-
Il corpo e il sangue di Eymerich
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 7 ore e 50 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Nicolas Eymerich, inquisitore
- Di: Valerio Evangelisti
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1994 nella collezione Urania, "Nicolas Eymerich, inquisitore" segna l'esordio nella narrativa italiana del protagonista di una delle saghe più amate, che ormai da anni ha conquistato un pubblico di lettori ben più ampio (e per certi versi esigente) rispetto ai soli appassionati di fantascienza. Basato su un inquisitore catalano realmente esistito nel Trecento, la creatura di Evangelisti è un uomo intollerante e spietato, ma anche intelligente e coltissimo.
-
-
Odiare un personaggio fino ad amarlo
- Di Luca il 31/03/2020
-
Cherudek
- Di: Valerio Evangelisti
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 15 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due storie parallele: un incubo nel quale gli spiriti vengono proiettati e la ricerca spasmodica di un alchimista. Una nuova avventura dell'inquisitore Eymerich che ci trasporta in una dimensione dove il fantastico e la storia si incrociano paurosamente.
-
-
avvincente
- Di enrico ferrari il 06/10/2021
-
Gli anni del coltello
- Di: Valerio Evangelisti
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 2 luglio 1849. Tra le strade della futura capitale d'Italia il vento spazza le ceneri della Repubblica romana, il rivoluzionario - e purtroppo brevissimo - esperimento civile di una società diversa e democratica. Ma insieme alle ceneri soffia forte anche l'odore del sangue dei tanti omicidi consumati in quella manciata di mesi, perché sotto la bandiera della libertà hanno combattuto eroi improvvisati ma anche molti banditi, che a Roma erano arrivati per il solo gusto della violenza gratuita.
-
-
Faticoso, ma originale
- Di Cliente Kindle il 12/11/2021
-
La fredda guerra dei mondi
- Romanzi brevi e racconti ritrovati
- Di: Valerio Evangelisti
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 17 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pochi autori nella storia della narrativa italiana contemporanea hanno saputo coniugare qualità, quantità e spessore umano come Valerio Evangelisti. "Scrittore totale e militante" - così l'ha definito la rivista "doppiozero" all'indomani della sua scomparsa -, Evangelisti ha sempre difeso con orgoglio la letteratura di genere, troppo spesso colpevolmente relegata al rango di narrativa di serie B, dimostrando che a fare la differenza non sono gli scaffali delle librerie su cui finiscono gli autori, ma la passione, il talento, l'estro creativo e l'anima che vengono profusi in ogni parola.
-
Vilupera
- Regno di Taglia 1
- Di: Luca Mazza, Giacomo Sensolini
- Letto da: Osmar Santucho
- Durata: 9 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo episodio della saga collocata nel medievaleggiante Regno di Taglia, "Vilupera" si muove all'interno della regione di Penumbria, terra senza santi né eroi, in balia di mercenari e fuorilegge, assediata da una guerra senza fine e popolata da belve mostruose. Lutti e Malavita si contendono il feudo di un eretico, due stranieri senza passato spargono sangue nelle contrade degli Appenninferni e il Maladriatico e un oscuro cardinale cospira per instaurare un ordine nuovo e duraturo.
-
-
Spaghetti Fantasy spettacolare
- Di Dario G. il 26/05/2023
-
Il canto di Swan
- Di: Robert R. McCammon, Francesco Vitellini - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 36 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una terra desolata nata dalla rabbia e dalla paura, popolata da creature mostruose ed eserciti predoni, gli ultimi sopravvissuti della terra sono stati trascinati nella battaglia finale tra il bene e il male, che deciderà il destino dell'umanità: Sister Creep, che scopre uno strano e mutante artefatto di vetro nelle strade distrutte di Manhattan; Joshua Hutchins, il wrestler professionista che si rifugia dalle radiazioni nucleari in una stazione di servizio del Nebraska.
-
-
Troppo lento
- Di Utente anonimo il 26/05/2023
-
Nicolas Eymerich, inquisitore
- Di: Valerio Evangelisti
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1994 nella collezione Urania, "Nicolas Eymerich, inquisitore" segna l'esordio nella narrativa italiana del protagonista di una delle saghe più amate, che ormai da anni ha conquistato un pubblico di lettori ben più ampio (e per certi versi esigente) rispetto ai soli appassionati di fantascienza. Basato su un inquisitore catalano realmente esistito nel Trecento, la creatura di Evangelisti è un uomo intollerante e spietato, ma anche intelligente e coltissimo.
-
-
Odiare un personaggio fino ad amarlo
- Di Luca il 31/03/2020
-
Cherudek
- Di: Valerio Evangelisti
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 15 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due storie parallele: un incubo nel quale gli spiriti vengono proiettati e la ricerca spasmodica di un alchimista. Una nuova avventura dell'inquisitore Eymerich che ci trasporta in una dimensione dove il fantastico e la storia si incrociano paurosamente.
-
-
avvincente
- Di enrico ferrari il 06/10/2021
-
Gli anni del coltello
- Di: Valerio Evangelisti
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 2 luglio 1849. Tra le strade della futura capitale d'Italia il vento spazza le ceneri della Repubblica romana, il rivoluzionario - e purtroppo brevissimo - esperimento civile di una società diversa e democratica. Ma insieme alle ceneri soffia forte anche l'odore del sangue dei tanti omicidi consumati in quella manciata di mesi, perché sotto la bandiera della libertà hanno combattuto eroi improvvisati ma anche molti banditi, che a Roma erano arrivati per il solo gusto della violenza gratuita.
-
-
Faticoso, ma originale
- Di Cliente Kindle il 12/11/2021
-
La fredda guerra dei mondi
- Romanzi brevi e racconti ritrovati
- Di: Valerio Evangelisti
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 17 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pochi autori nella storia della narrativa italiana contemporanea hanno saputo coniugare qualità, quantità e spessore umano come Valerio Evangelisti. "Scrittore totale e militante" - così l'ha definito la rivista "doppiozero" all'indomani della sua scomparsa -, Evangelisti ha sempre difeso con orgoglio la letteratura di genere, troppo spesso colpevolmente relegata al rango di narrativa di serie B, dimostrando che a fare la differenza non sono gli scaffali delle librerie su cui finiscono gli autori, ma la passione, il talento, l'estro creativo e l'anima che vengono profusi in ogni parola.
-
Vilupera
- Regno di Taglia 1
- Di: Luca Mazza, Giacomo Sensolini
- Letto da: Osmar Santucho
- Durata: 9 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo episodio della saga collocata nel medievaleggiante Regno di Taglia, "Vilupera" si muove all'interno della regione di Penumbria, terra senza santi né eroi, in balia di mercenari e fuorilegge, assediata da una guerra senza fine e popolata da belve mostruose. Lutti e Malavita si contendono il feudo di un eretico, due stranieri senza passato spargono sangue nelle contrade degli Appenninferni e il Maladriatico e un oscuro cardinale cospira per instaurare un ordine nuovo e duraturo.
-
-
Spaghetti Fantasy spettacolare
- Di Dario G. il 26/05/2023
-
Il canto di Swan
- Di: Robert R. McCammon, Francesco Vitellini - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 36 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una terra desolata nata dalla rabbia e dalla paura, popolata da creature mostruose ed eserciti predoni, gli ultimi sopravvissuti della terra sono stati trascinati nella battaglia finale tra il bene e il male, che deciderà il destino dell'umanità: Sister Creep, che scopre uno strano e mutante artefatto di vetro nelle strade distrutte di Manhattan; Joshua Hutchins, il wrestler professionista che si rifugia dalle radiazioni nucleari in una stazione di servizio del Nebraska.
-
-
Troppo lento
- Di Utente anonimo il 26/05/2023
-
Folklore
- Antologia del fantastico sul folklore italiano
- Di: Alessandro Iascy - curatore, Donato Altomare, Caterina Armentano, e altri
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 14 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venti regioni, venti racconti che ripercorrono tra leggenda e realtà le radici del nuovo fantasy italiano. Un tempo i vecchi raccontavano storie ai nipoti davanti al fuoco. Ma folklore non è un libro per bambini: è un grimorio maledetto, che ci piace immaginare riscoperto dopo tanti anni magari proprio sotto qualche brace. Un'impresa di folli che hanno scovato resoconti di diavoli e streghe e sortilegi infami. Di assassini e orrori sconcertanti. Venti fiabe dannate intorno alle quali, forse, persino il buio un poco indietreggia.
-
Valis
- Trilogia di Valis 1
- Di: Philip K. Dick, D. Zinoni - traduttore
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Precorrendo i motivi cari al cyberpunk, Philip K. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno. Chi o cos'è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo?
-
-
La nuova Bibbia
- Di Eleonora il 04/04/2023
-
Noi siamo infinito (Noi siamo Bob)
- Bobiverse 1
- Di: Dennis E. Taylor
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 10 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è una buona ragione se nel 2016 Noi Siamo Infinito (Noi Siamo Bob) è stato nominato miglior titolo di fantascienza di Audible, ed è per la sua irresistibile sagacia e i toni irriverenti. Bob Johansson ha appena guadagnato una piccola fortuna dalla vendita della sua azienda di software e non vede l'ora di godersi la sua nuova vita all'insegna dell'agio. E il primo punto della sua lista di cose da fare è proprio iniziare a sperperare quel bendidio. Trascinato dal desiderio di spendere e spandere, acconsente a far conservare criogenicamente la sua testa in caso di morte.
-
-
insomma
- Di Cliente Kindle il 06/03/2023
-
L'imitatore
- Di: Fabio Fernandes
- Letto da: Davide Cirri, Marco Quaglia
- Durata: 2 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tradotti per la prima volta in Italiano, i racconti di Fabio Fernandes – tra indagini su libri enigmatici, incubi post-cyberpunk, bizzarre ricerche genealogiche e scenari che avvicinano la Singolarità tecnologica – aprono uno squarcio illuminante sullo stato dell’arte della fantascienza brasiliana e, più in generale, sulla narrativa di speculazione proveniente dal Sud America.
-
Maledetti dalle fiamme
- Di: Giuseppe Recchia
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 9 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le lotte intestine di Gomorra. Un piede nel logoro mondo reale e l'altro nell'incubo come in Stranger Things. E poi Touronne, pulsante e dannata: forse l'unica città per la quale Lovecraft avrebbe lasciato la sua stanza." Alfonso Zarbo Touronne è un covo di disperati, fuggiti dalla Guerra Eterna. La chiamano la Città Libera ma è una terra malata, con un Governo corrotto che deve proteggere il suo dominio da un Tribunale pronto a condannare chiunque, mentre dal sottosuolo trasuda il marcio delle attività clandestine e delle lotte tra Capi.
-
-
Poteva andare meglio
- Di Alice il 08/01/2023
-
Cuore di ferro
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, 1311. Un discepolo dello Studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro Mondino de' Liuzzi, medico e anatomista. L'uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di ferro. Sedotto dalla possibilità di scoprire il segreto che ha consentito una simile trasmutazione, Mondino decide di aiutare il giovane che, proclamandosi innocente, gli rivela la sua vera identità.
-
-
Superbo!
- Di Cliente Amazon il 28/04/2023
-
Il collasso dell'impero
- The Interdependency 1
- Di: John Scalzi
- Letto da: Emanuele Capecelatro
- Durata: 9 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le leggi della fisica che governano il mondo sono destinate a essere riscritte. Una scoperta sensazionale - il Flusso - ha cambiato per sempre la concezione spazio-temporale dell'universo, aprendo al progresso scenari inimmaginabili. Assecondando il Flusso, gli esseri umani sono ora in grado di raggiungere pianeti e stelle lontani anni luce, creare reti tra mondi remoti ma interdipendenti, costruire un impero interstellare in cui il pianeta Terra rappresenta ormai solo un insignificante avamposto.
-
-
Bello. Peccato che costringa a leggere il secondo
- Di Maurizio Cristilli il 29/09/2019
-
Lo stallo dell'impero
- The Interdependency 2
- Di: John Scalzi
- Letto da: Emanuele Capecelatro
- Durata: 8 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Interdipendenza, l'impero interstellare dell'umanità, è sull'orlo del collasso. Il Flusso, il condotto extra-dimensionale che rende possibile il viaggio tra le stelle, sta scomparendo, lasciando intrappolati interi sistemi stellari. Se, in assenza di estreme misure risolutive, il Flusso scomparirà, la civiltà umana perirà con esso. L'imperatrice Grayland II, leader dell'Interdipendenza, è pronta a adottare le misure necessarie per garantire la sopravvivenza di miliardi di persone.
-
-
Genio e banalità
- Di luisa fracassini il 21/12/2019
-
Il re delle ceneri
- Il ciclo di Firemane 1
- Di: Raymond E. Feist, Giorgia De Santis - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 17 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diciassette anni dopo il tradimento ai danni di re Steveren Langene, re di Ithrace, gli altri quattro sovrani di Garn credono di aver ormai sterminato la dinastia dei Chioma di Fuoco. Eppure, il barone Daylon Dumarch riesce a mettere in salvo l'ultimo erede di Langene, anche lui dai capelli rosso fuoco come i suoi antenati, affidandolo alle cure di Coaltachin, la misteriosa Nazione Invisibile controllata dalle migliori spie di Garn.
-
-
Bello
- Di Stefano Previtali il 21/02/2023
-
Leviathan. Il risveglio
- The Expanse 1
- Di: James S. A. Corey
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 20 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'umanità ha colonizzato l'intero sistema solare, spingendosi fino all'orbita di Nettuno grazie alla scoperta di un avveniristico motore a fusione. Jim Holden presta servizio sulla Canterbury, un cargo che trasporta ghiaccio attraverso gli infiniti spazi tra gli anelli di Saturno e la Fascia, l'arcipelago di asteroidi che si estende tra Marte e Giove. Incaricato di ispezionare il relitto di una nave spaziale, la Scopuli, sopravvivrà alla distruzione della Canterbury in seguito a un proditorio attacco nemico.
-
-
Magnifico
- Di Luca il 09/02/2018
-
Dungeons & Dragons: Il buio profondo
- Dungeons & Dragons, La leggenda di Drizzt 1
- Di: R. A. Salvatore, Nicoletta Spagnol - traduttore
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 11 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1990 col titolo "Il dilemma di Drizzt", "Il buio profondo" è il primo capitolo della Trilogia degli Elfi Oscuri, ambientata nei Forgotten Realms. Protagonista delle serie – nonché personaggio senz'altro fra i più noti mai creati da Salvatore – è Drizzt Do'Urden, nobile elfo scuro che abita nella città sotterranea di Menzoberranzan insieme a ventimila altri suoi consimili.
-
-
finalmente!
- Di Alessandro collavino il 31/03/2023
-
Il Giorno di Colombo [Columbus Day]
- Expeditionary Force, Libro 1 [Expeditionary Force, Book 1]
- Di: Craig Alanson, Chiara De Luca - translator
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 19 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stavamo combattendo una guerra che non potevamo vincere. E questa era la buona notizia. I ruhar ci colpirono nel Giorno di Colombo. Eccoci là, a vagabondare ignari nel cosmo sulla nostra piccola biglia blu, come i nativi americani nel 1492. Da oltre la linea dell'orizzonte, giunsero navi provenienti da una cultura aggressiva e tecnologicamente avanzata. E BAM! Addio bei vecchi tempi in cui noi umani ci ammazzavamo gli uni con gli altri.
-
-
una fantascienza veramente realistica
- Di Taggio89 il 30/09/2022
Sintesi dell'editore
Pubblicato originariamente nel 1996, è il secondo romanzo scritto da Evangelisti e incentrato sull'inquietante personaggio del frate domenicano, la cui figura è basata su quella di un celebre inquisitore realmente esistito nel Trecento.
In questa avventura Eymerich viene chiamato a Castres, nella Francia meridionale, per combattere una setta di "vampiri" che terrorizza gli abitanti della zona disseminando le campagne di cadaveri dissanguati. Circondato da un alone di malvagità e terrore senza precedenti, Eymerich mostra tutta la sua spietatezza e non esita a massacrare centinaia di persone pur di debellare l'eresia. Ma seicento anni più tardi un gruppo di modernissimi "untori" sembra voler resuscitare le gesta di quei folli devoti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il corpo e il sangue di Eymerich
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giacomo
- 24/05/2022
Ottimo audiolibro, consigliato!
Lèssi questo libro quindici è più anni fa, pescandolo per caso tra gli scaffali della libreria dove da ragazzino mi rifornivo spesso. Storia affascinante, ben scritta, avvincente. L’interpretazione della voce narrante è magistrale e fornisce un valore aggiunto all’audiolibro. Consigliato!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Leonardo
- 19/01/2022
Un po' meno strano rispetto agli altri
Un ottimo capitolo della serie dell'inquisitore senza dubbio, ma non il migliore. Non capisco perché questo capitolo sia indicato come terzo volume anziché come secondo. il libro ascoltato prima ha già fatto spoiler su quello che sarebbe avvenuto qua, come ad esempio SPOILER il mega rogo, la fine della setta catara o quasi.
Hanno spinto poco sul fatto inquietudine, estremamente più presente negli altri libri, e lo hanno concentrato di più su singoli punti della lettura invece di spalmarlo anche un po' altrove. Hanno giocato poco con quello che poteva essere un elemento molto interessante, le deformità della piccola Sofia e sui movimenti di sangue.
HA fatto però molto piacere sapere bene l'origine del termine San malvagio e di padre Corona.
Lettura sempre ottima con le giuste cupe intonazioni adatte a tutti i personaggi descritti.
L'enorme citazione, nell'ultimo capitolo, ad uno dei racconti di E. A. Poe è stato fenomenale e perfettamente applicato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/12/2021
Lettura bella ma imprecisa
Darei il massimo perché il lettore è veramente bravo a interpretare i vari personaggi, purtroppo ci sono alcuni strafalcioni che è assurdo non siano stati corretti in fase di regia ed editing. Un esempio? Filius Maior (latino) letto filius major come se fosse inglese
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Viola
- 05/11/2021
Due grandi storie
Tra i primi tre racconti della serie dedicata all'inquisitore è probabilmente il migliore, entrambe le trame sono molto interessanti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 26/02/2021
Sempre avvincente
Racconto che come al solito si zvolge su più piani temporali, ben articolati. Il narratore imprime con il tono della voce le varie personalità ai personaggi. Molto bravo. L'unica cosa il finale: è preciso ad una novella a fumetti di Zio Tibia che ho letto negli anni settanta. Forse l'ha letta anche Evangelisti.....
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianni
- 16/02/2021
Saga magnifica
Scritto in modo eccellente e letto in modo assolutamente perfetto. Un romanzo ed una saga uniche.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlo Tietz & Alessio Cardullo
- 24/11/2020
fantastico come al solito nella sua acre visione
bellissimo.
ogni libro aggiunge un tassello ap questo mondo imperfetto creando un mosaico di orrore e ingiustizia umana cui neanche il Grande Inquisitore riesce a porre rimedio
avvincenta dall'inizio alla fine ti tiene col fiato sospeso fino all'ineluttabile epilogo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arizon Customer
- 28/10/2020
Spietatissimo Eymerich
Qui Evangelisti si prende taaaaanta libertà sugli aspetti medici. Chiamiamo la malattia morte rossa e basta, sleghiamola da ciò che conosciamo e poggiamola su basi fantascientifiche invece che sulle conoscenze genetiche e cliniche. E allora sì che è da 5 stelle.
Eymerich invece lo è sempre: spietatissimo e bastardissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 01/10/2020
Romanzo interessante
Bellissimo romanzo tra il fantasy e lo storico. Anche la lettura è molto piacevole. Bene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniela c.
- 24/07/2020
Bello e Grottesco
Con il termine grottesco voglio sottolineare la profondità del Dark di questo libro, prendendo direttamente (anche se non perfettamente) dalle parole di Sherlock Holmes "il termine grottesco è direttamente collegato al crimine".
chi non sa cosa sia il bene o male, dopo questo libro capirà quanto fa bene a non dare una definizione chiara di questi termini. Nella modernità il male si vede nella malattia, e non ha giustificazioni. Nel passato il male si distingue ovunque ma non si sà dove collocarlo.
bellissimo il protagonista nella sua ambivalenza.
detto questo assunto.
Raccomandato, letto benissimo e molto scorrevole. ascoltato senza sosta in una giornata.