-
Ictus
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Salute e benessere, Disturbo fisico e malattia
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La fisioterapia nelle strutture residenziali
- Di: Emanuele Capobianco
- Letto da: Emanuele Capobianco
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo testo mira ad essere uno strumento pratico per i fisioterapisti delle strutture residenziali, inoltre la breve lunghezza lo rende facilmente consultabile. All'interno sono presenti tre casi studio analizzati nello specifico, tre diverse tipologie di pazienti e trattamenti spersonalizzati. Una realtà in espansione come quella delle strutture residenziali RSA, necessita di un'analisi attenta e dettagliata e anche di un nuovo piano di interventi dal punto di vista fisioterapico. Ecco all'interno una serie di consigli pratici da essere applicati fin da subito.
-
Cuore e circolazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda. Il cuore è spesso considerato come il quartiere generale dei sentimenti e delle emozioni, ma è molto di più.
-
-
Una lettura scientifica affascinante e scorrevole
- Di Marco il 03/05/2018
-
Polmoni e respirazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda. Respirare è così naturale per noi che per la maggior parte della nostra vita non ci facciamo caso.
-
-
La mia recensione
- Di Marco il 31/03/2020
-
Obesità e sovrappeso
- Di: Ottavio Bosello, Massimo Cuzzolaro
- Letto da: Roberto Pitta
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo ci sono più di un miliardo di adulti in sovrappeso e almeno 300 milioni di questi sono obesi; abbiamo quindi a che fare con un problema che sta raggiungendo proporzioni epidemiche diffondendosi non solo nei paesi europei e negli Stati Uniti, ma anche in Australia e in Cina. Questa "globesity", come è stata definita con un efficace neologismo dall'Organizzazione mondiale della Sanità, investe anche bambini e adolescenti con gravi conseguenze sul benessere psicologico e sull'inserimento sociale.
-
-
mi ha destabilizzato
- Di amargosa il 23/11/2020
-
Che Guevara: La vida del mito [Che Guevara: The Life of the Legend]
- Di: Online Studio Productions
- Letto da: uncredited
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sin duda, un icono distintivo en la historia contracultural mundial y el símbolo de toda una época de ideología socialista que desde mediados del siglo XX, dividió al planeta. Guerrillero, político, escritor y médico, Guevara fue uno de las máximas figuras que lideraron la famosa Revolución Cubana y un hombre que inmortalizó el "guevarismo”, ideario marxista que sedujo a miles.
-
Audiocorso di anatomia per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 10 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Anatomia per operatori della salute, proposto dalle edizioni ENEA, è un viaggio nel corpo attraverso le parti che lo costituiscono...
-
-
Strumento valido e chiaro.
- Di Carlo Ceccopieri il 20/11/2018
-
La fisioterapia nelle strutture residenziali
- Di: Emanuele Capobianco
- Letto da: Emanuele Capobianco
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo testo mira ad essere uno strumento pratico per i fisioterapisti delle strutture residenziali, inoltre la breve lunghezza lo rende facilmente consultabile. All'interno sono presenti tre casi studio analizzati nello specifico, tre diverse tipologie di pazienti e trattamenti spersonalizzati. Una realtà in espansione come quella delle strutture residenziali RSA, necessita di un'analisi attenta e dettagliata e anche di un nuovo piano di interventi dal punto di vista fisioterapico. Ecco all'interno una serie di consigli pratici da essere applicati fin da subito.
-
Cuore e circolazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda. Il cuore è spesso considerato come il quartiere generale dei sentimenti e delle emozioni, ma è molto di più.
-
-
Una lettura scientifica affascinante e scorrevole
- Di Marco il 03/05/2018
-
Polmoni e respirazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda. Respirare è così naturale per noi che per la maggior parte della nostra vita non ci facciamo caso.
-
-
La mia recensione
- Di Marco il 31/03/2020
-
Obesità e sovrappeso
- Di: Ottavio Bosello, Massimo Cuzzolaro
- Letto da: Roberto Pitta
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo ci sono più di un miliardo di adulti in sovrappeso e almeno 300 milioni di questi sono obesi; abbiamo quindi a che fare con un problema che sta raggiungendo proporzioni epidemiche diffondendosi non solo nei paesi europei e negli Stati Uniti, ma anche in Australia e in Cina. Questa "globesity", come è stata definita con un efficace neologismo dall'Organizzazione mondiale della Sanità, investe anche bambini e adolescenti con gravi conseguenze sul benessere psicologico e sull'inserimento sociale.
-
-
mi ha destabilizzato
- Di amargosa il 23/11/2020
-
Che Guevara: La vida del mito [Che Guevara: The Life of the Legend]
- Di: Online Studio Productions
- Letto da: uncredited
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sin duda, un icono distintivo en la historia contracultural mundial y el símbolo de toda una época de ideología socialista que desde mediados del siglo XX, dividió al planeta. Guerrillero, político, escritor y médico, Guevara fue uno de las máximas figuras que lideraron la famosa Revolución Cubana y un hombre que inmortalizó el "guevarismo”, ideario marxista que sedujo a miles.
-
Audiocorso di anatomia per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 10 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Anatomia per operatori della salute, proposto dalle edizioni ENEA, è un viaggio nel corpo attraverso le parti che lo costituiscono...
-
-
Strumento valido e chiaro.
- Di Carlo Ceccopieri il 20/11/2018
-
Virus e batteri
- Di: Michele La Placa
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I batteri sono gli esseri unicellulari più piccoli fra tutti gli organismi viventi, i virus sono organizzazioni biologiche di dimensioni addirittura inferiori a quelle della più piccola cellula batterica, ma entrambi possono infettare l'uomo, o altri animali e organismi vegetali, provocando malattie spesso gravi o addirittura letali.
-
-
Pm
- Di paola m. il 04/01/2021
-
Neuroni specchio
- Di: Laila Craighero
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immaginiamo un neurone che comanda i movimenti della nostra mano: tutte le volte che il neurone "spara", la mano afferra la tazzina. Immaginiamo che lo stesso neurone "spari" anche quando è un'altra persona ad afferrare la tazzina. Sembra un'invenzione per un film di fantascienza, e invece neuroni così esistono veramente e fanno parte del nostro sistema motorio.
-
-
Da leggere
- Di Manuela il 09/12/2019
-
Cervello e sistema nervoso
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda.
-
-
Ottima sintesi
- Di Oltrecomics il 10/02/2019
-
Anoressie e bulimie
- Di: Massimo Cuzzolaro
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 4 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Orge alimentari e digiuni sono presenti in tutte le epoche e le culture. Nel corso degli ultimi cento anni il rapporto dell'essere umano con il cibo è diventato ancora più difficile e l'atto di mangiare si è annodato al problema dell'immagine fisica di sé. Nell'audiolibro si descrivono i meccanismi che regolano alimentazione, attività fisica e peso corporeo. Si esaminano cause e funzioni dei sintomi alimentari in relazione sia ai fattori biologici e ambientali sia ai processi mentali consci e inconsci.
-
-
Più specialistico che divulgativo
- Di Ninfea il 27/02/2019
-
Narcisi
- Uomini in crisi d'identità visti dalle donne
- Di: Ivana Castoldi
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli occhi delle donne sono sempre stati usati dagli uomini come specchi nei quali cercare un riflesso per poter costruire la propria immagine e alimentare la propria autostima. Tuttavia, oggi qualcosa sta cambiando. Accade difatti che le proprietà correttive dello specchio degli occhi femminili abbiano cominciato a invertire il loro meccanismo di funzionamento e ad agire in senso contrario, amplificando limiti e difetti maschili. Come reagiscono gli uomini? La gran parte si sente smarrita, inquieta e disorientata, maggiormente fragile e insicura.
-
-
Lettura interessante e sfidante
- Di benedetta il 21/07/2022
-
Bambini eccezionali
- Superdotati, talentosi, creativi o geni
- Di: Cesare Cornoldi
- Letto da: Luca Breda
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto, 9 anni, è molto bravo in disegno e nei problemi meccanici, ma è distratto, impulsivo e fa fatica a legare con i compagni. Magda, 13 anni, ha punteggi stratosferici di intelligenza generale, ma ha timore nel manifestare le proprie competenze. Maria Luisa non brilla a scuola, ma ha una grande inventiva, che applica ai giochi e alla manualità. Sono i bambini talentosi, superdotati, creativi. Non sempre trovano nella scuola gli stimoli adatti alle loro grandi potenzialità.
-
-
Regala una consapevolezza su un tema fondamentale
- Di Utente anonimo il 09/03/2021
-
Il sonno e i suoi disturbi
- Di: Elio Lugaresi
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fenomeno affascinante e ancora in parte misterioso senza il quale sarebbe impossibile vivere, il sonno regola la qualità della nostra vita, il nostro umore, la nostra efficienza durante la giornata. Dormire male è causa di diversi malesseri e disturbi e l'insonnia può essere la spia di altre patologie. Lugaresi, esperto internazionale della medicina del sonno, sintetizza in questo piccolo libro uno dei capitoli più importanti della medicina.
-
-
Interessante, spiegato bene, letto bene
- Di Laura il 07/05/2021
-
Odiare
- Di: Marcella Ravenna
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Violenze in famiglia e sul lavoro, regolamenti di conti tra bande, aggressioni a sfondo xenofobo e uccisioni di massa: gli episodi riconducibili all'odio sono innumerevoli, e riguardano sia i rapporti interpersonali sia i rapporti fra i gruppi sociali. Che cosa caratterizza questa complessa esperienza psicologica? Il volume ci descrive i processi che generano e alimentano l'odio; che cosa ha in comune con amore, rabbia e paura; i molti linguaggi in cui si esprime.
-
Il cervello
- Di: Carlo Umiltà
- Letto da: Mario Cei
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Intelligenza, coscienza, memoria, emozioni affondano le radici nel nostro cervello. Oggi la relazione tra mente e cervello sembra ovvia ma in realtà sono stati necessari molti secoli per affermarla con certezza. Dopo un affascinante excursus storico dalla Grecia antica ai nostri giorni, l'autore ci spiega come è fatto il cervello, come si forma, come funziona, cosa succede quando si guasta e come (e se) è possibile ripararlo. Ricordandoci infine che usiamo il cervello anche quando riteniamo di agire con il cuore.
-
-
Interessante
- Di luciano il 22/01/2020
-
La vergogna
- Di: Luigi Anolli
- Letto da: Roberto Alinghieri
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un'esperienza che tutti abbiamo provato: fondamento delle relazioni interpersonali, garanzia del limite, è altresì l'emozione più penosa e bruciante, tossica e annichilente. Questo audiolibro, giunto alla terza edizione, illustra che cos'è, come nasce, come si manifesta e come si sviluppa la vergogna; ne coglie le somiglianze e le specificità rispetto ad altre emozioni, come la colpa e l'imbarazzo, e ne ripercorre il ruolo in culture diverse. Ma la vergogna si può superare conoscendo a fondo se stessi.
-
-
Straconsiglato!!!
- Di Mina il 19/06/2020
-
La memoria
- Di: Anna M. Longoni
- Letto da: Cecilia Broggini
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi non ha mai provato l'imbarazzo di incontrare per strada una persona che ci saluta cordialmente e di non riuscire a ricordare chi sia? Oppure l'irritazione di non trovare la macchina che siamo sicuri di avere parcheggiato proprio in quel posto? Moltissime cose dipendono dall'efficienza della nostra memoria ed è forse per questo che spesso ci chiediamo come essa funzioni e come possa essere migliorata.
-
Contengo moltitudini
- I microbi dentro di noi e una visione più grande della vita
- Di: Ed Yong
- Letto da: Fabio Gervasi
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nostro corpo brulica di decine di trilioni di microbi. È un mondo intero, una colonia piena di vita. In altre parole, conteniamo moltitudini. I nostri partner microscopici costruiscono gli organi, ci proteggono dalle malattie, condizionano il nostro comportamento e ci bombardano con i loro geni. Hanno anche in mano le chiavi per comprendere tutta la vita sulla Terra. In "Contengo moltitudini", Ed Yong ci aiuta a aprire gli occhi, invitandoci a osservare noi stessi e gli altri animali sotto una nuova luce, meno come individui e più come rigogliosi ecosistemi.
-
-
uno sguardo affascinante su un altro universo
- Di Gianfranco il 20/07/2022
Sintesi dell'editore
Seconda causa di morte della popolazione e prima causa di invalidità, l'ictus cerebrale è oggi un vero problema sociale oltre che medico. La prevenzione è certo il primo pilastro per arginarne le conseguenze. Al tempo stesso gli avanzamenti della ricerca hanno messo a disposizione strategie terapeutiche efficaci nella fase acuta che permettono di ottenere un recupero neurologico in più del 50% dei casi.
In questo volume: le cause, i fattori di rischio, la prevenzione, i nuovi modelli assistenziali, come le Stroke Unit, e le novità terapeutiche insieme a quelle attese nel futuro.
Cosa pensano gli ascoltatori di Ictus
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura
- 23/03/2021
Chiaro, sintetico ma esaustivo
L'argomento è trattato con chiarezza e precisione. Utile sia a chi non conosce la materia sia agli studenti.
Unico neo: la voce flautata e il pathos della narratrice non si addicono a un testo tecnico
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente_Amazon
- 11/06/2020
Adesso mi meraviglio come facciamo ad essere vivi
è un bellissimo libro per chi non appartiene al campo medico come il recensore qui presente, però nello stesso tempo è inquietante perché ci apre le porte sulla riflessione di come è facile morire o rimanere invalidi senza che prima lo sapessimo con minuzia di particolari. Ottimo libro divulgativo per i non addetti ai lavori; può dare utili consigli su uno stile di vita sano, sapendo adesso le conseguenze nefaste di non seguirlo. Un must read per chi l'ictus l'ha avuto, in quanto dedica una parte alle "Spiegazioni" su come ridurre il rischio di una recidiva.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Neat
- 05/08/2019
Che peccato
Come già evidenziato all'ascolto del volume "Parkinson" della stessa collana, è davvero un peccato che contenuti comunque validi (sia per operatori sanitari che per il pubblico) siano rovinati da un interpretazione becera, pur se parzialmente incolpevole. Davvero troppi, troppi errori di lettura e pronuncia di termini tecnici che, tuttavia, in un testo che voglia dirsi scientifico dovrebbero risultare quanto più precisi possibile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Emanuela
- 25/07/2019
interessante
semplice ma esaustivo completo formativo ottimo compendio di base per una conoscenza di base e divulgativa