• Il dilemma dello sconosciuto

  • Perché è così difficile capire chi non conosciamo
  • Di: Malcolm Gladwell
  • Letto da: Andrea Paulesu
  • Durata: 11 ore e 20 min
  • 4,4 out of 5 stars (110 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il dilemma dello sconosciuto copertina

Il dilemma dello sconosciuto

Di: Malcolm Gladwell
Letto da: Andrea Paulesu
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 29,95 €

Acquista ora a 29,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Outliers - Fuoriclasse copertina
L'uomo in cerca di senso copertina
Pensieri lenti e veloci copertina
Robustezza e fragilità copertina
Giocati dal caso copertina
Rischiare grosso copertina
Niente teste di cazzo copertina
L'almanacco di Naval Ravikant copertina
Il cigno nero copertina
Antifragile copertina
Le 4 Discipline dell'Execution copertina
La psicologia dei soldi copertina
Volere troppo e ottenerlo copertina
Fomo Sapiens copertina
Il peso delle apparenze copertina
I principi per affrontare il nuovo ordine mondiale copertina

Sintesi dell'editore

Miglior libro del 2019 secondo le riviste "The Financial Times" e "Bloomberg".

Malcolm Gladwell, conduttore del podcast "Revisionist History" e autore del bestseller n. 1 del New York Times Outliers, nel suo nuovo libro offre un esame approfondito delle nostre interazioni con gli estranei. Come risulta dagli esempi analizzati da Gladwell, le strategie che usiamo per giudicare gli estranei possono spesso risultare sbagliate, perché basate su considerazioni superficiali e soggettive. Riportiamo qui solo alcuni esempi più eclatanti:

  • il primo ministro inglese Chamberlain dopo l'incontro con Hitler l'aveva giudicato un uomo ragionevole e votato alla pace; 
  • una spia cubana riesce a infiltrarsi per decenni nella CIA, a dispetto di chi dovrebbe saper riconoscere un traditore; 
  • l'incomprensione tra un poliziotto e una donna fermata per un'infrazione porta al suo arresto con conseguenze tragiche.

Gladwell si pone questioni di scottante attualità: cerca ad esempio di capire perché le aggressioni sessuali nei campus universitari sono in aumento, o che cosa ci possono insegnare le sitcom televisive sul nostro modo di comunicare. Nell'affrontare tutti questi casi l'autore usa continuamente le voci delle persone che ha intervistato: scienziati, criminologi, psicologi militari, ecc. Le trascrizioni del tribunale prendono vita con queste rievocazioni.

Qualcosa non va, sostiene Gladwell, con gli strumenti e le strategie che usiamo per dare un senso alle persone che non conosciamo. E poiché non sappiamo come parlare con gli estranei, finiamo per provocare conflitti e incomprensioni che possono avere un effetto profondo sulle nostre vite e sul nostro mondo.

Titolo originale: Talking to Strangers: What We Should Know about the People We Don't Know.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

©2019 / 2020 Titolo originale: "Talking to Strangers: What We Should Know about the People We Don't Know". Malcolm Gladwell / DeA Planeta Libri S.r.l. (P)2020 ABP Editore

Il trionfo di Gladwell è convincere gli scettici che possiamo sbagliarci su tutto, ma forse, forse, proprio Gladwell ci ha capito qualcosa... "Il dilemma dello sconosciuto" è il suo libro più riuscito.
-- New York Times

La reputazione di Malcolm Gladwell è legata alla sua capacità di trasformare ogni esperienza in una fonte di ispirazione intellettuale e questo libro non fa eccezione.
-- Observer 

Cosa pensano gli ascoltatori di Il dilemma dello sconosciuto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    57
  • 4 stelle
    41
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    70
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    59
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michaela
  • Michaela
  • 03/01/2021

Un libro che cambia la visione dello sconosciuto

Questo libro va a trattare in modo completo e da un punto di vista diverso,quella che è la percezione di chi abbiamo di fronte. Il libro inizia con la storia principale alla quale non subito si dà una precisa analisi, ma attraverso i diversi capitoli e storie si arriva al punto cruciale dell'intera comprensione del libro. Ho trovato l'ascolto e la fluidità del testo estremamente piacevoli. Consiglio assolutamente i dare una possibilità di ascolto a questo libro.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pierfrancesco
  • Pierfrancesco
  • 11/07/2023

Fantastico e sconvolgente

Un libro che dovrebbe essere letto a scuola e non solo. Gladwell come al solito fa centro con una analisi dei nostri giorni impeccabile che solleva domande di natura etica, morale, civile e non solo. È davvero questa la società che ci siamo costruiti? è questa la società che vogliamo?

Audiolibro di qualità, narratore ottimo, pdf di supporto utile e di facile consultazione.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberta
  • Roberta
  • 10/04/2023

Molto interessante

Tema e contenuti davvero molto interessanti e illuminanti. Peccato la enorme ridondanza nella descrizione dei fatti che esemplificano i contenuti. Ma comunque un libro da ascoltare.
Molto ben letto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Zeb Lenzi
  • Zeb Lenzi
  • 01/04/2023

troppo lungo

ridondante, solo gli ultimi capitoli leggermente più interessanti, nonkjj hsudj hhhhhh huuu gygyg hugfg

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Beatrice
  • Beatrice
  • 17/02/2023

istruttivo

Attraverso l'attenta analisi di studi sui comportamenti umani e grazie alla guida dell'autore si entra in un mondo di possibilità inaspettato. Se non sembrasse troppo, aggiungerei che a volte anche "il conosciuto" rientra nelle casistiche.
Grazie alla voce del narratore che con fluidità racconta di un tema spinoso.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco
  • Marco
  • 12/02/2023

Molto interessante

Un audiolibro che analizza un tema veramente di attualità. Riesce a fare chiarezza con tanti esempi su un tema difficile, ma soprattutto sottovalutato o peggio ignorato dalla maggior parte delle persone. Lavorare sui pregiudizi propri e collettivi è indispensabile per abbandonare il giudizio sugli sconosciuti. A volte un po’ ripetitivo, ma sempre gradevole.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di cristian
  • cristian
  • 01/02/2023

molto interessante e ricco di spunti

premetto che non ho trovato l'allegato in nessun sito.. in ogni caso la lettura è stata molto piacevole ricca di spunti e riflessioni.. molto adatto a chi ama il genere " crescita personale".

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di DragonFen
  • DragonFen
  • 20/07/2022

Ottimo libro forse meglio cartaceo

Il libro è ottimo. Nella forma di audiolibro forse non rende al meglio perché sebbene siano indicate le istruzioni per scaricare il materiale integrativo con i grafici, il sito non funziona.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto
  • Roberto
  • 26/08/2021

lettura interessante

il libro mi e piaciuta. Gladwell ha un'ottimo approccio nello sviluppo delle proprie teorie.
il narratore e stato molto bravo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alexia
  • Alexia
  • 20/07/2021

molto interessante

mi è piaciuto molto per le analisi che fa, differenti dai soliti luoghi comuni.
per chi ama esplorare nuovi territori e mettere in discussione le proprie certezze

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!