-
Il metodo rivoluzionario per pulire la tua casa in soli 10 minuti al giorno
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 6 ore e 43 min
- Categorie: Casa e giardino
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'arte svedese di mettere in ordine
- Sistemare la propria vita per alleggerire quella degli altri
- Di: Margareta Magnusson
- Letto da: Patrizia Giangrand
- Durata: 2 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In Svezia si coltiva un'arte silenziosa chiamata döstädning, che consiste nel fare letteralmente pulizia degli oggetti accumulati durante l'arco della vita, prima che di questo compito gravoso debba occuparsi qualcun altro al posto nostro. La scelta di eliminare gli oggetti non più necessari ha sorprendenti effetti benefici e può essere intrapresa a qualsiasi età o fase della vita, ma dovrebbe essere colta il prima possibile per goderne appieno.
-
-
Non ciò che sembra
- Di Giorgia Ragona il 04/09/2019
-
96 lezioni di felicità
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo lo attendeva, Marie Kondo lo ha scritto. L'audiolibro che svela i principi, i consigli, le intuizioni per mettere ordine nella nostra casa e nella nostra vita: 96 lezioni pratiche per convincere anche i più disordinati ad applicare il metodo Konmari.
-
-
inutile
- Di Alessia il 04/05/2020
-
Ordinati e contenti (Lo dicono loro 12)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Nulla di che
- Di Frantuma Lucrezia il 14/09/2019
-
Minimalismo
- Come vivere meglio liberandosi del superfluo
- Di: Elisa Rapelli
- Letto da: Sabrina Maggiani
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti sei mai chiesto se tutto quello che hai, tutto ciò che possiedi, sia davvero necessario nella tua vita? In un mondo in cui il consumismo bussa alla porta di continuo e le pubblicità assillanti bombardano la posta elettronica (e non solo), non si può far altro che rassegnarsi all'idea che per essere davvero felici bisogna avere una vita piena di oggetti, di cianfrusaglie, di "cose". Ma è davvero così? La nostra vita migliora se ci circondiamo di beni materiali? Quante volte ci siamo buttati nello shopping pur di non sentire certe "mancanze"?
-
-
Non mi fa impazzire
- Di Danièl il 24/02/2021
-
Ingoia il rospo
- L'arte di liberare il tempo e vivere liberi
- Di: Brian Tracy
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bestseller mondiale con più di 1.600.000 di copie vendute! "Ingoia il rospo" è un audiolibro insostituibile sulla produttività personale dell'autore motivazionale di fama internazionale Brian Tracy. Ascoltalo e comincia a fare di più in meno tempo. Le persone di successo non provano a fare tutto. Si concentrano sui loro compiti più importanti e procedono con quelli. "Ingoiano i loro rospi". Secondo Tracy ingoiare un rospo è una metafora per affrontare il tuo compito più impegnativo, ma anche quello che può avere il maggiore impatto positivo sulla tua vita.
-
-
Molto utile
- Di Sarah Villa il 14/05/2020
-
Manuale di pulizie di un monaco buddhista
- Di: Keisuke Matsumoto
- Letto da: Paolo De Santis
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I lavori domestici, una pratica quotidiana per trovare armonia e serenità. La pratica buddhista non si può relegare a mezz'ora di pausa tra gli impegni frenetici. Grazie all'audiolibro di Matsumoto, che mescola sapientemente consigli pratici e riflessioni, la filosofia giapponese entra direttamente in casa vostra. Le azioni della vita quotidiana assumono una nuova forma permeata di grazia e spiritualità. Tra queste la manutenzione della casa, la disciplina più intima e rigorosa, indica una via alla portata di tutti per trovare armonia, misura e serenità.
-
-
Illuminante
- Di Roberta B. il 03/11/2018
-
L'arte svedese di mettere in ordine
- Sistemare la propria vita per alleggerire quella degli altri
- Di: Margareta Magnusson
- Letto da: Patrizia Giangrand
- Durata: 2 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In Svezia si coltiva un'arte silenziosa chiamata döstädning, che consiste nel fare letteralmente pulizia degli oggetti accumulati durante l'arco della vita, prima che di questo compito gravoso debba occuparsi qualcun altro al posto nostro. La scelta di eliminare gli oggetti non più necessari ha sorprendenti effetti benefici e può essere intrapresa a qualsiasi età o fase della vita, ma dovrebbe essere colta il prima possibile per goderne appieno.
-
-
Non ciò che sembra
- Di Giorgia Ragona il 04/09/2019
-
96 lezioni di felicità
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo lo attendeva, Marie Kondo lo ha scritto. L'audiolibro che svela i principi, i consigli, le intuizioni per mettere ordine nella nostra casa e nella nostra vita: 96 lezioni pratiche per convincere anche i più disordinati ad applicare il metodo Konmari.
-
-
inutile
- Di Alessia il 04/05/2020
-
Ordinati e contenti (Lo dicono loro 12)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza, Flavia Perina
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Film, libri, polemiche: Francesca Sforza inaugura una serie ispirata al "Gabfest" americano, e lo fa insieme a protagonisti del giornalismo e dei media. Insieme racconteranno spicchi di storia italiana, mescolando il presente con il passato, senza cinismo, con un po' di sano disincanto.
-
-
Nulla di che
- Di Frantuma Lucrezia il 14/09/2019
-
Minimalismo
- Come vivere meglio liberandosi del superfluo
- Di: Elisa Rapelli
- Letto da: Sabrina Maggiani
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti sei mai chiesto se tutto quello che hai, tutto ciò che possiedi, sia davvero necessario nella tua vita? In un mondo in cui il consumismo bussa alla porta di continuo e le pubblicità assillanti bombardano la posta elettronica (e non solo), non si può far altro che rassegnarsi all'idea che per essere davvero felici bisogna avere una vita piena di oggetti, di cianfrusaglie, di "cose". Ma è davvero così? La nostra vita migliora se ci circondiamo di beni materiali? Quante volte ci siamo buttati nello shopping pur di non sentire certe "mancanze"?
-
-
Non mi fa impazzire
- Di Danièl il 24/02/2021
-
Ingoia il rospo
- L'arte di liberare il tempo e vivere liberi
- Di: Brian Tracy
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bestseller mondiale con più di 1.600.000 di copie vendute! "Ingoia il rospo" è un audiolibro insostituibile sulla produttività personale dell'autore motivazionale di fama internazionale Brian Tracy. Ascoltalo e comincia a fare di più in meno tempo. Le persone di successo non provano a fare tutto. Si concentrano sui loro compiti più importanti e procedono con quelli. "Ingoiano i loro rospi". Secondo Tracy ingoiare un rospo è una metafora per affrontare il tuo compito più impegnativo, ma anche quello che può avere il maggiore impatto positivo sulla tua vita.
-
-
Molto utile
- Di Sarah Villa il 14/05/2020
-
Manuale di pulizie di un monaco buddhista
- Di: Keisuke Matsumoto
- Letto da: Paolo De Santis
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I lavori domestici, una pratica quotidiana per trovare armonia e serenità. La pratica buddhista non si può relegare a mezz'ora di pausa tra gli impegni frenetici. Grazie all'audiolibro di Matsumoto, che mescola sapientemente consigli pratici e riflessioni, la filosofia giapponese entra direttamente in casa vostra. Le azioni della vita quotidiana assumono una nuova forma permeata di grazia e spiritualità. Tra queste la manutenzione della casa, la disciplina più intima e rigorosa, indica una via alla portata di tutti per trovare armonia, misura e serenità.
-
-
Illuminante
- Di Roberta B. il 03/11/2018
-
Agenda "1 MINUTO BASTA!"
- Di: Raffaella Iannaccone
- Letto da: Raffaella Iannaccone
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante cose ci perdiamo OGNI giorno? Quante cose abbiamo smesso di OSSERVARE perchè siamo attratti da mille distrazioni inutili? Attraverso quest'agenda diventerai nuovamente CONSAPEVOLE dei miracoli che ogni GIORNO, se solo (re)imparassimo ad OSSERVARLI come facevamo da bambini, ci passano a fianco. Ci troverai uno dei "Minuti" al giorno presi dal Libro Bestseller della CREATRICE Raffaella "1 MINUTO BASTA!": Tecniche e Consigli Pratici Per Scoprire i Propri Sogni, Credere Nei Desideri, Portarli Nella Realtà Di Ogni Giorno e Raggiungere La Meritata Felicità.
-
-
Ma...
- Di Cliente Amazon il 03/01/2021
-
Il Club delle 5 del mattino
- Inizia presto la giornata, dai una svolta alla tua vita
- Di: Robin Sharma
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 12 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È un buon inizio a determinare il successo. Le prime ore del giorno hanno forgiato i grandi eroi. Riprendetevi il mattino e diventate padroni della vostra vita." Ci sono buone abitudini che, una volta acquisite, ci aiutano a vivere meglio. Svegliarsi presto la mattina per seguire una routine fatta di azioni e di gesti salutari è senza dubbio una delle più importanti, perché ci permette non solo di affrontare la nuova giornata con vitalità e ottimismo, ma anche di pianificare, nella tranquillità delle prime ore, azioni da compiere e obiettivi da realizzare.
-
-
mah..
- Di francesca il 29/08/2020
-
Il piccolo libro del lasciare andare
- Quattro piani per eliminare il superfluo e riappropiarsi della propria vita
- Di: Samya Ilaria Di donato
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lasciar andare non è un moto spontaneo, ma una decisione. Un audiolibro semplice, profondo, denso di esercizi pratici e riflessioni. Un percorso da compiere dentro e fuori. Ti sei mai chiesto cosa significa lasciar andare? Questo viaggio iniziatico significa muoversi tra i 4 piani (fisico, mentale, emozionale e spirituale), significa consapevolmente abbandonare il superfluo e compiere una scelta coraggiosa che richiede grande presenza e maturità. Questo viaggio ci invita a riconnetterci con noi stessi e con l'Anima del mondo.
-
-
visione troppo basata sul cristianesimo
- Di Serena Fiammenghi il 14/07/2020
-
Less is More
- Sull'arte di non avere niente
- Di: Salvatore La Porta
- Letto da: Blas Roca-Rey
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Apri il tuo portafoglio. Cosa vedi? Scontrini, tessere della palestra, del discount, fotografie di tuo figlio, della donna o dell'uomo di cui sei innamorato, la patente, il documento d'identità, la carta di credito, i biglietti da visita. Tutti oggetti che descrivono perfettamente chi sei, cosa fai, che persona ambisci a essere.
-
-
Eccezionale
- Di Alberto il 12/11/2020
-
Il metodo Ongaro
- L'approccio scientifico per costruire una vita straordinaria
- Di: Filippo Ongaro
- Letto da: Filippo Ongaro
- Durata: 8 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vuoi riprendere in mano la tua vita? Recuperare il peso ideale, migliorare la tua salute, ritrovare l'energia per cambiare le cose che ostacolano il tuo benessere psicofisico e adottare nuove e migliori abitudini? In questo audiolibro troverai il codice per trasformarti dentro e fuori, basato su un metodo scientifico e sull'esperienza pregressa di medico, i dati raccolti sul campo e l'attività attuale di coaching di Filippo Ongaro. Ognuno di noi può avere una vita straordinaria se sviluppa la giusta mentalità e impara a potenziare le proprie risorse interne.
-
-
"Ho tanti follower" quindi il metodo funziona!
- Di Marco V. il 26/02/2020
-
Le regole delle buone maniere
- Di: Samuele Briatore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché è meglio non dire cincin o buon appetito? Come si scrive una mail? Quando si può dare del tu? Perché non si augura salute dopo uno starnuto? Le buone maniere, pur essendo molto legate alla tradizione non sono regole incise nella pietra, ma indicazioni soggette a continue modifiche. Anche se a volte possono sembrare arbitrarie o pure convenzioni, sono colme di significato e la loro conoscenza può offrire una rassicurazione. Le buone maniere, infatti, dovrebbero essere interpretate come un linguaggio capace di comunicare in modo efficace il nostro pensiero.
-
La Dieta mentale dei 7 giorni
- Come cambiare la tua vita in una settimana
- Di: Emmet Fox
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il più importante tra tutti i fattori della tua vita è la dieta mentale che segui. È il cibo che fornisci alla tua mente che determina l'intero carattere della tua vita. Sono i pensieri che permetti a te stesso di pensare e i temi su cui permetti alla tua mente di soffermarsi che fanno di te e del tuo ambiente circostante quello che siete. Tutto nella tua vita attuale - lo stato del tuo corpo, sano o malato, lo stato della tua fortuna, prospera o scarsa, lo stato della tua casa, felice o il contrario, la condizione presente di ogni fase della tua vita di fatto.
-
-
adatto a chi approccia per la prima volta
- Di Nada R. il 28/09/2020
-
Il magico potere del riordino
- Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'infinità di oggetti di ogni tipo ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano, col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve.
-
-
Se vuoi cambiare la tua vita
- Di Veronica S. il 18/12/2017
-
Una cosa sola
- L'unico metodo per fissare le priorità e ottenere risultati eccezionali
- Di: Gary Keller, Jay Papasan
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tu vorresti meno... Meno distrazioni e meno cose da fare. La dose quotidiana di email, sms, tweet, messaggi ti distrae e lo stress s'impenna. La tua vita è un dribbling continuo tra casa, lavoro e famiglia. E il prezzo da pagare è molto, troppo, elevato. Nello stesso tempo, però... tu vorresti più... Più soddisfazioni nella vita. Maggiore produttività sul lavoro e uno stipendio più alto. Più tempo libero per te, per la tua famiglia e per i tuoi amici. Ora puoi avre il più e il meno.
-
-
Una cosa sola.
- Di paolo borzacchiello il 28/06/2020
-
Armocromia
- Di: Rossella Migliaccio
- Letto da: Rossella Migliaccio
- Durata: 7 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte ci capita di sentirci spenti, giù di tono, consapevoli che dentro di noi c’è una luce che non siamo capaci di esprimere? Diamo la colpa alla mancanza di sonno, allo stress o alla giornata sbagliata, ma non siamo consapevoli che la ragione è un'altra: i colori. Come le tempere sulla tavolozza di un grande pittore, anche la nostra pelle ha bisogno degli abbinamenti giusti per risplendere. Ma come fare a orientarsi? Come capire quali sono i colori giusti per noi?
-
-
Un prodotto scadente
- Di chiara il 03/03/2020
-
L'Autodisciplina
- Come realizzare i tuoi piani e diventare felice
- Di: Christian Rovelli
- Letto da: Andrea Paulesu
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diventa padrone della tua vita con l'aiuto di una guida pratica indispensabile all'autodisciplina! Perché alcune persone proseguono facilmente verso i loro obiettivi e vivono una vita di successo e di sviluppo, ma per gli altri anche semplici azioni che richiedono poco sforzo rappresentano un ostacolo insormontabile e per questo rimangono fermi? La risposta sta nell'autodisciplina. Con questo audiolibro imparerai tutto quello che c'è da sapere sull'autodisciplina: da cosa deriva, come sfruttarla per raggiungere i tuoi scopi e come svilupparla.
-
-
Da mettere in pratica!
- Di Cliente Amazon il 04/12/2020
-
La Grande Via. Serie completa
- La Grande Via 1-20
- Di: Gianluca Stazi, Andrea Cocco
- Letto da: Franco Berrino, Daniel Lumera, Simonetta Barcella, e altri
- Durata: 14 ore
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È possibile mettere da parte tutte quelle cattive abitudini che danneggiano? È possibile alleggerire una vita quotidiana appesantita da frenesie e ansie? In altre parole, è possibile, in 21 giorni, cambiare stile di vita e incamminarsi su una Grande Via di salute e leggerezza? La risposta a tutte queste domande è sì e Franco Berrino, Daniel Lumera, Simonetta Barcella ed Enrica Bortolazzi ci guidano in un percorso pratico per ritrovare salute e vitalità.
-
-
una guida al benessere
- Di bat il 28/09/2020
Sintesi dell'editore
Una guida semplice e accessibile che offre un metodo graduale per affrontare le noiose faccende domestiche, impiegando non più di dieci minuti al giorno.
Becky Rapinchuk, la "clean mama" conosciuta grazie al suo blog, sa bene che la maggior parte di noi non ha modo per tenere la propria casa costantemente in ordine. In questo audiolibro, Becky insegna a sviluppare delle abitudini per prendersene cura risparmiando tempo prezioso. Si parte con uno sprint iniziale di 7 giorni e ci si dà poi un obiettivo di 28 giorni, durante i quali le pulizie si trasformeranno da incombenza faticosa ad abitudine che non comporta sforzo; ci si concede un giorno di recupero, così da non doversi preoccupare quando un imprevisto rende impossibile i 10 minuti di pulizie; Becky fornisce tutorial dettagliati per la pulizia rapida degli spazi difficili da tirare a lucido; consiglia decine di ricette per prodotti rispettosi dell'ambiente e mette a disposizione le sue "liste" per controllare orari e abitudini.
Agende piene di impegni? Case grandi? Non importa: questo metodo può essere adattato a qualunque vita e a qualunque spazio. Mettetevi alla prova!
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il metodo rivoluzionario per pulire la tua casa in soli 10 minuti al giorno
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Isabella romano
- 18/01/2021
ma per favore...
si sentiva proprio la mancanza di un libro che ci organizzasse la settimana per pulire. e anche i mesi. inutile.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Arianna
- 17/02/2021
Delusione
Ho fatto molta fatica a finirlo, molto noioso, pesante e in certi punti del libro anche molto ripetitivo. Per quanto mi riguarda non ho trovato nulla di nuovo e soprattutto non lo trovo un metodo di pulizia valido per avere davvero la casa pulita. Non ha minimante senso questo metodo. In 10 minuti ti farebbe pulire mezza casa e pure in modo sbagliato (esempio. Il mercoledì di passa l'aspirapolvere, il giovedì lo straccio, senza più passare l'aspirapolvere...) mah....non lo consiglio per niente!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/02/2021
Grandioso!
Utilissimo!!
Lo terró presente sempre, fino a quando questo metodo consigliato non diventa una routine. Ottimo anche perché mi ha motivata ancor di più.
Ebbene ora vi lascio all’ascolto e io metto una buona musica e mi metto a pulire :)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesca
- 11/12/2020
Per me top
L’ho trovato utilissimo per organizzarmi mentalmente nelle pulizie di casa e quindi rendere operativo un metodo che mi fa risparmiare tonnellate di tempo ed energie. Consigliato ai disordinati cronici 💪🏻☺️
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristina
- 21/10/2020
Titolo fuorviante
Ennesimo libro su come organizzare le pulizie e purtroppo non nei 10 minuti del titolo