La vita accade copertina

La vita accade

Una storia che fa luce sulle emozioni maschili

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La vita accade

Di: Alberto Pellai
Letto da: Beatrice Fazi
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Questa è una storia che parla di uomini. «Uomini che non sanno dare parola alle proprie emozioni e quindi le trasformano in silenzi, oppure in azioni disfunzionali.» Paolo sta per diventare padre. Sua moglie Chiara lo sveglia in piena notte per dirgli che è giunto il momento. Quando salgono in macchina e partono alla volta dell'ospedale, Paolo sa che quel viaggio gli cambierà la vita. E mentre viene travolto da un turbine di emozioni e ricordi, non può fare a meno di ripercorrere la sua storia, abitata da figure maschili che gli hanno lasciato ferite profonde, alcune ancora aperte. Un passato dove sofferenza e disagio hanno agito senza tregua, trasformando in sopravvivenza ciò che avrebbe dovuto essere esistenza.

Ripensa quindi al padre biologico Bruno, al padre «di fatto» Oreste e al padre affidatario Giancarlo, a come le loro emozioni, represse e mal gestite, siano diventate delle pericolose micce, capaci di scatenare incendi devastanti. La fatica di questi padri nel gestire la propria sfera emotiva ha plasmato la crescita di Paolo, che trascina la sua vita in un ininterrotto «qui e ora» in cui il lavoro diventa un alibi per fingere di vivere, rimanendo un eterno migrante alla ricerca di un approdo. Ma se da una parte sente di aver ereditato le loro difficoltà, dall'altra coltiva anche la speranza dell'uomo che può diventare grazie all'incontro con Chiara e al potere trasformante della nascita del figlio Tommaso. Ecco allora che a fronte di relazioni pericolose e tossiche, che distruggono, nascono anche relazioni costruttive e accudenti, che salvano.

Con una prosa attenta e profonda, che coniuga la conoscenza dello psicoterapeuta con l'abilità del narratore, Alberto Pellai mette in scena il mondo interiore degli uomini, trasformando la loro solitudine e il loro silenzio in una vicenda universale. E racconta, in queste pagine cariche di sentimento, la storia di un uomo che li rappresenta tutti, che mostra come solo facendo pace con il proprio passato si può diventare persone risolte, compagni e padri migliori.

©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Genitorialità e famiglie Psicologia Psicologia e salute mentale Relazioni

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ragazzo mio copertina
Zitta! copertina
Mentre la tempesta colpiva forte copertina
Allenare alla vita copertina
Di cosa è fatto un abbraccio? copertina
Appartenersi copertina
La mamma di Attila copertina
Il metodo famiglia felice copertina
Le cose che... nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni copertina
La bussola delle emozioni copertina
Il sentiero delle conchiglie copertina
Da uomo a padre copertina
Lezioni d'amore per un figlio - Accompagnare i ragazzi nei labirinti dell'adolescenza copertina
Destinazione vita copertina
Dentro di me c’è un posto bellissimo copertina
Di troppa (o poca) famiglia - Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La vita accade

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    36
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    38
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

accade davvero

la vita accade e quello che fa rabbia è che non è meritocratica. Certo il filo della trama è buono per un pedagogista e conforme al mio pensiero personale non siamo quello che nasciamo, ma quello che dopo essere in cammino sappiamo diventare. Ha scelto un finale di perdono che non condivido, ma che mi ha certamente fatto riflettere. La lettrice è stata assoluta e divina, spesso la voce narrante è tutto per un libro audio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Toccante

Toccante e coinvolgente. Non sono una psicologa quindi non so giudicare ma senz’altro mi ha fatto pensare a come, al di là del destino, sta a noi poi decidere il futuro se decidiamo di trovare le persone giuste per aiutarci a percorrere una nuova strada. Una nuova vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Apppassionante

Una storia commovente , realistica che mi ha tenuto con il desiderio di ascoltarlo fino all’ultimo capitolo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un filo rosso comune

Cercavo un autore uomo, un punto di vista maschile e l'ho trovato. Le figure femminili sono perfette così come un uomo può viverle, ma il percorso interiore qui è quello dei due uomini. Paolo e Oreste sono entrambi molto diversi probabilmente da me e da chiunque leggerà, il perdono del genitore per diventare a nostra volta genitori però è un tema universale. L'ho ascoltato con gli occhi lucidi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

speciale... ho pianto

molto profondo, meravigliosamente travolgente.
Il perdono definito così fa pensare...
inteso e vivo, da riascoltare ❤

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

complimenti all' autore e alla voce narrante

la lettura appassionata e impeccabile della meravigliosa Beatrice Fazi mi ha consentito di ascoltarlo fino alla fine e di gustarlo fino a commuovermi... grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lettura fantastica

La voce della lettrice ha reso tutto straordinario. Mi ha accompagnato in questo viaggio straordinario di Alberto Pellai!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

meraviglioso

una storia intensa che fa riflettere , pensieri lucidi , di quelli che sono già dentro di noi ,ma avevano bisogno di questo libro per uscire fuori

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante, intimo, profondo

Ho terminato l’ascolto di “La vita accade” scritto da Alberto Pellai e narrato da Beatrice Fazi.

Un libro che racconta principalmente la vita di alcuni uomini portando alla “luce” le emozioni maschili. Il mio virgolettato è voluto in quanto queste emozioni sono spesso nascoste nel buio dove non riescono ad esprimersi, si alimentano e si manifestano anche in maniera violenta .

E’ principalmente la storia di Paolo e degli uomini che ha incontrato , e che hanno condizionato la sua vita .

La fatica di questi padri nel gestire la propria sfera emotiva ha plasmato la crescita di Paolo, che trascina la sua vita in un ininterrotto «qui e ora» (virgolettato portato recentemente alla notorietà da Julio Velasco e la sua Ital-volley femminile).

è anche la storia di Chiara , sua compagna di vita che avrà un ruolo cruciale nella storia , perché in questa storia, come nella vita, “nessuno si salva da solo”.

Dedicato principalmente agli uomini per conoscersi, forse ritrovarsi in qualche personaggio, e correggere alcuni atteggiamenti. Dedicato anche alle donne per capire meglio alcune dinamiche silenziose che possono essere caratteristica dell’universo maschile .

Buona lettura o buon ascolto 📚🎧📚🎧📚🎧

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Sarebbe bello

Sarebbe bello se davvero fossimo in grado di leggerci e arrivare ad avere una consapevolezza così profonda di quello che ci accade nella vita e di ciò che siamo, perché lo siamo; tanto che mi é sembrato un po’ surreale ed improbabile, se non fosse per il messaggio più vero che credo voglia tramandarci lo scrittore; quindi un messaggio bellissimo, anzi più di uno. Sono un po’ perplessa sulla lettura del perdono, ad esempio la Dott.ssa Canovi ne da un significato molto diverso. Mi é piaciuta molto la voce narrante, molto espressiva, coinvolta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!