-
Edipo Re
- Mitologia greca
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 28 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Medusa
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Medusa, la gorgone mortale, e del suo disperato sogno d'amore.
-
-
Racconto mitologico
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Cassandra
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la vicenda di Cassandra, figlia di Ecuba e del re di Troia Priamo. Sacerdotessa del tempio di Apollo, Cassandra ricevette in dono dal dio del Sole un terribile dono: prevedere il futuro senza però essere mai creduta.
-
-
Narrazione piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Edipo re [Oedipus Rex]
- Di: Sofocle
- Letto da: Gabriele Marchesini, Alessandra Cortesi, Maria Giovanna Maioli
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giallo straordinario, dove il colpevole non sa di esserlo. Un'indagine senza precedenti, in cui assassino e detective sono la stessa persona. Reo dei più turpi delitti, eppure innocente, Edipo è vittima e artefice del Fato che lo travolge, in una trama micidiale che solo gli Dei potevano concepire. Il capolavoro di Sofocle torna in una traduzione che viene da lontano, potenziato da una colonna sonora dei nostri giorni.
-
-
traduzione antica e faticosa
- Di ouhbsoef il 25/07/2022
-
Odisseo e Calipso
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta le avventure di Odisseo con la ninfa Calipso e con i buoi bianchi di Iperione, il dio del Sole.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Apollo innamorato
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta gli sfortunati amori di Apollo per Dafne, Marpessa, Giacinto e Coronide.
-
-
semplice è tutto da ascoltare
- Di Valeria il 29/12/2022
-
Una fatica di Sisifo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Sisifo, mitico fondatore della città di Corinto, condannato da Ade a scontare in eterno una pena tremenda.
-
-
Simpatico e
- Di Munir Haj Eid il 04/04/2019
-
Medusa
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Medusa, la gorgone mortale, e del suo disperato sogno d'amore.
-
-
Racconto mitologico
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Cassandra
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la vicenda di Cassandra, figlia di Ecuba e del re di Troia Priamo. Sacerdotessa del tempio di Apollo, Cassandra ricevette in dono dal dio del Sole un terribile dono: prevedere il futuro senza però essere mai creduta.
-
-
Narrazione piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Edipo re [Oedipus Rex]
- Di: Sofocle
- Letto da: Gabriele Marchesini, Alessandra Cortesi, Maria Giovanna Maioli
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giallo straordinario, dove il colpevole non sa di esserlo. Un'indagine senza precedenti, in cui assassino e detective sono la stessa persona. Reo dei più turpi delitti, eppure innocente, Edipo è vittima e artefice del Fato che lo travolge, in una trama micidiale che solo gli Dei potevano concepire. Il capolavoro di Sofocle torna in una traduzione che viene da lontano, potenziato da una colonna sonora dei nostri giorni.
-
-
traduzione antica e faticosa
- Di ouhbsoef il 25/07/2022
-
Odisseo e Calipso
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta le avventure di Odisseo con la ninfa Calipso e con i buoi bianchi di Iperione, il dio del Sole.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Apollo innamorato
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta gli sfortunati amori di Apollo per Dafne, Marpessa, Giacinto e Coronide.
-
-
semplice è tutto da ascoltare
- Di Valeria il 29/12/2022
-
Una fatica di Sisifo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Sisifo, mitico fondatore della città di Corinto, condannato da Ade a scontare in eterno una pena tremenda.
-
-
Simpatico e
- Di Munir Haj Eid il 04/04/2019
-
La fuga di Enea
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la fuga di Enea dalla città di Troia in fiamme sotto l'assedio dei greci. Seguiamo così il viaggio dell'eroe troiano fino all'incontro con Didone, la bellissima regina fondatrice di Cartagine.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Mida, storia di un re ingordo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Mida, il re della Frigia celebre per le sue ricchezze incredibili.
-
-
Lettura troppo enfatica
- Di Nicole G. il 27/11/2020
-
Odisseo e le Sirene
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una parte del viaggio di Odisseo verso Itaca, tra le terribili Sirene e i mortali Scilla e Cariddi.
-
-
... e Scilla e Cariddi
- Di magda il 30/03/2019
-
Atena contro Poseidone
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta l'epica sfida tra Atena, la dea della sapienza, delle arti e della guerra, e Poseidone, il dio del mare. E proprio dallo scontro tra le due divinità nascerà l'ulivo, pianta simbolo della Grecia e di tutto il Mediterraneo.
-
-
Da non perdere
- Di Elisa.D il 23/09/2018
-
Achille contro Ettore
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 35 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia raccontata da Omero nel XXII libro dell'Iliade resta ancora oggi uno dei momenti più intensi della letteratura occidentale. Una narrazione a distanza di migliaia di anni mantiene intatta la sua infinita bellezza e la sua incredibile intensità emotiva. L'epico scontro tra Achille ed Ettore è senza dubbio uno dei passi più drammatici di tutta l'Iliade. L'invincibile semidio greco, infatti, sfida l'eroe dei troiani in un duello già deciso dal fato e dagli dei.
-
-
pessima interpretazione
- Di Giovanni Maria Camillacci il 19/12/2018
-
Polifemo e l'amore per Galatea
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia dello sfortunato amore tra il ciclope Polifemo e la ninfa del mare Galatea.
-
-
Storia bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
100 citazioni di Eschilo
- Le 100 citazioni di...
- Di: Eschilo
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
La guerra di Troia. L'ultima battaglia
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la celeberrima conclusione della guerra di Troia. Assistiamo così al tremendo inganno del cavallo di legno ideato dall'astuto Odisseo, alla distruzione totale della città di Ilio e alla definitiva vittoria dei guerrieri achei guidati da Agamennone.
-
-
la voce.di topo Gigio l
- Di Salvo Santagati il 08/09/2020
-
Odisseo e il ciclope Polifemo
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta uno dei passi più celebri dell'Odissea di Omero, ovvero l'eccezionale avventura di Odisseo e dei suoi guerrieri nell'isola dei ciclopi, terribili giganti figli di Poseidone.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/10/2018
-
Canta l'epistola
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ancora una volta Pirandello, con la sua ironia sottile e profonda, ci mette di fronte a tutte le incongruenze e le assurdità dell'essere umano. Assistiamo così alle vicende di Tommasino che ha studiato da prete senza però riuscire a prendere gli ordini, tanto da essere deriso dalla comunità locale. La sua condizione sarà motivo di incomprensioni, volute o meno, tanto che il giovane deciderà di isolarsi da tutto e tutti, fino al sorprendente e amaro finale.
-
Orlando furioso
- Di: Ludovico Ariosto
- Letto da: Stefano Balduzzi, Vittorio Volpi
- Durata: 37 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'Orlando furioso" (1516) è un poema cavalleresco che racconta le avventure del paladino Orlando, innamorato di Angelica, che impazzisce quando scopre che la sua amata ha una relazione con un altro uomo. L'opera ha una trama molto stratificata che si sviluppa sostanzialmente su tre narrazioni principali: quella militare, costituita dalla guerra tra i paladini, difensori della religione cristiana, e i Saraceni infedeli; quella amorosa, incentrata sulla fuga di Angelica e sulla pazzia di Orlando, e infine quella encomiastica, con cui si lodava la grandezza dei duchi d'Este.
-
-
Operazione editoriale discutibile
- Di Utente anonimo il 29/05/2021
-
Mitologia Greca
- I Miti Greci dall'Origine del Cosmo e La Comparsa dell'Uomo agli Dei ed Eroi più Affascinanti
- Di: Flavio Montanari
- Letto da: Davide Fiore
- Durata: 2 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché Era, la dea del matrimonio, vuole uccidere un innocente bambino di nome Eracle? Perché un potentissimo tiranno è terrorizzato all'arrivo nella polis di un giovane con un sandalo solo? E chi è quel vecchio uomo imprigionato nella torre che sta raccogliendo le piume degli uccelli?
-
-
Tutto bello, ma date un titolo ai capitoli
- Di Cliente Amazon il 28/10/2021
Sintesi dell'editore
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime.
In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una delle storie più celebri della mitologia e della letteratura greca, quella di Edipo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Edipo Re
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo Frizzera
- 11/01/2021
È un riassunto
Non è l’originale. Inoltre il lettore ogni tanto si perde l’ultima parola della frase e la aggiunge dopo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 02/05/2019
Edipo
Si.Bella l a voce, veloce il racconto. Quando Giocasta scopre tutto, è il momento più drammmatico. Superbo!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 19/10/2018
Racconto piacevole
Uno tra una serie di brevi racconti mitologico che proprio per la loro brevità sono gradevoli e piacevoli, e mi ricordano alcuni miti che avevo scordato. Lettura piacevole
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ivo
- 24/03/2022
Codice morse
Lettura, secondo me, interrotta come un codice morse. Lettura piú didattica che passionale.
Il libro é un riassunto.
-
Generale
-
Lettura

- LaDebby
- 08/02/2020
Sconsigliato
Credo che gli Audible andrebbero letti da chi sa dare colore e vita alle parole. Così è inascoltabile (non l'ho neanche finito) e non aiuta certo la letteratura.