Il giardino persiano copertina

Il giardino persiano

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Il giardino persiano

Di: Chiara Mezzalama
Letto da: Chiara Mezzalama
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

“Guardai il cielo color cobalto, le foglie, sentii l'odore della terra, dell'erba seccata dal sole, tutto era perfetto, sembrava impossibile che a poca distanza da lì scoppiassero le bombe, ci fossero la guerra, la morte, le prigioni”.

È l’estate del 1981 e la famiglia che sta per atterrare all’aeroporto di Teheran è quella dell’appena nominato ambasciatore d’Italia in Persia. Da subito la famiglia è proiettata in una quotidianità fatta di violenza, di divieti, di donne velate di nero e di uomini che imbracciano armi, mentre a incombere su tutto c’è l’inquietante figura dell’onnipresente Ayatollah Khomeini.

Incorniciato da questo tetro scenario si apre uno spazio incantato, quello del giardino dell’ambasciata italiana, antica residenza dei principi persiani. Un’oasi che emana affascinanti misteri, e promesse di giochi senza fine. Un’istantanea sospesa fuori dal tempo che ci racconta di un’infanzia in un Paese stravolto dalla rivoluzione e di antiche mura in grado di schermare un giardino dal caos e dalle barbarie.

Romanzo autobiografico e al contempo storico, Il giardino persiano è il racconto che Chiara Mezzalama ci offre dei suoi anni più teneri e singolari. Un audiolibro ancor più speciale perché letto e interpretato dall’autrice stessa, l’unica in grado di restituire la voce di quella bambina che ha vissuto in prima persona, con il fratello Paolo, quei grandi e piccoli eventi, trasformando la cruda realtà in una dolce avventura.

©2015 Edizioini E/O (P)2023 il Narratore S.r.l.
Narrativa biografica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Avrò cura di te copertina
Dopo la pioggia copertina
La ragazza di Teheran copertina
Le nostre perdute foreste copertina
Le notti di Kos copertina
Annette, un poema eroico copertina
La notte arriva sempre copertina
La nostra casa felice copertina
Il velo strappato copertina
La dittatura dell'inverno copertina
Il profumo dei giorni perduti copertina
Se solo il mio cuore fosse pietra copertina
La luce nella masseria copertina
Tutto quello che non avevo capito copertina
Damasco copertina
Quella metà di noi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il giardino persiano

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un ascolto molto coinvolgente

un racconto autobiografico che mi ha affascinata e commossa. La quotidianità e le scoperte durante la rivoluzione komeinista raccontate da una bambina italiana di dieci anni con stupore e tenerezza. Davvero bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

L’Iran di Komehini , visto dagli occhi di una bimba italiana

Vissuto di una ragazzina italiana figlia di diplomatici in missione a Teheran. Attenta descrizione delle situazioni e delle emozioni di una bimba che si trasferisce e le problematiche che affronta al ritorno in patria. Da leggere e far leggere a ragazzi adolescenti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Splendido racconto

Incantevole storia, raccontata benissimo. Questo libro ci offre un' occasione per conoscere un paese tanto lontano e misterioso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Gli occhi Sensibili dell'Infanzia

Una Storia Vera,raccontata con la passione e l' umanità schietta dei bambini ai quali nulla sfugge, soprattutto del Dolore che impaurisce,ferisce e condiziona chiunque lo incontri.
Mi é piaciuto moltissimo e, soprattutto,quella lettura un po' lenta,cantilenante che,dapprima,mi ha confusa,si è rivelata,poi,necessaria e piacevole per dare più Senso al racconto stesso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bello coinvolgente interessante

Bellissima questa storia traboccante di sentimenti che svela dettagli della situazione Iraniana.
Mi ha colpito la vita dei diplomatici e delle loro famiglie in una delke tante e pericolose zone di guerra.
Lettura consigliata anche a afolescenti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Splendido racconto di una particolare realtà storica e umana

Cosa rara un autrice che legge i propri romanzi in modo in modo avvincente e poetico.Molto interessante.Da ascoltare!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Racconto piacevole di un insolita vita familiare

Ho scelto e continuato l'ascolto perché incuriosita dal racconto in ambiente diplomatico internazionale, con spaccati di vita familiare e confronti con cultura araba, ma ho trovato la lettura priva di intonazione e con errori di dizione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Narrazione monocorde e monotona

Ho continuato ad ascoltare il libro fino alla fine per curiosità verso una storia vera, che, racconta di uno spaccato della vita di diplomatici in Iran nel periodo della rivoluzione islamica, nonostante la noiosa narrazione monocorde.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!