Giú nella valle copertina

Giú nella valle

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Giú nella valle

Di: Paolo Cognetti
Letto da: Paolo Cognetti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Un padre ha piantato due alberi davanti alla sua casa, uno per ogni figlio. Il primo, un larice, è Luigi, duro e fragile, che in trentasette anni non se n'è mai andato dalla valle. Lui e Betta si sono innamorati facendo il bagno nelle pozze del fiume, tra le betulle bianche: ora non succede piú cosí di frequente, ma aspettano una bambina e nell'aria si sente il profumo di un nuovo inizio. Lui ha appena accettato un lavoro da forestale, lei viene dalla città e legge Karen Blixen. L'altro albero è un abete: Alfredo è il figlio minore, ombroso e resistente al gelo, irrequieto e attaccabrighe. Per non fare piú guai ha scelto di scappare lontano, in Canada, tra gli indiani tristi e i pozzi di petrolio. Ma adesso è tornato.

Alfredo e Luigi in comune hanno due cose. La prima sta in un bicchiere: bere senza sosta per giorni, crollare addormentati e riprendere il mattino dopo, un bianco, una birra, un whisky e avanti ancora un altro giro, bere al bancone dove si scommette se l'animale che uccide i cani lungo gli argini sia un lupo, un cane impazzito o chissà cosa. Oltre all'alcol però c'è la casa davanti a quei due alberi. Adesso che il padre se n'è andato, Alfredo è tornato in valle per liberarsi dei legami rimasti: lui non lo sa, ma quella stamberga da un giorno all'altro potrebbe valere una fortuna.

Col passo rapido e la lingua tersa dei grandi autori, Paolo Cognetti ha scritto il suo Nebraska.

©2023 Einaudi (P)2023 Mondadori
Narrativa contemporanea Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La felicità del lupo copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Giú nella valle

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    243
  • 4 stelle
    145
  • 3 stelle
    84
  • 2 stelle
    28
  • 1 stella
    7
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    262
  • 4 stelle
    144
  • 3 stelle
    58
  • 2 stelle
    17
  • 1 stella
    11
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    221
  • 4 stelle
    146
  • 3 stelle
    78
  • 2 stelle
    34
  • 1 stella
    13

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Veritiero

Un romanzo che rispecchia la realtà di una valle alpina con tutte le sue contraddizioni. Ottimamente letto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Vivere la montagna

Un altro libro da cui emerge tutta la passione di Cognetti per la montagna. La sua scrittura fa vivere i luoghi con i suoni e i profumi. Sembra di entrare in Val Sesia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ottimo racconto

I libri di Paolo mi piacciono tutti, anche questo non è da meno, poi letto da lui è fantastico.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Bella storia, panorami spettacolari!

Il talentuoso scrittore "montanaro" colpisce ancora nel segno! Dopo le "otto montagne" e "Sofia si veste sempre di nero" ho deciso di continuare la lettura dei lavori di Cognetti e non sono rimasto deluso. Il racconto a tratti duro, crudo, drammatico, risulta comunque piacevole, e tutto si svolge poi con un sfondo spettacolare condito di montagne e baite descritte magistralmente. Continuerò nella lettura...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Nebraska, Italia.

Sapore dolce e aspro, riconoscersi nelle sfumature e nei colori della narrazione è sempre una bella sorpresa ma è solamente il merito di una scrittura magistrale, dritta al cuore. Grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ascoltato due volte

L’autore spesso commette l’errore di leggere la propria storia. In questo caso per riuscire a seguirla l’ho dovuta riascoltare.
Il tono monocorde è distraente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Ma è la Vaksesia?

non riconosco la mia Valsesia nel tuo racconto. tranne che per gli ubriachi e i cacciatori. Fontanafredda sarebbe l'alpe di Mera? noi stiamo dall'altra parte, nella val Mastallone. eppure negli anni 70 e 80 ci passavo tutte le estati, ma soprattutto con le mie zie, mio nonno cieco e i cani e le mucche. mai vista una guardia forestale, invece c'erano i guardia parco nel parco naturale e ci sono ancora, tanto che mio figlio ha fatto il servizio civile con loro e la direttrice è proprio una donna. insomma si capisce che non hai vissuto in Valsesia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Un Cognetti sempre più all’osso

Scarno, all’osso, il racconto breve che ha in se quello che serve e nulla di più

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Va dritto al cuore delle cose

Un libro breve, limpido, mai banale. Letto con grazia e con evidente affetto e cura per ciascuna parola.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Sempre piacevole

Sempre piacevole leggere Cognoletti, anche in storie più brevi e forse più dure
Letto molto bene con espressività

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!