Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La felicità del lupo copertina

La felicità del lupo

Di: Paolo Cognetti
Letto da: Paolo Cognetti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Silvia rise. E di cosa sa gennaio? Di cosa sapeva gennaio? Fumo di stufa. Prati secchi e gelati in attesa della neve. Il corpo nudo di una ragazza dopo una lunga solitudine. Sapeva di miracolo". Fausto si è rifugiato in montagna perché voleva scomparire, Silvia sta cercando qualcosa di sé per poi ripartire verso chissà dove.

Lui ha quarant'anni, lei ventisette: provano a toccarsi, una notte, mentre Fontana Fredda si prepara per l'inverno. Intorno a loro ci sono Babette e il suo ristorante, e poi un rifugio a più di tremila metri, Santorso che sa tutto della valle, distese di nevi e d'erba che allargano il respiro. Persino il lupo, che mancava da un secolo, sembra aver fatto ritorno. Anche lui in cerca della sua felicità. Arrivato alla fine di una lunga relazione, Fausto cerca rifugio tra i sentieri dove camminava da bambino. A Fontana Fredda incontra Babette, anche lei fuggita da Milano molto tempo prima, che gli propone di fare il cuoco nel suo ristorante, tra gli sciatori della piccola pista e gli operai della seggiovia.

Silvia è lì che serve ai tavoli, e non sa ancora se la montagna è il nascondiglio di un inverno o un desiderio duraturo, se prima o poi riuscirà a trovare il suo passo e se è pronta ad accordarlo a quello di Fausto. E poi c'è Santorso, che vede lungo e beve troppo, e scopre di essersi affezionato a quel forestiero dai modi spicci, capace di camminare in silenzio come un montanaro. Mentre cucina per i gattisti che d'inverno battono la pista e per i boscaioli che d'estate profumano il bosco impilando cataste di tronchi, Fausto ritrova il gusto per le cose e per la cura degli altri, assapora il desiderio del corpo e l'abbandono. Che esista o no, il luogo della felicità, lui sente di essere esattamente dove deve stare.

©2021 Einaudi (P)2022 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di La felicità del lupo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    125
  • 4 stelle
    64
  • 3 stelle
    41
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    132
  • 4 stelle
    49
  • 3 stelle
    26
  • 2 stelle
    15
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    111
  • 4 stelle
    68
  • 3 stelle
    33
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Serena
  • Serena
  • 19/05/2023

fa bene al cuore

libro davvero bello, paesaggi descritti in maniera vivida, sembra di sentirla sotto i piedi la neve...una bella storia d amore, un po' amara...ma tutto molto molto delicato, che ti lascia una sensazione di pace...un vero balsamo! lettura magnifica, secondo me un libro letto da chi lo ha scritto ha quasi sempre un valore aggiunto, e in questo caso è stato così! consiglio la lettura

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 15/04/2023

Un balsamo per l’anima

Meraviglioso nella sua semplicità, oggettività e positività. Tutto l’ottimismo lirico di Cognetti anche bravo lettore

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Enrico
  • Enrico
  • 21/03/2023

L'apparente consapevolezza della vita semplice

La prosa di Cognetti è semplice e fluida, raramente banale, estremamente efficace nel trasportarti dentro il racconto, nei luoghi e nelle sensazioni dei personaggi, sempre veri e credibili.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 09/03/2023

La felicità...del lettore

Amo leggere Cognetti perché la sua prosa semplice e asciutta racconta di un mondo fuori dal mondo stesso, una montagna che è fascino, pericolo e anima. I suoi personaggi mi trasmettono serenità e speranza perché mostrano che a ogni età ci può essere felicità al di fuori della carriera, dei soldi e della stabilità e quanto possa essere appagante una vita semplice che si nutre di relazioni oneste e di paesaggi mozzafiato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 27/02/2023

pensieri

le sensazioni trasmesse da questo libro mi risuonano dentro come mie...negli anni ho capito quanto la montagna mi attragga così come possa invece causarmi ostilità e paura nei suoi confronti...
Cognetti ha messo in luce questi aspetti di umanità, nei quali mi ritrovo tantissimo!!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ilaria Masala
  • Ilaria Masala
  • 13/02/2023

Insomma...

Diciamo che manca completamente il Cognetti delle Otto montagne, finora l'unico romanzo degno di nota secondo me!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 08/02/2023

bello

bello ma non fantastico come le otto montagne, manca il racconto del lupo che si descrive felice per dare un senso al titolo . bravissimo cognetti nella lettura .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco Miotti
  • Marco Miotti
  • 30/01/2023

pace

un testo che mette pace e fa venire voglia di andare in montagna, mi piace come scrive, ed apprezzo tanto la lettura da parte dell'autore

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ludovico
  • Ludovico
  • 30/01/2023

Soggetto affascinante, lettura ordinaria

Bella scrittura e buona storia. La lettura però appiattisce personaggi e luoghi, dovrebbe essere affidata ad un attore.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvia Maschio
  • Silvia Maschio
  • 30/01/2023

bello

Mi è piaciuto molto, sembra proprio di trorsi in un rifugio della montagna. Una storia che ti trasporta proprio nell'ambiente della montagna come in pochi hanno vissuto