• Il cavaliere di Lagardere

  • Di: Paul Feval
  • Letto da: Silvia Cecchini
  • Durata: 5 ore e 57 min
  • 4,3 out of 5 stars (15 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il cavaliere di Lagardere copertina

Il cavaliere di Lagardere

Di: Paul Feval
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

La Primula Rossa copertina
Il visconte di Bragelonne - Tomo I copertina
Il visconte di Bragelonne copertina
Il padrone delle ferriere copertina
L'isola misteriosa copertina
Le avventure del Barone di Munchausen copertina
Vecchi amici e nuovi amori copertina
La portatrice di pane copertina
La storia della dama pallida copertina
Il templare e la spada damasco copertina
Un americano alla corte di Re Artù copertina
Il boia di Drogheda copertina
L'arciere fantasma copertina
L'ultimo dei Mohicani copertina
I misteri di Parigi copertina
I delitti della Royal Society copertina

Sintesi dell'editore

Se vi siete mai chiesti cosa fossero i comuni romanzi di cappa e spada che dovevano servire di semplice svago ai lettori dei giornali su cui comparivano a puntate, non dovete pensare, per averne un esempio, ai romanzi più seri e ben costruiti, veri capolavori letterari, di Dumas, ma a questo "Cavaliere di Lagardere".

Lontano da qualsiasi ambizione artistica, ricco di colpi di scena e di eventi, senza badar troppo alla coerenza o alla credibilità del racconto, è comunque fruibile e a volte anche istruttivo, quando accenna ad un evento storico come la nascita della borsa valori di Parigi.

L'autore del romanzo, il cui titolo originale è Le Bossu, è Paul Feval, (1816-1887), che scrisse più di 200 opere, e fa parte di quella classe di "scrittori di mestiere" che sfornavano materia di svago, volentieri e con facilità. Il romanzo è stato in seguito sceneggiato nel 1997 per un film pluripremiato. Cornice musicale: Gottfreid Keller: sonata 2.

©dominio pubblico (P)2019 Silvia Cecchini

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Il cavaliere di Lagardere

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Antonio Enzo
  • Antonio Enzo
  • 11/04/2023

Perfetto

un romanzo cavalleresco che rispecchia pienamente il periodo della stesura: armi, congiure, amori e vendetta.
La narratrice e lo scrittore fanno scorrere la lettura in modo piacevole e tengono incollati alle parole, facendo affezionare alla storia e ai personaggi :)

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 20/01/2022

Un classico del genere

Chiaramente scritto secondo i canoni del romanzo d'avventura dell'Ottocento che sono molto diversi da oggi. Imperdibile per gli appassionati di cappa e spada. Alla lettrice ormai ho fatto l'orecchio e la apprezzo molto per i classici. Stile 8,5 Contenuto 7,5

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!