Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I presocratici copertina

I presocratici

Di: Luciano De Crescenzo
Letto da: Gustavo La Volpe
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

In tracce audio accessibilissime, brillanti, scanzonate, vita e pensiero dei più antichi filosofi, da Talete a Gorgia di Lentini. Un importante successo editoriale.

©2013 Mondadori (P)2021 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di I presocratici

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    178
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    169
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    158
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria Antonietta Spampinato
  • Maria Antonietta Spampinato
  • 14/11/2021

Filosofia a portata di tutti

Filosofia a portata di tutti, letto benissimo, chiaro ed esplicativo, piacevole da ascoltare e facile da capire.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ivano Bianchi
  • Ivano Bianchi
  • 10/09/2021

Unico

La capacità di comunicare o ce l’hai o non c’è l’hai: lui ce
l’aveva immensa

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mila
  • Mila
  • 04/09/2021

Eccezionale opera divulgativa

Personalmente considero il libro un capolavoro e De Crescenzo un genio cui dovrebbe essere dato il giusto risalto per l'immensa cultura polivalente, l'intelligenza e simpatia con cui divulga una materia tanto complessa quanto oscura per molti,come la filosofia. Materia detestata a scuola, grazie a quest'opera ho il desiderio per la prima volta, in "primis", di rileggerla in cartaceo per poi approfondire tutte quelle sull'argomento scritte da questo autore . Da consigliare!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 25/02/2023

sufficiente

libro interessante soprattutto per i non addetti "ai lavori" che vogliono approcciarsi ad una prima lettura filosofica. Lettura non sempre piacevole dettata anche da un'errata pronuncia delle parole..insomma 1 accento su 2 è sbagliato!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Selene F
  • Selene F
  • 11/12/2022

Valido

Sicuramente condensato ma sempre piacevole sia nei contenuti che nella lettura. Il lettore con accento napoletano da un tocco nostalgico per chi ha potuto ascoltare De Crescenzo in Tv.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simona Cannì
  • Simona Cannì
  • 27/10/2022

Fantastico

Un bellissimo ascolto.
Lo consiglio vivamente a chi desidera fare un viaggio nella filosofia presocratica in modo leggero ma non superficiale.
Luciano De Crescenzo davvero incredibile.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ivo
  • Ivo
  • 13/09/2022

Filosofia in allegria

Che bello ascoltare la storia della filosofia con accento napoletano ma soprattutto bravissimo De Crescenzo a raccontala in tono scanzonato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele Veneroni
  • Daniele Veneroni
  • 12/09/2022

Bello 🤩

Bello, istruttivo, simpatico e ben letto e interpretato con accento napoletano da Gustavo La Volpe 😃
Grande Luciano De Crescenzo. Mitico ⭐️

Da ascoltare.

Dan

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di lucio fontana
  • lucio fontana
  • 29/05/2022

Filosofi partenopei

Fantastico De Crescenzo nella sua spiegazione, corretta ma originalissima, di un argomento già di per sé affascinante. Certo non è un libro da ascoltare distrattamente, se no, come ho fatto io, corri il rischio di tornare indietro decine di volte per capire al meglio i passaggi, ma è una narrazione accattivante, simpatica e personalizzata. Molto piacevole la lettura di La Volpe.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di andrea
  • andrea
  • 14/02/2022

Interessante ma avrei preferito dei tagli

Le parti suon filosofi inventati le avrei lasciate alla fine, così chi non fosse stato interessato le avrebbe potute saltare a piè pari