nel riordinare prima e nel riuscire a mantenere la casa IN ORDINE è impagabile!
Ottimo per ogni persona che deve prendersi cura della casa ed odia farlo. Cambierà i vostri orizzonti!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gerardina Bisogno
- 02/12/2019
Più che di riordino si parla di felicità
Un manuale per riordinare e rendere più felice la vita, scritto egregiamente e letto benissimo. Come scrive la stessa Marie Kondo si può fare anche a meno di riordinare ma se avete la curiosità di leggere questo libro vuol dire che volete andare fino in fondo. Davvero una piacevole lettura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- Lino
- 10/11/2020
Giudizio negativo
Non mi è piaciuto. Troppe ripetizioni di cose scontate. Ho interrotto prima del termine perché finirlo sarebbe stata una perdita di tempo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ROSANNA LORETI
- 27/12/2018
Logorroico e ripetitivo
Esprime i concetti rilevanti ripetendoli all’infinito. Dispersivo, noioso, logorroico e faticoso da finire di leggere.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile