-
Sofia si veste sempre di nero
- Letto da: Isabella Ragonese
- Durata: 6 ore e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Un'esistenza che percorre la storia di una generazione, le sue passioni, le sue medicine, le sue città. Ci sfiora, Sofia, mentre si posa indimenticabile nel cuore del lettore.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sofia si veste sempre di nero
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 30/11/2017
singolare
una costruzione della storia singolare. Tutto torna come in un cerchio perfetto. è veramente bello
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia Camarca
- 21/02/2018
Bello
Che bravo Cognetti, che belli questi racconti, proprio quelli che piacciono a me. Dettagli di vita, pensieri, sensazioni. Il personaggio che ho amato di più non è stato Sofia, ma Roberto, il padre così umano e pieno di debolezze, proprio come la figlia. E bellissimo anche il meta tocco finale, lo scrittore nello scritto, che chiude e inizia la storia allo stesso tempo.
Aragonese semplicemente meravigliosa
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mary Bracco
- 13/02/2018
Prima dello Strega.
Ho deciso di conoscere Cognetti ed ho scelto questo libro di racconti. Li ho trovati molto belli e con una piacevolissima scrittura cui l’interpretazione, ha dato il massimo dell’efficacia. Ho trovato un po’ meno fluido soltanto l’ultimo capitolo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 06/07/2018
Rossella
Una bella scrittura per una storia appassionante, Cognetti ha un grande talento per la comprensione dell'universo femminile in particolare e la lettrice è stata sua complice, voce ironica e sensuale, mai sopra le righe.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nadia G.
- 31/01/2018
bello ma un po dispersivo
molto bella la narrazione e interpretazione. la storia si perde a volte nei molti punti di vista dei personaggi che raccontano la storia si Sofia
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alba Scarpellini
- 27/01/2018
bella storia ottima scrittura
mi è piaciuto molto un intreccio di storie e personaggi che convergono sulla figura dello scrittore
brava la Ragonese
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara Palmiero
- 07/01/2018
Tanti intrecci di vite
Il libro mi è piaciuto molto.
Coinvolgente l'interpretazione.
La storia è molto articolata nei salti fra epoche, personaggi e luoghi. Non ci si può distrarre molto durante l'ascolto... 😉
Ritratto di molte vite diverse, mi è piaciuto perché ogni personaggio è credibile e completo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 29/10/2018
Brava Isabella
Mi è piaciuto, originale la storia, fantastica la lettrice, espressiva e coinvolgente....consiglio certamente.
marco C
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ylly
- 06/10/2018
Meraviglia
Un romanzo che avevo già letto, che ho amato per la sua struttura spezzettata, quasi si trattasse di racconti. Ascoltato narrare è stata una riscoperta dei personaggi, delle loro voci, della bellezza delle frasi.
Da ascoltare!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 16/09/2018
Inquadrature dell’animo umano
Un libro da ascoltare in un fiato. Cognetti stupisce nel pennellare le pieghe più nascoste dell’ animo umano attraverso la descrizione di particolari apparentemente insignificanti. Storie dove non accade nulla di stupefacente ma dove si respira la profonda ricerca del senso della vita. Un velo di malinconica tristezza ti si appiccica addosso come una coperta calda in un inverno freddo. Unico neo la lettrice troppo ridondante, enfatica ed autocompiaciuta. Il testo avrebbe meritato una lettura più minimalista e decentrata
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile