Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il fascismo eterno copertina

Il fascismo eterno

Di: Umberto Eco
Letto da: Alberto Bergamini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Ritengo sia possibile indicare una lista di caratteristiche tipiche di quello che vorrei chiamare l''Ur-Fascismo', o il 'fascismo eterno'. L'Ur-Fascismo è ancora intorno a noi, talvolta in abiti civili. Sarebbe così confortevole, per noi, se qualcuno si affacciasse sulla scena del mondo e dicesse: 'voglio riaprire Auschwitz, voglio che le camicie nere sfilino ancora in parata sulle piazze italiane!'. Ahimè, la vita non è così facile. L'Ur-Fascismo può ancora tornare sotto le spoglie più innocenti. Il nostro dovere è di smascherarlo e di puntare l'indice su ognuna delle sue nuove forme - ogni giorno, in ogni parte del mondo." (Umberto Eco)

©2018 La nave di Teseo Editore Srl (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Il fascismo eterno

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.048
  • 4 stelle
    235
  • 3 stelle
    52
  • 2 stelle
    15
  • 1 stella
    7
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    811
  • 4 stelle
    262
  • 3 stelle
    95
  • 2 stelle
    24
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    971
  • 4 stelle
    154
  • 3 stelle
    48
  • 2 stelle
    13
  • 1 stella
    7

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paolo Grossi
  • Paolo Grossi
  • 04/06/2019

Una lettura senza tempo...

Visione lucida, estremamente attuale in tutte le sue sfaccettature. L'interpretazione e la chiave di lettura sta poi nella sensibilità del lettore

9 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di MAB
  • MAB
  • 07/09/2019

Bello e Utile

Piaciuto: il messaggio breve ma chiaro. Is sintesi in punti, che fa chiarezza dopo il dibattito (a differenza di Orwell). Il tono pacato e amichevole di un autore rispettabile che ti aiuta, semplice cittadino che sei, a mantenere la libertà.

Non piaciuto: Alcuni punti sono forse (forse forse) più discutibili storicamente, ma li ho trovati perlomeno condivisibili. La brevità del libro lo rende leggero, quindi, anche non dovessi condividere il messaggio, non risulterebbe pesante.

A chi: A chi ha 40 minuti e pensa che ci si perda facilmente nella politica di oggi, i populismi e il web. A chi vuole aiutare il suo paese ma non sa da dove partire.

Stelle: scritto bene e narrato benissimo. Autore e narratore un “combo top”!

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di PAOLA CIVIDATI
  • PAOLA CIVIDATI
  • 27/10/2019

Testo obbligatorio per la formazione di ognuno

Credo meriti di essere letto ed ascoltato. Attenzione al passato che diventa immediatamente punto di osservazione dell'oggi ed elemento fondante per il futuro delle nuove generazioni.

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simone Paloni
  • Simone Paloni
  • 07/09/2019

Contemporaneo

La visione dall’alto che è tipica degli intellettuali, non solo è fondamentale ma é anche utile. Mai come ora abbiamo bisogno di smetterla di guardare al nostro ombelico e cercare di alzare la testa, ottenendo una visione più ampia possibile: questo testo è un ottimo strumento per farlo.

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di milla
  • milla
  • 01/12/2019

Audio

Recensione puramente "tecnica" : per buona parte della lettura, mancano le primissime lettere delle frasi. Ciò non rende impossibile l'ascolto, però risulta fastidioso.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gabriella
  • Gabriella
  • 18/08/2019

Leggere e rileggere

Un libro da leggere e rileggere. Una panoramica chiara e razionale delle caratteristiche del fascismo e di fascismi.
Scritto, come sempre, egregiamente.
Per non dimenticare che la storia siamo noi e la facciamo noi, sempre e nel nostro piccolo.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ivan D.
  • Ivan D.
  • 25/10/2019

Scadente

Sono antifascista! Confesso un mio pregiudizio nei confronti di Eco da quando, conformandosi all’anti-berlusconismo,dichiarò che sarebbe espatriato nel caso di vittoria di Berlusconi alle elezioni. Berlusconi vinse, governò, ed Eco rimase in Italia. Il libro:elenco di slogan semplicistici e banali utili a chi,poco preparato,vuole essere pronto a discutere,da sinistra,con interlocutori di idee diverse dalle sue.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Enrico Cuoghi
  • Enrico Cuoghi
  • 07/09/2019

Estremamente interessante

Ho trovato questo audiolibro molto chiaro ed interessante. Per quanto si affronti il tema con profondità resta piacevole e di facile comprensione. Onestamente mi ha stupito positivamente.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianfranco Falcone
  • Gianfranco Falcone
  • 27/08/2019

Lectio magistralis

Consigliata a tutti i ragazzi e le ragazze che per la prima volta si interrogano sul fascismo

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/08/2019

Testo militante e fazioso, ma utile

Breve saggio di militanza antifascista, come tale incisivo ma superficiale. L’analisi è chiaramente vittima di pregiudizi e non spiega il fascino, evidentemente esistente altrimenti sarebbe insensato il monito a non abbassare la guardia, di quell’Ur-fascismo che risulta, per l’autore, essere un archetipo eterno. Eco è vittima di un ossessione, ma questo in tempi di conformismo (indizio di Ur-fascismo antifascista?) non può che portargli fortuna. La Libertà (che si vorrebbe difesa) è altrove, in un approfondimento delle ragioni profonde della fascinazione del fascismo che questo libello non osa sfiorare. Comunque lettura interessante, perché può portare ad approfondimenti più seri.

2 persone l'hanno trovata utile

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alberto
  • Alberto
  • 24/06/2019

Interessante

Ottimo libro su una tematica ricorrente nella storia e ora piú che mai attuale. Inoltre breve da leggere!