-
Destinazione vita
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 4 ore e 53 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Accendere il buio, dominare il vulcano
- Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni ci appartengono, così come noi apparteniamo a loro. Possiamo controllarle oppure esserne controllati, possiamo trovarci in loro balia, lasciando che ci impediscano di raggiungere i nostri obiettivi, oppure cercare di possederne una piena padronanza così da permettere loro di dare intensità, ricchezza e spessore alla nostra vita.
-
-
Da ascoltare e riascoltare!
- Di francesco m. il 30/08/2021
-
Tutto troppo presto
- L'educazione sessuale dei nostri figli nell'era di internet
- Di: Alberto Pellai
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sedotti dai media e sollecitati dal mercato, si mettono a combattere contro il proprio corpo (sognandolo diverso), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in una spirale di comportamenti promiscui e rischiosi).
-
-
Assolutamente da leggere
- Di Cliente Kindle il 27/12/2018
-
Il metodo famiglia felice
- Come allenare i figli alla vita
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un'unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità - in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli - è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l'autostima.
-
-
Ricco di spunti interessanti
- Di ing.Pizza il 17/09/2022
-
L'età dello tsunami
- Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Saverio Indrio, Claudia Razzi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è iniziato con l'ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c'è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto.
-
-
molto utile, consigliatissimo!!!
- Di Athene Noctua il 25/11/2019
-
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere
- Perché mamma e papà fanno le stesse cose in maniera differente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due lineette sul test, e di colpo la nostra vita cambia per sempre. Fino a un momento fa eravamo noi due soli, una coppia, ora saremo in tre (o in quattro, in cinque...). È un'ondata di felicità, stiamo toccando il cielo con un dito, eppure allo stesso tempo non possiamo nascondere mille paure. All'improvviso bisogna ridefinire la vita: le priorità, gli impegni, i ruoli, il rapporto con l'altro. E nella ricerca di un nuovo equilibrio ci appare più che mai netta una non trascurabile evidenza: gli uomini e le donne vengono da pianeti diversi.
-
-
roba da isterici
- Di marco sangiorgi il 25/11/2018
-
Smettila di Reprimere tuo Figlio
- Come la semplice formula di Madre Natura garantisce la crescita felice del tuo bambino da 0 a 21 anni
- Di: Roberta Cavallo
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le leggi della natura contenute in questo audiolibro sonotutto ciò di cui hai bisogno per crescere tuo figlio felice e in salute!Ascoltalo e anche tu scoprirai: La mappa per la crescita felice che ti guiderà ogni giorno a fare sempre le scelte giuste nella crescita di tuo figlio da 0 a 21 anni; Il libretto delle istruzioni per comprendere i bambini e gli adolescenti attraverso 5 fattori che influenzano tutte le aree della vita.
-
-
Ben fatto
- Di R il 19/01/2023
-
Accendere il buio, dominare il vulcano
- Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni ci appartengono, così come noi apparteniamo a loro. Possiamo controllarle oppure esserne controllati, possiamo trovarci in loro balia, lasciando che ci impediscano di raggiungere i nostri obiettivi, oppure cercare di possederne una piena padronanza così da permettere loro di dare intensità, ricchezza e spessore alla nostra vita.
-
-
Da ascoltare e riascoltare!
- Di francesco m. il 30/08/2021
-
Tutto troppo presto
- L'educazione sessuale dei nostri figli nell'era di internet
- Di: Alberto Pellai
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sedotti dai media e sollecitati dal mercato, si mettono a combattere contro il proprio corpo (sognandolo diverso), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in una spirale di comportamenti promiscui e rischiosi).
-
-
Assolutamente da leggere
- Di Cliente Kindle il 27/12/2018
-
Il metodo famiglia felice
- Come allenare i figli alla vita
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un'unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità - in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli - è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l'autostima.
-
-
Ricco di spunti interessanti
- Di ing.Pizza il 17/09/2022
-
L'età dello tsunami
- Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Saverio Indrio, Claudia Razzi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è iniziato con l'ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c'è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto.
-
-
molto utile, consigliatissimo!!!
- Di Athene Noctua il 25/11/2019
-
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere
- Perché mamma e papà fanno le stesse cose in maniera differente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due lineette sul test, e di colpo la nostra vita cambia per sempre. Fino a un momento fa eravamo noi due soli, una coppia, ora saremo in tre (o in quattro, in cinque...). È un'ondata di felicità, stiamo toccando il cielo con un dito, eppure allo stesso tempo non possiamo nascondere mille paure. All'improvviso bisogna ridefinire la vita: le priorità, gli impegni, i ruoli, il rapporto con l'altro. E nella ricerca di un nuovo equilibrio ci appare più che mai netta una non trascurabile evidenza: gli uomini e le donne vengono da pianeti diversi.
-
-
roba da isterici
- Di marco sangiorgi il 25/11/2018
-
Smettila di Reprimere tuo Figlio
- Come la semplice formula di Madre Natura garantisce la crescita felice del tuo bambino da 0 a 21 anni
- Di: Roberta Cavallo
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le leggi della natura contenute in questo audiolibro sonotutto ciò di cui hai bisogno per crescere tuo figlio felice e in salute!Ascoltalo e anche tu scoprirai: La mappa per la crescita felice che ti guiderà ogni giorno a fare sempre le scelte giuste nella crescita di tuo figlio da 0 a 21 anni; Il libretto delle istruzioni per comprendere i bambini e gli adolescenti attraverso 5 fattori che influenzano tutte le aree della vita.
-
-
Ben fatto
- Di R il 19/01/2023
-
Genitori elicottero
- Come stiamo rovinando la vita dei nostri figli
- Di: Lena Greiner, Carola Padtberg
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'obbligo di far mangiare farro al figlio al rimprovero mosso al professore per il brutto voto: i genitori elicottero sorvolano la prole dai primi giorni di vita fino all'età adulta. Sono apprensivi, hanno grandi progetti, spianano il terreno per il futuro dei ragazzi, si sacrificano per loro senza se e senza ma e, purtroppo, sono onnipresenti e sempre più arroganti.
-
-
Un libro divertente ma che fa riflettere
- Di Marco il 06/10/2022
-
La manutenzione dei tasti dolenti
- Come riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e gli altri
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A tutti noi è successo almeno una volta di avere dei comportamenti inadeguati, delle reazioni improprie scatenate da una frase o un commento all’apparenza banali e che invece, improvvisamente, risvegliano emozioni negative, di rabbia, di vergogna, di frustrazione. Sono i “tasti dolenti”, condensati emotivi e psicologici strettamente collegati ai vissuti della nostra infanzia, esperienze dolorose che possono riemergere andando a influenzare negativamente le relazioni con noi stessi e gli altri. Tutti abbiamo delle fragilità, dei “nervi scoperti”, ma imparare a gestirli è possibile.
-
-
Molto utile
- Di Tina il 15/03/2023
-
Scuola di felicità per eterni ripetenti
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Enrico Galiano
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare. Ma basta un attimo per capire che le nostre sicurezze, spesso, sono solo un modo per far tacere la paura. Perché vivere intensamente è questo che fa: paura. E sono proprio i giovani a metterci davanti agli occhi una simile verità. Sono loro a rendere chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di sapere. O ci si rifiutava di sapere. Capitolo dopo capitolo, Enrico Galiano ci porta a scuola di felicità.
-
-
Illuminante...
- Di deborah d'amato il 09/10/2022
-
Genitori all'opera
- Princìpi e strumenti per creare la realtà familiare che desideri
- Di: Federico Parena
- Letto da: Federico Parena
- Durata: 1 ora e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia. Questo programma audio è in particolare dedicato a chi è genitore, a chi desidera diventarlo e a chi non lo è e vuole un metodo per migliorare la consapevolezza di sé e la relazione con i propri genitori.
-
-
incomprensibile
- Di Pask il 28/07/2019
-
Dalla vostra parte
- Genitori e figli insieme nelle sfide dell'adolescenza
- Di: Roberta Ferrari
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 3 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A volte, in fondo, è sufficiente mettersi nei panni dell'altro per andare oltre gli attriti e capire che, nonostante tutto, genitori e figli possono crescere insieme e imparare gli uni dagli altri, anche dai propri errori". Roberta Ferrari, giornalista e mamma di una diciassettenne, è diventata un punto di riferimento per i giovani; da anni si occupa di psicologia adolescenziale attraverso programmi televisivi, eventi e incontri.
-
-
Molto interessante.Da leggere.
- Di Danye il 06/03/2020
-
Non fraintendermi!
- Di: Irene Bertucci
- Letto da: Marta Altinier
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parlare non è comunicare. Conosciamo tutti le stesse parole eppure fraintendersi è più facile che comprendersi. Se si potesse indovinare a un primo sguardo il modo di ragionare dell'altro, sarebbe come avere a disposizione gli occhiali a raggi X della comunicazione. Ma l'interpretazione della realtà è mediata da filtri inconsci: le prime esperienze, le parole preferite, i valori, il tono di voce, le differenze cerebrali, l'atteggiamento del corpo, la costruzione della frase, rivelano di noi ben più che il semplice significato di quello che abbiamo detto.
-
-
Interessante e formativo
- Di Utente anonimo il 19/04/2022
-
L'arte di sbagliare alla grande
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Enrico Galiano
- Durata: 5 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto più importante insegnare a rialzarsi che a non cadere mai; insegnare a essere veri invece che perfetti." Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi - a scuola, in casa, persino con gli amici - sbagliare è diventato un tabù.
-
-
Top!
- Di tiziana treviso il 15/02/2023
-
Da uomo a padre
- Di: Alberto Pellai
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 7 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi sono i padri del terzo millennio? Sono quelli che mettono al mondo un figlio desiderosi di essere presenti nella sua vita. Quelli che vogliono diventare uomini migliori grazie alla paternità. Quelli che sanno essere disponibili e coinvolti e così facendo sostengono la crescita dei loro figli in modo autorevole e affettuoso. La paternità oggi è "contaminata" da bisogni emotivi nuovi per il mondo degli uomini. I "papà millennial" pensano ai propri figli e vivono loro accanto in modo completamente differente rispetto ai padri da cui sono nati.
-
-
Bellissimo
- Di Andrea il 28/10/2019
-
Ogni giorno un miracolo
- Imparare l'arte di amare la vita
- Di: Alberto Simone
- Letto da: Marco Troiano
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti noi vorremmo evitare la sofferenza, la separazione e le molte cose spiacevoli che la vita potrebbe mettere sul nostro cammino, ma nulla e nessuno ci può garantire che questo accada. La sola libertà che la vita ci concede è quella di goderci comunque il viaggio, se ne siamo capaci. Quindi ti chiederò di provare a conoscerla più intimamente, e poi di lasciarti andare.
-
-
Banale
- Di Sara il 21/02/2022
-
Lo faccio per me
- Essere madri senza il mito del sacrificio
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 6 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni martedì la psicoterapeuta Stefania Andreoli tiene sul suo profilo Instagram una rubrica di domande e risposte. Qui trovano spazio storie, attualità e tanti dubbi di genitori. Mamme, perlopiù. Disorientate, equilibriste, creative, volenterose, sull'orlo di una crisi di nervi, ma tutte accomunate da un'ambizione: compiere le scelte più giuste. Giuste, sì, ma per chi? Da quando si diventa madri, sembra sottinteso che l'unica ragione accettabile per qualunque decisione quotidiana e di vita sia "lo faccio per mio figlio".
-
-
da ascoltare e riascoltare
- Di Cliente Amazon il 20/05/2022
-
Smettila di Programmare tuo Figlio
- Come tutto quello che fai e comunichi condiziona il destino di tuo figlio
- Di: Roberta Cavallo
- Letto da: Selene Crescente
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tuoi genitori con i loro atteggiamenti e le loro frasi ti hanno programmato a partire dall’infanzia per essere infelice e insicuro. Ora puoi spezzare questa catena e scoprire le modalità comunicative più efficaci che rispettano tuo figlio per crescerlo felice e per aiutarlo a esprimere il colore (unico) che è venuto a manifestare nel mondo. "C'è un potere magico che ogni genitore possiede. È un potere incredibile che nessuno sa di avere. Eppure forgia il destino del proprio figlio così come il fabbro forgia la spada battendo il ferro".
-
-
Interessante
- Di Daniele G. il 23/11/2022
-
Mio figlio è normale?
- Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genitori che fanno fatica, allergici a ogni forma di ribellione filiale, preparatissimi eppure inspiegabilmente inesperti circa la normalità di come sia fatto un essere umano lungo la linea evolutiva: sono coloro che chiedono aiuto in seduta, ma anche sui social e in radio, a Stefania Andreoli, una delle più importanti terapeute dell'adolescenza, davanti alle trasformazioni dei figli, che incutono la paura di aver sbagliato tutto E ancor più in questa epoca, quella in cui gli "adolescenti" sembrano essere scomparsi, non avendo spesso ricevuto regole da trasgredire.
-
-
Per favore mettete l'indice
- Di Barbara il 11/04/2021
Sintesi dell'editore
Ti sei mai chiesto se sei in grado di risolvere i problemi e gli imprevisti che la vita ti presenta? Se sei capace di prendere decisioni efficaci anche sul lungo periodo? Quanto riesci a gestire lo stress e a metterti in relazione con gli altri? O a farti venire un'idea illuminante quando ce n'è bisogno?
Immagina di avere fra le mani la risposta a tutti i tuoi dubbi, oltre a una guida per poter crescere felice e consapevole. Quello che ti serve sono sette competenze, o life skills, strumenti indispensabili per affrontare le sfide della quotidianità. Saper risolvere problemi, prendere decisioni, gestire lo stress e comunicare in modo efficace, oltre a una buona consapevolezza digitale, a empatia e a pensiero critico, ti aiuteranno ad allenare la tua "muscolatura emotiva" e a metterti alla prova con te stesso e con gli altri.
Per ogni life skill troverai: un test che ti aiuterà a capire se e quanto la tua competenza ha bisogno di essere potenziata; una testimonianza reale con cui confrontarti e riflettere; una spiegazione di come e perché è importante acquisirla; una serie di consigli pratici su come allenarla al meglio. E, per finire, una playlist con suggerimenti di film, canzoni e libri, per goderti appieno il grande viaggio che è la vita.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Destinazione vita
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristina Bettio
- 02/08/2022
Il mestiere di crescere
Libro molto ispirante e pratico al tempo stesso. Consigliabile sia per adolescenti sia per genitori ed educatori.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria C.
- 01/08/2022
Inutile
È un manuale che è diretto agli adolescenti e non ai genitori…il piccolo problema è che un adolescente di 12-14 anni non lèggerebbe MAI un libro del genere. È noioso e pedante per loro. Lo ho trovato un libro Inutile. La lettura non è male, ma il contenuto scarso.