I presocratici copertina

I presocratici

Storia della filosofia greca 1

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

I presocratici

Di: Luciano De Crescenzo
Letto da: Gustavo La Volpe
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

In tracce audio accessibilissime, brillanti, scanzonate, vita e pensiero dei più antichi filosofi, da Talete a Gorgia di Lentini. Un importante successo editoriale.

©2013 Mondadori (P)2021 Mondadori
Filosofi Professionisti e accademici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Da Socrate in poi copertina
Storia della filosofia medioevale copertina
Storia della filosofia moderna 1 copertina
Da Cartesio a Kant copertina
Il caffè sospeso copertina
Così parlò Bellavista copertina
Usciti in fantasia copertina
Manuale di filosofia facile e divertente per principianti copertina
La filosofia non è una barba copertina
Filosofia per tutti copertina
Dubito, ergo sum copertina
Storia dei Greci copertina
La filosofia della Mangusta. Serie completa copertina
Napoletano? E famme 'na pizza copertina
Platone, c'ho l'ansia copertina
Ribellarsi con filosofia copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di I presocratici

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    215
  • 4 stelle
    46
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    203
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    191
  • 4 stelle
    45
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

piacevole e scorrevole

molto bello e scorrevole, unica pecca alcuni errori nelle date, ad esempio Anassimandro nasce nel 610 a.C e non nel 1610...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Piacevole escursione nella storia della filosofia greca

Lettura godibile, la leggerezza dello stile di De Crescenzo riesce a farci scorrere i temi della filosofia greca senza impegnarci troppo. Purtroppo, ancora una volta, la lettura del testo di un autore meridionale (regola messa in atto solo per gli autori del sud) è appesantita da una pronuncia forzatamente regionale. Lo trovo insopportabile.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Easy

Interessante veloce passaggio sui presocratici con salto dal mondo classico al mondo contemporanea napoletano. Linguaggio chiaro e diretto come le posizione ed idee personali espresse

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

filosofia piacevole

de Crescenzo riesce ad appassionati a qualsiasi tema o personaggio. ti incuriosisce, ti coinvolge con le sue simpatiche espressioni.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Filosofi partenopei

Fantastico De Crescenzo nella sua spiegazione, corretta ma originalissima, di un argomento già di per sé affascinante. Certo non è un libro da ascoltare distrattamente, se no, come ho fatto io, corri il rischio di tornare indietro decine di volte per capire al meglio i passaggi, ma è una narrazione accattivante, simpatica e personalizzata. Molto piacevole la lettura di La Volpe.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Louis Vuitton

Esilarante l’arringa di plagio a Louis Vuitton, come semplice e anche divertente il modo di porgere al lettore non erudito, in modo comprensibile, la filosofia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Finalmente

Spero tanto di poter ascoltare tutti i libri di De Crescenzo. E con lo stesso narratore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

tante riflessioni

Tante riflessioni , date con leggerezza e semplicità, veramente piacevole anche se affronta temi molto complessi ..

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Filosofia a portata di tutti

Filosofia a portata di tutti, letto benissimo, chiaro ed esplicativo, piacevole da ascoltare e facile da capire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

FINALMENTE!

Finalmente un libro di filosofia MOLTO DIVERTENTE! Solo un napoletano poteva fare un lavoro così interessante, ironico, spassoso e solo un napoletano lo poteva leggere in modo leggero e divertentissimo. Hanno reso la filosofia accessibile a tutti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!