-
La resa
- Ascesa, declino e "pentimento" di Felice Maniero
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 4 ore e 25 min
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Sintesi dell'editore
Le ultime immagini di Felice Maniero, l'ex boss della Mala del Brenta, lo ritraevano sorridente e con le manette, circondato da poliziotti e giornalisti, e con il suo inconfondibile caschetto. Da allora sono trascorsi sedici anni, contraddistinti da una fruttuosa collaborazione con lo Stato che gli ha consentito di tenere fuori dai processi madre e fidanzata, e di mettere al sicuro i tanti miliardi accumulati durante il suo regno criminale. Anni caratterizzati da silenzi profondi, e dalla tragica fine della primogenita Elena.
Oggi Felice Maniero è un uomo libero e un indaffarato imprenditore. Ha scontato la sua pena e può girare per l'Europa senza più alcun vincolo, può fare affari dove più gli pare, anche in quella Croazia dove nel periodo d'oro era di casa, vantando un'amicizia particolare con il figlio dell'allora presidente nazionalista Franjo Tudjman. Con un'organizzazione di diverse centinaia di uomini, Felice Maniero ha tenuto in scacco il Nordest per un ventennio con rapine miliardarie, evasioni spettacolari, sequestri di persona, omicidi, traffici di droga e di armi.
Tanto controversa è stata la sua carriera criminale quanto chiacchierata la sua scelta di collaborare con lo Stato. Oggi dice di essere tranquillo, di sapere di aver pagato poco per quello che ha fatto ma di non aver paura di morire. Sa che sono in molti a volerlo morto.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato digitale.
Oggi Felice Maniero è un uomo libero e un indaffarato imprenditore. Ha scontato la sua pena e può girare per l'Europa senza più alcun vincolo, può fare affari dove più gli pare, anche in quella Croazia dove nel periodo d'oro era di casa, vantando un'amicizia particolare con il figlio dell'allora presidente nazionalista Franjo Tudjman. Con un'organizzazione di diverse centinaia di uomini, Felice Maniero ha tenuto in scacco il Nordest per un ventennio con rapine miliardarie, evasioni spettacolari, sequestri di persona, omicidi, traffici di droga e di armi.
Tanto controversa è stata la sua carriera criminale quanto chiacchierata la sua scelta di collaborare con lo Stato. Oggi dice di essere tranquillo, di sapere di aver pagato poco per quello che ha fatto ma di non aver paura di morire. Sa che sono in molti a volerlo morto.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato digitale.
©2010 Baldini & Castoldi Srl (P)2016 Audible Studios
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di La resa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Ordina per:
Filtra per:
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 16/01/2023
mi è piaciuto
nonostante l'argomento arcinoto una narrazione di alcuni particolari inediti molto apprezzata da parte mia ,gradevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carla
- 16/03/2022
Interessante epilogo di un boss
Ho apprezzato il narratore e la spiegazione dettagliata del succedersi dei fatti riguardanti la malattia del Brenta.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maurizio f.
- 11/03/2019
Buono
Conoscendo e abitando in quelle zone, proprio all epoca dei fatti, questo libro mi ha aiutato a capire meglio certe cose. Ben letto da chi ha prestato la voce.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 15/02/2019
Racconto interessate
Analisi interessate di un personaggio criminale della nostra epoca. Anche la lettura è molto piacevole