-
Medusa
- Mitologia greca
- Letto da: Gaetano Marino
- Serie: Mitologia greca
- Durata: 11 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa storica
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Polifemo e l'amore per Galatea
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia dello sfortunato amore tra il ciclope Polifemo e la ninfa del mare Galatea.
-
-
Storia bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Odisseo e Calipso
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta le avventure di Odisseo con la ninfa Calipso e con i buoi bianchi di Iperione, il dio del Sole.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Mida, storia di un re ingordo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Mida, il re della Frigia celebre per le sue ricchezze incredibili.
-
-
Lettura troppo enfatica
- Di Nicole G. il 27/11/2020
-
Achille contro Ettore
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 35 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia raccontata da Omero nel XXII libro dell'Iliade resta ancora oggi uno dei momenti più intensi della letteratura occidentale. Una narrazione a distanza di migliaia di anni mantiene intatta la sua infinita bellezza e la sua incredibile intensità emotiva. L'epico scontro tra Achille ed Ettore è senza dubbio uno dei passi più drammatici di tutta l'Iliade. L'invincibile semidio greco, infatti, sfida l'eroe dei troiani in un duello già deciso dal fato e dagli dei.
-
-
Lettura terribile
- Di frensi il 11/02/2022
-
Edipo Re
- Mitologia greca
- Di: Sofocle
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una delle storie più celebri della mitologia e della letteratura greca, quella di Edipo.
-
-
È un riassunto
- Di Lorenzo Frizzera il 11/01/2021
-
Miti Greci
- Dei, Titani, Eroi e Mostri dall'Antica Grecia. Storie Affascinanti e Leggendari Racconti della Mitologia Greca
- Di: Fondazione Arte & Storia
- Letto da: Emanueli Kanani
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni mito presente nel libro è supportato da materiale aggiuntivo e ricco di illustrazioni di alta qualità riguardanti la storia e la cultura degli antichi greci per aiutare i nostri lettori, grandi e piccini, a comprendere il contesto culturale dell'epoca. Il libro include anche un albero genealogico per chiarire le relazioni tra i diversi personaggi. Prima della scienza e ancora prima delle religioni, c'erano i miti e le leggende, tramandati oralmente da antiche generazioni. Oggi li vediamo come finzione, ma in passato i miti erano un modo per spiegare i fenomeni naturali.
-
-
Da non perdere
- Di ermanno il 12/01/2021
-
Polifemo e l'amore per Galatea
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia dello sfortunato amore tra il ciclope Polifemo e la ninfa del mare Galatea.
-
-
Storia bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Odisseo e Calipso
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta le avventure di Odisseo con la ninfa Calipso e con i buoi bianchi di Iperione, il dio del Sole.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Mida, storia di un re ingordo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Mida, il re della Frigia celebre per le sue ricchezze incredibili.
-
-
Lettura troppo enfatica
- Di Nicole G. il 27/11/2020
-
Achille contro Ettore
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 35 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia raccontata da Omero nel XXII libro dell'Iliade resta ancora oggi uno dei momenti più intensi della letteratura occidentale. Una narrazione a distanza di migliaia di anni mantiene intatta la sua infinita bellezza e la sua incredibile intensità emotiva. L'epico scontro tra Achille ed Ettore è senza dubbio uno dei passi più drammatici di tutta l'Iliade. L'invincibile semidio greco, infatti, sfida l'eroe dei troiani in un duello già deciso dal fato e dagli dei.
-
-
Lettura terribile
- Di frensi il 11/02/2022
-
Edipo Re
- Mitologia greca
- Di: Sofocle
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una delle storie più celebri della mitologia e della letteratura greca, quella di Edipo.
-
-
È un riassunto
- Di Lorenzo Frizzera il 11/01/2021
-
Miti Greci
- Dei, Titani, Eroi e Mostri dall'Antica Grecia. Storie Affascinanti e Leggendari Racconti della Mitologia Greca
- Di: Fondazione Arte & Storia
- Letto da: Emanueli Kanani
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni mito presente nel libro è supportato da materiale aggiuntivo e ricco di illustrazioni di alta qualità riguardanti la storia e la cultura degli antichi greci per aiutare i nostri lettori, grandi e piccini, a comprendere il contesto culturale dell'epoca. Il libro include anche un albero genealogico per chiarire le relazioni tra i diversi personaggi. Prima della scienza e ancora prima delle religioni, c'erano i miti e le leggende, tramandati oralmente da antiche generazioni. Oggi li vediamo come finzione, ma in passato i miti erano un modo per spiegare i fenomeni naturali.
-
-
Da non perdere
- Di ermanno il 12/01/2021
-
In Grecia. Terra di miti, dei ed eroi
- Di: Giuseppe Zanetto
- Letto da: Lorenzo Piccolo
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nonno, quattro nipoti e un viaggio in Grecia. E, poiché il nonno è professore di Letteratura greca, il viaggio si trasforma in un'occasione speciale per conoscere le radici classiche della nostra cultura. Atene, Delfi, Olimpia, Itaca e Micene sono le tappe dell'itinerario percorso; luoghi bellissimi dove rimangono ancora tracce evidenti e suggestive: resti archeologici, legati alle memorie letterarie. Il nonno descrive a Giorgio, Luciana, Andrea e Sara ciò che si trova davanti ai loro occhi e il racconto si sposta poi alla storia e all'epica che da questi luoghi sono evocate.
-
-
Avrei preferito una...
- Di Gaddo il 01/11/2020
-
Mitologia Greca
- I Miti Greci dall'Origine del Cosmo e La Comparsa dell'Uomo agli Dei ed Eroi più Affascinanti
- Di: Flavio Montanari
- Letto da: Davide Fiore
- Durata: 2 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché Era, la dea del matrimonio, vuole uccidere un innocente bambino di nome Eracle? Perché un potentissimo tiranno è terrorizzato all'arrivo nella polis di un giovane con un sandalo solo? E chi è quel vecchio uomo imprigionato nella torre che sta raccogliendo le piume degli uccelli?
-
-
Tutto bello, ma date un titolo ai capitoli
- Di Cliente Amazon il 28/10/2021
-
Mitologia Norrena
- Un Viaggio alla Scoperta dei Miti Nordici. Le Divinità, Gli Eroi, Le Leggende, Le Creature, I Nove Mondi, Il Ragnarok, Il Vahlalla e Altro Ancora!
- Di: Flavio Montanari
- Letto da: Davide Fiore
- Durata: 3 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché il Consiglio degli Dei ha deciso urgentemente di incatenare un lupo di ghiaccio? Perché Odino sceglie di perdere il suo occhio destro? E che cos'è quella creatura tanto grande e feroce da terrorizzare Thor, il più forte degli Dei? La mitologia norrena trae origine dalle leggende che si diffusero in epoca pre-cristiana e che vennero tramandate per secoli dai popoli che abitavano la Scandinavia, fino a poi arrivare ad essere influenzata dalle gesta dei sanguinari, quanto conquistatori Vichinghi.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/11/2021
-
L'Odissea
- Raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
- Di: Marilù Oliva
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Nessun migrante è un uomo qualunque, nessuno merita di essere ignorato. Dietro ogni esule si nascondono storie che tutti dovremmo ascoltare attentamente, perché potrebbero ribaltare ogni pregiudizio". (Marilù Oliva). L'Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d'amore di molte donne. C'è Calipso, che, avvinta dalle sue stesse reti di seduzione, si innamora di Ulisse ma deve lasciarlo andare. C'è Euriclea, la nutrice che lo ha cresciuto, e ci sono le Sirene, ciecamente decise a distruggerlo.
-
-
Veramente bello!
- Di Deb il 22/04/2022
-
L'Olimpo: Il racconto dei miti
- Di: Federico Fellini
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fino ad ora inedito, pochissimo conosciuto anche tra gli specialisti,"L'Olimpo" è il racconto delle passioni erotiche e drammatiche degli Dèi olimpici. Eccoli, uno dopo l'altro, gli "attori" del mondo superiore: l'irresistibile, sensualissima Afrodite; Urano e il suo sanguinario figlio Crono; Dioniso, Pan, Selene immersa nell'incanto argenteo della notte; i Ciclopi, Poseidone, la fascinosa e perversa Pasifae che genera il Minotauro; l'orgiastico Minosse, nel cui seme nuotano millepiedi e scorpioni; Afrodite, suprema Ekberg celeste e marina.
-
Storie della storia del mondo
- Di: Laura Orvieto
- Letto da: Giò Giò Rapattoni
- Durata: 4 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un primo incontro con tutte le immortali storie di dei, uomini ed eroi che sono il fondamento delle grandi civiltà del mondo. Le avventure dei più grandi eroi dell'antica Grecia: Paride, Achille, Menelao, Agamennone... e poi i capricci e le azioni degli dei, le storie di regine e palazzi, di viaggi e di guerre, di donne bellissime e di uomini che si fanno sedurre; di due grandi città, Sparta e Troia, di un cavallo di legno... Un mondo antico, lontano ma così intenso e appassionante da ascoltare ad occhi chiusi.
-
-
Eterno
- Di Alessandro il 28/06/2022
-
Miti e leggende dell'antica Grecia
- da"Il libro delle meraviglie" e "I racconti di Tanglewood"
- Di: Nathaniel Hawthorne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hawthorne scrisse due libri, Il libro dele meraviglie e il mondo delle meraviglie, indirizzati a ragazzi in età scolare, in cui raccontava con linguaggio semplice e moderno i miti greci più famosi.
-
-
Finalmente
- Di Grifoni Luca il 04/04/2018
-
Racconti minori dell'Iliade e dell'Odissea
- Di: Fabrizio Trainito
- Letto da: Fabrizio Trainito, Cinzia Baldazzi, Mario Focardi, e altri
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste storie ambientate sui campi di battaglia di Troia e non solo, portano alla luce vicende che mai furono scritte o che, se mai vergate, presto furono dimenticate. Storie di vinti, di persone scomode, di chi la guerra non volle e la subì fino alle estreme conseguenze. Storie di sofferenza e di eroismo, gesta che sono d'esempio, che illuminano una via, che nel loro piccolo vogliono contribuire a indicare un futuro migliore.
-
-
introduzione
- Di Utente anonimo il 13/09/2020
-
L'Odissea di Omero
- Di: Giuseppe Zanetto
- Letto da: Lorenzo Piccolo
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel suo viaggio di ritorno da Troia all'isola di Itaca, durato dieci anni, Ulisse affronta mostri, tempeste, maghe, sirene, e perde tutti i suoi compagni: questa è l'"Odissea", il primo e il più grande romanzo della letteratura occidentale. Lo spirito e i valori del suo tempo sono, ancora oggi, un bagaglio insostituibile per ognuno di noi.
-
-
Interessante
- Di Elisa il 23/07/2020
-
Odissea
- Di: Omero
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 13 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Odissea è un testo che conserva sempre intatto il suo fascino particolare. Restiamo sempre ammaliati da quello che si può considerare il viaggio più importante di tutta la cultura occidentale. La curiosità dell'ignoto, il bisogno del viaggio e del ritorno a casa sono le forze che spingono Ulisse a vagabondare per tutto il mondo conosciuto ed anche oltre. Le sue avventure si sviluppano in un continuo intreccio di rapporti con gli dèi, i quali di volta in volta in volta lo salvano o tentano di eliminarlo.
-
-
Ottimo
- Di cinzia il 10/02/2018
-
Edipo re [Oedipus Rex]
- Di: Sofocle
- Letto da: Gabriele Marchesini, Alessandra Cortesi, Maria Giovanna Maioli
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giallo straordinario, dove il colpevole non sa di esserlo. Un'indagine senza precedenti, in cui assassino e detective sono la stessa persona. Reo dei più turpi delitti, eppure innocente, Edipo è vittima e artefice del Fato che lo travolge, in una trama micidiale che solo gli Dei potevano concepire. Il capolavoro di Sofocle torna in una traduzione che viene da lontano, potenziato da una colonna sonora dei nostri giorni.
-
-
traduzione antica e faticosa
- Di ouhbsoef il 25/07/2022
-
La Splendente
- Di: Cesare Sinatti
- Letto da: Ascanio Fiori
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non nascerà mortale più bello di lei", così profetizza Zeus, nei panni del cigno che feconda Leda; e così, con la nascita di Elena la Splendente, inizia questo romanzo che racchiude in sé tutto il cosiddetto "Ciclo troiano". Storie che arrivano da lontano, da teogonie e miti antichissimi che cantano il destino comune di dèi e uomini, per narrare una parabola funesta e accecante: il passaggio dall'età dell'oro a quella del ferro, la fine del tempo degli eroi. Storie che si intrecciano proprio in virtù della bellezza di Elena, la più desiderata, la più contesa e imprendibile.
-
-
Davvero meraviglioso ♥️
- Di Francesca il 30/05/2019
Sintesi dell'editore
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime.
In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Medusa, la gorgone mortale, e del suo disperato sogno d'amore.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Medusa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 18/10/2018
Racconto mitologico
Bellissimo racconto che ha il sapore di una favola, triste e allo stesso tempo interessante. Anche la lettura è stata piacevole
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elvira
- 04/04/2020
ascolto molto bello...malinconico.
Gli accenti sono sbagliati,non se ne capisce il motivo.
Peccato... a parte questo, storia molto affascinante…
non conoscevo questa versione.
Racconto anche malinconico che ci mette a conoscenza di un nuovo volto della protagonista Medusa.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- anna
- 06/11/2021
Minimizza
Medusa viene stuprata e qui non viene nemmeno detto, viene raccontato come un grande amore passionale con il dio…. Oltre a subire uno stupro viene pure punita dalla dea di cui era la sacerdotessa! Racconto assolutamente pessimo e povero di contenuto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Dedhalae
- 29/07/2021
Fortunatamente è un racconto breve
Sentir pronunciare Perséo Pèrseo è decisamente deludente.
Non ho apprezzato molto neppure l'interpretazione della lettura, con pause non necessarie e sottolineature di parole non rilevanti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- A Lonely Literature
- 11/06/2021
Medusa
Sempre affascinante la figura di Medusa. Bella storia, intrigante. Audiolibro breve ma interessante. Lo consiglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea D.
- 17/04/2021
piacevole
Per quanto la narrazione sia strana nella "punteggiatura", esaltando alcune parole, risulta comunque interessante e piacevole. Non capisco invece chi si lamenta degli accenti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nichel
- 02/11/2019
gli accenti
ottimo, peccato che gli accenti sui nomi dei personaggi anche celebri siano pronunciati in maniera scorretta