Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'ultima riga delle favole copertina

L'ultima riga delle favole

Di: Massimo Gramellini
Letto da: Monica Guerritore
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Vuole dirmi con parole sensate in quale incubo mi trovo?"
"Alle Terme dell'Anima, signore."
"Sono morto, dunque?"
"A me non risulta. Lei è ricoverato qui per ricominciare a vivere."
 

Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri.
 

Con questa favola moderna Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.

©2010 Casa Editrice Longanesi & C. S.r.l. (P)2012 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano


Se esiste una via laica al perdono come riscatto e liberazione per l'animo umano, Gramellini l'ha percorsa fino in fondo. E questo, assieme alla sua scrittura limpida, è l'aspetto più convincente del libro.
-- Il Giornale di Brescia


Penna tra le più pungenti del giornalismo, Gramellini debutta in narrativa con una favola moderna che parla dei sogni e della loro influenza sulla vita.
-- Il Corriere del Ticino


Il primo romanzo di un gran giornalista va letto senza chiudersi all'indulgenza. Ma con questo libro Massimo Gramellini ha scelto un esordio temerario. Ha bussato alle porte dell'anima e si mostra al proprio ospite dopo infinite prove e purificazioni: una resa dei conti anche dolorosa. Ne è nata una fiaba dai tratti fanciulleschi, troppo macilenta e sentimentale per non sembrare il parto di un sano istinto morale frainteso dall'autore per una carezza delle Muse.
-- Panorama


La storia di Tomas, un uomo di cui ben poco conosciamo, prima e dopo l'avventura, si svolge tutta in uno di quei non-luoghi che meglio di ogni altra cosa disegnano la nostra incerta contemporaneità. Centri commerciali, aereoporti e stazioni, locali pubblici e interni di un'efficienza minimalista.
--Tuttolibri

Cosa pensano gli ascoltatori di L'ultima riga delle favole

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    85
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    42
  • 2 stelle
    16
  • 1 stella
    20
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    91
  • 4 stelle
    29
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    23
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    77
  • 4 stelle
    36
  • 3 stelle
    34
  • 2 stelle
    24
  • 1 stella
    12

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di emy
  • emy
  • 16/02/2019

file audio da rivedere

non sono riuscita ad andare oltre il primo capitolo, mi spiace. non posso giudicare il libro perché non sono riuscita ad ascoltarlo.quelle continue pause e intonazioni ma soprattutto quel continuo prendere aria della lettrice mi distraggono da tutto il resto, mi mettono ansia e agitazione. mi chiedo come si faccia a far passare dalla redazione fonica un file del genere senza pulirlo, riarrangiarlo o se propro si deve cestinarlo. la gente paga per ascoltare questi audiolibri e la colpa non è ( o non solo) della lettrice ma di chi lavora agli audio file. scusate. l ebook lo leggerò da me

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra
  • Alessandra
  • 10/01/2018

forse da leggere, non da ascoltare..

Sto facendo davvero tanta fatica e purtroppo credo che dipenda solo dall'interpretazione che mi arriva troppo esasperata, troppo teatrale, troppo rimarcata anche dove non serve. Sarei curiosa di sapere se anche per gli altri lettori è successo questo e intendo comunque leggere altro di ramellini perché possa effettivamente confermare che non si tratti del contenuto che non mi prende. Grazie comunque per l'esperienza.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 27/01/2021

Da riproporre con un altro interprete

Il contenuto è bellissimo a mio avviso, ho letto il libro due volte. Dopo pochi minuti di ascolto, mi sono fermata, poi con sforzo ho proseguito ma è stato faticoso. Non sono riuscita ad arrivare alla fine. Non me ne voglia la Signora Guerritore ma avrei apprezzato un altro interprete...

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo Bollo
  • Matteo Bollo
  • 18/09/2018

una buona lettura

mi è piaciuto e grazie ad audible sono riuscito a finire questo libro che avevo iniziato tanto (troppo) tempo fa!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sylvia
  • Sylvia
  • 06/08/2018

Libro bellissimo "ma"...

Un libro molto bello, ricco di spunti di riflessione, ma l'interpretazione è davvero troppo ridondante e pesante, tanto da indurmi più volte a voler abbandonare l'ascolto. Il libro invece probabilmente lo acquisterò.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/08/2022

Una favola per capire un po' L'AMORE!

Bellissimo romanzo che sotto forma di favola ci fa esplorare il mondo dell'AMORE con la delicatezza che gli è congeniale di Massimo Gramellini. GRAZIE! :-)

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara
  • Sara
  • 22/08/2022

Anima

Penetrante nello stile e nel contenuto, adatto alla riflessione personale e letto con passione

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di zanzara
  • zanzara
  • 06/07/2022

Noioso

Letto in modo sublime.
il contenuto però lo trovo estremamente noioso. Addirittura banale.
ho fatto fatica ad ascoltarlo fino alla fine.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 30/12/2021

Meraviglia

Ho trovato la storia molto bella e appassionante, con dei colpi di scena illuminanti. La meravigliosa narratrice ha dato 'non velocità' e amore alla storia. Le stesse che ho colto anche nelle intenzioni dell'autore.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 07/04/2021

Deludente

Ho amato tutti i libri che ho letto di Gramellini.. tutti tranne questo.
La troppa retorica lo rende pesante e stucchevole.
La lettura è ottima se non per alcuni passaggi in cui si sente forte la respirazione e la lettrice sembra quasi..asmatica..
In generale sconsiglio, l'ho terminato con gran fatica e senza alcuna soddisfazione