-
Cavalcare la propria tigre
- Letto da: Giorgio Nardone
- Durata: 1 ora e 54 min
- Categorie: Affari e carriera, Successo personale
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Paura, panico, fobie
- Di: Giorgio Nardone
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo testo di Giorgio Nardone è il frutto della più recente e innovativa evoluzione della psicoterapia breve-strategica, un modello di intervento sui problemi personali e interpersonali che si è rivelato un'efficace alternativa alle tradizionali terapie psicoanalitiche o farmacologiche. I risultati ottenuti con interventi strategici ben costruiti hanno infatti ormai ampiamente dimostrato come sia possibile risolvere in maniera effettiva e in tempi brevi un gran numero di problemi di ordine psicologico.
-
-
Ottimo libro, ottima interpretazione
- Di Utente I. il 30/07/2019
-
La via del Samurai spirituale
- 10 strategie dei maestri guerrieri per prendere in mano la tua vita
- Di: Mark Johnson
- Letto da: Maurizio Cardillo, Fabio Farnè, Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La saggezza dei grandi maestri guerrieri orientali per conquistare una vita felice. Questo audiolibro racchiude dieci strategie desunte dai testi e dagli insegnamenti dei più grandi maestri guerrieri orientali. Qui trovi dieci leggi mentali che ti permettono di prendere in mano la tua vita e di guidarla verso la direzione in cui veramente vuoi andare.
-
-
Bel libro
- Di Erind Shyte il 04/12/2017
-
Ingoia il rospo
- L'arte di liberare il tempo e vivere liberi
- Di: Brian Tracy
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bestseller mondiale con più di 1.600.000 di copie vendute! "Ingoia il rospo" è un audiolibro insostituibile sulla produttività personale dell'autore motivazionale di fama internazionale Brian Tracy. Ascoltalo e comincia a fare di più in meno tempo. Le persone di successo non provano a fare tutto. Si concentrano sui loro compiti più importanti e procedono con quelli. "Ingoiano i loro rospi". Secondo Tracy ingoiare un rospo è una metafora per affrontare il tuo compito più impegnativo, ma anche quello che può avere il maggiore impatto positivo sulla tua vita.
-
-
Molto utile
- Di Sarah Villa il 14/05/2020
-
Lo Zen e l'arte della felicità
- Felici qui e ora con una nuova visione della vita
- Di: Chris Prentiss
- Letto da: Antonio Esse
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro mira a insegnare a pensare e a percepire in maniera tale che ciò che si pensa e si percepisce apporti la felicità e l'entusiasmo, invece che la tristezza e la depressione. Illustra anche come adattare la vita agli inevitabili cambiamenti, ad affrontare lo stress in maniera salutare e ad alimentare una felicità consapevole nella vita di tutti i giorni. Fatto ancor più importante, la dolce saggezza dello zen farà in modo che si possa godere di esperienze positive giungendo a una sorta di "filosofia personale" che sosterrà ciascuno nei momenti difficili.
-
-
State lontani da questo libro
- Di Giulia il 19/01/2020
-
Il piccolo libro del lasciare andare
- Quattro piani per eliminare il superfluo e riappropiarsi della propria vita
- Di: Samya Ilaria Di donato
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lasciar andare non è un moto spontaneo, ma una decisione. Un audiolibro semplice, profondo, denso di esercizi pratici e riflessioni. Un percorso da compiere dentro e fuori. Ti sei mai chiesto cosa significa lasciar andare? Questo viaggio iniziatico significa muoversi tra i 4 piani (fisico, mentale, emozionale e spirituale), significa consapevolmente abbandonare il superfluo e compiere una scelta coraggiosa che richiede grande presenza e maturità. Questo viaggio ci invita a riconnetterci con noi stessi e con l'Anima del mondo.
-
-
visione troppo basata sul cristianesimo
- Di Serena Fiammenghi il 14/07/2020
-
Mindset
- Cambiare forma mentis per raggiungere il successo
- Di: Carol S. Dweck
- Letto da: Federica Sassaroli
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro che ha cambiato milioni di vite con il suo approccio sulla mentalità della crescita. Carol Dweck, docente di psicologia presso la Stanford University, rivela in questo libro la sua idea rivoluzionaria a cui ha dedicato decenni di ricerca: il potere della nostra mentalità. Secondo l'autrice il modo in cui interpretiamo le difficoltà e le critiche e il modo per realizzare al meglio il nostro potenziale sono una nostra scelta.
-
-
Troppo lungo
- Di Cliente Amazon il 26/07/2020
-
Paura, panico, fobie
- Di: Giorgio Nardone
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo testo di Giorgio Nardone è il frutto della più recente e innovativa evoluzione della psicoterapia breve-strategica, un modello di intervento sui problemi personali e interpersonali che si è rivelato un'efficace alternativa alle tradizionali terapie psicoanalitiche o farmacologiche. I risultati ottenuti con interventi strategici ben costruiti hanno infatti ormai ampiamente dimostrato come sia possibile risolvere in maniera effettiva e in tempi brevi un gran numero di problemi di ordine psicologico.
-
-
Ottimo libro, ottima interpretazione
- Di Utente I. il 30/07/2019
-
La via del Samurai spirituale
- 10 strategie dei maestri guerrieri per prendere in mano la tua vita
- Di: Mark Johnson
- Letto da: Maurizio Cardillo, Fabio Farnè, Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La saggezza dei grandi maestri guerrieri orientali per conquistare una vita felice. Questo audiolibro racchiude dieci strategie desunte dai testi e dagli insegnamenti dei più grandi maestri guerrieri orientali. Qui trovi dieci leggi mentali che ti permettono di prendere in mano la tua vita e di guidarla verso la direzione in cui veramente vuoi andare.
-
-
Bel libro
- Di Erind Shyte il 04/12/2017
-
Ingoia il rospo
- L'arte di liberare il tempo e vivere liberi
- Di: Brian Tracy
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bestseller mondiale con più di 1.600.000 di copie vendute! "Ingoia il rospo" è un audiolibro insostituibile sulla produttività personale dell'autore motivazionale di fama internazionale Brian Tracy. Ascoltalo e comincia a fare di più in meno tempo. Le persone di successo non provano a fare tutto. Si concentrano sui loro compiti più importanti e procedono con quelli. "Ingoiano i loro rospi". Secondo Tracy ingoiare un rospo è una metafora per affrontare il tuo compito più impegnativo, ma anche quello che può avere il maggiore impatto positivo sulla tua vita.
-
-
Molto utile
- Di Sarah Villa il 14/05/2020
-
Lo Zen e l'arte della felicità
- Felici qui e ora con una nuova visione della vita
- Di: Chris Prentiss
- Letto da: Antonio Esse
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro mira a insegnare a pensare e a percepire in maniera tale che ciò che si pensa e si percepisce apporti la felicità e l'entusiasmo, invece che la tristezza e la depressione. Illustra anche come adattare la vita agli inevitabili cambiamenti, ad affrontare lo stress in maniera salutare e ad alimentare una felicità consapevole nella vita di tutti i giorni. Fatto ancor più importante, la dolce saggezza dello zen farà in modo che si possa godere di esperienze positive giungendo a una sorta di "filosofia personale" che sosterrà ciascuno nei momenti difficili.
-
-
State lontani da questo libro
- Di Giulia il 19/01/2020
-
Il piccolo libro del lasciare andare
- Quattro piani per eliminare il superfluo e riappropiarsi della propria vita
- Di: Samya Ilaria Di donato
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lasciar andare non è un moto spontaneo, ma una decisione. Un audiolibro semplice, profondo, denso di esercizi pratici e riflessioni. Un percorso da compiere dentro e fuori. Ti sei mai chiesto cosa significa lasciar andare? Questo viaggio iniziatico significa muoversi tra i 4 piani (fisico, mentale, emozionale e spirituale), significa consapevolmente abbandonare il superfluo e compiere una scelta coraggiosa che richiede grande presenza e maturità. Questo viaggio ci invita a riconnetterci con noi stessi e con l'Anima del mondo.
-
-
visione troppo basata sul cristianesimo
- Di Serena Fiammenghi il 14/07/2020
-
Mindset
- Cambiare forma mentis per raggiungere il successo
- Di: Carol S. Dweck
- Letto da: Federica Sassaroli
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro che ha cambiato milioni di vite con il suo approccio sulla mentalità della crescita. Carol Dweck, docente di psicologia presso la Stanford University, rivela in questo libro la sua idea rivoluzionaria a cui ha dedicato decenni di ricerca: il potere della nostra mentalità. Secondo l'autrice il modo in cui interpretiamo le difficoltà e le critiche e il modo per realizzare al meglio il nostro potenziale sono una nostra scelta.
-
-
Troppo lungo
- Di Cliente Amazon il 26/07/2020
-
Una cosa sola
- L'unico metodo per fissare le priorità e ottenere risultati eccezionali
- Di: Gary Keller, Jay Papasan
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tu vorresti meno... Meno distrazioni e meno cose da fare. La dose quotidiana di email, sms, tweet, messaggi ti distrae e lo stress s'impenna. La tua vita è un dribbling continuo tra casa, lavoro e famiglia. E il prezzo da pagare è molto, troppo, elevato. Nello stesso tempo, però... tu vorresti più... Più soddisfazioni nella vita. Maggiore produttività sul lavoro e uno stipendio più alto. Più tempo libero per te, per la tua famiglia e per i tuoi amici. Ora puoi avre il più e il meno.
-
-
Una cosa sola.
- Di paolo borzacchiello il 28/06/2020
-
Conoscere la terapia cognitivo comportamentale
- Come usare emozioni, pensieri e azioni per il proprio benessere
- Di: James Peale
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pensieri. Emozioni. Comportamenti. Sono tutti collegati tra loro. La psicoterapia cognitivo comportamentale (TCC) è una forma di terapia psicologica che si occupa principalmente di due punti essenziali: come pensi a te stesso, al mondo e alle altre persone e come ciò che fai influisce sui tuoi pensieri e sentimenti. Studia la relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti e promuove il miglioramento dell'individuo attraverso il cambiamento dei pensieri, dei comportamenti e delle emozioni disfunzionali.
-
-
bello
- Di Cliente Kindle il 10/01/2021
-
Assertività
- Come comunicare con efficacia nelle situazioni difficili
- Di: Francesco Muzzarelli
- Letto da: Francesco Muzzarelli
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'assertività è la capacità di esprimere i propri sentimenti, scegliere come comportarsi in un dato contesto, difendere i propri diritti, esprimere serenamente un'opinione in disaccordo con gli altri, chiedere agli altri di modificare i loro comportamenti quando vengono percepiti come fuori luogo o offensivi. Tutto questo è fatto in modo costruttivo. Sviluppare un comportamento assertivo permette di gestire le relazioni professionali e sociali con fermezza, evitando sia la risposta aggressiva, sia quella passiva. L'obiettivo dell’assertività è quindi creare rapporti interpersonali basati sulla collaborazione e, al tempo stesso, affrontare con efficacia anche le situazioni problematiche
-
-
Magistrale! Contenuto di alto livello.
- Di Barbara71 il 23/03/2019
-
L'arte di non amareggiarsi la vita
- Le chiavi del cambiamento psicologico attraverso la terapia cognitiva
- Di: Rafael Santandreu
- Letto da: Paolo De Santis
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spesso ciò che ci fa stare male non sono gli avvenimenti esterni, ma il nostro modo di interpretare e giudicare quello che ci succede. Dietro ogni emozione troppo negativa c'è un pensiero catastrofista che porta a drammatizzare e a considerare terribili anche cose che si potrebbero affrontare con serenità: soffriamo di "terribilite".
-
-
Sicuramente un buon punto di partenza.
- Di Gianluca il 28/01/2019
-
Sei come Pensi di Essere
- Di: James Allen
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una guida pratica e semplice alla trasformazione della tua realtà. Una pietra miliare della scienza della mente scritta da un maestro del Nuovo Pensiero. A practical and easy guide to transform your reality. A masterpiece of mental science written by a master of the New Thought.
-
-
Sembra di essere a Messa con la musica anni 80
- Di Pier il 08/01/2020
-
Resisto dunque sono
- Di: Pietro Trabucchi
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è una buona notizia: ora sappiamo con certezza che gli esseri umani sono stati progettati per affrontare con successo difficoltà e stress. Discendiamo da gente che è sopravvissuta a un'infinità di predatori, guerre, carestie, migrazioni, malattie e catastrofi naturali. Noi siamo costruiti per convivere quotidianamente con lo stress. A questo scopo possediamo dentro di noi, come un dono, un insieme di risorse che abbiamo ereditato dal passato e che costituiscono la nostra "resilienza".
-
-
Resilienza
- Di Utente anonimo il 26/06/2019
-
G.U.R.U. Serie completa
- Guida Umoristica alle Relazioni Umane
- Di: Luca Mazzucchelli, Leonardo Manera, Velia Lalli
- Letto da: Luca Mazzucchelli, Leonardo Manera, Velia Lalli
- Durata: 7 ore e 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
G.U.R.U. (Guida Umoristica alle Relazioni Umane) è il nuovo podcast di Audible per imparare ad avere una vita relazionale più felice e soddisfacente grazie alla psicologia. Ci immergeremo nella quotidianità di due comici, Leonardo Manera e Velia Lalli, per analizzare da vicino alcune delle difficoltà più comuni nella gestione delle relazioni, nella coppia e con gli amici, con i figli e sul lavoro, fino al rapporto con noi stessi.
-
-
Fatto bene
- Di Chiara il 20/01/2021
-
Migliora te stesso con IL VIAGGIO DELL'EROE. La serie completa
- Di: Francesco Gungui
- Letto da: Francesco Gungui
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo podcast dedicato alla teoria del viaggio dell'eroe come strumento di crescita personale, Francesco Gungui, scrittore, imprenditore e book coach, ti guida attraverso la scoperta della struttura narrativa dell'esperienza umana. L'obiettivo è quello di mostrare come nella sfera personale come in quella professionale, le esperienze seguono schemi ricorrenti, all'interno dei quali operano figure archetipiche che tu puoi riconoscere per agire con consapevolezza ed efficacia in tutti gli ambiti della tua vita.
-
-
Numero 1
- Di paolo borzacchiello il 10/01/2020
-
Reinventarsi
- La tua seconda opportunità per una nuova vita
- Di: Mario Alonso Puig
- Letto da: Riccardo Rovatti
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi non ha mai desiderato di essere diverso e di avere un'altra vita? Questo non è il solito manuale di self-help, bensì un saggio brillante, avvincente e pratico, una guida che ci accompagna nel viaggio dentro noi stessi esplorando il funzionamento della mente umana. Ascoltandolo impareremo a: Superare i limiti della nostra mente trasformandola nella nostra migliore alleata. Non farci sopraffare dalle emozioni. Vivere mettendo nel giusto ordine i valori: prima di tutto essere, poi fare e, per ultimo, avere. Trasformare la paura in sicurezza e gli errori del passato in opportunità per il futuro. Comprendere e avere coscienza del nostro inconscio. Non sopravvivere, ma crescere ed evolverci.
-
-
Perfetto...!!!
- Di Wasosky il 10/06/2018
-
Il fascino discreto degli stronzi
- Di: Giulio Cesare Giacobbe
- Letto da: Luca Dal Fabbro
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutti gli uomini sono stronzi" è un ritornello in voga fra le donne. Ho il dannato sospetto che anche tu la pensi così. In questo caso ti consiglio di ascoltare questo audiolibro. Non voglio farti cambiare opinione. So che è impossibile. Voglio fare una cosa più facile. Voglio cambiare te. Voglio farti diventare una stronza, in modo che cominci a girare anche l'altro ritornello: "Tutte le donne sono stronze".
-
-
Banale
- Di Cliente Amazon il 15/07/2020
-
Alla ricerca delle coccole perdute
- Una psicologia rivoluzionaria per il single e per la coppia
- Di: Giulio Cesare Giacobbe
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il bambino ha sempre bisogno di qualcuno che gli faccia le coccole. L'adulto si fa le coccole da solo e non ha bisogno di nessuno. Il genitore è l'unico capace di fare le coccole agli altri. Sull'equilibrio e lo sviluppo di queste tre personalità, che coesistono in noi, si giocano tutta la nostra vita, il nostro benessere, il nostro rapporto con gli altri, la nostra felicità. In natura, in noi e negli animali, le tre personalità si sviluppano armonicamente e in tempi precisi.
-
-
Illuminante
- Di Erika Finotti il 19/01/2021
-
La felicità sul comodino
- Piccoli segreti per vivere meglio ogni giorno
- Di: Alberto Simone
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi non desidera essere felice? Chi non vuole che le persone che ama lo siano altrettanto? Chi non ha conosciuto almeno una volta nella vita anche un solo istante di felicità, magari, poi, passando gli anni coltivandone il ricordo e la nostalgia? Perché la felicità appare, ci seduce, ci stordisce e poi se ne va. Per questo cerchiamo di afferrarla, scattando fotografie e girando filmini in ogni circostanza festosa, per condividere tutto con amici, parenti e persone a noi vicine. Questa è una felicità transitoria, sulla quale non abbiamo molte possibilità di controllo.
-
-
un valido spunto per cambiare!
- Di elisa il 17/12/2019
Sintesi dell'editore
L'arte dello stratagemma è un'arte antica. L'intelligenza e la creatività applicate al coordinamento dei mezzi necessari per raggiungere uno scopo fanno parte di quella saggezza che da sempre guida - o dovrebbe guidare - gli esseri umani. Questa saggezza, però, va coltivata; le abilità vanno esercitate; le conoscenze approfondite.
In questo libro Giorgio Nardone racconta e analizza queste abilità attraverso le tre tradizioni fondamentali che utilizzano gli stratagemmi come strumenti essenziali per la realizzazione dei fini: quella greca dell'astuzia, l'arte cinese della guerra e quella retorica della persuasione. Per superare gli ostacoli e sciogliere inestricabili garbugli con orientale eleganza e, perché no, un pizzico di leggerezza.
Il caos è l'unico mezzo per sopravvivere alla nostra epoca'. Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta, definisce così quella che potrebbe essere la meta tendenza dei prossimi anni: il caos come stile di vita. "Caos significa che non possono illudermi di controllare un sistema, ma posso utilizzare gli strumenti che innescano il cambiamento", spiega Nardone. Che su questa tesi ha sviluppato un manuale di comportamento: Cavalcare la propria tigre.
-- Massimo Morello, L'Espresso
Cavalcare la propria tigre è il titolo di uno dei best seller del professor Giorgio Nardone, tradotto in tutto il mondo; al suo Centro di terapia strategica si seguono percorsi di problem solving strategico (per trovare soluzioni più rapide ed efficaci per problemi che all'apparenza sono insolubili), di dialogo strategico e di coaching strategico, per superare i blocchi che impediscono alla persona di sfruttare la meglio il proprio talento.
-- Il Mondo
Il libro offre un metodo strategico e paradossale per il superamento delle paure patologiche ispirandosi a una galleria di stratagemmi tratti dal repertorio classico e orientale. Strumento per realizzare i propri fini, quella dello stratagemma è un'arte antica. Per migliorarsi. Per vivere. Per addomesticare quella tigre che rischia di distruggerci.
-- Isabella Bonati, La Gazzetta di Parma
Coltivare pazientemente le proprie virtù; approfondire costantemente la conoscenza; apprendere continuamente abilità; esercitare senza tregua le capacità acquisite per migliorarle: questa è l'essenza del "Vincere senza combattere". Lo scopo non è apparire invincibili ma divenire modelli da seguire. Non fare leva sulla paura, ma sull'ammirazione.
-- La Voce dei libri
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Cavalcare la propria tigre
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sara
- 01/05/2018
Come rovinare un libro con una pessima lettura
Avevo già letto (e ri-letto) questo splendido libro di Nardone quindi, forse, la delusione provata nell'ascoltarlo è dovuta anche a questo....ma, accidenti! Come si fa a leggere un libro del genere senza quasi inflessione nella voce, senza rispettare le pause, le cadenze, i ritmi che sono ben indicati dall'autore al punto che in alcuni passi ricordavo bene perfino l'andata a capo che avrebbe richiesto ALMENO il tempo di un respiro.
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudio Marcon
- 26/04/2018
interessante
proprio simpatico ed incoraggiante. Sintetico e interessante. L'ho ascoltato proprio volentieri e lo consiglio. Grazie
6 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco78
- 21/02/2019
mi aspettavo altro
non mi é piaciuto particolarmente ed ho fatto fatica a finirlo . l'interpretazione piatta non ha aiutato , o meglio ha aiutato a stancarsi prima . il testo di per sé sembra un meltingpot di vari argomenti e non focalizzato . Propone formule applicabili , principi per interventi ad hoc. l'interpretazione pregiudica il libro , una voce stanca che tende a spegnere la testa .
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Enrico
- 22/12/2018
solo introduzione..
bellissimo il concetto ma oltre che mille citazioni per decantarne l'efficacia avrei gradito degli esempi e dei suggerimenti più pratici
1 person found this helpful
-
Generale
- GIUSEPPE ANTONIO LOIUDICE
- 17/04/2019
ottimo
il libro è molto bello, con strategie interessanti. La voce del lettore fa seguire benissimo.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppe Di Gennaro
- 08/01/2021
Persuasione senza pregiudizi
Credo che tra i “libri brevi” di Giorgio Nardone, questo sia quello che possiede la maggiore linea di sviluppo. Il Nardone “americano”, che è sempre presente, tra qualche anno, su questa linea più antropologica ne potrebbe fare un libro di mille e una pagine. La fusione tra Oriente ed Occidente. Gorgia e Lao Tze. Farne una storia, una lunga narrazione corredata da migliaia di esempi (in linea con le trattazioni di Erickson) da cui, proprio come studioso, può attingere in forma quasi illimitata.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- FRANCESCA
- 09/12/2020
Cavalcare la propria tigre
Libro molto interessante,, rilevante sia da un punto di vista teorico che pratico. Mi è piaciuto tantissimo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 28/11/2020
Utilissimi spunti di riflessione
Lo rileggerei più e più volte, utile anche per il mio lavoro di psicoterapeuta. lo consiglio fortemente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 26/10/2020
Illuminante
Come sempre il maestro Giorgio ci delizia ed incanta con la sua saggezza, preparazione e sapienza attraverso il racconto ed alla sua voce ipnotica.. Come sempre si spinge e ci spinge oltre se stessi... Grazie Giorgio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rosa MARZANO
- 20/10/2020
Manuale per vivere meglio e conoscere sé stessi
ottima interpretazione ottimi consigli che si rifanno all'antica saggezza orientale,massime che non hanno età perché l'uomo è sempre uguale a se stesso nello scorrere dei millenni strategie di difesa personale ingegnose e raffinate...insomma un libro che vi prenderà sin dalle prime parole!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sara
- 21/07/2019
ottimo libro, carico di contenuti.
M ha molto interessato, l'ho ascoltato in viaggio con il mio compagno. indicato a un pubblico curioso della natura relazionale umana