-
Fai bei sogni
- Letto da: Gino la Monica
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
- Data di pubblicazione: 04 07 2017
- Lingua: Italiano
- Editore: Salani
Sintesi dell'editore
"Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. Un bambino, poi adulto, imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. Il protagonista di questo romanzo è una persona che cammina sulla punta dei piedi e a testa bassa, perché il cielo lo spaventa, e allo stesso modo fa la terra.
"Fai bei sogni" è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa: un amore, un lavoro, un tesoro e, rifiutandosi di accettare la realtà, finiscono per smarrire se stessi. Un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla, che ci fa immergere nella sofferenza e, superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il cacciatore di aquiloni
- Di: Khaled Hosseini
- Letto da: Fabrizio Parenti
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione abbreviata
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a inseguirlo e a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan - il ragazzo dal viso di bambola, il cacciatore di aquiloni - è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile.
-
-
emozioni indelebili
- Di Andrea Ganzaroli il 01 08 2018
-
Il magico potere del riordino
- Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Un'infinità di oggetti di ogni tipo ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano, col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve.
-
-
Se vuoi cambiare la tua vita
- Di Veronica S. il 18 12 2017
-
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter 1)
- Di: J.K. Rowling
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario.
-
-
eccellente
- Di vincenzo il 03 11 2017
-
Per dieci minuti
- Di: Chiara Gamberale
- Letto da: Chiara Gamberale
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima.
-
-
Ascoltato tutto d'un fiato
- Di enisil il 23 08 2018
-
L'ultima riga delle favole
- Di: Massimo Gramellini
- Letto da: Monica Guerritore
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri.
-
-
forse da leggere, non da ascoltare..
- Di Alessandra il 10 01 2018
-
Mio fratello rincorre i dinosauri
- Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
- Di: Giacomo Mazzariol
- Letto da: Giacomo Mazzariol
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire "supereroe". Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola "Down", e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna.
-
-
mio fratello rincorre i dinosauri
- Di Utente anonimo il 09 02 2018
-
Il cacciatore di aquiloni
- Di: Khaled Hosseini
- Letto da: Fabrizio Parenti
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione abbreviata
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a inseguirlo e a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan - il ragazzo dal viso di bambola, il cacciatore di aquiloni - è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile.
-
-
emozioni indelebili
- Di Andrea Ganzaroli il 01 08 2018
-
Il magico potere del riordino
- Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Un'infinità di oggetti di ogni tipo ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano, col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve.
-
-
Se vuoi cambiare la tua vita
- Di Veronica S. il 18 12 2017
-
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter 1)
- Di: J.K. Rowling
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario.
-
-
eccellente
- Di vincenzo il 03 11 2017
-
Per dieci minuti
- Di: Chiara Gamberale
- Letto da: Chiara Gamberale
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima.
-
-
Ascoltato tutto d'un fiato
- Di enisil il 23 08 2018
-
L'ultima riga delle favole
- Di: Massimo Gramellini
- Letto da: Monica Guerritore
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri.
-
-
forse da leggere, non da ascoltare..
- Di Alessandra il 10 01 2018
-
Mio fratello rincorre i dinosauri
- Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
- Di: Giacomo Mazzariol
- Letto da: Giacomo Mazzariol
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire "supereroe". Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola "Down", e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna.
-
-
mio fratello rincorre i dinosauri
- Di Utente anonimo il 09 02 2018
-
Il profumo delle foglie di limone
- Di: Clara Sanchez
- Letto da: Jenny De Cesarei, Riccardo Rovatti
- Durata: 12 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Spagna, Costa Blanca. Sandra, trentenne in crisi, cerca rifugio: non ha un lavoro, è in rotta con i genitori, è incinta di un uomo che non è sicura di amare e si sente sola, alla disperata ricerca di una bussola per la sua vita. Incontra Fredrik e Karin Christensen, una coppia di amabili vecchietti, i nonni che non ha mai avuto. Le regalano una tenera amicizia e la accolgono nella grande villa circondata da splendidi fiori: un paradiso che cela l'inferno.
-
-
mi aspettavo qualcosa in più<br />
- Di Utente anonimo il 24 11 2017
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20 10 2017
-
Lettera a un bambino mai nato
- Di: Oriana Fallaci
- Letto da: Oriana Fallaci
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"Non sono io la donna del libro. Tutt'al più le assomiglio, come può assomigliarle qualsiasi donna del nostro tempo che vive sola e che lavora e che pensa. Proprio per questo, perché ogni donna potesse riconoscersi in lei, ho evitato di darle un volto, un nome, un indirizzo, un'età." Così Oriana Fallaci in occasione della pubblicazione nel 1975 di "Lettera a un bambino mai nato", il monologo di una donna che aspetta un figlio e che guarda alla maternità non come un dovere ma come una scelta personale e responsabile.
-
-
Emozionante
- Di Giulio C. il 21 02 2018
-
Le otto montagne
- Di: Paolo Cognetti
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
-
-
Una storia tutta da scoprire
- Di Marta Gargiulo il 21 11 2017
-
L'estate fredda
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
-
-
solito spettacolo
- Di marco il 15 11 2017
-
La ragazza del treno
- Di: Paula Hawkins
- Letto da: Carolina Crescentini, Marianna Jensen, Alessia Navarro
- Durata: 9 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tutte le mattine Rachel prende lo stesso treno per Londra, che puntualmente fa una sosta davanti a una fila di case. Dal finestrino Rachel osserva la vita delle persone, e fantastica. C'è una coppia in particolare che fa sempre colazione in veranda, a cui Rachel si affeziona. Ha persino dato loro un nome: Jess e Jason, una coppia felice. Hanno tutto quello che lei ha perduto.
-
-
consigliatissimo
- Di Massimo La Nave il 09 03 2018
-
Harry Potter e la camera dei segreti (Harry Potter 2)
- Di: J.K. Rowling
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 10 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
A Hogwarts il nuovo anno scolastico s'inaugura all'insegna di fatti inquietanti: strane voci riecheggiano nei corridoi e Ginny sparisce nel nulla. Un antico mistero si nasconde nelle profondità del castello e incombe ora sulla scuola; toccherà a Harry, Ron e Hermione risolvere l'enigma che si cela nella tenebrosa Camera dei Segreti... Francesco Pannofino è un celebre attore italiano di cinema, TV e teatro nonché voce ufficiale italiana di George Clooney.
-
-
Pannofino è bravissimo!!!
- Di Stella Frignani il 13 11 2017
-
Non è la fine del mondo
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Trentenne, carina, patita di romanzi regency, Emma vive a Roma. Il giorno in cui il produttore cinematografico non le rinnova il contratto, si sente come un'eroina dei suoi libri: tutta sola, in lotta contro la sorte avversa. Una commedia romantica dei nostri giorni, fresca e frizzante e con un pizzico di ironia.
-
-
una padronanza lessicale degna di Jane Austen
- Di simona il 07 11 2017
-
Dentro l'acqua
- Di: Paula Hawkins
- Letto da: Carolina Crescentini, Riccardo Bocci, Liliana Bottone, e altri
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume, Julia Abbott è costretta a fare l'ultima cosa che avrebbe voluto: ritornare nella soffocante cittadina della loro adolescenza. Julia ha un'unica certezza: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, da tutte le donne che vi avevano trovato la fine. Qual è allora il segreto che ha trascinato la ragazza dentro l'acqua?
-
-
Intrigante
- Di EVA il 24 10 2017
-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati 1
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita.
-
-
Un libro bellissimo
- Di Marco Pirazzini il 19 01 2018
-
La sovrana lettrice
- Di: Alan Bennett
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 2 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Cosa succede quando la regina Elisabetta II scopre casualmente il piacere della lettura? Quando Sua Maestà, per finire in pace un libro, arriva in ritardo a tutti gli appuntamenti ufficiali? Scene esilaranti, descritte con ironia e raffinatezza, che si concludono con un grande colpo di scena finale.
-
-
Molto scorrevole e piacevole
- Di Stefano il 26 11 2017
-
La chimica dell'acqua
- Di: Sara Kim Fattorini
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
La mattina in cui l'avvocato Attilio Giorgetti viene trovato cadavere nella sua lussuosa piscina, l'alta società milanese, opulenta quanto discreta, influente e invisibile, apre un nuovo, nerissimo quadro di scena. Stretta dalle indagini della polizia, Adriana, la moglie del defunto, donna elegante e fascinosa ma turbata dai propri fantasmi e da un ménage famigliare inquieto, decide di affidare una "contro indagine" al detective Guglielmo Corna, uomo solido, dal carattere schivo, capace di risolvere i più intricati enigmi della cronaca.
-
-
Interpretazione
- Di ELENA PRO il 07 07 2018
"Fai bei Sogni" di Massimo Gramellini è la storia di un addio lacerante, quello di un bimbo di nove anni costretto a salutare la sua mamma. E di una vita trascorsa nel tentativo di scansare i rimpianti, la nostalgia, la rabbia, la mancanza di carezze, i 'se le cose fossero andate diversamente.
-- il Fatto Quotidiano
Una storia autobiografica dove il lettore partecipa al percorso interiore del protagonista, che infine perdona chi gli aveva sempre negato la verità.
-- Corriere di Bologna
Il libro di Gramellini parla a me, alla memoria della mia infanzia, al dolore e alla ricerca di senso di tutti noi.
-- Ttl La Stampa
Con una narrazione leggera, a tratti ironica, ma sempre palpitante e spesso commovente, Gramellini ci costringe a guardarci dentro e a ricordarci che anche noi, più o meno bambini, abbiamo avuto un dolore, un graffio nell’anima, e ci siamo chiesti perché proprio noi.
-- IL TEMPO
Romanzo autobiografico che riesce a strappare il cuore e a fare ridere, nelle stesse pagine.
-- Io donna
Gramellini qui scopre un tono intimo e diretto che scava nel cuore del lettore 'come un cucchiaio di ghiaccio.
-- L'eco di Bergamo
Riduttiva la definizione di 'caso letterario.
-- Vanity Fair
Ed è raccontata, la storia, in un modo anch'esso unico, da romanzo che si rovescia in autobiografia che si tramuta in romanzo, senza sosta. Ma non è unica, al contrario è di tutti, l'esperienza del dolore, la costruzione di un rimedio, il desiderio della felicità. >br />-- Famiglia Cristiana
Per il lettore, sa di speranza. Fare bei sogni è un invito a realizzarli quando ci siamo svegliati.
-- Tu Style
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Totali
-
-
5 stelle123
-
4 stelle36
-
3 stelle9
-
2 stelle3
-
1 stella1
Interpretazione
-
-
5 stelle117
-
4 stelle31
-
3 stelle5
-
2 stelle3
-
1 stella0
Storia
-
-
5 stelle106
-
4 stelle34
-
3 stelle12
-
2 stelle4
-
1 stella0
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Utente anonimo
- 17 08 2018
Dolcissimo e reale <br />
Il libro rispecchia la personalità dell'autore. La sensibilità, ferita e disorientata, di un bimbo che non si rassegna per un lunghissimo periodo della sua vita, alla perdita inaspettata della madre.
3 su 3 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Sylvia
- 16 07 2018
una bella scrittura
una storia personale scritta con maestria, qualche capitolo più lento, ma comunque una lettura che arricchisce
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Sam
- 30 10 2017
molto bello
comprato in digitale è mai letto.
l'ho preso in audiolibro è tenuto per mesi in attesa.
ora che mi sono deciso ad ascoltarlo, ho deciso di leggerlo per navigare meglio nel testo scritto e coglierne alcuni aspetti che l'audiolibro purtroppo non permette di assaporare.
cmq ottima voce e buon libro.
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Lucy 51
- 16 02 2019
da leggere
bellissimo! la conclusione finale poi è magistrale. narratore eccellente.forse lo rileggerò, ma non so quando...
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 11 02 2019
Abbi pazienza e coglierai una perla
Lo stile sarcastico e la narrazione ironica racchiudono in uno scrigno un messaggio di vita , di amore e speranza in cui il dolore è l'ingrediente principale. Una ricetta da cuocere con pazienza. Innaffiando tutta la sofferenza e la paura con una cospicua dose di perdono il lettore potrà trovare l'eroe della sua esistenza personale. Grazie Massimo per la riflessione, l'ispirazione e per aver permesso di cogliere queste emozioni forti anche a chi,più fortunato, ha avuto una vita forse meno dolorosa. Anche se ripensandoci Belfagor ha mascherato anche la mia epopea e le tue lezioni sono più che adatte anche ai figli di genitori separati o orfani di padre in età adulta.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Mari
- 30 01 2019
veramente bello
casualmente ho iniziato a leggerlo spinta dall'istinto. si è rivelato un libro pieno di sensazioni vissute che ho potuto rivivere. mi ha aiutata a leggere anche punti di vista differenti sui quali mi interrogavo. è stato un bel viaggio
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Andrea
- 30 01 2019
tutto d'un fiato
La storia è molto bella, un'autobiografia condita da riflessioni, dubbi e intuizioni. Man mano che ci si addentra nella storia cresce la brama di ascoltare cosa succederà da li a poco e ci si ritrova in piena notte svegli con il volume al minimo e il cuore al massimo.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- sharon
- 23 01 2019
in tutta la sua semplicità, dritto al cuore.
penso sia uno dei pochi libri che ha suscitato in me emozioni tangibili,il narratore ti accompagna con una voce magnifica in questa storia che alla fine ti lascia con un piccolo vuoto, ma con una morale da prendere esempio! consiglio!!!!
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Angela Marte
- 06 01 2019
da leggere assolutamente
Non sapevo nulla della vita di gramellini. davvero inaspettato e molto bello.punta dritto al cuore.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Utente anonimo
- 04 01 2019
Un capolavoro ...
...di cose da capire da vedere da rivedere su ciò che siamo, e che possiamo ancora essere, qualsiasi sia l’età .
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- FrancescoFucci
- 10 10 2017
Molto bello
Storia interessante, il racconto di una vita piena di emozioni, segnata dall'inizio ma che si rialza e continua nonostante... tutto. Voce narrante molto bella.