Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Dove sei, mondo bello copertina

Dove sei, mondo bello

Di: Sally Rooney,Maurizia Balmelli - traduttore
Letto da: Silvia Siravo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Alice ha scritto due romanzi di enorme successo, ma per trovare compagnia deve andare su Tinder. Eileen lavora per una rivista letteraria, però non ci paga l’affitto. Simon ama da sempre la stessa donna, ma da sempre ne frequenta altre. Felix passa in birreria il tempo libero dal lavoro di magazziniere, ma la sua è una fuga. Alice, Eileen, Simon e Felix si parlano, si fraintendono, si deludono e si amano e, mentre attraversano il cerchio di fuoco dei trent’anni, si chiedono se esista davvero, al di là, ancora, un mondo bello in cui sperare. In un bar di un paesino irlandese sulle coste dell’Atlantico una giovane donna aspetta un uomo che ancora non conosce.

Lei si chiama Alice e di mestiere scrive romanzi. "E ci fai dei soldi, giusto?" le chiede lui, il suo Tinder date, poco più tardi. Si chiama Felix e con la letteratura non ha niente a che fare; per vivere sposta merci in un magazzino gelido. Il loro primo incontro è un completo flop, eppure Alice, reduce da un crollo psicologico, lo invita ad accompagnarla nel suo prossimo tour promozionale a Roma. Dei soldi Felix non dovrà preoccuparsi, ci penserà lei, con i proventi di un lavoro che giudica «moralmente e politicamente inutile», il solo che voglia fare. Frattanto a Dublino la sua amica Eileen, come lei ventinovenne, per pochi spiccioli sistema la punteggiatura di articoli non suoi per una rivista letteraria su cui un tempo ha pubblicato un unico pezzo degno di nota, e per il resto scorre le pagine social dell’uomo che l’ha lasciata e cerca di rimettere insieme i cocci di ambizioni e speranze dimezzate mentre, ai margini del suo scontento, Simon, un consulente politico bellissimo e cristianamente promiscuo, chiede di essere guardato. Con Alice Eileen condivide la sensazione che «ci troviamo nell’ultima stanza illuminata prima delle tenebre, testimoni di qualcosa». Le vivide mail che le due donne si scambiano affrontano i temi della contemporaneità minacciata, dal contrasto fra la società dei consumi e la miseria della moltitudine al crollo della civiltà nella tarda Età del bronzo, dalla perdita del senso del bello con l’avvento della plastica agli effetti corrosivi della fama sulla cultura. Ma, mescolato all’armamentario pubblico dell’impianto intellettuale millennial, si fa strada proditoriamente, quasi felicemente, l’urgenza del privato desiderio. "Ecco che nel bel mezzo di tutto, con il mondo messo com’è, l’umanità sull’orlo dell’estinzione, io mi ritrovo qui a scriverti un’altra mail a proposito di sesso e amicizia. C’è altro per cui valga la pena vivere?" domanda Alice.

Ci sono i corpi, in questa dimensione, ci sono il dissacrante, anti-cliché Felix, e l’accogliente, inarrivabile Simon, c’è perfino l’illusione di una comunione vivifica che sappia sciogliere i solipsismi. "E di cosa parlano, i tuoi libri?" vuole sapere Felix da Alice al loro primo incontro. "Oh, non so, disse lei. Delle persone".

©2022 Einaudi (P)2022 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di Dove sei, mondo bello

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    66
  • 4 stelle
    70
  • 3 stelle
    42
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    16
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    80
  • 4 stelle
    49
  • 3 stelle
    38
  • 2 stelle
    12
  • 1 stella
    17
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    56
  • 4 stelle
    59
  • 3 stelle
    40
  • 2 stelle
    23
  • 1 stella
    18

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristina
  • Cristina
  • 19/10/2022

Non ci siamo proprio!

Abbandonato l’ascolto dopo neanche un’ora. Semplicemente inascoltabile: frasi interrotte e pause a caso, pronuncia inaccettabile (neanche le basi, eh!). Lettrice urticante, tanto da farmi detestare il libro. Ho dovuto per forza dare una stellina per pubblicare la recensione, ma che si sappia: per me non siamo neanche al classificabile.
Peccato, perché la Rooney meritava di meglio.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 29/09/2022

Pessima lettura

La storia è interessante ma la lettura ha reso veramente difficoltoso l'ascolto. Si aveva la percezione che il lettore non stesse leggendo dialoghi ma una lista di parole . Riguardo gli ultimi capitoli, invece, la lettura è stata invece più scorrevole e chiara.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 04/09/2022

Audiolibro da rivedere

Il libro in sé è molto bello, lo consiglio, ma ho da segnalare alcuni problemi dell'audiolibro. La lettura, seppur incalzante, fa perdere un po' lo stile dell'autrice in cui pensiero e dialogo spesso si confondono (nella versione scritta questa caratteristica è data dall'assenza della punteggiatura del discorso diretto).
L'errore più grande però sta nel fatto che manchino del pezzi. Nel capitolo 27, ad esempio, la registrazione a un certo punto perde completamente di senso perché (ho poi verificato dal libro) mancano intere pagine.
Il libro merita. L'audiolibro invece è da rivedere.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di MCP14
  • MCP14
  • 19/06/2022

Scrittura interessante ma letta in modo deprimente

Ho scelto di leggerlo e HO FATTO BENE perché alcune recensioni mi avevano turbato... e ora posso dire: spiacente per chi non ha finito il libro perché si è scandalizzato x qualche momento di sesso (pornografico non è un tantino esagerato?) peraltro necessario a corredo del racconto, o chi si è spaventato per lo stile del linguaggio e le descrizioni emotive complesse. La lettura, purtroppo, lo rende piatto e invece non lo è. Letteratura contemporanea straniera interessante e di qualità.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di CC
  • CC
  • 23/04/2023

Rilassante

Una lettura semplice, leggera e scorrevole, adatta a chi non cerca trame particolarmente intricate o fuori dagli schemi.
La prosa è sempre chiara, priva di virtuosismi, perfetta per le vicende narrate. Anche i momenti più noiosi scorrono piacevolmente. Il punto di vista non è sempre coerente: la voce narrante, esterna ai personaggi, a volte non sembra in grado di leggere i pensieri dei personaggi, mentre in altre sì, oppure di leggere un nome su un display durante una telefonata, o il nome di "un'app di incontri" quando in altri casi si menziona espressamente "Tinder".
I personaggi sono ben delineati, soprattutto Simon e Felix; le protagoniste, eccetto per le rispettive professioni, sono pressoché interscambiabili, ma comunque in grado di evocare empatia nel lettore nei loro confronti.
Ho trovato pesanti e quasi inutili gli scambi di email che si alternano tra un capitolo e l'altro, momenti che l'autrice sfrutta per enunciare proprie teorie/punti di vista su vari argomenti socio-politici che purtroppo, oltre a spezzare il ritmo, non aggiungono assolutamente nulla alla trama (se non l'ultimo scambio di email, che fa da epilogo alla storia).
Lettura traballante: il tono dei personaggi è quasi sempre azzeccato, anche in momenti molto emotivi, ma sono inspiegabili le continue brevissime pause piazzate a caso tra una parola a caso, quando non c'è bisogno di enfatizzarle.
Nel complesso, buon libro.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Populus
  • Populus
  • 10/04/2023

finalmente qualcosa di bello per rooney

a differenza degli altri due, questo libro mi è piaciuto. il narratore non mi ha convinto, però, in quanto si può notare che non ha familiarità con l'inglese.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mapa
  • mapa
  • 05/04/2023

Che bello!

Scorrevole, evocativo, piacevole da seguire! Vicino alla generazione millennial (come lo sono anche io)! Brava anche la lettrice!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Miky
  • Miky
  • 21/03/2023

Un libro meraviglioso

Ho adorato questo libro, un libro capace di analizzare con chiarezza e sincerità le sfaccettature, anche quelle scomode, delle relazioni.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvia Ognibene
  • Silvia Ognibene
  • 06/02/2023

L’ho adorato

Ho letto tutti i libri della Rooney ma in questo caso c’è il valore aggiunto della splendida voce di silvia siravo che risulta adattissima al testo è capace di dare una connotazione in più ai personaggi.
Da leggere ma direi soprattutto da ascoltare

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 31/01/2023

noioso

sembra un saggio sulla contemporanieta' , non e' un romanzo , è qualcosa di inspiegabile poiché è identico agli altri romanzi scritti dalla autrice ma con noiose ed infinite email che si scambiano le protagoniste. Descrizioni inutili e non interessanti sul mondo di oggi e riflessioni su come era ed è questo e quello.
Un quarto libro non so se lo leggo, dovrebbe cambiare genere .