-
Per dieci minuti
- Letto da: Chiara Gamberale
- Durata: 4 ore e 39 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l'hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare.
Con la profonda originalità che la contraddistingue, Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Per dieci minuti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- emy
- 15/02/2019
banale e scontato
è il primo libro che leggo della Gamberale ma sinceramente a me non è piaciuto. fortunatamente era audiolibro breve ma a mr non ha colpito per niente se non per la curiosità di capire a chi somiglia la voce di Chaira e che solo alla fine ho ricondotto a quella di Manuela Arcuri. preferisco altri generi ma grazie della compagnia
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- carla frongia
- 15/01/2019
emoziona sino alle lacrime
libro bellissimo, in tanti passaggi mi ha emozionato sino alle lacrime. il tema del cambiamento mi è molto caro e qui se ne parla in maniera dolce ma incisiva. sono finita per caso qui ma mai "caso" fu più preciso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- enisil
- 23/08/2018
Ascoltato tutto d'un fiato
10 MINUTI mi è piaciuto moltissimo, intrigante leggero a tratti spassoso, a tratti triste ma mai sottovuoto... è infatti una vita quella uche viene raccontata, di ampio respiro piena di umane presenze che quasi mi sembra di aver conosciuto davvero. Brava Chiara !!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 19/12/2018
mercoledì
Mi è piaciuto divertente ma a tratti un po' noioso la conclusione scarsa e poco incisiva
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina Colautti
- 18/10/2018
Mediocre
Tiene compagnia ma non si puó certo dire sia un romanzo avvincente. Mi é piaciuta l'idea dei 10 minuti in cui fare una nuova attività al giorno e alcune citazioni sono interessanti. Un pó banale forse.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudia
- 24/08/2018
divertente e riflessivo
Narratrice fantastica. Mi ha stimolato a divorare l ascolto di questo libro. Storia comune e x questo interessante. Parecchi gli spunti di riflessione.... in particolare: "o dentro o fuori, se rimani sulla porta intralci il passaggio". Lo consiglierei.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/05/2023
Discreto
Il libro in sé ha un bel significato.
La scrittrice ha usato spesso troppe definizioni per descrivere uno stato d'animo.
È il primo libro che ascolto delle scrittrice.
Proverò ad ascoltare altri suoi libri in modo da poter valutare meglio....
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- RITA
- 09/11/2019
Splendido
Intenso, leggero e pieno di spunti su cui riflettere.
Grandissima autrice.
Da leggere senza se e senza ma.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara
- 03/01/2019
Carinissimo
Davvero un libro molto carino e di piacevole ascolto. Non conoscevo Chiara Gamberale : devo dire che mi è piaciuto il suo modo di scrivere! Consigliato!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Gradi
- 30/08/2023
Va giù leggero e veloce come un mojito fresco
La psicologa dell'autrice ha suggerito la pratica che ha portato Chiara a scrivere questo piacevolissimo libro, la mia mi ha suggerito di leggere il libro. Insospettabile l'utilità di questa opera, nulla di più azzeccato per me in qst momento. La narrazione è fluidissima, l'ascolto piacevole e leggero. Si toccano con grazia e introspezione, mai banale, argomenti personali, intimi, che ciascuno di noi, prima o dopo dovrà affrontare. Chiara è anche una lettrice capace e rende l'ascolto ancora più piacevole. Altamente consigliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- SCOTTA ALBERTO
- 16/07/2021
La fiera dei cliché
Quando poi l’autrice sancisce che ‘in algebra meno più meno fa più’ ho deciso di smettere e dedicarmi ad altro. Consiglio a Chiara, peraltro ottima narratrice, un corso di matematica for dummies 😉
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!