-
Medusa
- Mitologia greca
- Letto da: Gaetano Marino
- Serie: Mitologia greca
- Durata: 11 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa storica
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Cassandra
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la vicenda di Cassandra, figlia di Ecuba e del re di Troia Priamo. Sacerdotessa del tempio di Apollo, Cassandra ricevette in dono dal dio del Sole un terribile dono: prevedere il futuro senza però essere mai creduta.
-
-
Narrazione piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Edipo Re
- Mitologia greca
- Di: Sofocle
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una delle storie più celebri della mitologia e della letteratura greca, quella di Edipo.
-
-
Edipo
- Di salvatore il 02/05/2019
-
Atena contro Poseidone
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta l'epica sfida tra Atena, la dea della sapienza, delle arti e della guerra, e Poseidone, il dio del mare. E proprio dallo scontro tra le due divinità nascerà l'ulivo, pianta simbolo della Grecia e di tutto il Mediterraneo.
-
-
Da non perdere
- Di Elisa.D il 23/09/2018
-
Odisseo e le Sirene
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una parte del viaggio di Odisseo verso Itaca, tra le terribili Sirene e i mortali Scilla e Cariddi.
-
-
... e Scilla e Cariddi
- Di magda il 30/03/2019
-
Mida, storia di un re ingordo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Mida, il re della Frigia celebre per le sue ricchezze incredibili.
-
-
Lettura troppo enfatica
- Di Nicole G. il 27/11/2020
-
Odisseo e Calipso
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta le avventure di Odisseo con la ninfa Calipso e con i buoi bianchi di Iperione, il dio del Sole.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Cassandra
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la vicenda di Cassandra, figlia di Ecuba e del re di Troia Priamo. Sacerdotessa del tempio di Apollo, Cassandra ricevette in dono dal dio del Sole un terribile dono: prevedere il futuro senza però essere mai creduta.
-
-
Narrazione piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Edipo Re
- Mitologia greca
- Di: Sofocle
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una delle storie più celebri della mitologia e della letteratura greca, quella di Edipo.
-
-
Edipo
- Di salvatore il 02/05/2019
-
Atena contro Poseidone
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta l'epica sfida tra Atena, la dea della sapienza, delle arti e della guerra, e Poseidone, il dio del mare. E proprio dallo scontro tra le due divinità nascerà l'ulivo, pianta simbolo della Grecia e di tutto il Mediterraneo.
-
-
Da non perdere
- Di Elisa.D il 23/09/2018
-
Odisseo e le Sirene
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una parte del viaggio di Odisseo verso Itaca, tra le terribili Sirene e i mortali Scilla e Cariddi.
-
-
... e Scilla e Cariddi
- Di magda il 30/03/2019
-
Mida, storia di un re ingordo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Mida, il re della Frigia celebre per le sue ricchezze incredibili.
-
-
Lettura troppo enfatica
- Di Nicole G. il 27/11/2020
-
Odisseo e Calipso
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta le avventure di Odisseo con la ninfa Calipso e con i buoi bianchi di Iperione, il dio del Sole.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Una fatica di Sisifo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Sisifo, mitico fondatore della città di Corinto, condannato da Ade a scontare in eterno una pena tremenda.
-
-
Simpatico e
- Di Munir Haj Eid il 04/04/2019
-
Apollo innamorato
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta gli sfortunati amori di Apollo per Dafne, Marpessa, Giacinto e Coronide.
-
Polifemo e l'amore per Galatea
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia dello sfortunato amore tra il ciclope Polifemo e la ninfa del mare Galatea.
-
-
Storia bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
La fuga di Enea
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la fuga di Enea dalla città di Troia in fiamme sotto l'assedio dei greci. Seguiamo così il viaggio dell'eroe troiano fino all'incontro con Didone, la bellissima regina fondatrice di Cartagine.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Odisseo e il ciclope Polifemo
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta uno dei passi più celebri dell'Odissea di Omero, ovvero l'eccezionale avventura di Odisseo e dei suoi guerrieri nell'isola dei ciclopi, terribili giganti figli di Poseidone.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/10/2018
-
La guerra di Troia. L'ultima battaglia
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la celeberrima conclusione della guerra di Troia. Assistiamo così al tremendo inganno del cavallo di legno ideato dall'astuto Odisseo, alla distruzione totale della città di Ilio e alla definitiva vittoria dei guerrieri achei guidati da Agamennone.
-
-
la voce.di topo Gigio l
- Di Salvo Santagati il 08/09/2020
-
Achille contro Ettore
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 35 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia raccontata da Omero nel XXII libro dell'Iliade resta ancora oggi uno dei momenti più intensi della letteratura occidentale. Una narrazione a distanza di migliaia di anni mantiene intatta la sua infinita bellezza e la sua incredibile intensità emotiva. L'epico scontro tra Achille ed Ettore è senza dubbio uno dei passi più drammatici di tutta l'Iliade. L'invincibile semidio greco, infatti, sfida l'eroe dei troiani in un duello già deciso dal fato e dagli dei.
-
-
...cosa dire? FANTASTICA e Drammatica
- Di Utente anonimo il 16/08/2019
-
Odissea
- Di: Omero
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 13 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Odissea è un testo che conserva sempre intatto il suo fascino particolare. Restiamo sempre ammaliati da quello che si può considerare il viaggio più importante di tutta la cultura occidentale. La curiosità dell'ignoto, il bisogno del viaggio e del ritorno a casa sono le forze che spingono Ulisse a vagabondare per tutto il mondo conosciuto ed anche oltre. Le sue avventure si sviluppano in un continuo intreccio di rapporti con gli dèi, i quali di volta in volta in volta lo salvano o tentano di eliminarlo.
-
-
Ottimo
- Di cinzia il 10/02/2018
-
Amore e psiche
- Di: Lucio Apuleio
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Federica Tabori
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro Amore e Psiche è la più nota delle favole contenute in "Le metamorfosi" di Apuleio. Narra delle difficili e dolorose vicende di Psiche...
-
-
fiabesco
- Di Gabriele il 30/11/2020
-
Socrate. Le parole sono importanti
- Bonobo. Filosofia per tutti
- Di: Gianpiero Kesten
- Letto da: Gianpiero Kesten
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bonobo" è un podcast di filosofia dedicata ad appassionati, studenti e ascoltatori curiosi di ogni età. Un formato breve e un linguaggio semplice ne fanno un prodotto per tutti, che riesce ad affrontare in modo facile e divertente argomenti spesso considerati ostici. In pochi minuti tratta il tema della puntata fornendo a chi ascolta una spiegazione sintetica e spassosa ma non per questo meno valida o veritiera.
-
-
Un utile riassunto per ripassare la filosofia
- Di Stefania P. il 12/01/2019
-
Mitici. Serie completa
- Mitici 1-20
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Barbara Bovoli, Chiara Becchimanzi
- Durata: 10 ore e 57 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni fa non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi. Perchè per capire chi siamo e dove stiamo andando, bisogna sapere da dove siamo venuti... E con il sorriso è più facile!
-
-
ottima idea
- Di G. Giorgianni il 04/10/2020
-
Apologia e condanna di Socrate
- Di: Platone
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritta nel 399 a.C. da Platone in seguito alla morte del suo maestro, "l'Apologia di Socrate" è uno dei testi giovanili di Platone. A più di duemila anni da quei tragici fatti, le parole di Platone restano le più attendibili del processo per la condanna a morte del fondatore della filosofia greca antica, parole che ancora oggi possono insegnarci moltissimo e offrirci numerosi spunti di riflessione e analisi.
-
-
che meraviglia
- Di Cliente Amazon il 01/08/2018
Sintesi dell'editore
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime.
In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Medusa, la gorgone mortale, e del suo disperato sogno d'amore.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Medusa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 18/10/2018
Racconto mitologico
Bellissimo racconto che ha il sapore di una favola, triste e allo stesso tempo interessante. Anche la lettura è stata piacevole
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elvira
- 04/04/2020
ascolto molto bello...malinconico.
Gli accenti sono sbagliati,non se ne capisce il motivo. Peccato... a parte questo, storia molto affascinante… non conoscevo questa versione. Racconto anche malinconico che ci mette a conoscenza di un nuovo volto della protagonista Medusa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nichel
- 02/11/2019
gli accenti
ottimo, peccato che gli accenti sui nomi dei personaggi anche celebri siano pronunciati in maniera scorretta